Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cio

Numero di risultati: 280 in 6 pagine

  • Pagina 2 di 6

Astronomia

408913
J. Norman Lockyer 20 occorrenze

L'insieme della Terra e dei pianeti forma col Sole, centro comune delle loro rivoluzioni, ciò che si dice Sistema planetario Per l’estrema piccolezza

astronomia

Pagina 105

, e vengono per ciò appunto detti pianeti esteriori (od anche superiori). Voi leggerete facilmente sulla figura successivamente i nomi di Marte, Giove

astronomia

Pagina 106

fa un giro intorno al Sole, la Terra ne fa 165 e Mercurio ne fa 683, e ciò malgrado che il giro fatto da Nettuno sia soltanto 30 volte maggiore di

astronomia

Pagina 110

Durante la sua rivoluzione attorno al Sole, Mercurio presenta quindi delle fasi simili a quelle della Luna, e da questa si differenzia solo in ciò

astronomia

Pagina 114

Se ci riesce quindi. ciò che non è difficile, a misurare sulla Terra l’ampiezza e la lunghezza di un suo arco anche breve di circolo massimo, di un

astronomia

Pagina 12

dell'orbita sua, e ciò perché questa essendo ovale e non circolare, ha nei diversi punti suoi distanze diverse dai punti più vicini dell'orbita

astronomia

Pagina 129

intorno al Sole determina il nostro anno, e l'abbiamo dimostrato nel paragrafo VII del capitolo primo; 687 giorni terrestri rappresentano quindi ciò

astronomia

Pagina 130

L'incertezza delle nozioni nostre su Urano dipende specialmente da ciò che le osservazioni delle apparenze sue sono fra le più difficili, e

astronomia

Pagina 158

Secondo Wilson la ragione di tale energia sta in ciò che fra i componenti del Sole vi è pure il radio. Dietro esperienze recenti un grammo di radio

astronomia

Pagina 192

nebulosa. In tale supposizione ogni stella nuova deriverebbe da un intenso processo di conflagrazione, prodotto da ciò che una stella nella sua corsa

astronomia

Pagina 200

scindere in istelle, e ciò probabilmente a cagione della loro natura effettivamente nebulare. Queste sono le vere nebule, altrimenti dette anche nebulose.

astronomia

Pagina 221

, questioni ardue di meccanica, di fisica di chimica finora insolute, e che potrebbero rendere impossibile forse inverosimile l'ipotesi stessa. Ciò toglie

astronomia

Pagina 226

a produrre una fotografia di ugual perfezione, e, ciò malgrado, qualche volta in brevissimo tempo si riusci ad ottenere contemporaneamente la

astronomia

Pagina 234

quindi tutto nell'ombra, analogamente a ciò che già si è notato a proposito della palla montata sul tornio.

astronomia

Pagina 26

38. Dopo ciò, se supponiamo che il circolo più piccolo NOMO' diventi l’equatore terrestre, diremo che la Terra ruota nel piano di quel circolo

astronomia

Pagina 41

53. Tutti i corpi abbandonati nello spazio a loro stessi cadono a terra; ciò si sa da tutti, anche da coloro che non ne conoscono il perché. Una

astronomia

Pagina 58

circonferenze di circoli, ma curve ovali pochissimo diverse da circonferenze di circoli. Ciò nulla cambia alle cose che qui si vanno spiegando..

astronomia

Pagina 59

, accumulandosi alla superficie del nostro emisfero, e ciò per due ragioni prima perchè il suolo non ha tempo sufficiente a perdere, durante la notte

astronomia

Pagina 62

Se sapeste che il Sole è una stella come tutte le altre, ciò che però non vi ho per anco dimostrato, ne trovereste da voi medesimi la ragione

astronomia

Pagina 72

lineare che è molto ma molto al disotto di ciò che il nostro occhio nudo può ancora distinguere sulla Luna.

astronomia

Pagina 97

Natura ed arte

475073
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

costruzione e di grande potenza. Ciò spiega perché non siano state vedute prima del 1882. Nei dieci anni trascorsi da quel tempo esse sono state vedute

astronomia

Pagina 508

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476317
Angelo Secchi 17 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Montigny non contento di ciò ricorse anche alle riflessioni totali dentro l’aria che potevano deviare il raggio anche completamente fuori dall

astronomia

Pagina 129

spettro in una data direzione: che per le stelle a levante è verso il rosso, e per quelle a ponente in senso inverso, cioè al violetto. Benchè ciò non

astronomia

Pagina 131

scopre sfumata agli orli, e ciò la rende di misura difficile: essa ha due regioni più vive e richiama la famosa della Volpetta (Dumb-bell degli

astronomia

Pagina 167

poichè la nebulosità non è simmetrica: fu disegnata nelle Memorie del 1852, è grande e bella benchè assai bassa. Da Herschel fu detta uniforme: ciò non

astronomia

Pagina 170

è di tipo spettrale diverso dalle altre, e che per ciò non sembra appartenere allo stesso gruppo. Ciò mostra che le prime fanno un sistema comune a

astronomia

Pagina 189

Ma appena furono pubblicati questi risultati del signor Huggins, si vide che erano contrarii agli ultimi nostri e ciò fece una difficoltà. Il signor

astronomia

Pagina 198

Naturalmente tal moto non può essere rettilineo e la direzione varierà col tempo; ma su di ciò la risposta ai tardi nepoti. Ove sia il centro di tale

astronomia

Pagina 204

notabilmente. Ciò in parte è dovuto alla imperfezione generale delle osservazioni, ma in particolare è dovuto all’incertezza sovente in 180° nelle antiche

astronomia

Pagina 216

Per ciò che spetta ai moti proprii comuni, si ha questo memorabile risultato: «la probabilità che due stelle aventi moti proprii comuni non siano

astronomia

Pagina 224

La via tenuta dal primo Herschel è solo indiretta. Egli usò per ciò il suo telescopio a riflessione di 20 piedi di lunghezza focale, e 18 pollici di

astronomia

Pagina 233

nell’ultimo passaggio. Ma anche senza ciò la lentezza del moto di Venere rende un poco difficile tale istantaneo apprezzamento, e non è difficile che due

astronomia

Pagina 268

qualche cosa alla corte, con ciò stesso fu benemerito della scienza positiva, e non deve rimproverarsi per ciò, poichè senza tali concessioni

astronomia

Pagina 273

traslatorio della Terra. Dicesi che venisse a ciò illuminato dall’incidente seguente.

astronomia

Pagina 279

Gli aggruppamenti delle stelle presso i popoli più remoti dell’Oriente, dell’India e presso i Cinesi sono tutti diversi dai nostri, e con ciò

astronomia

Pagina 6

stelle minori, è necessario spesso ricorrere ad altri artifizi. Per ciò riconosciute che siano queste righe in alcune stelle principali, si può

astronomia

Pagina 77

risoluzione non avevamo punto presente il già fatto da lui: e fu bene, perchè altrimenti forse non lo avremmo ordinato, e ciò perchè esso sempre si

astronomia

Pagina 78

queste stelle sono leggermente variabili, e per ciò anche il tipo non ha sempre la stessa purezza.

astronomia

Pagina 90

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514705
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

circa 150"» . Il suo asse nel disegno originale segue quasi esattamente il parallelo, ed è rivolto ad ovest: ciò che indica una deviazione a sinistra

astronomia

Pagina 20

sinistra si devono considerare nella supposizione che la testa della Cometa sia in alto, come nella Tav. IV e V: ciò valga anche in avvenire..

astronomia

Pagina 20

descrizioni già per avventura pubblicati; ciò nell’intento di evitare qualunque preoccupazione che potesse nuocere alla sincerità di ciò che si narra

astronomia

Pagina 3

dell'ordinata Y; e ciò non può essere che una forza repulsiva tra le parti della coda, operate in senso trasversale. Detta P questa forza, le equazioni

astronomia

Pagina 36

Storia sentimentale dell'astronomia

534751
Piero Bianucci 8 occorrenze

Nel 1693 Cassini pubblicò effemeridi dei satelliti di Giove ancora più precise, ciò che ne rese possibile l’applicazione per fare il punto-nave, sia

astronomia

Pagina 140

avevano spinto, già in Germania, a leggere tutto ciò che riguarda l’armonia. Arrivato in Inghilterra, mi è capitata tra le mani L’Armonia del dottor Smith

astronomia

Pagina 146

, alla Luna e ai pianeti si attribuivano doti divine, e di conseguenza si riteneva che influissero sulle sorti umane. Superstizioni. Nonostante ciò, i

astronomia

Pagina 16

intrecciata con l’errore, possiamo soltanto limitare il margine di incertezza e cercare di stabilirne l’entità. L’errore è per la scienza ciò che il

astronomia

Pagina 165

Lescarbault (Châteaudun 1814-Orgères-en-Beauce 1894). Il messaggio che contiene corrisponde proprio a ciò che Le Verrier andava elucubrando: l’astrofilo gli

astronomia

Pagina 190

5-10 minuti. Ciò rese possibili non solo foto di paesaggi e monumenti ma anche ritratti di persone (ma la prima figura umana la fissò per caso da

astronomia

Pagina 206

avventurarsi tra quei mostri cosmici che sono i “buchi neri”, voragini gravitazionali che inghiottono per sempre tutto ciò che incontrano sul loro cammino

astronomia

Pagina 268

ombra fa pensare ai crateri Ptolomaeus e Albategnus, ma sembra che Harriot non abbia ancora intuito la natura geologica di ciò che stava osservando.

astronomia

Pagina 76

Cerca

Modifica ricerca