Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

UNIFI

Risultati per: abbassato

Numero di risultati: 3 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cucina di famiglia

303074
2 occorrenze

Preparate intanto un battutino con mezza cipolla non molto grossa, 2 spicchi d'aglio, 2 pezzi di sedano e un mazzettino di prezzemolo; quindi mettetelo al fuoco con 150 grammi d'olio, e quando sarà colorito versatevi mezza palla di cavolo verzotto e altrettanto cavolo nero, tagliato piuttosto grosso; quando il cavolo avrà abbassato un poco, aggiungete un mazzo di bietola, pure tagliata, e una patata tagliata a tocchetti. Condite con sale e pepe, e versatevi un po'di sugo di pomodoro o conserva. Qualora nel bollire questo composto rimanesse asciutto, bagnatelo colla broda dei fagiuoli. Quando questi saranno cotti, mettetene una quarta parte, interi, fra gli erbaggi, unendovi le cotenne; gli altri passateli dallo staccio e scioglieteli nella broda, versando poi tutto nel recipiente dove sono gli erbaggi. Fate bollire tutto insieme ancora un poco, quindi versate ogni cosa nella zuppiera, dove avrete già preparato 400 grammi di pane scuro, raffermo, tagliato a fette sottili.

Pagina 035

Occorre avvertire che quando il ghiaccio all'intorno, sciogliendosi in parte, si sarà abbassato alquanto, dovrete levare al secchio il turacciolo che ne chiude inferiormente il buco, e da questo lasciare uscir l'acqua, ricolmando il vuoto con altro ghiaccio ed altro sale. Ed anche avrete cura, ogni qualvolta vi occorrerà di aprire la sorbettiera, di non farvi cader dentro né sale, né ghiaccio, il che guasterebbe ogni cosa.

Pagina 228

O GIOVANNINO, O LA MORTE

682485
Serao, Matilde 1 occorrenze

La paura aveva finito per vincere tutti gli altri suoi sentimenti: stretta sulla sedia, col capo abbassato sul petto, con l'occhio senza sguardo, attendeva questo pericolo sconosciuto e i minuti che trascorrevano ancora, avevano finito per sembrarle mortali. Alle sue spalle, una voce bassa la chiamò: "Donna Chiarina!". "Che volete?" chiese ella, come trasognata, a Carminella. "La madre vostra vi desidera al salone". Chiarina guardò la pinzochera. Aveva la faccia più verdastra del solito e le sottilissime labbra avevano l'aridità dell'ira. La fanciulla non rispose e non si mosse. "Donna Chiarina, la madre vostra vi vuole al salone". "Sta sola?" chiese la ragazza. "Nossignora: sta in compagnia" rispose malignamente la pinzochera, "e vi vuole ". "Va bene: ditele che vengo". Macchinalmente Chiarina toccò il rosario, baciò una piccola, pallida fotografia di sua madre, che teneva sopra un tavolino, si guardò nello specchio senza vedersi e si avviò al salone. Donna Gabriella, vestita di una vestaglia bianca, carica di merletti che aveva comperato dalla cameriera della duchessa di Episcopio, stava seduta sul grande divano di broccato giallo del salone: quella vestaglia bianca la faceva sembrare enorme, e accendeva anche di più il colorito rosso mattone delle grosse guance. Donna Gabriella portava agli orecchi due magnifici solitari e sulle grosse braccia nude quasi fino al gomito, sulle dita grosse, rosse, quasi gonfie, era tutto un scintillio di braccialetti e di anelli gemmati. Una grossa catena d'oro si mescolava ai merletti della vestaglia, sul petto: e il ventaglio, metodicamente agitato, non arrivava a mitigare quella viva tinta della grossa faccia. Gli occhi di donna Gabriella erano luccicanti. Seduto sopra una poltroncina gialla, modestamente vestito, ma con una naturale eleganza, coi bei capelli biondi arricciati, pallido, ma sereno, stava Giovannino Affaitati. Ambedue parevano tranquilli e soddisfatti, guardando Chiarina che si avanzava incerta, senza guardarli, sentendosi palpitare il cuore sotto la gola. "Vieni qua, Chiarina mia" disse donna Gabriella con insolita dolcezza. Di nuovo, senza una ragione al mondo, Chiarina fu presa dal terrore e si mise a tremare. Pure, guardandola e sorridendo, Giovannino la invitava ad accostarsi. "Vieni qua, Chiarina" ripeté la matrigna, nuovamente, con una tenerezza nella voce. La fanciulla si accostò, in silenzio: la piccola mano bianca e sottile che aveva il tremore della fèbbre fu presa nelle grosse mani rosse, quasi gonfie della matrigna. "Ti ho voluto far contenta" pronunziò lentamente donna Gabriella, "Poiché pare che ci stia la volontà di Dio, e don Giovannino, qua, mi sembra un buon giovane. Ti voglio trattare meglio che lo farebbe una mamma. Con l'aiuto del Signore, a suo tempo vi sposerete. Dammi un bacio". Sulla delicata guancia della fanciulla si posarono, schioccando, le grosse labbra della matrigna; anche Chiarina fece l'atto di baciare. Ma le sue labbra non si mossero, e calde lagrime silenziose le scesero sul volto, sul collo, sul busto del vestito. Giovannino, sereno, beato, guardava la sua fidanzata. "Chiamami mamma" disse Gabriella intenerita, alla fanciulla. Costei non rispose, taciturnamente continuando a piangere. "Chiamami mamma" ripetette, quasi piangendo, umilmente. "Mamma, mamma" scoppiò a gridare, singultando disperatamente, la fanciulla. Quando Carminella la pinzochera, con quelle sue labbra sottili e violette che si stiravano nel discorrere, con quelle occhiate oblique e false, lo andò raccontando a tutti, nel palazzo Santobuono, nella piazzetta dei Ss. Apostoli, nel vicolo delle Gradelle, malgrado il tono fischiante e sarcastico della serva, malgrado le sue perfide e vaghe reticenze, vi fu un generale movimento di soddisfazione. Lo spettacolo continuo di quel costante, invincibile amore infelice aveva intenerito il cuore di tutti i vicini, li aveva disposti a una grandissima pietà. "Donna Gabriella ha preso una santa decisione" disse quella benevola grassona di donna Peppina Ranaudo, mentre contrattava, sul pianerottolo, un canestro di pesche per quella conserva che a Napoli si chiama percocata. "Nessuno è santo innanzi a Dio" ribatté la pinzochera, facendosi il segno della croce e andandosene. Ma dovunque, dovunque, malgrado le sue insinuazioni, malgrado lo stridìo della sua voce inacetita, trovò che la gente sorrideva di questa buona ventura, di questo matrimonio in prospettiva. "Sentite, Carminè " rispose donn'Orsolina, che oramai non ne poteva più per il fastidio che le dava la sua gravidanza nella estate, senza denari e senza forza per lavorare, "sentite, devo dirvi che mi fa piacere, come se quella fosse mia figlia. Il matrimonio è una schiavitù, sissignore, ma tutte la dobbiamo avere..." "Non tutte, non tutte " ribatté acremente la serva pinzochera. "È una combinazione" mormorò bonariamente donna Orsolina, che aveva bisogno di stare bene con tutti, "ogni tanto... succede così...". Finanche le vecchie zitelle del terzo piano, le sorelle del professore, espressero la loro soddisfazione, dietro i cristalli dei loro balconi, salutando Chiarina con aria festevole. Ella chinava il capo e arrossiva: tutti quelli che incontrava, oramai, nelle scale, nel cortile, nella strada, partecipavano alla sua gioia, salutandola vivacemente, dandole dei misteriosi buoni auguri, stringendole le mani, abbracciandola, chiedendole quando si sarebbero mangiati questi confetti. Don Vincenzo e donna Elia Manetta, un giorno, sotto l'arco del portone, mentre la matrigna era andata innanzi, la trattennero raccontandole come era andato il loro matrimonio, un matrimonio di vecchi, che essi narravano come un idillio, togliendosi la parola mutuamente, per dirsi degli antichi motti dolci. Finanche il cocchiere della principessa di Santobuono, un giorno, salutandola con la frusta, con una certa aria di galanteria cavalleresca, con un frasario pieno di complimenti, si offrì, lui e la sua carrozza, per accompagnare alla chiesa e al municipio lo sposalizio di Chiarina e di Giovannino; finanche il furbo sacrestano della parrocchia dei Ss. Apostoli, una domenica, sulla soglia della chiesa, disse a Chiarina che aveva fatto fare un triduo, a sua insaputa, perché ella fosse felice con la volontà della matrigna mettendosi in grazia di Dio; finanche la stiratrice del vicolo delle Gratelle, una mattina che vide comparire al balconcino Chiarina, dette un gran colpo di ferro, sopra un petto di camicia fumicante, gridando allegramente: "Amore! Amore!". Chiarina sentiva intorno a sé quest'onda di tenerezza e chinava il capo commossa, ma non volendo parere. Aveva in sé una gran confusione di felicità, amareggiata sempre, però, da un invincibile senso di diffidenza. Pure, tutto dovea essere dolcezza, ormai, per lei. Giovannino Affaitati, ritenuto come fidanzato ufficiale, potea scriverle quando voleva e averne sempre risposta; veniva in casa la sera del giovedì e la sera della domenica, restandoci tre o quattro ore; se la ragazza usciva, egli ne era avvertito e si faceva trovare nella strada, come per combinazione, si univa alle due donne senza che donna Gabriella facesse alcuna osservazione e le accompagnava dovunque andavano; se le due signore andavano a teatro egli era il loro cavaliere di obbligo, portando la busta con l'occhialino, togliendo loro gli scialli e i mantelli, restando modestamente in fondo al palco. In verità, a tutti i colloqui dei due innamorati, donna Gabriella era sempre presente, non si allontanava un momento: ma questo è anche nel costume del paese, né i due pensavano a lagnarsene. Che importava s'ella era presente! Stavano seduti nella stanza da pranzo, intorno a una tavola ovale: nel mezzo vi era una lampada coperta da un gran paralume. Chiarina lavorava alacremente all'uncinetto, anche per dare una forma al tremito nervoso che le agitava le mani: donna Gabriella, ora in vestaglia rosa, ora in vestaglia azzurra, carica di oro, carica di grosse gemme, agitava un grande ventaglio nero, scintillante di puntini di argento: Giovannino faceva delle sigarette che poi fumava lentamente, taciturnamente. Erano, in vero, serate piene di dolcezza. In esse Chiarina sentiva svanire quel senso di amara diffidenza che le guastava tutta la sua gioia: lo sguardo di Giovannino la circondava in un ambiente carico di tenerezza, la voce di Giovannino, che ogni tanto rompeva il silenzio, la carezzava come un soffio amato: e quando egli parlava con quel suo tono basso, seduttore, ella involontariamente si fermava dal lavorare, le mani restavano immobili, mentre il sangue le saliva a riscaldarle le guance. La matrigna, dal primo giorno in cui aveva dato il gran consenso, continuava a mostrarsi insolitamente cortese. Pareva che, a un tratto, magicamente, Giovannino Affaitati avesse fatto cessare quell'odio profondo, quel profondo rancore che le aveva armate l'una contro l'altra, e che un fascino uguale avesse vinto la durezza del cuore dell'una, la fierezza del cuore dell'altra. Nelle sere in cui Giovannino Affaitati non aveva il permesso di venir su, le due donne passavano la sera insieme: ma Chiarina era sempre un po' nervosa e donna Gabriella sbadigliava, dimenticandosi di agitare il suo ventaglio, per far brillare le sue gemme. A un certo punto della serata un fischio dolce e sottile si faceva udire dalla piazzetta Ss. Apostoli. Chiarina trasaliva. "Eccolo" mormorava come a se stessa, la fanciulla. "Eccolo" diceva, a voce alta, donna Gabriella. Era Giovannino che passava a quell'ora, per andare a passare un po' del suo tempo al caffè di porta San Gennaro, dove era fama un tempo che si facessero i migliori gelati napoletani, e dove accorreva una folla di borghesi, impiegati e piccoli possidenti, preti e cabalisti del lotto. Giovannino fischiava, per farsi udire: e il fischio amorosamente significava: "Sono qui, ti amo, non ti scordare!". Chiarina restava con l'animo sospeso. "Dove andrà, ora? " chiedeva dopo un certo tempo, la matrigna. "Al caffè" rispondeva la fanciulla, quietamente. "A spender denari" borbottava donna Gabriella. Chiarina la guardava in faccia, ma senza dirle nulla. Alla fanciulla restava intiera tutta la sua antica fierezza: e non le diceva che Giovannino non sarebbe andato a spendere denari al caffè, se essa, la matrigna, avesse permesso che venisse su più spesso, la sera; non glielo diceva, perché sarebbe parso un pregarla di qualche cosa, la matrigna, ed ella, proprio, non voleva pregarla di niente. Certo la gran riconoscenza delle ore felici che passavano sul suo giovane capo aveva domato nel cuore di Chiarina la collera fervidamente giovanile che ella avea contro la matrigna: ma il ricordo delle pene di suo padre, il ricordo delle sue pene, ancora non si cancellava. Non voleva domandarle nulla, ecco. Se ella aveva mal giudicato la sua matrigna, se ella era stata ingiusta verso questa donna, la ragazza voleva ricredersi, sì; chiedere una grazia, un favore, giammai. Se ne stava chiusa nel suo carattere sensibile, eccessivo, ostinato, pronto all'emozione, ma non facile a dimenticare. Donna Gabriella, annoiata, picchiava col suo ventaglio sul bracciale della poltrona. Alla fine, seccata da quel volto taciturno di Chiarina, che non si moveva di una linea, chiamava Carminella. La serva sonnecchiava, pregando, in cucina. "Diciamoci questo santo rosario" mormorava donna Gabriella, senza muoversi dalla sua poltrona, dove stava sprofondata. Allora la serva prendeva una sedia, s'inginocchiava sulla nuda terra, posava i gomiti sulla paglia della sedia e il viso sulle mani: poi cominciava a dire il Mistero. Donna Gabriella ascoltava, attentamente, movendo un po' le labbra come se anch'essa dicesse le parole. Chiarina smetteva di lavorare, posando l'uncinetto e il filo sul marmo della tavola, mettendosi una mano innanzi gli occhi, come se si concentrasse nella preghiera. "...fructus ventris tui, Jesu " finiva di dire la pinzochera, con tono uniforme. "Sancta Maria" continuavano a dire, finendo l'Ave, le due donne, donna Gabriella a voce alta. Chiarina sottovoce. Quando arrivavano alle bellissime litanie della Vergine, Chiarina s'inginocchiava anche lei, appoggiandosi alla sedia come la serva Carminella. Solo donna Gabriella restava seduta. potendo difficilmente inginocchiarsi per la sua grassezza: ma si curvava un poco, come per rispetto. Talvolta mentre le litanie proseguivano, il fischio si udiva un'altra volta da piazza Ss. Apostoli, dolce e sottile. Era Giovannino Affaitati che ritornava dal caffè, e prima di rientrare a casa salutava la sua innamorata: "Sono qui, ti amo, non ti scordare! ". Solo le spalle di Chiarina, curvata a pregare, si vedevano trasalire. Donna Gabriella si fermava dal dire le litanie, distratta. E la serva Carminella, che intendeva tutto questo, alzava la voce più forte, come ammonendo, irritata, pregando come se dicesse delle ingiurie, e andandosene via alla fine del rosario, tutta incollerita, ricominciando a dirlo da sé, sola, in cucina, perché quel primo, con tutte quelle tentazioni, non le valeva, secondo lei, né per l'anima, né per il corpo. Fu così che Giovannino Affaitati cominciò a venire in casa di Chiarina tre volte alla settimana, invece di due: ci venne così, naturalmente, con grande conforto della ragazza innamorata, e senza che la matrigna se ne lagnasse. Giovannino serbava un contegno corretto: parlava poco, a voce bassa, chiedeva sempre il permesso di fumare, aveva, specialmente con la matrigna, tale una cortesia di modi, che questa feroce donna grassa, bitorzoluta e coperta d'oro, pareva incantata. Ora, ogni tanto, Giovannino si spingeva a parlare del loro avvenire, con Chiarina: costei lo ascoltava, beata, come se la più soave musica le risuonasse all'orecchio. Prima di rispondere, intimidita levava gli occhi sulla sua matrigna: poi rispondeva sottovoce, sempre timidamente. Una sera parlavano di corredo, di tela, di mussola, di quanto ci vuole, per cucire a macchina, una camicia, una sottana. "Per una camicia, ci metto due giorni" calcolava Chiarina, trasportata dal discorso, "per una sottana, un sol giorno". "Ci metti di più. ci metti di più" osservava la matrigna, intervenendo. "Credi pure che ci vuol più tempo, Clara" soggiungeva, sorridendo, Giovannino, scuotendo la cenere bianca della sua sigaretta. Dolci discorsi! L'indomani, Chiarina vide portare in casa da un facchino, che faceva i grossi servizi, due pezze grosse, una di finissima tela di Olanda, una di buona mussola. La fanciulla, tutta felice, palpava la tela per sentirne la finezza, stropicciava la mussola per farne cader l'amido, quando impallidì, accorgendosi di una cosa. Le pezze di tela e di mussola portavano un timbro, un timbro curioso: ella capì subito che era dell'agenzia di pegni e spegni di sua matrigna. Impallidì, tremò: quella roba apparteneva a della gente infelice, che l'aveva impegnata per miseria, che non aveva mai potuto spegnarla. Una tela, una mussola di lagrime e di sangue, come i mobili del dolore, venuti da un sequestro: come la batteria di casseruole della cucina, roba impegnata e mai spegnata: come i vestiti di donna Gabriella: come le gemme e l'oro che portava addosso donna Gabriella. Lacrime e sangue di povera gente, come tutte le cose. E in questo sopravvenne la matrigna. "Ci basterà?" chiese spiegando la tela, spiegando la mussola per guardarla contro luce. "Credo... credo che ci basterà" mormorò la ragazza, confusa. Poi, con uno sforzo grande, soggiunse: "Grazie!". "Che! dicevo che se non ci bastasse, ne ho dell'altra, tela, mussola, lino, tante pezze, l'agenzia è piena, questi straccioni non fanno che impegnarne. Buona roba, però. Misuriamola, dunque". E si misero a misurare, silenziosamente. Chiarina sentiva una fitta al cuore, inguaribile. La sera, quando venne Giovannino, fu più silenziosa del solito: ma la matrigna, per far ammirare la propria munificenza, fece portare la tela e la mussola, di cui una parte era già tagliata. Giovannino ammirò la qualità, domandò il valore, poi chiese alla sua fidanzata: "Chiarina, hai ringraziato la nostra buona mamma del regalo splendido che ci ha fatto?". "Ho ringraziato" mormorò la ragazza, senza levar gli occhi dal suo lavoro. "E vi ringrazio anch'io, bella mamma nostra" disse Giovannino con la sua voce da seduttore. Donna Gabriella si faceva vento, estasiata. Poi, chiamata, lasciò la stanza. E Chiarina sottovoce, rapidamente, disse a Giovannino: "Lo sai? è roba dell'agenzia". "Be'? e che fa? " chiese lui meravigliato. "Roba impegnata, ti dico" ribatté lei sgomenta. "Capisco. E che fa?" ripetette lui, quietamente. La fanciulla soffrì crudelmente, in quel momento: ma la matrigna rientrava e non osò dire altro. Tutto il palazzo, il giorno seguente, parlava della generosità di donna Gabriella, che faceva fare a Chiarina un corredo degno della figlia di una principessa. Ma la ragazza, disillusa, scorata, non aveva potuto chiudere occhio tutta la notte. Si era addormentata male, al mattino, parendole, nel sogno di aver addosso una fantastica camicia di lagrime, una fantastica sottana di sangue... e che donna Gabriella e Giovannino di ciò ridessero assai, assai. Ci vollero molti giorni a vincere i suoi scrupoli: e la delusione le restò nel cuore, dolorosa. Adesso lavorava alla macchina, anche di sera: il ticchettio dell'ingranaggio la distraeva da certi fastidiosi pensieri. Talvolta era così assorta nel lavoro, che la matrigna e Giovannino discorrevano insieme senza che essa se ne accorgesse nemmeno. Egli parlava alla grossa donna, tutta leziosa nelle sue vestaglie da giovinetta, con un profondo rispetto che la lusingava e aveva certe arie di attenzione, nell'ascoltarla, che lusingavano la grossa donna, rossa e tronfia. Ma come Chiarina levava gli occhi, Giovannino ricominciava a guardare la sua fidanzata con tanta tenerezza, che ella si sentiva morire d'amore, le parlava con tanta dolcezza, che ella smetteva di lavorare, vinta: e la macchina taceva, Ora, discorrevano spesso della loro futura casa: cioè Giovannino faceva il disegno di una bella stanza da letto, con un grande letto di ottone scintillante, appositamente fatto da Angelo Pesce, con un armadio di mogano, tutto scolpito e una grande lastra di cristallo per vedersi: "Ci vuole la toelette di mogano col marmo grigio" suggeriva maternamente donna Gabriella. "Anche la toelette , naturalmente, e una bella poltrona a sdraio, a piedi del letto, perché adesso così usa" aggiungeva Giovannino. Quando udiva questi dolci progetti Chiarina, che amava sempre più Giovannino, si perdeva nei sogni più lieti. Il giorno del matrimonio rappresentava per lei la liberazione, tutto l'oblio naturale del doloroso passato, il principio di una serena vita nuova, accanto al suo amore, loro due, soli soli, tenendosi per mano, nella gioia come nel dolore: ella sarebbe libera libera, accanto a lui, per sempre, divisi materialmente solo dalla morte, ma uniti anche di là, poiché ella credeva. Oh venisse presto questo giorno in cui ella sarebbe uscita dalla casa dove aveva tanto sofferto, per andarsene col suo sposo, nella loro casa, dove sarebbe stata la più felice fra le donne. Questo sognava la pia fanciulla innamorata; ma una sera, mentre Giovannino parlava di una bella immagine della Vergine, la Madonna di Valle di Pompei, da appendere al muro della stanza da letto, Chiarina, smettendo di lavorare, osò domandare: "E il salotto?", "Quale salotto?" intervenne a dire sorpresa la matrigna. "Il salotto per vedere qualcuno" disse, quasi tremando, la ragazza. "E non vi basta il mio? È bello, mi pare, tutto di broccato giallo, pare nuovo, Io, poi, non vedo nessuno, per voi resterà sempre libero". "Ah!" fece la ragazza, senz'altro. Sparito il soave sogno di libertà, di solitudine: sparito per sempre, malignamente. Giovannino, con gli occhi bassi, taceva. La matrigna, quella sera non si mosse un momento dalla sua poltrona. La ragazza lavorava vivacemente, un po' nervosa, spezzando spesso il filo, spezzando l'ago della macchina. Quando Giovannino si levò per andarsene ella si alzò, risolutamente, seguendolo fin fuori la porta. Là fuori lo trattenne. Erano soli. La luna illuminava il pianerottolo, le scale e il cortile. "Hai inteso ciò che ha detto la matrigna?" domandò ella, giuocherellando col lucchetto della porta. "Che ha detto?" fece lui, come infastidito. "Che non abbiamo bisogno di salotto. Abiteremo dunque con lei? ". "Pare". "E perché?". "Perché non abbiamo denari, figliuola mia" disse lui, carezzandole i capelli, lievemente. Ella si schivò: "Dovremo, dunque, vivere con la sua elemosina?". "Che elemosina! È mamma: ha denari e non sa che farsene; ha soltanto te; ha il dovere di darti da vivere". "Tu dovresti lavorare, Giovannino; tu dovresti darmi da vivere. Io voglio mangiare solo pane. ma da te, non da lei, Giovanni". "E lo farò, figliuola mia, lo farò; cercherò di lavorare, di guadagnare. Per ora, capirai... è difficile trovare. M'ingegnerò". "Promettimi che troverai" diss'ella, supplichevole. "Te lo prometto. Ma pel principio, sarà difficile, bisognerà che ci accomodiamo qui... vedrai. ci staremo bene...". "Ma dopo, almeno dopo, promettimi ancora, che dopo ce ne andremo, che non vivremo della sua elemosina " lo scongiurò lei. "Non dire queste parole cattive ed esagerate; sei un po' stravagante, tu. Quando non ci sono denari, bisogna esser ragionevoli. Ti prometto quello che vuoi, sta' tranquilla ". Si lasciarono turbati. Donna Gabriella stava in piedi, nella stanza da pranzo, come se aspettasse con impazienza il ritorno della nipote. "Hai tardato " disse soltanto, con un lieve aggrottare di ciglia. "Scusate, scusate " disse l'altra, scoppiando in lagrime. E quelle lagrime le rimasero in cuore, malgrado lo sfogo materiale. Non si poteva acconciare all'idea di dover vivere in casa della matrigna, mangiando il pane che ella le dava per carità. che tante volte le aveva rinfacciato di darle per carità: non poteva sopportare questa idea, per sé, per Giovannino, per la fierezza della loro nuova famiglia. E intanto, dovunque andava, sentiva dir bene della bontà di donna Gabriella, una santa donna, che dopo aver dato alla figliastra un corredo da principessa, ora le preparava un appartamento bellissimo cedendole nientemeno che il suo salotto di broccato giallo-oro. Sì: ma Chiarina non sapeva consolarsene. Tanto che ogni sera, con una certa ansietà domandava a Giovannino se avesse cercato, se avesse fatto delle pratiche. Egli le rispondeva, vagamente, di un posto nelle ferrovie, ma bisognava avere delle protezioni presso il direttore generale; di un concorso nella illuminazione della città, come impiegato d'ordine, roba municipale, ma bisognava conoscere il sindaco e l'assessore del ramo. Vagamente, ella s'appagava per poco, ma poi intendeva che egli non cercava sul serio, che le diceva delle parole così per consolarla e ingannarla. E insisteva, insisteva, con un certo affanno, fino a che egli si stringeva nelle spalle, come infastidito Invece, ora, egli parlava spesso di affari con la matrigna di Chiarina: dapprima gliene aveva domandato con cautela, come se si trattasse di cose estranee ed essa gli aveva risposto incertamente. Ma poi, a poco a poco, ella aveva cominciato a precisare chiaramente le sue cose e parlargli di quanto ha attinenza con l'oscuro e tetro mondo delle agenzie. Chiarina ascoltava, sorpresa: talvolta guardava Giovannino spaurita, quasi che volesse accertarsi esser proprio lui, non un altro, che discorreva di quelle tetre cose. "L'ufficio" diceva donna Gabriella, quando voleva nominare l'agenzia. "L'ufficio" ripeteva Giovannino, quando voleva nominare l'agenzia, con aria di misteriosa compunzione. Non osavano ancora darle il suo duro nome. Ma ormai ne parlavano ogni sera, a lungo, malgrado l'aria di sofferenza che prendeva il volto di Chiarina, ogni volta che cominciavano questo discorso. Donna Gabriella si lagnava amaramente che quelle streghe di femmine, quelle che portano per conto di un terzo che si vergogna l'oggetto a impegnare, esigevano un diritto troppo alto, una lira sopra ogni dieci lire. "E alla fine, queste brutte scellerate che lavoro fanno?" soggiungeva donna Gabriella quasi arrabbiandosi, "aspettano il povero vergognoso che non ha il coraggio di entrare nell'ufficio, gli levano di mano, con buona maniera, mettiamo l'orologio, e per questa sola fatica si prendono, per esempio, tre lire sopra trenta... ". "Una vera camorra" approvava Giovannino, con la sua voce che aveva cadenze attraenti. "E non ci è rimedio, capite! non ci è rimedio; dire che anche io l'ho fatto, sul principio, questo mestiere di piccola impegnatrice risparmiando la vergogna di entrare nell'ufficio a tanta gente, ma l'ho sempre fatto onestamente, prendendo mezza lira ogni dieci lire; con l'aiuto di Dio, con la protezione della Vergine, facevo tanti affari che valeva lo stesso!...". "Siete stata sempre una gran buona donna" esclamava Giovannino commosso guardandola, con ammirazione. Chiarina fremeva ogni tanto, come se udisse delle cose insopportabili, ma poi la mente le si confondeva e non udiva più, sentendo il rumor vago delle parole sentendo come un dolore senza puntura, un dolor sordo ma continuo. Una sera, per spiegare meglio a Giovannino certe cose, donna Gabriella andò a prendere di là, i registri dell'agenzia. I fidanzati rimasero soli: "Perché fai questo, Giovannino, perché lo fai?" domandò affannosamente la ragazza, tutta smarrita. "Tutto è buono a sapersi" disse lui, quietamente, buttando la sigaretta. Ella non replicò. Egli aveva su di lei un potere assoluto, lo adorava come un Dio, ma come un Dio che la poteva egualmente far piangere e far ridere. Soffriva per lui, ma non replicava, obbediente, domata. Tutta la sera, piegati sui grossi libri sudici, donna Gabriella e Giovannino stettero a studiare il crudele ingranaggio per cui l'impegnatore è sempre perfettamente al sicuro del suo capitale, per cui esige un interesse realmente crudele, e finisce per confiscare un oggetto che ha il triplo del valore del capitale esposto: il crudele ingranaggio per cui è quasi sempre impossibile che colui che ha impegnato un oggetto, lo ricuperi mai. "Ottanta volte sopra cento, a conti fatti, l'oggetto resta a noi" finì trionfalmente donna Gabriella, richiudendo il suo grosso e sudicio libro. "È bellissimo, bellissimo" mormorò Giovannino meditabondo. E malgrado le supplichevoli occhiate della sua fidanzata, egli chiese a donna Gabriella di prestargli quei libri, solo pel giorno seguente, che era domenica e non le servivano: ei voleva farvi sopra uno studio, vedeva delle cose nuove, lui, chissà che non potesse darle qualche miglior consiglio. Quando, uscendo, andò a stringere la mano della sua fidanzata, la trovò gelida. "Che hai, Chiarina?" le chiese sottovoce. "Soffro, mi fai soffrire" rispose ella quasi svenendo. "Non far la sciocca, lasciami fare, vedrai". Ma d'allora in poi, i loro dialoghi d'amore furono brevissimi. Tutta la serata, - Giovannino veniva adesso ogni sera, senza che gli si facesse nessuna osservazione dalla matrigna - era passata nel parlare dell'agenzia dei pegni, dell'interesse, della cartella , dello scatolino, per cui si pagava un altro diritto, insomma di tutto il negro corteo di negre parole che circonda questo strazio della povera gente. Giovannino ne parlava senza ribrezzo, con disinvoltura: aveva capito subito tutto, si faceva esperto, dava dei consigli pratici; donna Gabriella lo guardava con l'occhio intenerito. E, nascostamente, un giorno, Giovannino verso le dieci si recò all'agenzia, dove troneggiava donna Gabriella, e vi restò sino alle dodici. Finì per andarvi ogni giorno, ma di nascosto da quella povera innocente di Chiarina: e diventava, lui, Giovannino dallo sguardo ammaliatore, dalla voce così soave, diventava lui così aspro al guadagno, così sottile e rapace accumulatore di soldi, di mezze lire, di lire, che donna Gabriella era in uno stato di beatitudine. Ora, per andare all'agenzia, la grassa impegnatrice si acconciava coi migliori vestiti, coi cappelli più pomposi: stretta nel busto in modo da soffocare, portando sempre addosso quattro o cinquemila lire di gioie, e aveva comprato del Rossetter, per tingersi. Chiarina la vedeva uscire, ogni mattina, e la seguiva con lo sguardo, presa da un involontario tremito di paura: talvolta nervosa, agitata, senza sapere il perché, l'aspettava alla finestra, alle due del pomerIggio, fremendo d'impazienza. Infatti, un giorno, dal balcone del salotto che aveva sulla piazza, la vide tornare accompagnata da Giovannino. Ella si ritrasse indietro, colpita, ma inconscia ancora. La matrigna salì, sola: "Ho incontrato Giovannino" disse subito, "e mi son fatta accompagnare un poco ". "Ah!" fece l'altra. Ma la sera, il segreto del lavoro di Giovannino all'agenzia fu scoperto: poiché, ridendo, la grossa e grassa impegnatrice disse al fidanzato della sua figliastra: "Vi ricordate, eh, Giovannino, quel tale che voleva impegnare l'orologio di nichelle?". "Se non ci ero io, ve la faceva" rispose Giovannino, senza sgomentarsi ma senza voltarsi verso Chiarina. "È vero, ho visto che siete assai astuto, siete proprio nato per fare l'impegnatore". La ragazza si alzò, improvvisamente, e uscì dalla stanza. I due rimasero un po' in silenzio, guardandosi. Il primo a parlare, con disinvoltura, fu Giovannino; ma ogni tanto come un tremito gli passava nella voce. Chiarina non ricompariva. "Carminella, che fa Chiarina?" chiese donna Gabriella alla serva che aveva chiamata. "Sta dicendo le divozioni " rispose seccamente la pinzochera avvolgendo i due in una sola bieca occhiata: e se ne andò. Pure, poco dopo. Chiarina ricomparve. Si fermò, ritta sulla soglia: "Madre!" disse, con voce assai tramutata, "madre!". "Che è?". "Permettete che io dica due parole a Giovannino?". "Dille pure". "Deve essere in segreto, scusate. Vorrei che venisse di qua". "Non puoi dirle davanti a lei?" disse Giovannino, cercando di schivare il colloquio "Non posso, scusa, Giovannino; scusate, madre, ma debbo parlare in segreto" affermò, un po' commossa nella voce, Chiarina "Andate andate, Giovannino, contentatela" fece donna Gabriella con la sua aria di protezione materna. "Per ubbidirvi" fece lui, con un inchino. Chiarina lo prese per la mano e lo menò fuori il terrazzino, fuori quel terrazzino dal pozzo aperto dove avevano tenuto tanti deliziosi colloqui, quando il loro amore era così contrastato. Era notte oscura, una gran freschezza saliva dal pozzo aperto: eran lì fra quelle funi molli che ingombravano il terreno. Giù, sul terrazzo del primo piano, la serva della bella grassona, donna Peppina Ranaudo, tirava su faticosamente un secchio d'acqua, al lume di una fioca candela, canticchiando. Chiarina stringeva ancora convulsamente la mano del suo fidanzato: "Come hai cuore di far ciò?" chiese affannosamente. "Che cuore di che?". "Come puoi fare, anche tu, anche tu, amor mio, un mestiere così svergognato, così crudele?". "Non esagerare, Chiarina". "Non sai che è un mestiere di lagrime e di sangue? Non sai che tutti ci odiano, per questo: e che queste maledizioni della povera gente ci colpiscono?". "Non esagerare". "Non sai che io ne morrò, per la pena?". "Non si muore per così poco" mormorò lui, sorridendo, nell'ombra. "O amor mio, amor mio" gridò ella, torcendosi le braccia, "come potete voi far questo amandomi?". "Calmati, Clara calmati" fece lui spaventato. E le prese le mani, nell'ombra, gliele carezzò, le disse sottovoce delle parole vaghe, quasi per stordirla nel suo dolore. Ella ascoltava, ancora fremente, chetandosi a poco a poco; egli arrivava, adesso, a dei discorsi più pratici, più positivi. "Figliuola mia, tu stessa mi hai pregato di trovare del lavoro, per non campar di elemosina della matrigna. Ho cercato, hai visto, ho cercato assai, non ho trovato niente: tutto è questione di fortuna, di protezione. D'altronde tant'altra gente in merito, più di me, sta sul lastrico. Io non ho trovato nulla. Allora ho pensato di rendermi utile alla matrigna. Ti credi che non mi sia costato? Ho sofferto, ma ho sopportato, per amor tuo, per non farti vivere di elemosina...". Ella singhiozzò nell'ombra. "Non piangere, Clara, non c'è da piangere. Certo, non è un bel mestiere; ma per te, farei tutto Anche la matrigna. credilo, è una buona donna. Con noi si è condotta benissimo. Di che ti puoi lagnare? E i suoi interessi, capisci, figliuola mia, i suoi interessi sono nostri. Capiscilo una volta, cara, stupida mia, noi dobbiamo ereditare da lei. E d'altronde poi, se vi è della gente che ha bisogno d'impegnare quanto possiede, qualcheduno glielo deve pure impegnare, nevvero? "Non dir così" mormorò lei, esausta. "Non lo dico. Ma quello di badare ai nostri interessi, cuor mio, non me lo puoi rimproverare. Sai qual è la mia sola paura? È che la tua matrigna si rimariti. Allora staremmo freschi!". Ella lo guardò nell'ombra. "Ma non lo farà, credo" soggiunse subito lui, per temperare l'effetto delle sue parole. "È già di età, è una buona donna, bisogna pigliarla per il suo verso. Sei calma, ora?" "Sì". "Mi vuoi bene?". "...Sì". "Credi che io te ne voglio, tanto tanto?" "...Sì ". "Mi dai un bacio?". Era la prima volta che lo chiedeva. Ella fece un passo indietro, appoggiandosi allo sportello del pozzo e disse: "No!". "Sei cattiva: me lo darai un'altra volta" disse lui, ridendo un poco, per celare il suo imbarazzo. Rientrarono, senz'altro. Ma la fanciulla disse che era stanca e che voleva andare a letto. In verità, da quella sera non trovò più sonno: il suo eccitabile temperamento, esaltato dal dolore e dall'amore, non le faceva aver pace. La notte riaccendeva il lume, passeggiava per la stanza, scriveva, poi lacerava le lettere piene di strazio che le uscivano dalla penna, dirette a Giovannino. Metteva la testa nella catinella dell'acqua fredda, per calmarsi: un brivido gelato la colpiva. Talvolta, dietro la porta, sentiva un lieve passo. Era Carminella che dormiva poco discosto e che veniva, a piedi scalzi, a origliare. "Signorina?". "Che?". "Vi sentite male?". "No: ma non posso dormire". "Ditevi le orazioni". "Le ho dette". "Ditele un'altra volta". "Niente ci può, Carminella, niente ci può". "Raccomandatevi alla Madonna". "Si è scordata di me". "Non parlate così". "Buona notte". "Buona notte. Dio vi guardi". Anche il giorno Carminella le era sempre intorno, con certe premure che non le aveva mai fatte. E le erano intorno, quando usciva, tutti gli inquilini del palazzo Santobuono, che la chiamavano la sposa: ella sorrideva, la fanciulla, come una febbricitante che ha i gricciori addosso, a cui domandano notizia della sua febbre. Talvolta, quando era Carminella che l'accompagnava, la serva rispondeva lei, con la famigliarità abituale napoletana: "Con la volontà di Dio, il matrimonio si farà". Ora, Carminella cercava di attrarre spesso in chiesa la ragazza; e costei che non aveva pace, in nessun'ora del giorno, vi andava volentieri. Il gelo della chiesa le calmava l'ardore del cervello e la preghiera rannodava le fila confuse del suo pensiero. Sì, andava spesso in chiesa, alla mattina e alla sera, al vespro specialmente. Carminella si teneva sempre accanto a lei, come se volesse dirle qualche cosa, sempre: ma la fanciulla la guardava con cèra così smarrita, che quella faceva un atto come trangugiasse le parole e taceva. Andavano a vespro ogni sera: l'ora era dolce e i canti delle donne malinconici. Tanto che spesso la fanciulla, intenerita, si metteva a piangere. La sua fibra ormai cedeva, stanca, innanzi alla delusione profonda, innanzi alla profonda amarezza che l'aveva colpita, in pieno amore. Una sera, fra le altre, si sentì così male, che fu sul punto di svenire. Si fece bianca bianca. "Andiamo via" disse a Carminella. "La funzione non è finita" rispose la serva spaurita. "Se resto un altro minuto, vengo meno". A malincuore la pinzochera si levò e lentamente seguiva la padrona, quasi volesse costringerla a rallentare il passo. Ma costei, impaziente, nervosa, tornò indietro: "Hai la chiave?" chiese. "Non so..." "Devi averla, dammela". Macchinalmente la serva gliela dette e la fanciulla si mise a correre, innanzi, ansiosa di essere a casa sua, per buttarsi sul letto, come morta. La serva, come trasognata, non sapeva affrettare il passo per raggiungerla. La fanciulla aprì rapidamente la porta di casa, ma dall'anticamera un rumore di voci la colpì, un rumore di voci che le fecero livido il pallido volto. Ebbe la forza per avanzarsi, di scostare pian piano le tende di broccato giallo, di vedere il suo fidanzato che baciava dolcemente sulle labbra la sua matrigna. Un grido acutissimo, terribile, che nulla aveva di umano, attraversò l'appartamento, fu inteso dappertutto, chiamò i pacifici abitatori del palazzo di Santobuono, un grido che essi non dimenticheranno mai più. Poi fu intesa una corsa furiosa di gente attraverso l'appartamento, uno sbatter di porte, un chiamar supplichevole, disperato, di due voci: la porta del terrazzino, schiusa violentemente, fece cadere un cristallo rotto e nella sera un'ombra apparve sull'orlo del pozzo. Alle grida, tutte le finestre, tutti i pianerottoli s'illuminarono: donna Gabriella urlava dalla terrazzetta urlava: "S'è buttata nel pozzo, s'è buttata nel pozzo! " Il pozzaro arrivò soltanto dopo dieci minuti. Carminella era andata a cercarlo, dormiva ancora, perché lavorava dalla mezzanotte in poi sotto terra. Era un uomo alto e forte, in camicia e calzoni, scalzo, con certi occhi che ammiccavano. Nel cortile i cocchieri e i mozzi gli legarono una grossa corda intorno ai fianchi, ed egli incominciò la discesa. Silenzio grandissimo. Carminella sul pianerottolo del secondo piano, inginocchiata pregava fervidamente e forse tutti gli altri pregavano. La matrigna aveva abbassato la testa sul gelido ferro della ringhiera, mentre Giovannino guardava giù, fissamente. "Mollate" disse dal profondo, una voce fioca ai cocchieri. Il pozzaro era giunto. Dopo tre o quattro minuti diede una stratta forte: e i cocchieri e i mozzi cominciarono a tirare. Pesava. Egli portava il corpo. A un certo punto, donna Peppina Ranaudo che singhiozzava gridò: "Morta o viva?". "Morta!" fece una voce fioca e affannosa. E da tutte le parti, da su fino giù, nella via, nei vicoli fu un gemito, un pianto, un singhiozzo "Morta, morta, morta!"

Cerca

Modifica ricerca