Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1

Numero di risultati: 482 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21212
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1. -

Fondamenti della meccanica atomica

436125
Enrico Persico 46 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

1

Pagina 121

(1) La costante arbitraria di modulo 1, per cui potrebbe essere moltiplicata , e quindi , non influisce sulle probabilità e quindi non ha importanza.

Pagina 181

e che, per la condizione di normalizzazione, entrambi gli integrali di questa formula devono valere 1, si trova che si può porre (1) La costante

Pagina 181

(1) v. bibl. n.29.

Pagina 210

(1)

Pagina 22

(1) V. BECHERT, Ann. d. Phys., 83, 906 (1927).

Pagina 220

Essi costituiscono (essendo autofunzioni della (238)) un sistema di funzioni ortogonali nell'intervallo (— 1, + 1): non sono però normalizzati

Pagina 221

n' +1— A O ,

Pagina 228

che è analoga alla (277), salvochè il secondo coefficiente è aumentato di 1, ed il terzo è diminuito di 1.

Pagina 232

(1)V. p. es. bibl. n. 18, p. 655.

Pagina 259

k= 1 2 3 4 5 6...

Pagina 270

l= 0 1 2 3 4 5 ...

Pagina 270

(1) V. p. e. bibl. n° 18.

Pagina 271

(1)V. p. es., bibl. n. 27, p. 168.

Pagina 275

(1) V. L. H. THOMAS, Phil. Mag. 3, (1927) p. 1; J. FRENKEL, ZS. f. Phys. 37, (1926) p. 243.

Pagina 280

(1)

Pagina 291

(1) V. E. FERMI, Rend. Acc. Linc., XI, serie 60, 1° sem. 1930, p. 980, o anche N. Cim., VII (1930), p. 361.

Pagina 377

(1) In questo problema, numeriamo le righe e le colonne delle matrici a partire da 0 anzichè da 1, per conformarci alla convenzione adottata nella

Pagina 384

e per k = 1, 2, ...

Pagina 386

(1) Più precisamente supponiamo tutte le piccole del primo ordine rispetto alle differenze : da ciò consegue che anche e le sono piccole del primo

Pagina 392

e quindi il rapporto delle probabilità dei due risultati + 1 e —1 è:

Pagina 418

(1) Esclusa, s'intende, la degenerazione dovuta allo spin.

Pagina 419

(1) Analogamente, nella teoria elettromagnetica della luce, l'equazione delle onde (del 2° ordine) è conseguenza delle equazioni di Maxwell (del 1

Pagina 424

(1) Phil. Mag. 26 (1913), p. 1.

Pagina 43

Nel primo caso le equazioni danno (, mentre restano arbitrarie (salvo l'ortogonalità e la normalizzazione) e si possono prendere uguali a 1 e a 0

Pagina 439

(1) Ricordiamo che, in tutto questo capitolo, si indicano con lettere greche gli indici che assumono i valori 1, 2, 3, 4, e con lettere latine quelli

Pagina 442

Ciò permette di raccogliere in una unica sommatoria anche il termine con l'indice 4, e l'equazione si scrive così nella forma (1) Ricordiamo che, in

Pagina 442

Passando ora a considerare la soluzione (341), corrispondente a j = / — 1/2, non occorre rifare il calcolo, bastando ricordare che le equazioni (343

Pagina 455

(1) Vedasi p. es. bibl. n. 1, p. 447.

Pagina 457

(1) Zs. f. Phys., 53 (1929), 157.

Pagina 459

(1)

Pagina 465

Di qui si traggono notevoli conseguenze. Supponiamo dapprima che En sia un autovalore semplice: in tal caso (2, 1) non può essere essenzialmente

Pagina 468

(1) Zs. f. Phys., 31, 765 (1925).

Pagina 474

(1) Esse furono proposte, indipendentemente e quasi contemporaneamente, da W. Wilson (Phil. Mag. 29, 795 (1915)), Ishiwara (Tokyo Math. Phys. Proc. 8

Pagina 48

(1)V. bibl. n. 6, p. 226.

Pagina 491

(1) Un'esposizione d'insieme di questi lavori, con le relative indicazioni bibliografiche, si trova nel n. 1 della bibl., da cui sono tolti i dati

Pagina 495

(1 Talvolta dicesi: in volt-elettrone.

Pagina 53

(1 Talvolta dicesi: in volt-elettrone.

Pagina 53

Molte volte i livelli energetici degli atomi si esprimono appunto in cm-1 secondo la (23'): un volt corrisponde a 8107 cm-1.

Pagina 54

(1) ZS. f. Phys., 10, 185 (1922).

Pagina 62

(1 ZS.f. Phys. , 38, 803 (1926), e 40, 167 (1927).

Pagina 72

Per una discussione critica dei valori numerici di queste e di altre costanti fisiche, vedasi R. T. BIRGE, Phys. Rev. Suppl. (Rev. of Mod. Phys.) 1

Pagina 9

(1')

Pagina 91

(1)

Pagina 91

Si osservi che qualunque equazione del tipo (1) può mettersi in forma autoaggiunta: infatti, moltiplicando la (1) per il fattore, non nullo,

Pagina 96

(1)v. Bibl, n. 25.

Pagina 97

Enciclopedia Italiana

533412
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dove la funzione H (q 1, q 2, ..., q f, p 1, p 2, ..., p f), detta funzione di Hamilton, o semplicemente Hamiltoniana, s'identifica, per il caso dei

Pagina 518

l'energia totale del sistema complessivo. La probabilità che l'energia del primo sistema parziale sia compresa entro i limiti E 1 ed E 1 + dE 1 (e

Pagina 520

Il volume dello spazio delle fasi del primo sistema, corrispondente a stati di energia compresa tra E 1 ed E 1 + dE 1 si potrà scrivere

Pagina 520

Cerca

Modifica ricerca