Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIPIEMONTE

Risultati per: abbastanza

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518132
Venanzio Giuseppe Sella 44 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In questa si osservano sette striscie abbastanza distinte, coi colori violetto, indaco, blù, verde, giallo, arancio, rosso. Quella striscia colorata che venne prodotta dai raggi più rifrangibili, dalle onde luminose più corte, è quella che si trova più in alto, e si manifesta con color violetto, e quella striscia, che contiene quella parte della luce che è meno rifrangibile, che deriva dalle onde più lunghe, è la striscia rossa.

Pagina 068

Infatti, mescolando 22 parti di giallo di cromo con 51 parti di cinabro e 60 parti di oltremare si produce un nero abbastanza deciso, come si vede nel seguente diagramma colorato.

Pagina 070

Si vedrebbe che la luce, dopo di avere attraversato questi tre vetri, è tutta assorbita, che si ha il nero, se i colori dei vetri sono abbastanza intensi.

Pagina 072

Una lente composta di una sola qualità di vetro non è capace di produrre una immagine abbastanza pura, quando viene presentata agli oggetti rischiarati dalla luce. I contorni degli oggetti, nell’immagine, appariscono terminati da aureole variamente colorate coi colori dell'iride, perchè, come sappiamo, la luce nell’attraversare la lente si decompone in modo analogo a ciò che succede in un prisma.

Pagina 099

. — Queste voci sono spesso usate, e noi procureremo qui di darne una nozione abbastanza chiara e dettagliata, e quel che diremo ci servirà più tardi parlando degli oggettivi fotografici.

Pagina 101

Il diaframma ad apertura variabile, che venne ideato dal signor Govi, professore di fisica, sarebbe da adottarsi per la facilità, che con esso si ha, di cambiare il diametro della sua apertura, se non fosse costrutto di caoutschouc vulcanizzato, sostanza alterabile, e i cui margini non sono abbastanza ben contornati, come quelli che sono di metallo, ciò che può produrre un’inflessione di luce quando si opera con apertura molta piccola.

Pagina 104

Una tale camera, quando viene presentata agli oggetti, accusa sul vetro spulito un’immagine abbastanza nitida ed ancora sufficientemente illuminata da dare un’impressione sopra una lastra di velro collodio-albuminato in due o tre ore di tempo. L'immagine sviluppata nel modo usato è di una nitidezza affatto uniforme, sia per oggetti vicini, sia per oggetti lontani, sia al centro, sia ai lati, e le leggi della prospettiva vi sono così esattamente osservate, che l’immagine è di un effetto sorprendente nel suo insieme, quantunque i minuti dettagli non siano ben percettibili per causa del difetto di nitidezza prodotto dalla divergenza dei pennelli luminosi.

Pagina 135

Con una camera oscura, che sia capace di produrre la dimensione sopra indicata, l'operatore può operare a casa e fuori, per i ritratti, e per le vedute, la dimensione di centimetri 24 per centimetri 27, essendo già abbastanza importante per casi ordinarii.

Pagina 142

Quest’ultimo, per la sua natura basificante poco pronunciata, essendo incapace di far prevalere la sua influenza in modo abbastanza energico, nel composto derivante dalla combinazione rimangono predominanti le proprietà acide generate, provocate dai metalloidi.

Pagina 201

Colla concentrazione di una soluzione di idrato di potassa cresce la sua densità, perciò da questa si ricava abbastanza approssimativamente il tenore di una soluzione di potassa.

Pagina 217

La seguente tavola di Davy sarà molto utile a consultare, come quella che fa conoscere questa quantità in modo abbastanza approssimativo pei casi ordinari.

Pagina 242

La carta nitrata non potrebbe servire per prove negative prese nella camera oscura, perchè non è abbastanza sensibile, ma vuolsi che corrisponda assai bene impiegandola per positive nella pressa a copiare, ed ha questo di vantaggioso sopra ogni altra carta resa fotogenica, cioè di dare delle positive che si lasciano fissare perfettamente con semplici lavature nell’acqua calda.

Pagina 262

Il solfato di protossido di ferro è facile a preparare in piccolo, ed ottenerlo abbastanza puro pegli usi, cui lo destina il fotografo.

Pagina 272

Quest’arte, non ancora abbastanza conosciuta nel nostro paese, mi pare che si possa ridurre a 4 operazioni principali, cioè: 1° tirare un tubo di vetro; 2° piegarlo; 3° fare una bolla; 4° saldare un tubo con un altro.

Pagina 276

All'incontro se tu diminuisci i rapporti sopraddetti, i disegni che otterrai non saranno abbastanza vigorosi, i contrasti delle tinte non saranno abbastanza pronunciati.

Pagina 296

Esso impiegato nella proporzione di 1/5 del peso dell’ioduro di potassio nel preparare l’albumina mi pare essere in dose abbastanza forte.

Pagina 296

Il fotografo colle sue lastre sensibili può fare facilmente un esperimento empirico in modo abbastanza concludente, ma i vetri gialli si potrebbero anche provare più rigorosamente col mezzo dello spettroscopio, col quale si può riconoscere sino a qual grado questi vetri lasciano passare i raggi chimici. presso i quali l’importanza delle materie ci vieterà di arrestarci così a lungo intorno a quest’operazione.

Pagina 309

. — Supponendo che chi legge questa osservazione creda essere impossibile il fare delle vedute fotografiche anche a titolo di esperimento e di passatempo, senza caricarsi di una notevole spesa per comperare l’oggettivo e la camera oscura, diremo che chiunque può fare esperimenti fotografici ed ottenere risultati abbastanza perfetti senza tanto apparato.

Pagina 317

La prova negativa, che tu giudicherai venuta abbastanza, lavala nell’acqua per arrestare la combinata azione dell’acido gallico e del nitrato d’argento sopra di essa.

Pagina 323

Un aumento di peso del 25 per 100 soltanto può indicare, che l’operatore ha impiegato un acido nitro-solforico non abbastanza concentrato.

Pagina 338

. — Preparare il collodio con solo etere non si può, perchè la pirossilina non è abbastanza solubile in esso. L'etere comune contiene sempre una notevole quantità di alcool, da cui è difficile liberarlo, epperciò esso scioglie spesso assai bene la pirossilina.

Pagina 347

L’alcool, quando viene impiegato in forte eccesso, deve essere concentratissimo, al 98 per 100, affinchè il collodio possa avere la fluidità conveniente e produrre una pellicola abbastanza coerente e solida.

Pagina 354

La lastra collodionata non si deve lasciare seccare prima di immergerla nel bagno sensibilizzatore, ma basta che il collodio si sia rappigliato abbastanza solidamente sul vetro in modo che esso non possa più staccarsi dal vetro nell’immergerlo nel bagno, e ciò succede in pochi istanti, principalmente quando il collodio è molto etereo.

Pagina 373

La lastra collodionata poi, la quale nel suo sensibilizzamento si manifesta troppo tardiva a prendere una tinta lattea nel bagno sensibilizzatore, non sarà stata abbastanza presto sensibilizzata, ossia il collodio steso sopra di essa si sarà troppo fortemente essiccato. All’opposto è segno ordinario che la lastra venne troppo presto introdotta nel bagno se il collodio di essa verrà a staccarsi e mescolarsi col bagno sensibilizzatore.

Pagina 375

E ciò gli sarà tanto più facile, in quanto che il collodio non è propenso a solarizzarsi per una esposizione relativamente lunga, e che esso è abbastanza sensibile da non richiedere una posa così lunga che il modello non possa ancora facilmente sopportarla; infatti 15—20 secondi è lo spazio di tempo che conviene d’ordinario. Il modello sarà compensato dalla maggior fatica del posare, il suo ritratto sarà di una ammirabile precisione di dettagli, le ombre naturali, l’espressione esatta e fedele, l’insieme di un ottimo effetto.

Pagina 380

Il metodo seguente è più comodo, e conduce ad una esattezza di correzione ancora abbastanza grande pei casi ordinari.

Pagina 387

Porto questa lente tra l’occhio e l’oggetto, ed osservo così nella mia lente il monumento rovesciato, come nel vetro smerigliato della camera oscura, e dallo spazio dal monumento occupato nella lente posso conchiudere abbastanza esattamente a quale distanza debbo mettermi per riprodurre il monumento stesso in proporzioni convenienti.

Pagina 391

Con una minor quantità di acqua la lastra può non perdere il suo aspetto grasso, e così non essere abbastanza lavata, e liberata dai liquidi sviluppatori, i quali possono far macchiare la prova nel fissarla. La prova ben lavata si può portare alla luce diffusa del giorno per fissarla con iposolfito di soda come diremo.

Pagina 402

Questo secondo fissamento diviene necessario quando si vogliono tirare molte positive da un solo tipo; ma è spesso inutile quando non si vuole produrre che poche prove, principalmente se il collodio non è contrattile, ed è abbastanza tenace ed adesivo al vetro.

Pagina 408

L’acqua comune ed il nitrato d’argento monetario fuso sono d'ordinario abbastanza puri. Il nitrato d’argento di copella, essendo maggiormente puro del nitrato d’argento monetario, deve preferirsi. E se l'acqua comune sarà molto carica di cloruri, ti converrà impiegare acqua distillata, o quanto meno acqua di pioggia, perchè perderesti una quantità d’argento di un valore più grande che non l’acqua distillata. Generalmente vicino alle nostre alpi l’acqua è così buona e pura, che non val la pena di distillarla, o di stare a raccogliere l'acqua piovana.

Pagina 428

Quantunque la soluzione del cloruro di sodio sia capace di una considerevole estensione di limiti, prima di manifestare questo suo predominio sul nitrato d’argento converrà però sempre al fotografo il mantenerla piuttosto troppo debole, che troppo forte, perchè nel primo caso, mentre si ottengono ancora buoni risultati, non vi è un consumo inutile di nitrato d’argento, e lo strato sensibile essendo meno forte, le prove saranno anche più presto e più facilmente fissate dall’iposolfito di soda, che serve in appresso a togliere il cloruro d’argento non impressionato abbastanza profondamente dai raggi luminosi.

Pagina 429

Affinchè l’aderenza del cloruro d’argento sulle fibre della carta sia abbastanza forte, è necessario che la trasformazione del cloruro di sodio sparso sopra di esse sia istantanea, e ciò non può succedere, tranne quando il cloruro di sodio non si trova in eccesso comparativamente alla densità della soluzione di argento.

Pagina 429

Operando nel modo che diciamo, la carta non rimane abbastanza aderente alla negativa, condizione impreteribile per ottenere un'immagine nitida e senza confusioni; inoltre, non potendosi regolare la durata dell'esposizione, le prove positive quasi sempre si guastano, riescono o troppo chiare o troppo oscure, ed una buona positiva così ottenuta sarebbe un'eccezione alla regola.

Pagina 443

Così facendo, la pressione che si ottiene sarà abbastanza forte perchè si possano ottenere delle prove positive perfettamente nitide, e non havvi alcun pericolo di rompere la lastra dell’istrumento.

Pagina 444

In questo stadio della riduzione del cloruro d’argento la decomposizione del sale è così avanzata, che l’iposolfito di soda non è più capace di degradare o di modificare abbastanza profondamente il coloramento acquistato dall’immagine, la prova sarebbe fallita.

Pagina 446

Ora l’immagine positiva, benchè molto più lenta a formarsi, riuscirà tuttavia abbastanza bene.

Pagina 446

Con questi sali si ottiene un buon risultato, ma i vantaggi e svantaggi del loro uso non sono ancora abbastanza studiati e provati.

Pagina 451

Non si potrebbe insistere abbastanza sopra di ciò.

Pagina 454

. — Nel fissare le prove coll’iposolfito di soda, è difficile il riconoscere colla sola osservazione quando è abbastanza compiuta l'eliminazione dei sali argentiferi alterabili dalla luce.

Pagina 462

Da questo fatto scaturisce la conseguenza, che se una debole luce è abbastanza innocua, noi dobbiamo però guardarci dall’operare ad una luce troppo viva, imperciocchè le prove fissate con una luce troppo intensa, non potranno avere tutta la voluta freschezza nei bianchi.

Pagina 462

Ciò non pertanto si possono dare regole abbastanza approssimative per operare con successo in ogni circostanza, principalmente quando non si conosce la forza del bagno fissatore.

Pagina 463

Queste si possono scacciare, quando si formano, comprimendo leggermente sulla carta con un'ovatta di cotone, oppure anche, se la carta è abbastanza bagnata, e se la gelatina è abbastanza tenace, sollevando la carta per uno dei suoi angoli, e lasciandola quindi ricadere con precauzione sullo strato gelatinoso. Se la carta si pone appena umida, e dopo di essere stata asciugata grossolanamente con carta sugante, essa aderisce immantinenti alla colla, epperciò si deve usare una molto maggiore attenzione nell’applicarla. Quando tu credi che l’aderenza della carta è uniforme, e che non lascia nulla a desiderare, metti il bacino a seccare appendendolo per aria in una camera discretamente calda, alla temperatura di 20 a 25 gradi centigradi. .

Pagina 471

Giunto che sia l'operatore a questo punto, non deve lusingarsi che la sua lamina sia brunita abbastanza bene. Per poco che egli osservi minutamente la superficie ripulita discernerà sopra di essa una folla di linee circolari che si debbono assolutamente far scomparire.

Pagina 474

Se l’operazione procederà in modo regolare, e se il calore dato dalla lampada nell’essiccamento è abbastanza forte, senza essere eccessivo, si otterrà una magnifica prova, vigorosa, di un’estrema freschezza, con un insieme di tinte e di dettagli che non lascia nulla a desiderare, e non rimarrà più altro a fare che ad inquadrarla su adattata cornice (passepartout) come si usa.

Pagina 484

L'Opinione

542035
Quintino Sella 6 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Dalle quali due cause conseguono divarii abbastanza ragguardevoli, come dimostrano le determinazioni dell'altezza del Monviso fatta dal Mathews. Infatti quella che derivò dal paragone colle osservazioni fatte a Ginevra fu di 3909 metri, e quella derivata dal paragone colle osservazioni del Gran San Bernardo fu di 3844 metri, cioè 65 metri meno.

Pagina 10

Queste differenze sono abbastanza saltuarie perché se ne debba conchiudere non potersi far uso del nostro aneroide per determinazioni esatte. Però, ove si abbia contemporaneamente il barometro a mercurio e l'aneroide, si può far uso di questo per determinazioni approssimative fra due successive stazioni del barometro a mercurio. Ed in questo modo noi traemmo anche partito dall'aneroide Casella.

Pagina 13

Inoltre Casteldelfino diventerà il punto di partenza di coloro che vorranno salire il Monviso, e siccome, oltre agli stranieri, molti nostri concittadini vorranno certo procurarsi il maschio piacere di ascendere questa classica montagna, cosi egli è chiaro che Casteldelfino sarà tra non molti anni uno dei posti delle Alpi abbastanza frequentati.

Pagina 21

Ma se a grande distanza i contorni di queste costole sembrano abbastanza regolari, visti in qualche prossimità si mostrano interrotti da enormi spaccature, fra cui sorgono le più ardite e le più bizzarre guglie, che sia possibile immaginare.

Pagina 32

Abbiamo molte volte osservato insieme nelle nostre escursioni alpestri come le valli elevate constino di una successione di bacini abbastanza piani e larghi, in cui si passa dall'uno all'altro per strette e ripide gole aperte ora nel vivo sasso ed ora in masse di trasporto. I pianori di questa fatta al Monviso si dicono maite e contengono spesso piccoli laghetti, di cui osserverai un gran numero gettando gli occhi sulla carta dello Stato Maggiore. Dico pianori, sebbene siano talvolta selciati di massi angolosi di parecchi metri cubi, ma tant'è che tutto è relativo: rispetto ai pizzi circostanti, ed ai rottami che ne stanno ai piedi, sembrano piani di meravigliosa uniformità.

Pagina 36

È abbastanza singolare come le altezze determinate col barometro sian tutte più elevate di quelle determinate colla triangolazione, e che la media delle prime sia di 18 metri più elevata che la media delle seconde.

Pagina 55

Cerca

Modifica ricerca