Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecc

Numero di risultati: 119 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Elementi di genetica

413335
Giuseppe Montalenti 50 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quei fattori, o geni, corrispondenti ai caratteri, che abbiamo indicato con A, B, C, ecc., per potersi così separare e ricombinare, devono essere

biologia

Pagina 102

fenomeni: latenza, atavismo, reversione, ecc. L’analisi mendeliana ha chiarito la situazione, almeno in molti casi. Spesso si tratta semplicemente di

biologia

Pagina 106

atavismo, epistasi, ecc.) e, infine, che le combinazioni dei varî fattori che, per lo più, influenzano uno stesso carattere, danno una vasta gamma di

biologia

Pagina 115

si trovano così 2n cromosomi, di cui n provengono dal padre e n dalla madre. L’uovo inizia la segmentazione dividendosi in 2, poi in 4, 8, 16, ecc

biologia

Pagina 137

, Sturtevant, Muller, ecc.), nella Drosophila, e fu quindi necessario ammettere che tutti fossero localizzati nel cromosoma X, cosa che trovò

biologia

Pagina 160

F1, F2, F3, F4, ecc. senza che compaiano mai i caratteri propri del maschio della razza materna (J. Schmidt, 1920; T. Aida, 1921; O. Winge, 1923-27

biologia

Pagina 167

Cc, oppure fra Cc e Dd, ecc. dando perciò dei cromosomi che devono essere così composti: A B c d e f g h e abCDEFGH; oppure ABCdefgh e abcDEFGH, ecc

biologia

Pagina 186

corrente, o anche come, secondo un paragone del Fick, le unità tattiche militari (reggimenti, battaglioni, compagnie, ecc.) che possono esser composte d

biologia

Pagina 194

noduli, è fondamentalmente la stessa (Fig. 58). Anche la costanza delle aberrazioni cromosomiche (rottura, trasposizione, ecc. cfr. pag. 269) che si

biologia

Pagina 200

vetro filato, ecc.) si è rivelata un ottimo mezzo per lo studio della fisiologia di quel processo che costituisce l’inizio dello sviluppo di tanti

biologia

Pagina 21

, ittiologi, ornitologi, mammalogi, ecc.), hanno spesso lavorato indipendentemente, specializzandosi ciascuno nel suo gruppo, o sottogruppo, spesso avviene

biologia

Pagina 221

esempio, nelle combinazioni raganella per rana rossa (Hyla arborea X Berna temporaria) rana comune per rana rossa (Rana esculenta X Rana temporaria), ecc.

biologia

Pagina 223

ravizzone (B. napus); ravizzone X rapa (B. rapa); Triticum monococcum per altre specie di Triticum, ecc. Nei vegetali, naturalmente, gli ibridi sterili

biologia

Pagina 225

parimenti ibridi con polline sterile. Lo stesso avviene in Triticum sativum X Aegilops ovata, in Antirrhinum siculum X A. majus, ecc.

biologia

Pagina 227

, Yak, (Bibos grunniens), Gaur (Bibos gaurus), Bisonte (Bison), ecc.

biologia

Pagina 227

bisonte europeo (B. europaeus); cane domestico (Canis familiaris) X lupo (C. lupus); martora (Mustela martes) X furetto (M. putorius furo), ecc.

biologia

Pagina 228

alcuni ovuli che hanno il numero diploide di cromosomi, e che si sviluppano per apogamia. In altri casi, come in Vitis, Fragaria, Lilium, ecc. è

biologia

Pagina 229

numero dei cromosomi e dà origine a individui tetraploidi (es. Primula kewensis, ottenuta dall’incrocio P. verticillata X P. floribunda, ecc.), devono

biologia

Pagina 231

cani, ecc. fosse variabile, a nessuno verrebbe, in mente di chiamarli quadrupedi. Se le mammelle potessero esistere o mancare indifferentemente, non si

biologia

Pagina 245

’assenza o presenza di occhi, di coda, di ali, il senso di torsione della conchiglia, ecc. Quindi prima di concludere affrettatamente per la

biologia

Pagina 245

voglia conoscerne la storia può leggere le opere di Perrier, Osborn, de Quatrefages, Fenizia, ecc.

biologia

Pagina 25

fecondità, ecc.

biologia

Pagina 256

detto, sono notevolissime; i risultati delle ricerche di varî autori (Muller, Timoféeff-Ressovsky, Demerec, Emerson, Stubbe, ecc.), si possono tuttavia

biologia

Pagina 258

(raggi X, raggi γ del radio, ecc.), sono capaci di distaccare un elettrone dagli atomi con cui vengano ad incontrarsi. Ciascuno di questi elettroni

biologia

Pagina 264

stabilità di queste aberrazioni, cioè il mantenersi delle rotture, trasposizioni, ecc. attraverso le varie mitosi, è un argomento di prima importanza

biologia

Pagina 270

, Insetti, Anfibî, Pesci, ecc.), possono svilupparsi come se fossero state fecondate.

biologia

Pagina 271

X, si possono ottenere ginandromorfi le cui metà differiscano anche per quei caratteri (un occhio bianco, ad es. e uno rosso, ecc.) e si può avere

biologia

Pagina 294

specialmente sulle farfalle (J. Th. Oudemans, 1899; V. L. Kopec, 1908; J. Meisenheimer, 1909; ecc.), hanno dimostrato l’assoluta indipendenza dei caratteri

biologia

Pagina 319

conosciuti, grazie alle magistrali ricerche di Butenandt, Ruzicka, ecc., si possono anche preparare sinteticamente.

biologia

Pagina 320

’iride, ecc., una lacuna non indifferente rimane ancora aperta nella nostra conoscenza, ed è precisamente come quell’unità ereditaria — il gene dell

biologia

Pagina 331

pelle, velocità di sviluppo, ecc.) determina dunque il colore degli occhi non già per la sua presenza nelle cellule di questi organi, ma attraverso la

biologia

Pagina 343

esercitare la presenza di altri geni, ecc., di gettare cioè le basi di una fisiologia del gene, a prescindere, provvisoriamente, da quelli che possono essere i

biologia

Pagina 348

(mutazioni da raggi, da temperatura, ecc.) questa non avviene nel senso voluto dalla teoria lamarckiana. Le «somazioni» non sono trasmissibili

biologia

Pagina 367

qualche fattore (es. isolamento geografico, o artificiale, o di natura psichica, ecc.) impedisce l’incrocio con altre razze. Ma, secondo il concetto del

biologia

Pagina 367

E tuttavia il problema non può considerarsi completamente risolto in questo modo, come alcuni autori ritennero. Il Lotsy, per es. (1916 ecc.) ammette

biologia

Pagina 369

quasi sempre di tal natura: particolarità di disegno, di forma di qualche organo esterno, ecc., che a noi sembrano assolutamente sprovvisti di valore per

biologia

Pagina 371

e collaboratori nella Drosophila, di Blakeslee e collaboratori nella Datura, ecc. I risultati principali sono che le trasposizioni, le inversioni, e

biologia

Pagina 372

, come è dimostrato chiaramente dagli esempî che abbiamo riferito a luogo opportuno (pag. 87, 161, ecc.) da cui risulta che molti caratteri seguono le

biologia

Pagina 382

Si deve perciò riconoscere che l’applicazione razionale di quei processi, come la selezione, l’ibridazione, ecc., che furono escogitati prima che se

biologia

Pagina 393

Negli insetti sociali, come le formiche, le api, le termiti, ecc. è dimostrato in molti casi, probabile in altri, che la dieta alimentare ha un

biologia

Pagina 53

, ecc. dipendono in larga misura dalla temperatura ambiente.

biologia

Pagina 54

sali, nonché luce, temperatura, alimentazione, ecc. determinano spesso somazioni molto notevoli. Interessante è il caso studiato dallo Schmankewitsch

biologia

Pagina 56

certi popoli (circoncisione, deformazione del piede nelle donne cinesi, deformazione del cranio negli indigeni americani, ecc.) non sono divenute

biologia

Pagina 63

Non lo sono, fortunatamente, le mutilazioni accidentali, come amputazioni di arti, ecc. Non lo sono gli effetti dell’uso molto intenso di certi

biologia

Pagina 64

, ecc.) si è visto che le qualità acquisite, le somazioni, non si ereditano.

biologia

Pagina 65

Pierantoni e di Buchner. Molte specie d’insetti — e anche altri animali, come Cefalopodi, ecc. — ospitano in varie parti del corpo colonie di batterî o di

biologia

Pagina 68

, cioè rapporti prossimi al teorico, ecc.

biologia

Pagina 81

Si può pertanto facilmente prevedere quale deve essere il risultato di una ibridazione fra individui che differiscono per quattro, cinque, ecc

biologia

Pagina 84

, nelle piante e nell’uomo. Caratteri morfologici— pigmentazione, disegno, forma, struttura, dimensioni di organi o d’interi organismi ecc. — fisiologici

biologia

Pagina 92

Patologia, di Agronomia, di Zootecnia, ecc. se ne trovano nozioni più o meno estese. In mancanza di un libro che esponga sinteticamente e

biologia

Pagina VI

Cerca

Modifica ricerca