Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fu

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Enciclopedia Italiana

429072
Enrico Fermi 2 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, l'idea cioè dell'esistenza di una quantità minima d'elettricità non ulteriormente suddivisibile fu proposta per la prima volta da G. C. Stoney nel 1874

fisica

Pagina 750

costituiscono; e similmente si trovano anche nei gas alcuni ioni che hanno massa di questo ordine di grandezza. Fu perciò fondamentale la scoperta

fisica

Pagina 750

Fondamenti della meccanica atomica

435768
Enrico Persico 19 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La confutazione più diretta dell'ipotesi di THOMSON fu offerta da una celebre esperienza eseguita dal RUTHERFORD nel 1911 sul passaggio delle

fisica

Pagina 11

Mendelèiev, donde il nome — ma che differiscono per il peso atomico. L'esistenza di isotopi fu scoperta dapprima fra gli elementi radioattivi, ma più

fisica

Pagina 14

L'ipotesi estrema di una struttura atomica dell'energia fu ben presto attenuata dallo stesso PLANCK, il quale mostrò che bastava ammettere la

fisica

Pagina 23

da Sommerfeld, sulla quale fu fondata la meccanica atomica fino al 1925 (v. parte I). Acquisiti così i fondamenti della teoria di Bohr e Sommerfeld

fisica

Pagina 239

Fu EINSTEIN che, in una celebre memoria «Ueber einen die Erzeugung und Verwandlung des Lichtes betreffenden heuristischen Gesichtspunkt ». Ann. d

fisica

Pagina 25

analoghe a quella di Balmer, il BOHR fu condotto a pensare che l'emissione di tali spettri fosse provocata dal salto quantico di uno solo degli elettroni

fisica

Pagina 267

Ma un'esperienza ancora più significativa a conferma della precedente teoria dell'effetto Compton fu eseguita da COMPTON e SIMON nel 1925 A. H

fisica

Pagina 31

) La dimostrazione di questo si fa per un o. l. generico (purchè hermitiano) come fu fatta al § 5 p. II per l'o. l. (47). Se e appartengono a due

fisica

Pagina 315

Il primo passo verso l'interpretazione teorica degli spettri fu compiuta nel 1885 dallo svizzero Balmer, il quale osservò che tutte le righe della

fisica

Pagina 38

nell'ultravioletto: di questa serie sono state osservate varie righe Tale serie, osservata dapprima solo nello spettro di una stella, fu attribuita all'idrogeno, a

fisica

Pagina 40

meccanica ordinaria, fu cercata da vari autori una modificazione dell'equazione di Schreidinger per tener conto della correzione relativistica: questo

fisica

Pagina 412

successione infinita ma «discreta» (cioè non continua)r1, r2,.... Tale condizione supplementare fu dal Bohr formulata nel modo seguente: il momento angolare (o

fisica

Pagina 44

quantici orbitali (o, come si dice brevemente, questa «orbita»). In questa forma fu enunciato per la prima volta dal Pauli il suo principio. I due

fisica

Pagina 474

possono essere al più due elettroni aventi questa tema di numeri quantici orbitali (o, come si dice brevemente, questa «orbita»). In questa forma fu

fisica

Pagina 475

stato trovato un sistema di termini (v. fig. 48). Ciò aveva fatto pensare che si trattasse di due specie distinte di atomi, a cui fu dato il nome di

fisica

Pagina 492

si ricerca per quali valori della tensione appaiono le singole righe dello spettro. Questo metodo fu usato fino dal 1914 da FRANCK e HERTZ col vapore

fisica

Pagina 58

Il nuovo indirizzo, cui si è accennato alla fine del cap. precedente, fu inaugurato da HEISENBERG con una nota ZS. f. Phys., 33, 879 (1925

fisica

Pagina 69

Questa idea fu suggerita per la prima volta, sembra, da ELSASSER, nel 1925, subito dopo l'apparizione dei primi lavori di meccanica ondulatoria: ma

fisica

Pagina 74

puramente statiche dell'atomo (o della molecola) fu ideata da AMPÈRE proprio allo scopo di ricondurre i fenomeni magnetici a correnti elettriche circolanti

fisica

Pagina 8

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496411
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 22 occorrenze

Non è inutile aggiungere che il concetto di accelerazione fu per la prima volta fissato dal Galilei Galileo Galilei, n. a Pisa nel 1564, in. in

fisica

Pagina 103

stato Keplero Johann Kepler, nato in un villaggio del Würtemberg nel 1571, m. a Ratisbona nel 1630. Fu dapprima assistente e poi successore del danese

fisica

Pagina 142

moto fu segnalata per la prima volta nel 1763 da Giulio Mozzi, n. a Firenze nel 1730, m. ivi nel 1813, letterato e in tarda età, Ministro di Maria Luisa

fisica

Pagina 178

. a Venezia nel 1676, m. a Treviso nel 1754 coltivò le matematiche privatamente, senza tenere pubblici insegnamenti. Fu spesso consultato dal governo

fisica

Pagina 218

limite, il teorema dello ChaslesMichele Chasles, n. a Épernon (Epure et Loir) nel 1793, m. ivi nel 1880, fu professore di Geometria superiore all

fisica

Pagina 227

meglio al n. 4, il vincolo si traduce in relazioni in termini finiti fra le coordinate dei punti. Essa fu introdotta dal grande Fisico e Matematico H

fisica

Pagina 285

quindi l'accelerazione. Per studiare poi il caso generale dei gravi comunque lanciati, fu guidato da un concetto di indipendenza di effetti. Egli intuì

fisica

Pagina 316

prende il nome fu pubblicato a Norimberga nel 1543, subito dopo la sua morte, sotto il titolo «De revolutionibus orbium caelestium Libri VI». Pare che

fisica

Pagina 323

Storicamente è interessante notare che solo dopo un’elaborazione secolare, fu nettamente riconosciuta e formulata la seconda parte della legge d

fisica

Pagina 323

Ma non è più così dal punto di vista teorico. Il Gauss Carlo Federico Gauss , n. a Braunschweig nel 1777, m. a Gottinga nel 1855, fu, dal 1807 fino

fisica

Pagina 368

corpo del Genio; fu membro dell’Istituto di Francia e, negli ultimi anni della sua vita, ispettore generale dell’Università di Parigi. Gli si devono

fisica

Pagina 400

esercitata per alcuni anni la professione d’ingegnere, entrò nel corpo del Genio; fu membro dell’Istituto di Francia e, negli ultimi anni della sua vita

fisica

Pagina 400

Oltre al calcolo delle variazioni, che fu tra le prime scoperte del Lagrange, vanno segnalate ricerche, divenute classiche quasi nella stessa forma

fisica

Pagina 431

Cristiano Huygens, patrizio olandese, n. all’Aia nel 1629, m. ivi nel 1695, fu tra i primi soci stranieri dell’Accademia delle Scienze di Parigi e

fisica

Pagina 442

Francia, (dip. del Calvados), m. a Parigi nel 1827, fu ministro dell’Interno subito dopo il Terrore, cancelliere del Senato durante il primo Impero

fisica

Pagina 473

Queste ovvie osservazioni sperimentali chiariscono nei casi più semplici il contenuto del seguente postulato che fu enunciato per la prima volta dal

fisica

Pagina 513

Ma l’abbandono della ipotesi ideale della assoluta rigidità, che ci fu suggerita nel modo più spontaneo da un apprezzamento in prima approssimazione

fisica

Pagina 545

45. Verghe. - Consideriamo un corpo a direttrice curvilinea, quale fu studiato nei nn. prec., e supponiamo che la massima dimensione h delle sue

fisica

Pagina 625

Eulero, gli fu per una ventina d’anni collega a Pietrogrado; poi tornò in patria e insegnò successivamente medicina, metafisica e filosofia naturale

fisica

Pagina 630

80.Formule del Frenet. Jean Frédéric Frenet, n. a Pèrigneux (Dordogne) nel 1816, m. ivi nel 1900, fu professore all’Università di Lione. Le formule

fisica

Pagina 66

1,602 presso Beauvais (dip. dell’Oise), m. a Parigi nel l615, fu professore di matematica al collegio reale di Francia. Scrisse un trattato degli

fisica

Pagina 665

crescenti. Questa espressione del vettore mette in evidenza che esso in ogni istante ha per lunghezza il valore assoluto della velocità del punto quale fu

fisica

Pagina 91

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

514560
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dell'orizzonte della stazione trasmittente; e ciò salvo una. non grande eccezione dovuta a fenomeni di diffrazione. Fu una fortuna per l'umanità che queste

fisica

Pagina 1032

Cerca

Modifica ricerca