Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: abbandono

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'"aggiornamento" della giustizia penale spagnola nel 2015. Riforme parziali in attesa del nuovo codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

160369
Prada, Ignacio Flores 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parto in anonimato e l'abbandono di neonato in ospedale: adozione delle linee guida, esperienza ed innovazione della ASL di Bari - abstract in versione elettronica

160926
De Donno, Antonio; De Filippis, Vincenzo; Panebianco, Marilena 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CIV, patti d'area e reti d'impresa: l'innovazione per il commercio e la tutela dei centri storici - abstract in versione elettronica

161367
Caviglia, Maurizio; Milia, Serenella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cognome dei figli nell'ordinamento europeo. Profili comparatistici - abstract in versione elettronica

161811
Musuraca, Francamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono - abstract in versione elettronica

161822
Russo, Giuseppe Maria 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sola disponibilità dei parenti entro il quarto grado a prendersi cura del minore non esclude la declaratoria dello stato di abbandono

La sentenza in commento, attraverso una precisa indagine delle circostanze di fatto, ribadisce, condivisibilmente, la centralità dell'interesse del minore nel giudizio relativo alla declaratoria dello stato di abbandono. Non è sufficiente che il minore, trascurato dai genitori, possa godere dell'apporto sostitutivo dei nonni per escludere lo stato di abbandono se quest'ultimi non siano in grado di offrire cure materiali e morali idonee ad assicurare l'interesse del bambino. La dichiarazione dello stato di adottabilità, dunque, non trova ostacolo nel riconoscimento del diritto del minore di essere educato nell'ambito della famiglia d'origine, atteso che, l'art. 1, l. n. 184 del 1983, esprime unicamente una scelta preferenziale che può essere sacrificata qualora le circostanze di fatto palesino una inadeguatezza del nucleo familiare a garantire al minore uno sviluppo armonico ed equilibrato nel suo naturale processo di crescita.

Omogenitorialità e adozione (in casi particolari): segnali di apertura dei giudici minorili - abstract in versione elettronica

162975
Salvi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In particolare, il Tribunale per i minorenni di Roma, ritenuto che tale ipotesi di adozione prescinda dallo stato di abbandono del minore, dispone l'adozione della fanciulla in favore della convivente della madre, valutata la rispondenza di tale scelta al preminente interesse del minore. Infatti, non sussistendo certezze scientifiche sulla incapacità dei genitori omosessuali nell'accudire i minori, i giudici ritengono che la valutazione del preminente interesse del minore debba essere svolta in concreto, sulla base degli elementi di fatto attestanti i rapporti affettivi tra la minore e l'adottante e le capacità educative di quest'ultima, senza che possa avere alcun rilievo il suo orientamento sessuale.

Adottabilità ed esclusione dall'affidamento ai parenti - abstract in versione elettronica

163613
Lombardo, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Successivamente ad una breve analisi sugli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali circa lo "stato di abbandono", presupposto necessario ai fini della dichiarazione di adottabilità di un minore, l'A. trae spunto dalla recente decisione della Suprema Corte per esaminare il rapporto tra l'accertabilità della situazione di abbandono e la posizione dei parenti prossimi del minore, delineando quali requisiti debbano sussistere affinché il giudice debba dichiarare lo stato di adottabilità, nonostante la presenza di tali parenti e la loro disponibilità all'affidamento.

L'allontanamento del minore come "extrema ratio" anche in caso di maternità surrogata: la corte di Strasburgo condanna l'Italia per violazione della vita familiare - abstract in versione elettronica

165481
Masciotta, Costanza 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte aveva rigettato la richiesta di due coniugi italiani di ottenere il riconoscimento del rapporto di filiazione con un minore, nato in Ucraina da madre surrogata, privo di qualsivoglia legame genetico con i ricorrenti, e ritenuto consequenzialmente legittima la declaratoria dello stato di abbandono nonché l'allontanamento del fanciullo dal nucleo familiare. Lo snodo fondamentale della decisione di Strasburgo consta proprio nell'aver accertato l'esistenza di una "vita familiare" "de facto", suscettibile di tutela ex art. 8 Cedu, a prescindere da qualsivoglia legame genetico tra il minore e la coppia di committenti nonché a prescindere dalla durata della convivenza: ciò che rileva è soltanto che i coniugi hanno trascorso con il minore le prime tappe importanti della sua giovane vita. In conclusione questa pronuncia si colloca nel solco di quella giurisprudenza "pionieristica" che, partendo dal dato sociale, registra un'importante trasformazione nel concetto giuridico di "vita familiare" tutelabile ex art. 8 Cedu: una nozione che si arricchisce di contenuti inediti, svincolandosi dall'indefettibilità del legame genetico tra genitori e figli.

Tutela dell'informazione societaria e vincoli di legalità nei nuovi delitti di false comunicazioni sociali - abstract in versione elettronica

165811
Scoletta, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Famiglia e figli a quarant'anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

165819
Sesta, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'altro rilevante mutamento riguarda il definitivo abbandono della potestà, sostituita dalla responsabilità genitoriale, espressione che intende sottolineare il passaggio da una prospettiva incentrata sui poteri dei genitori e sulla soggezione del figlio a quella in cui predomina il dovere di cura volto all'attuazione dell'interesse del figlio. Nonostante la recente riforma, già si affacciano nuovi scenari, specie con riferimento alla c.d. omogenitorialità, che si impone all'attenzione della giurisprudenza e del legislatore.

L'adozione di minori - abstract in versione elettronica

165821
Dogliotti, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disposizione sulla finanza locale - abstract in versione elettronica

167283
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la qualità delle conoscenze giuridiche, tra nostalgia e tutela dei diritti - abstract in versione elettronica

167479
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per una riforma dell'adozione - abstract in versione elettronica

168055
Morace Pinelli, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le adozioni in casi particolari ed il caso della "stepchild adoption" - abstract in versione elettronica

168841
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che la fattispecie di adozione di cui all'art. 44, lett. d) non possa prescindere dalla condizione di abbandono (o di semiabbandono) del minore, intesa come mancanza di figure genitoriali idonee. L'adottabilità del figlio minorenne da parte del partner o dell'altra persona dell'unione richiederebbe pertanto un intervento legislativo che modifichi in senso estensivo l'ipotesi di cui alla lett. b) dell'art. 44, od in alternativa l'intervento della Consulta. La modifica in tal senso della disciplina dell'adozione richiederebbe però anche un intervento del legislatore sulla disciplina della maternità surrogata,potendo talvolta l'adozione in casi particolari costituire i segmento conclusivo di un procedimento di procreazione eseguito ad opera di terza persona su ordine dell'adottante stesso e del proprio partner o coniuge.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie