Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

ITTIG

Risultati per: aa

Numero di risultati: 916 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19

Giuseppe Lazzaretti, professore di medicina legale e polizia medica nell'Università di Padova tra il 1864 e il 1882 - abstract in versione elettronica

82879
Garufi, Roberto; Crestani, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ne tracciano l'opera attraverso la biografia e la bibliografia e ripercorrono l'evoluzione dell'insegnamento della medicina legale nell'Università di Padova.

Fattori di rischio e prognosi nelle asfissie neonatali: il punto di vista medico-legale - abstract in versione elettronica

82949
Sowicka, Katarzyna; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro gli AA. descrivono 91 casi di bambini encefalopatici in cura presso il "Centro di Riabilitazione per i Bambini con Ritardo nello Sviluppo" di Breslavia in Polonia. Gli AA. hanno esaminato i fattori di rischio del danno neurologico che può avvenire nel periodo pre- o peri-natale. La ricerca mostra che i principali rischi di encefalopatia sono connessi al basso peso alla nascita del bambino, alle modalità del parto e alle malattie sofferte dalla donna durante la gravidanza. La prognosi è negativa quando il valore dell'indice Apgar rimane basso sia al primo sia al quinto minuto.

Roberta o Roberto? Riflessioni sull'identità di genere di un'adolescente - abstract in versione elettronica

82961
Vellone, Giuseppina; Bilone, Felice; Robotti, Carlo Andrea 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro gli AA. presentano un caso clinico peculiare, sia per l'età del soggetto, che è un adolescente, sia perché si tratta di una femmina che vuol diventare maschio. Oltre a ripercorrere le varie ipotesi eziopatogenetiche, gli AA. hanno ritenuto indispensabile riproporre gli aspetti caratteristici e le problematiche diagnostiche che tale patologia comporta, nonché i diversi approcci che sono necessari per un trattamento completo. Dopo aver brevemente riportato l'anamnesi, i vari esami e i tests a cui la paziente si è sottoposta, confortati da un'attenta review della letteratura, gli AA. sono giunti alla conclusione che bisogna usare molta prudenza quando si affrontano le problematiche dei transessuali, soprattutto se adolescenti. Sicuramente il trattamento chirurgico ha una prognosi favorevole quando si tratta di transessuali primari, ma se non si attua un'attenta diagnosi differenziale e se non si tiene conto della fase di maturazione del soggetto, i risultati potrebbero essere disastrosi.

Differenziali territoriali di produttività ed efficienza e sviluppo dualistico - abstract in versione elettronica

83783
Destefanis, Sergio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro, gli AA. sostengono che al fine di apprezzare il potere esplicativo delle spiegazioni esistenti del dualismo nell'economia italiana è importante esaminare le predizioni empiriche relativamente alla dispersione territoriale di alcune misure di efficienza. Applicando il non-parametrich FDH e DEA prorcedures ai dati relativi al livello di impresa presi dallo studio di Mediocredito Centrale, gli AA. calcolano i parametri di efficienza per gli anni 90. I risultati dimostrano significativi differenziali territoriali, che penalizzano le imprese del Mezzogiorno. Tali differenziali sono particolarmente evidenti per quel che riguarda l'efficienza tecnica, mentre sono più deboli per quel che riguarda l'efficienza allocativa e di scala.

L'investigazione del suicidio: criteri medico-legali nei casi di rilevanza giudiziaria - abstract in versione elettronica

84001
Rizzo, Massimo; Nicotera, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo una disamina giuridica delle fattispecie riguardanti il suicidio, esaminano i criteri generici e specifici di accertamento e valutazione che devono essere utilizzati per l'investigazione medico-legale dell'istigazione al suicidio e del suicidio quale conseguenza di maltrattamenti.

Riflessioni sulla disponibilità del cadavere da parte dei familiari - abstract in versione elettronica

84003
Baraldo, M.; Fassina, G.; Osculati, A.; Sali, A.; Vandoni, G. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., attraverso la disamina della dottrina corrente, propongono alcune riflessioni sugli ambiti di disponibilità della salma da parte dei congiunti, analizzando dapprima i limiti di disponibilità del proprio corpo del soggetto in vita e dopo morte.

Considerazioni sul nesso di causalità nel campo delle patologie "work-related" - abstract in versione elettronica

84065
Merli, Silvio; Gagliardi, Diana 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano l'applicazione dei principi generali che regolano la disciplina della causalità nel campo delle c.d. malattie da lavoro per le quali, con l'introduzione del "sistema misto" nella tutela delle malattie professionali previsto dalla sentenza 179/1988 della Corte Costituzionale, viene riconosciuto il diritto ai trattamenti previdenziali. Per quanto attiene più specificamente le "malattie da lavoro", gli AA. esaminano la possibilità di riconoscere l'esistenza del nesso causale fra lavoro e sindrome del tunnel carpale attraverso lo studio dei fattori etiologici e patogenetici della compressione del nervo mediano ed il loro rapporto con la specifica attività lavorativa svolta.

Il tossicologo forense nel dilemma della morte improvvisa - abstract in versione elettronica

84071
Mari, Francesco; Bertol, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riferiscono sulle potenzialità d'intervento della tossicologia forense nelle situazioni in cui la causa di una morte, relativamente rapida ed apparentemente dovuta a patologia naturale, possa essere imputata a lesività chimica, vuoi diretta che correlata allo stato patologico che ha portato al decesso. Tale dimostrazione, a differenza che nel passato, trova oggi un'elevata possibilità di attuazione sia per la crescita tecnologica in campo analitico che, soprattutto, per lo sviluppo culturale della disciplina in tema di interpretazione del dato in senso biologico e statistico-epidemiologico. Gli AA. riportano alcuni casi esemplificativi, sia storici che attuali, questi ultimi provenienti dalla disamina della letteratura nonché dalla casistica personale.

Valutazione medico-legale di un caso di AIDS in un membro femminile delle forze di polizia - abstract in versione elettronica

84127
Celesti, Renzo; Florio, Domenico; Ventura, Francesco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., discutendo un caso di AIDS recentemente osservato in una appartenente alle forze di polizia, analizzano alcuni aspetti medico-legali dell'infezione con particolare riguardo a quelli relativi alla valutazione legislativa per una prevenzione attiva.

L'ospedale psichiatrico giudiziario oggi, tra ideologie e prassi - abstract in versione elettronica

84835
Romano, Carlo Alberto; Saurgnani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno analizzato, dopo un breve excursus storico sulla nascita e l'evoluzione del manicomio criminale, la situazione attuale degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari in Italia, con specifico riguardo alla normativa che ne ha contraddistinto l'evolversi fino all'anno 2000, comprendendo i diversi disegni di legge succedutisi nel tempo e finalizzati alla riforma ideologica ed operativa di tali strutture e degli interventi in esse condotti. Gli AA. hanno altresì analizzato le modalità operative di un ospedale psichiatrico giudiziario, l'ospedale S. Luigi di Castiglione delle Stiviere (MN), classificando gli utenti per tipologia di reato commesso e in base ad altre caratteristiche demografiche e relazionali da essi possedute.

Sindrome di Munchausen per procura e bisogni formativi: la ricerca presso il personale infermieristico dell'Azienda ospedaliera senese - abstract in versione elettronica

84901
Coluccia, A.; Strambi, M.; Lorenzi, L.; Pulcini, M.R. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella prima parte del lavoro gli AA., dopo aver esaminato la letteratura sulla Sindrome di Munchausen per Procura (SMP), ne descrivono le principali tecniche di attuazione facendo particolare riferimento al comportamento della madre. Nella seconda parte della ricerca gli AA. riportano i risultati di una ricerca condotta tra il personale infermieristico dei reparti di Clinica Pediatrica e di Chirurgia Pediatrica del Policlinico "Le Scotte" di Siena, allo scopo di verificare la conoscenza di tale sindrome presso il personale stesso. Dall'analisi dei risultati emerge uno scarso livello di conoscenza della SMP ma allo stesso tempo il bisogno, avvertito dal personale infermieristico, di un'adeguata formazione sull'argomento.

L'analisi immunoistochimica per la discriminazione tra ferite "vitali" e "post-mortali" - abstract in versione elettronica

85003
Norelli, Gian Aristide; Bacci, Stefano; Bonelli, Aurelio; Vannelli, Gabriella Barbara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la discriminazione delle lesioni pre- e post-mortali gli AA., dopo aver esaminato la letteratura in proposito, propongono l'utilizzo di tecniche immunoistochimiche che si basano sulla localizzazione dei mastociti in situ. Infatti i mastociti, cellule dei tessuti connettivi, partecipano ai processi sia di diapedesi sia alla riparazione delle ferite. Gli AA. Rilevano che il numero dei mastociti risulta più alto nel derma di frammenti cutanei provenienti da lesioni "vitali" rispetto a quello dei frammenti di cute indenne prelevato dal vivente e da quello rilevato nelle ferite "post-mortali". Tale metodica può assumere rilevanza sia nella discriminazione tra lesioni pre- e post-mortali, sia nelle problematiche relative alla cronologia delle lesioni.

La chiropratica: storia, tecnica, osservazioni cliniche, problematiche giuridiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

86201
Vasapollo, Domenico; Pieraccini, Luca; Tarasconi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro di uno studio dei problemi che si pongono nell'esercizio professionale per il ricorso a pratiche non convenzionali, gli AA. riferiscono degli aspetti dottrinali e tecnici della chiropratica ed esaminano i possibili meccanismi d'azione, l'efficacia terapeutica, le indicazioni cliniche e gli inconvenienti che si possono realizzare. Vengono delineati gli aspetti giuridici e medico-legali, a cominciare dal rapporto che deve sussistere tra addestramento all'esercizio delle attività sanitarie e loro illegittimità. Poiché questa terapia può essere fonte di danno, anche grave, per i pazienti, gli AA. considerano le questioni relative alla responsabilità professionale diretta ed indiretta di chi esercita la chiropratica.

Funzioni e responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario (I parte) - abstract in versione elettronica

90745
Quatraro, Domenico; Quatraro, Mariangela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni del codice civile in materia di società di capitali e società cooperative, gli AA. esaminano la nuova normativa in tema di controlli nelle società, sotto il profilo delle funzioni, dei poteri e delle conseguenti responsabilità degli organi a ciò deputati. Gli AA. svolgono alcune considerazioni sulla disciplina dei controlli dettata per le società cooperative, ponendo in risalto ombre della riforma sotto il profilo del difficile coordinamento tra le norme che prevedono l'adozione della disciplina delle s.p.a., indipendentemente dai limiti dimensionali della cooperativa, e quelle che rendono invece obbligatorio il collegio sindacale.

La mancata diagnosi citogenetica prenatale è sempre sinonimo di responsabilità professionale? - abstract in versione elettronica

93593
Danesino, Paolo; Lavorato, Maria Chiara; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tre casi di amniocentesi, nei quali non è stata ottenuta l'appropriata diagnosi di trisomia 21 (in due) e di sindrome di Wolf-Hirschorn (nell'altro), hanno indotto gli AA. ad analizzare non soltanto i contenuti medicolegali di questa rassegna, ma anche i presupposti di carattere generale che devono informare la buona pratica clinica. Dall'excursus dei documenti scientifici e politici di valenza internazionale, europea ed italiana, gli AA. hanno estrapolato i principi di maggior interesse per l'analisi peritale, che sono riassimilabili in: adeguamento degli standard tecnici dei laboratori alle linee guida europee ed italiane; offerta dei test in maniera scientificamente motivata e mirata; cura particolare dell'informazione sui "limiti diagnostici" dei test e sui loro effetti su tutti i piani del vissuto genitoriale, fino a fare della DCP una prestazione di vero e proprio "counselling". Gli AA. hanno infine individuato gli aspetti tecnico-procedurali che possono essere fonte di questioni di responsabilità professionale, tenendo debito conto del diverso apporto delle plurime competenze professionali che necessariamente confluiscono nelle DCP.

Analisi comparativa del valore-punto tra d.lgs. 38/2000 e d.p.r. 1124/1965 - abstract in versione elettronica

93941
Savino, E.; Timo, F. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno comparato, a parità di fascia di età e retribuzione, due tipi di menomazione, differenziate per grado di invalidità, valutate sia sia secondo il d.lgs. 38/2000 (Danno biologico) che il D.P.R. 1124/1965 (T.U.). Da tale analisi è emersa una significativa diversità di indennizzo tra nuova e la vecchia normativa, particolarmente se rapportata all'introduzione del coefficiente di abbattimento della retribuzione. Pertanto, gli AA. hanno inteso evidenziare come sussista una sostanziale difformità del valore-punto, con ripercussioni economiche sia per l'assicurato che per l'INAIL e come il ruolo del Dirigente Medico dell'Istituto assuma una valenza ancora più determinante con l'attuale regime indennitario.

Diritto e medicina nell'Antico Egitto - abstract in versione elettronica

95343
Agostini, Susanna; Cicciarello, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. hanno esaminato i principali aspetti concernenti il diritto e la medicina nell'antico Egitto. Relativamente all'esercizio della giustizia, riferiscono le principali tipologie di pene comminate ai rei, esponendo inoltre le implicazioni giuridiche e sociali insite nel matrimonio e riportando a tale proposito anche un caso di udienza processuale. Facendo inoltre riferimento ai principali documenti papiracei, come il "papiro Smith" ed il "papiro Ebers", gli AA. descrivono la concezione dell'arte medica sottolineando come indubitabili fossero le influenze dovute alla religione ed alla magia. Sottolineano, per concludere, l'importanza della "coscienza del passato" a testimonianza del senso della tradizione ed a fondamento di ogni società.

La violenza sessuale di gruppo: considerazioni criminologiche e psichiatrico-forensi - abstract in versione elettronica

98035
Barbieri, Cristiano; Costa, Nino; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., dopo aver puntualizzato le problematiche criminologiche connesse ai reati sessuali, prendono in considerazione la violenza sessuale di gruppo. Sottolineano come il gruppo abbia dinamiche sue proprie, tali da incidere anche sugli spazi di autodeterminazione dei singoli appartenenti.

La giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

102149
Galli, Domenico; Guccione, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo, gli AA. Esaminano alcune pronunce giurisprudenziali, sia europee che nazionali, relative al periodo 2006 - 2007, inerenti la normativa in materia di appalti pubblici di lavori, servizi e forniture, anche alla luce del Codice dei contratti.

Indennità di accompagnamento nell’ultra-65enne: rigore medico-legale o indulgenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

103481
Migliorini, Arnaldo; Orthmann, Nicoletta; Stucchi, raffaella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., prendendo spunto da alcune sentenze di legittimità in tema di indennità di accompagnamento a favore di invalidi civili ultra-65enni, rilevano una situazione di crescente inconciliabilità tra i dettami normativi, cui il medico legale è solito attenersi nella pratica valutativa, e le più recenti pronunce delle corti di merito. In attesa di un auspicabile intervento del legislatore, teso a porre fine a codesto intricato panorama legislativo-giurisprudenziale, gli AA. sottolineano la necessità di una valutazione medico-legale che sia aderente ai dettami normativi e svincolata dalla posizione "indulgente" assunta nel corso degli ultimi anni dalla giurisprudenza.

Possibili profili di responsabilità nelle fistole oro-sinusali iatrogene. Illustrazione casistica - abstract in versione elettronica

106665
Argo, Antonina; Fleres, Pierangela; Procaccianti, Paolo; Tortorici, Silvia; Zerbo, Stefania; Burruano, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo gli AA. illustrano l'eziopatogenesi delle fistole oro-sinusali odontogene, la loro casistica decennale, discutono dei problemi di responsabilità professionale inerenti la patologia iatrogena; sono indicate le possibilità di valutazione delle sequele in ambito civilistico e penalistico.

La testimonianza scritta nel processo civile - abstract in versione elettronica

110681
Palmieri, Giuseppe; Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano, con un commento a prima lettura, le problematiche del nuovo istituto della testimonianza scritta. Essi evidenziano però che averla subordinata al previo accordo della parti ne ha fortemente ridimensionato la portata applicativa.

La responsabilità sociale d'azienda e le scelte organizzative suggerite dalle nuove tecnologie - abstract in versione elettronica

113403
Solari, Luca; Riccò, Rossella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema del Remote working in un'ottica di Business Ethics e secondo i canoni della sociologia economica. L'approccio è quindi incentrato sulle peculiarità organizzative, aziendali ed individuali, e le problematiche di Responsabilità Sociale d'impresa (CSR).

Presunta malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006) - abstract in versione elettronica

113603
Genovese, Umberto; Sollennità, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo come spunto di riflessione stime divulgate negli ultimi anni riguardanti il numero di decessi in Italia a seguito di errori medici, gli AA. propongono uno studio casistico osservazionale fondato sull'esperienza del settorato medico-legale milanese riguardante casi autoptici di presunta malpractice. I decessi giunti all'osservazione dell'Istituto di Medicina Legale di Milano nel periodo compreso tra il 2002 ed il 2006 ammontano a 125 totali (circa 2% di quelli attesi). Gli AA. ritengono che i risultati dell'osservatorio del settorato milanese possano fornire spunti di discussione e di riflessione riguardo sia alle stime circolanti sull'errore in Sanità sia alla gestione del rischio clinico.

I disturbi somatoformi nella pratica clinica e nella valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

115657
Cerisoli, Marziano; Casolino, Antonio; Cimino, Luca; Palladino, Teresa; Sgattoni, Simona; Vasapollo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., rilevata l'esigenza di un preciso inquadramento medico-legale, affrontano il difficile tema dei disturbi somatoformi. Pur nella consapevolezza del ruolo rappresentato in questo particolare settore dalla natura multifattoriale del disturbo psichico, nonché dell'importanza dello stato anteriore, gli AA., dopo avere segnalato l'interesse dottrinale e giurisprudenziale italiano per tale problematica ed avere descritto le diverse tipologie di danno alla persona, tutte collocate nell'alveo non patrimoniale, propongono parametri medico-legali per quantificare l'incidenza sull'integrità psico-fisica del danneggiato. Propongono anche parametri medico-legali per valutare nel modo più rigoroso e corretto possibile la relazione causale fra l'evento e l'insorgere dei disturbi.

Esente da responsabilità per omessa informativa la banca che vende obbligazioni di un emittente con rating positivo - abstract in versione elettronica

117855
Bruno, Ferdinando; Rozzi, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano l'interessante sentenza del Tribunale di Venezia che ritiene che il rating elevato di un'emittente sollevi da responsabilità la banca collocatrice delle obbligazioni del medesimo emittente nel caso di default di quest' ultimo.

Consenso all'atto medico ed autonomia dei "grandi minori": il caso del test HIV - abstract in versione elettronica

118049
Triolo, Valentina; Procaccianti, Salvatore; Argo, Antonina; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. approfondiscono il tema dell'autonomia e del consenso informato dei minori con particolare riferimento al consenso per l'effettuazione del test per HIV. Traendo spunto da quanto già stabilito dalla legge 135/1990, gli AA. si soffermano sul concetto di necessità medica, ipotizzando possibili circostanze in cui il medico, dinanzi alla volontà del minore, possa sentirsi esonerato dall'acquisizione del consenso del genitore o del legale rappresentante, rafforzando l'obbligo della dovuta ed idonea informazione del paziente. A tal proposito vengono citate nel testo due recentissime sentenze, Cass. civile, Sez. III, 30 gennaio 2009 n. 2468 e Cassazione penale, Sezioni Unite penali, n. 2437 del 18 dicembre 2008, che entrano proprio nel merito della questione della necessità medica rispetto l'acquisizione del consenso informato. Gli AA, infine, confrontando l'attuale normativa italiana con quella vigente in altri paesi, quali per esempio Francia, Spagna, Stati Uniti di America e Canada, formulano una proposta per l'acquisizione del consenso all'esecuzione del test per i grandi mnori, ovvero soggetti con età superiore ai 12 anni.

Le recenti pronunce della Corte Costituzionale sulla natura della Tariffa Rifiuti - abstract in versione elettronica

120651
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le conseguenze della Sentenza della Corte Costituzionale del 24 luglio2009, n. 238 e di altre pronunce delle magistrature superiori in materia di Tariffa Rifiuti,esaminandone le implicazioni pratiche e le connesse difficoltà.

Discriminazione per disabilità vs. diritto umano allo studio - abstract in versione elettronica

122885
Manassero, Cesarina; Enrichense, Arianna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le AA. traggono lo spunto da un caso di accertata condotta discriminatoria a danno delle persone disabili per riassumere i principi che regolano la materia, anche alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali comunitari e dottrinari.

La prima direttiva UE di diritto penale sulla tratta di esseri umani - abstract in versione elettronica

123125
Spiezia, Filippo; Simonato, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. approfondiscono il contenuto della nuova direttiva sulla prevenzione e la repressione della tratta degli esseri umani sia su un piano più generale, nell'ambito delle relative politiche Ue, sia in particolare con riguardo alle specifiche disposizioni ivi previste.

Tariffa rifiuti. Le recenti pronunce dalla Corte Costituzionale sulla natura della tariffa - abstract in versione elettronica

125661
Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Montaccini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano le conseguenze della sentenza della Corte Costituzionale del 24 luglio 2009, n. 238 e di altre pronunce delle magistrature superiori in materia di Tariffa rifiuti, esaminandone le implicazioni pratiche e le connesse difficoltà.

La circolare del Ministero dell'Economia e delle finanze, n. 3/DF del 11.11.2010 - abstract in versione elettronica

128369
Montaccini, Giovanni; Montaccini, Luca; Del Fiacco, Roberto; Boianelli, Monica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo gli AA. affrontano i problemi interpretativi e pratici recati dalla Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze in materia di Tariffa Rifiuti, emanata il 3 novembre 2010 dal Dipartimento delle Finanze.

Servizi idrici: alcuni profili di diritto dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

131985
Mastroianni, Roberto; Della Corte, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. sostengono che ciò tuttavia non rappresenta una rinuncia alla protezione di diritti sociali. Inoltre, l'articolo evidenzia talune disposizioni della direttiva quadro sulle acque 2000/60/CE allo scopo di valutare l'effettiva portata del principio della copertura dei costi "nella tariffa". Secondo gli AA. quest'ultimo, seppur affermato, è da ritenersi fortemente mitigato: agli Stati membri e lasciata facoltà di articolare sistemi di tariffazione capaci di privilegiare esigenze di equità, sicurezza e tutela ambientale.

Tecniche di riproduzione assistita (ART) e rischio malformazioni congenite: aspetti epidemiologico-clinici ed etici - abstract in versione elettronica

131995
Zuppa, Antonio Alberto; Cardiello, Valentina; Riccardi, Riccardo; Cavani, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. riportano i più recenti dati di letteratura scientifica relativi alle più frequenti complicanze neonatali dell'induzione della gravidanza soprattutto con le recenti tecniche di riproduzione assistita IVF [In Vitro Fertilization - fecondazione in vitro] e ICSI [Intra Cytoplasmic Sperm Injection - iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi]. Gli AA. si soffermano sull’aumentata incidenza di malformazioni congenite nei neonati da tecniche di fecondazione assistita, in particolare nei neonati da gravidanza indotta con ICSI. Inoltre gli AA. si soffermano sulla eziopatogenesi di tale aumentata incidenza di malformazioni congenite, collegata verosimilmente sia alla tecnica in sè, in speciale modo alla ICSI più invasiva della IVF, che alle cause della sterilità di coppia. Vengono poi considerate altre problematiche neonatali collegate alle tecniche di riproduzione assistita, in particolare alle ICSI, come l'aumento delle anomalie genetiche e cromosomiche, come le delezioni del cromosoma Y, spesso ereditate dal padre affetto da oligo-azoo-spermia e l'aumentata incidenza di sindromi da interferenza con l'imprinting genomico. Infine gli AA. si soffermano su alcune problematiche di bioetica, come l'importanza degli interventi di tipo preventivo e di tipo terapeutico non sostitutivi dell'atto coniugale per risolvere molte cause dell'infertilità di coppia, la problematica relativa agli embrioni in esubero come conseguenza delle ART, il rapporto costi/benefici applicato alle ART che pende pesantemente dalla parte dei costi altissimi per la salute della madre e del nascituro e sul ruolo del medico che aiuta e non stravolge con metodi sostitutivi l'atto coniugale finalizzato al processo procreativo.

La formazione del contratto nella Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili - abstract in versione elettronica

132115
Landi, Niccolò; Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. - dopo aver fornito un succinto panorama introduttivo della materia - analizzano la formazione del contratto nell'ambito della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di beni mobili dell'11 aprile 1980.

L'enigmatico ultimo comma dell'art. 96 c.p.c.: responsabilità aggravata o "condanna punitiva"? - abstract in versione elettronica

135637
Busnelli, Francesco Donato; D'Alessandro, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La lettura della sentenza del Tribunale di Milano dell'11 gennaio 2012 (pubblicata in questa stesso numero, 661) ha offerto ai due AA. lo spunto per sviluppare una riflessione sulla natura della previsione di cui all'art. 96, terzo comma, c.p.c.

Alcune riflessioni sulla mediazione nel settore della responsabilità medica - abstract in versione elettronica

140099
Gualniera, Patrizia; Scurria, Serena; Crinò, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano le competenze, il ruolo, i doveri e la responsabilità del mediatore nel settore della responsabilità professionale medica. Dopo aver esaminato le finalità della mediazione civile, se ne considerano gli aspetti applicativi nelle ipotesi di presunta "malpractice", settore in cui essendo difficilmente proponibili soluzioni "creative" alternative, potrebbero venir meno i presupposti della metodologia della trattativa oggettiva con conseguente fallimento del processo di mediazione. Valutati i principi deontologici che devono essere osservati dal mediatore, gli AA. si soffermano sul principio di "competenza qualificata" che dovrebbe improntare tutte le fasi dell'attività dello stesso, rilevando alcune criticità presentate a proposito dall'impianto normativo. Gli AA. concludono rilevando come sarebbe stato forse più conducente, piuttosto che prevedere la "condizione di procedibilità" per la responsabilità professionale medica, incentivare il ricorso alla consulenza tecnica preventiva, per la maggiore conformità del procedimento di cui all'art. 696 bis alle peculiarità della materia in oggetto.

Il difficile contemperamento fra confisca, ipoteca ed altri pesi ed oneri gravanti sui beni - abstract in versione elettronica

144487
Giuffrè, Romilda; Piazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano e criticano la sentenza, frutto di un recente intervento legislativo (l. 24 dicembre 2012, n. 228) che ha stravolto tutti i precedenti orientamenti in materia di confisca e sorte degli oneri gravanti sui beni confiscati.

Verso l'istituzione di una Procura europea a protezione degli interessi finanziari dell'Unione: la Proposta di regolamento COM(2013)534 "final" - abstract in versione elettronica

145199
Di Paolo, Gabriella; Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono in esame le recenti iniziative adottate dalla Commissione europea in materia di istituzione della Procura europea, soffermandosi in particolare sui contenuti della Proposta di regolamento del 17 luglio 2013.

Patologia forense, ricerca scientifica ed esplicitazione delle evidenze: affinità elettive od un connubio tradito? - abstract in versione elettronica

146059
Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Frati, Paola; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. ripercorrono le complesse interazioni che esistono fra evidenza e ricerca scientifica con particolare riferimento alla interazione ed allo scambio dialettico esistente fra tecnico (consulente o perito) e Giudice che dovrà attentamente interpretare e verificare la affidabilità e la applicabilità delle evidenze offerte dal tecnico. Al medico legale, dal canto suo, competerà utilizzare "evidenze" ottenute mediante metodiche e tecnologie che nascono da un serio e rigoroso processo di ricerca e che abbiano acquisito un diffuso giudizio di validità da parte della comunità scientifica di riferimento. In questa ottica, gli AA. rivolgono uno sguardo alla ricerca scientifica e medico legale, sottolineandone le peculiarità e le criticità che la caratterizzano. In analogia a quanto già esistente in ambito clinico, gli AA. sottolineano la necessità di formulare ed implementare sistemi di "grading" sia per quanto riguarda la "qualità" ("levels of evidence") sia per quanto riguarda la "forza" delle "raccomandazioni" che da esse possono essere derivate ("strength of recommendations") anche nell'ambito della patologia forense.

Il curatore fallimentare quale datore di lavoro - funzioni e obblighi in caso di cessazione dell'attività produttiva, di esercizio provvisorio, di affitto e cessione d'azienda, di retrocessione dell'azienda ceduta - abstract in versione elettronica

146433
Quattrocchio, Luciano M.; Goffi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano il ruolo del Curatore fallimentare quale datore di lavoro e, in particolare, le funzioni e gli obblighi in caso di cessazione dell'attività produttiva, di esercizio provvisorio, di affitto e cessione d'azienda, nonché di retrocessione dell'azienda ceduta.

Il danno nella prospettiva medico-legale: la "vexata quaestio" delle micropermanenti - abstract in versione elettronica

148977
Guidi, Benedetta; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questo contributo gli AA. propongono una riflessione sulle novità introdotte dal c.d. "decreto Balduzzi" convertito nella l. 27 del 24 marzo 2012, nell'accertamento medico-legale di un danno biologico di lieve entità.

Il procedimento di adottabilità - abstract in versione elettronica

150043
Dogliotti, Massimo; Astiggiano, Flavio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano le problematiche inerenti al procedimento di adottabilità, dal sistema delle segnalazioni fino alla pronuncia definitiva e alle relative impugnazioni, tenendo particolarmente conto delle innovazioni introdotte dal recente D.Lgs. n. 154 del 2013 sulla filiazione.

Linee guida e colpa medica: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

150169
Domenici, Ranieri; Guidi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. propongono una riflessione sulle novità legislative introdotte con il c.d. decreto Balduzzi convertito con la l. 8 novembre 2012 in tema di colpa medica, evidenziando le difficoltà correlate al riferimento alle linee guida e buone pratiche contenuto nella disposizione.

Noterelle in tema di legittimazione ad agire e interessi protetti nell'ipotesi di illecito esercizio del potere di direzione e coordinamento di società - abstract in versione elettronica

150519
Guizzi, Giuseppe; Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema della legittimazione ad agire per il risarcimento dei danni da non corretto esercizio del potere di direzione e coordinamento rilevando le ambiguità di una soluzione che riconosca indiscriminatamente siffatta legittimazione alla società eterodiretta. Gli AA. valorizzano, al contrario, una lettura flessibile della norma dell'art. 2497 c.c., che risolva il problema della legittimazione ad agire individuale dei singoli soci o creditori, ovvero dei soci e dei creditori collettivamente, sia pure in questo caso attraverso la legittimazione della società quale "rappresentante" dei loro interessi - in relazione all'analisi delle concrete forme di manifestazione dell'illecito e della capacità di esse di determinare danni solo selettivi ovvero autenticamente comuni.

La garanzia ex art. 1669 c.c.: un ormai costante "favor" per il committente - abstract in versione elettronica

150939
Toschi Vespasiani, Francesco; Chiostrini, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. prendono spunto da una sentenza di legittimità per fare il punto sulla delicata materia della garanzia decennale per i vizi dell'appalto, soffermandosi sulle tipologie di vizio che vi rientrano e sui termini di decadenza e prescrizione dell'azione.

Attività di direzione e coordinamento, infedeltà patrimoniale e "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

154717
Quattrocchio, Luciano Matteo; Magliana, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano alcuni aspetti della disciplina dell'attività di direzione e coordinamento: in particolare, i profili di responsabilità, la teoria dei vantaggi compensativi, il reato di infedeltà patrimoniale e la disciplina fiscale dei prezzi di trasferimento.

Strisce nel mondo della moda: funzione distintiva o elemento decorativo? - abstract in versione elettronica

157437
Ferretti, Niccolò; Tavolaro, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna offre agli AA. lo spunto per alcune riflessioni su un tema molto dibattuto dagli operatori del diritto nel settore della moda, ossia l'uso descrittivo ovvero distintivo delle strisce sui capi di abbigliamento e sugli accessori. Partendo, quindi, dalla decisione in commento - dove il Tribunale, sulla base di un giudizio in concreto della confondibilità, ha ritenuto insussistente la contraffazione tra i segni, perché la diversità di colori, sequenza, numero e dimensione delle bande, rappresentano diversità idonee ad escludere il rischio di confusione - gli AA. offriranno una rassegna di casi analoghi aventi come denominatore comune l'uso di strisce in funzione di abbellimento (e non solo).

La fusione tramite indebitamento e la relazione dell'esperto - abstract in versione elettronica

163301
Quattrocchio, Luciano Matteo; Sassi, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. esaminano il tema delle operazioni di "Merger Leveraged Buy Out" ed evidenziano che il dibattito sulla liceità di tali operazioni riguarda profili di natura sia civilistica, sia penalistica, sia fiscale.

La "rilevanza" nelle valutazioni di bilancio - abstract in versione elettronica

163477
Quattrocchio, Luciano Matteo; Omegna, Bianca Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. evidenziano una generale tendenza a tollerare, sulla scorta della nozione di "rilevanza", tali valutazioni.