Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ab

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540762
Harry Schmidt 21 occorrenze

è nota. Poscia dobbiamo stabilire il tempo che la luce impiega a percorrere il tratto AB. Ciò potremo fare molto semplicemente: inviando da A un

Pagina 102

AB. In tal punto, come indica la figura 10, poniamo due specchi in modo da poter vedere in essi, simultaneamente, la imagine dei due punti A e B.

Pagina 104

Misuriamo da prima la distanza fra i due punti A eB, riportando l'unità di misura — possiamo assumere un chilometro — lungo il tratto AB, tante volte

Pagina 104

raggio di luce, questo, secondo il principio di Relatività, percorrerà la distanza AB nello stesso

Pagina 108

che, nell'istante stesso, stanno di fronte ai due punti A e AB, e ne misuri la distanza nel proprio sistema: il risultato deve rappresentare la

Pagina 110

e) Relatività dello Spazio. - Come si è detto Oo può misurare la lunghezza del tratto AB allo stato di quiete, riportando un dato numero di volte una

Pagina 110

ambedue coincidere nel senso del movimento opposto a quello dei due sistemi. In entrambi i sistemi i due tratti AB, dovevano esser lunghi 300.000 chilometri

Pagina 115

Nel momento in cui il tratto AB viene a trovarsi

Pagina 116

c) La invariabilità delle dimensioni nella direzione normale del moto. — Fino ad ora il tratto AB si trovava esattamente nella direzione del moto dei

Pagina 116

perpendicolarmente alla direzione comune dei sistemi O e O’, le misurazioni delle lunghezze dei due tratti A’B’ e AB conducono ad uno stesso

Pagina 116

che la rotazione procede, O’o rileverà un accorciamento sempre maggiore, rispetto alla lunghezza misurata da Oo. Allorchè il tratto AB ritorni

Pagina 117

Se facciamo ancòra ruotare, sempre nella stessa direzione, il tratto AB, i risultati delle misurazioni cesseranno dall'essere eguali, ed a mano a

Pagina 117

nell'esempio dianzi dato, quando allontanavamo il segmento AB dalla direzione del movimento del suo sistema. Tutti i diametri non avranno per O’o, il cui

Pagina 118

AB e C.D si chiamano rispettivamente asse maggiore ed asse minore, F ed F' fuochi, punti caratteristici dell'ellisse, i quali godono di una

Pagina 3

La figura 5 ci rappresenti il piano della tavola: A, B, C, D, gli angoli; AB, BC, CD, DA gli spigoli. Con E indichiamo la posizione del centro della

Pagina 38

, la posizione di E è determinata dalla lunghezza dei segmenti EF, distanza da AB, ed EG, distanza da AD.

Pagina 39

Le rette AB e CD determinano il piano del foglio; la coppia di rette AB ed EF, come pure la coppia CD ed EF, determinano ciascuna un piano, cioè

Pagina 42

AB e CD sono due rette, giacenti sul piano del foglio, che si incontrano in un punto O ortogonalmente, cioè ad angolo retto, di 90°. EF rappresenta

Pagina 42

ismisuratamente, i piani rappresentati dalle rette AB, CD, EF che si incontrano ancòra nel punto O.

Pagina 44

di cerchio, la cui direzione è rappresentata dalla retta AB(della figura 8a). Se il movimento del pendolo fosse quello previsto dalle leggi

Pagina 51

seconda serie di misurazioni il sistema di coordinate abbia girato nella direzione che indica la freccia della figura 8a, in modo che la retta AB

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca

Categorie