Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nella

Numero di risultati: 172 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

La tecnica della pittura

254004
Previati, Gaetano 47 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sottraggono asportandolo nella loro evaporazione, mentre le superfice assorbenti lo sottraggono, per quella forza di capillarità che si è spiegata trattando

trattato di pittura

Pagina 110

È stato detto che l’ossigenazione degli oli seccativi ne aumenti il volume, partendo da quell’increspatura o raggrinzamento che spesso si vede nella

trattato di pittura

Pagina 112

preparazioni e nella scelta degli oli e delle vernici e di tutte le sostanze coloranti (V. O.).

trattato di pittura

Pagina 116

Plinio e Vitruvio l’uso delle gomme, della colla animale, del latte, ed anche del rosso d’uovo e del lattificio di fico, nella pittura, sostanze troppo

trattato di pittura

Pagina 119

grossissimo di gèsso ottenuto per otto mani consecutive, doveva riescire oltre modo assorbente per i colori temperati nella proporzione di «tanto rossume

trattato di pittura

Pagina 123

faticosa, preparazione al dipinto. Nella scuola veneta l’uso dell’abbozzo a tempera si protrasse sino a Paolo Veronese ed al Tintoretto, senza però

trattato di pittura

Pagina 125

Adoperata quasi esclusivamente nella decorazione dopo l’abbandono dell’antico conglutinante di torlo d’uovo, la tempera ricompare oggidì con

trattato di pittura

Pagina 126

ingiallisce, per cui è sempre da preferire la maggior cura nella scelta delle carte e dei colori ed un vetro di riparo che non lasci passare la polvere

trattato di pittura

Pagina 132

Il pastello nella sua costituzione fisica e nelle sue relazioni di aderenza al fondo di sostegno, per solito carte preparate ruvide ed assorbenti, o

trattato di pittura

Pagina 132

Stabilire che le sostanze coloranti adoperate sino dalla più alta antichità nella pittura, furono sempre le stesse di cui usufruisce il pittore

trattato di pittura

Pagina 136

cementando sempre più nella opinione comune che le scoperte degli archeologi e l’entusiasmo degli eruditi d’arte, magnificò dei più iperbolici epiteti le

trattato di pittura

Pagina 137

per reazioni comunque previste e dirigibili, come nella pittura a smalto o nella ceramica, risultarne degli azzurri, dei neri o dei violetti

trattato di pittura

Pagina 151

solidità possibile nel senso che principalmente sia guarentita l’incolumità della superficie dei colori, nella quale veramente si riduce il valore artistico

trattato di pittura

Pagina 152

Nella triturazione, che per solito diparte da forme piuttosto voluminose, sulle quali, esternamente, molte cause atmosferiche o gazose o di contatto

trattato di pittura

Pagina 155

Nella pittura ad olio dove il glutine oleoso tiene sommerso tutto il colore e la luce diffusa è poca, si ha il massimo aumento d’intensità colorante

trattato di pittura

Pagina 158

della durabilità di un dipinto, ed ha l'incontestabile merito di avere delineato nella sua Scienza della Pitturale traccie da seguirsi dall’artista nuovo

trattato di pittura

Pagina 16

chimica dell’atmosfera, ed essendo un mezzo di propagazione meno veloce della luce, questa anzichè penetrare nella vernice ne è riflessa potentemente. Ma

trattato di pittura

Pagina 165

La terna rosso, verde e violetto che nella ipotesi oggi dominante di Young per ispiegare il fenomeno della visione ha il sopravvento, però adoperata

trattato di pittura

Pagina 167

di colori già noti e la crescente produzione artificiale, la perplessità nella scelta e il dubbio nell’affidare ai colori l’avvenire della propria

trattato di pittura

Pagina 170

Le cause della bianchezza essendo nella completa ossidazione del piombo, bisogna che nel bianco non vi siano particelle di metallo vivo. Il bianco in

trattato di pittura

Pagina 177

Il cinabro o vermiglione (solfuro di mercurio). — Questo colore ha le sue origini nella più alta antichità. Gli Egizi lo adoperavano nelle loro

trattato di pittura

Pagina 183

Si usa il cinabro o vermiglione nella pittura ad olio, a tempera, ad acquerello, pastello e miniatura. C’è chi se ne vale anche per l’affresco

trattato di pittura

Pagina 184

definitivamente nella pratica.

trattato di pittura

Pagina 186

chiaro-scuri. Adoperata anche nella pittura ad olio, la sua indicazione vera però è per l’affresco e la tempera. Come le terre rosse naturali, la terra

trattato di pittura

Pagina 187

riassumere nella miscela dell’ossido di zinco e dell’ossido di cobalto portati colla calcinazione ad elevatissima temperatura.

trattato di pittura

Pagina 189

Azzurro di cobalto, Bleu di cobalto (alluminato di cobalto). — Pare che il cobalto o almeno l’ossido di cobalto fosse conosciuto nella più alta

trattato di pittura

Pagina 190

necessità di colori neri non è assoluta, potendosi ricavare in gran copia dal miscuglio di molti colori adoperati nella loro massima intensità, come il

trattato di pittura

Pagina 196

L’asfalto o bitume giudaico, appartiene, come lo indica il suo nome, a quelle sostanze combustibili comprese nella categoria generica dei bitumi che

trattato di pittura

Pagina 196

tempo si rilevano, determinarono sino dal loro primitivo impiego nella pittura l’uso di salvaguardarle col mezzo delle vernici, le quali per tal modo

trattato di pittura

Pagina 200

sulla brace sviluppa odore aromatico piacevole. Non è completamente solubile nella trementina, ma la parte che si scioglie costituisce una vernice

trattato di pittura

Pagina 205

prodotto sia troppo colorato, troppo appiccicante per l’uso nella pittura. La loro inconsulta applicazione sui quadri costituisce uno dei maggiori danni

trattato di pittura

Pagina 210

agitandola nella bottiglia ondeggi fortemente contro le pareti del vaso. Quanto all’altra droga che serve a dare corpo e consistenza alla vernice, è

trattato di pittura

Pagina 214

formi il colore che si dice massicotto. Dal massicotto macinato ed esposto in un forno a riverbero, a fuoco continuato, si ottiene il minio. Se nella

trattato di pittura

Pagina 221

Ora se le essenze prestano utile servizio nella pittura ad olio, questo processo deve però la profondità dei toni, la tenacità della sua costituzione

trattato di pittura

Pagina 225

Tutti i colori per l’acquerello e la miniatura sono sciolti nella gomma arabica, o meglio, si Sciòglievano in quella gomma, giacchè pare scomparsa

trattato di pittura

Pagina 232

del proprio dipinto concentrato principalmente nella disposizione meccanica del colore, perchè a tutto quanto riguarda la resistenza dei colori e delle

trattato di pittura

Pagina 245

E lo stesso si dica per qualsiasi altra operazione di restauro che effettivamente produca il ritorno di tutte le parti originali del dipinto nella

trattato di pittura

Pagina 258

La condizione particolare di un’immagine che esiste materialmente per la sola tenue grossezza dei colori posti su di una superficie piana e nella

trattato di pittura

Pagina 283

Il meccanismo del pennello non ha alcuna importanza nella tecnica della pittura egiziana, fermandosi l’opera dell’artista al puro disegno dei

trattato di pittura

Pagina 29

Che questo processo di pittura si debba ritenere più antico dei Greci e dei Romani si dimostrò esaurientemente dal Fabbroni (1), nella pubblica

trattato di pittura

Pagina 37

’Assisi, che ricordano ancora la rigidezza bizantina, alle convulsive movenze di Daniele di Volterra — ma nella pittura a fresco è sempre la stessa

trattato di pittura

Pagina 63

delle creazioni dei maestri, scambiando così l’effetto per la cagione; quel potere quasi dire: voi pure Raffaello, voi pure Tiziano, se viveste nella

trattato di pittura

Pagina 7

consistere nella lucentezza generale del colore, solidità e rilievo delle parti chiare condotte per ripetizioni di strati sottili, e trasparenza delle ombre

trattato di pittura

Pagina 85

lattificio o della colla di pelle che promiscuamente si usavano, risiede appunto nella somiglianza delle manualità dei due processi dal Cennini e dall’Armenino

trattato di pittura

Pagina 93

, omai troppo decaduta per apprezzare l’utopistica idealità propugnata dal Mengs, troppo povera di gusto per vedere nella straripante genialità del

trattato di pittura

Pagina 96

più antichi manoscritti, alle pratiche dell’arte, e l’amicizia dei medici cogli artisti passò nella tradizione, simbolizzata dall’affetto che legò

trattato di pittura

Pagina 97

Nella varietà grande di danni che l’azione del tempo accumula sui dipinti, le screpolature, le disquamazioni, le vesciche e rigonfi di estese parti

trattato di pittura

Pagina 99

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261097
De Chirico, Giorgio 3 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si trova il torlo poi, con un chiodo lungo, si pratichi un foro in fondo al guscio in modo che il torlo possa scolare così nella boccetta; questo è

trattato di pittura

Pagina 16

pallottole di cera mista a colore che si discioglievano esponendole al calore. I ferri caldi servivano a toccare il colore, penetrare nella cera

trattato di pittura

Pagina 41

aiutati nella ricerca dei rapporti di tono e di colore; e, poiché tale preparazione non è destinata a essere velata ma coperta, quindi non dovendo

trattato di pittura

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca