Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cioe

Numero di risultati: 196 in 4 pagine

  • Pagina 2 di 4

Problemi della scienza

523213
Federigo Enriques 50 occorrenze

risponda al l' insieme dei termometri, cioè temperatura assoluta (cfr. cap. VI).

Scienza

Pagina 103

astrarre dalla distinzione degli elementi di una classe, cioè a costruire un oggetto, «il concetto astratto dell'elemento della classe», il quale può

Scienza

Pagina 106

appunto nel dichiarare quand'è che due coppie di grandezze debbonsi riguardare aventi rapporti uguali, cioè come proporzionali. Dunque si può dire:

Scienza

Pagina 107

Data una classe di rette parallele, riguardando queste come uguali, cioè sostituibili (rispetto alla direzione), resta definito il concetto astratto

Scienza

Pagina 108

2) La proprietà transitiva dell'eguaglianza (secondo la denominazione dei logici matematici) esprime la legge fondamentale dell'astrarre cioè la

Scienza

Pagina 109

oggetto» significa appunto determinarlo e distinguerlo come riconoscibile, cioè inibire il corso delle associazioni inconscie, che tenderebbero a

Scienza

Pagina 112

anche le condizioni di possibilità dei concetti, cioè la possibilità di rappresentarsi i rapporti logici dati fra questi, come costruiti a partire da

Scienza

Pagina 113

scelta di dati più invarianti, cioè alla verifica delle (ipotesi (implicite) che affermano codesta invarianza.

Scienza

Pagina 129

tutti? cioè quando è lecito interpretare l'esperienza nel senso di una verificapositiva dell'ipotesi?

Scienza

Pagina 132

continua, cioè (dato il carattere approssimativo di una tale esperienza) si tratti di riconoscere se sussiste per essi una diseguaglianza

Scienza

Pagina 133

Tuttavia le ipotesi più implicite così assunte, per deduzione, possono spesso venire integrate per mezzo di altre associazioni di dati empirici, cioè

Scienza

Pagina 138

nostre conoscenze, implichino un reale cambiamento dello spazio, cioè dei rapporti significati con questo nome.

Scienza

Pagina 155

Già avvertiamo il carattere peculiare della volontà umana di essere in alto grado progressiva, di sottomettere cioè i fini ad essa proposti in una

Scienza

Pagina 16

Giacchè il difetto dello spirito matematico, nei suoi minori rappresentanti, è precisamente tutto il contrario; cioè di non comprendere che un

Scienza

Pagina 166

Lobatschewsky è molto grande; cioè tanto grande che la somma degli angoli del nostro triangolo differisce da due retti per meno degli errori d'osservazione.

Scienza

Pagina 168

più vicine, cioè quelle che hanno una parallasse apprezzabile coi nostri istrumenti:

Scienza

Pagina 169

Figuriamoci l'esistenza dianimaletti superficiali, cioè schiacciati sopra una superficie, i quali sieno liberi di muoversi strisciando su questa

Scienza

Pagina 171

Già abbiamo osservato che la proprietà fondamentale della linea retta, involge appunto l'ipotesi di una certa simmetria fenomenica, cioè un insieme

Scienza

Pagina 172

distanze fra due punti, cioè della grandezza dell'oggetto». Il fatto semplice della visione binoculare dopo l'adattamento, si presenta

Scienza

Pagina 180

A rendere possibile l'associazione suaccennata interviene quindi una ipotesi, cioè che le fasi parziali di un fenomeno, successive nello spazio

Scienza

Pagina 205

), purchè si tratti proprio di un gruppo di trasformazioni, nel senso che i matematici attribuiscono alla parola «gruppo», cioè:

Scienza

Pagina 235

carattereinterno, cioè indipendentemente dall'influenza che corpi esterni possono esercitare sul suo movimento, riesce soltanto ad una imperfetta determinazione di

Scienza

Pagina 238

Le equazioni del moto del corpo si trovano quindi espresse dalle condizioni di equivalenza statica dei sistemi di forze U e V, cioè dalle condizioni

Scienza

Pagina 253

Ma infine ne è uscita ai giorni nostri una conseguenza assolutamente imprevista da coloro che la promossero, cioè una critica nuova di quegli stessi

Scienza

Pagina 261

; importa cioè la diretta associazione, nello spazio o nel tempo, dei gruppi di sensazioni che corrispondono alle parti sommate.

Scienza

Pagina 263

esprima con una forza quadratica per mezzo delle 6 componenti di deformazione, cioè delle variazioni dei lati e degli angoli di un parallelepipedo.

Scienza

Pagina 274

determinanti il fenomeno, cioè basta considerare il sistema come parte di un sistema più ampio, cui si applichino i postulati meccanici.

Scienza

Pagina 276

,soltanto sotto la condizione che le forze ammettano un potenziale, cioè che valga il principio delle forze vive (cap. V § 28).

Scienza

Pagina 284

Ora in queste equazioni figurano elementi di vario ordine, cioè dati relativi al modello Meccanico accanto a dati definiti da esperienze possibili

Scienza

Pagina 293

una spiegazione analoga debba valere in generale per tutte le forze, cioè che queste possano sempre sostituirsi coi movimenti di masse nascoste

Scienza

Pagina 296

La cosa ha tutta l'apparenza di un paradosso: teorie meccaniche, tra loro differenti, possono esser vere al tempo stesso, cioè rispondere ugualmente

Scienza

Pagina 30

Per superare la difficoltà Lorentz postula un sistema di riferimento assoluto, cioè un etere indipendente dalla materia, le cui parti non variano le

Scienza

Pagina 300

propagazione nel mezzo ove vengono constatati e da qualcos'altro, cioè (attenendosi all'esperienza) da caratteri qualitativi della materia che costituisce il

Scienza

Pagina 300

. Almeno il principio non è soddisfatto se si vuole intendere nel solo modo che abbia un significato positivo, cioè come relativo alla materia.

Scienza

Pagina 302

accorciamento nel senso della traslazione; quindi le distanze AB, AC che nell'esperimento appariscono uguali, in realtà (cioè rispetto all'etere

Scienza

Pagina 304

moto di P, almeno in questo senso: la presenza di P in S modifica il campo di forze definito dai corpi A, B, C..., cioè muta il resultato delle

Scienza

Pagina 313

che fa capo ad una rappresentazione dei rapporti fenomenici mediante i rapporti quantitativi di certi dati, cioè mediante le equazioni determinatrici

Scienza

Pagina 315

campi del sapere mercè il successo delle previsioni stabilite, cioè col progredire della Scienza.

Scienza

Pagina 320

All'intuizione della ragionevolezza delle azioni umane (cioè della loro dipendenza da motivi) che risulta dalle predette osservazioni, si aggiungono

Scienza

Pagina 322

3) Le variazioni ereditarie interne non si compensano rigorosamente nella media, ma procedono in un verso determinato (ortogenesi di EIMER); cioè si

Scienza

Pagina 332

comprendere una unificazione superiore, cioè un tipo di Scienza più perfetto e generale, che contenga le varie forme particolari separate dalle esigenze

Scienza

Pagina 335

della ricerca psicologica, cioè colla cognizione atta a soddisfare le previsioni richieste in questo dominio.

Scienza

Pagina 39

Ma nella Scienza positiva la questione si pone in un modo diverso. Cioè si domanda se, ad ogni modo, i fenomeni qualitativamente varii del mondo

Scienza

Pagina 44

Ma nelle scienze naturali, comunque intese nel senso ristretto della parola, non si studiano soltanto aggruppamenti fissi di caratteri, cioè fatti

Scienza

Pagina 64

rappresentare i fatti, le loro somiglianze e differenze, in un ordine già dato come interessante, cioè in relazione allo scopo conoscitivo. Sotto tale

Scienza

Pagina 71

Se fossero riusciti nei loro sforzi, un solo resultato era loro promesso: riconquistare cioè, attraverso il dubbio filosofico, quella sicura ed

Scienza

Pagina 8

Ora in questo secondo aspetto, la teoria scientifica ci appare come uno sviluppo psicologico, che procede in un senso propriamente induttivo, cioè

Scienza

Pagina 87

vengano riconosciute come puramente formali, applicabili cioè ogni qualvolta si riscontrino talune condizioni di coerenza del pensiero, senza badare al

Scienza

Pagina 90

esperienze verificatrici, e dalla verità o falsità delle ipotesi, quindi anche da loro contenuto di fatto, cioè dal significato reale del ragionamento.

Scienza

Pagina 91

Diremo dunque che la definizione reale non è una definizione logica, ma soltanto una definizione psicologica, cioè un modo di far sorgere un certo

Scienza

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca