Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: viver

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177595
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

definire. Mantegazza L'uomo non desidera e non ama se non la felicità propria. Leopardi La migliore maniera di viver bene e felici è l'esser buono. C

Pagina 412

. Filangeri, Legisl. E' stato necessario trovare la legge per raffrenare l'audacia dei cattivi uomini, acciocchè quelli che vogliono viver bene siano sicuri

Pagina 421

Le belle maniere

179946
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davano a credere di viver d'aria; ora si preferisce una giovinetta pratica, la quale dia bene a sperare per la sua futura vita attiva, piena di

Pagina 102

Galateo popolare

183472
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GALATEO POPOLARE Cesare Revel Torino, Vinciguerra, 1879 Considerate la vostra semenza Fatti non foste a viver come bruti, Ma per seguir virtute e

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

può prescindere dalle buone regole del viver civile. Le impressioni che riportiamo noi dal modo di trattare degli altri, le riporteranno anche gli altri

Pagina 204

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto degli altri non s'abbia a dire con ragione anche di voi. Nel fissarvi le regole per questa importantissima norma del viver civile, tenete ben conto

Pagina 130

delle norme più severe del viver civile è quella che impone il rispetto e la tolleranza dello opinioni altrui, tutte le volte che queste non si

Pagina 31

più grande patria. È un compito complesso, che riguarda ogni ramo del viver civile; ma sarà reso più facile e più agevole, se ognuno saprà attenersi a

Pagina 334

Il galateo del campagnuolo

187403
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; è un esempio da imitarsi. Ma v'è chi dice, che non può sostener la fatica. Non potete sostener la fatica? Ma non faticate a più doppi nel viver di

Pagina 25

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188165
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri delle fanciulle; e porremo fine con una riflessione a cui annettiamo molta importanza. Non basta saper viver bene pel mondo; bisogna anche saper

Pagina 13

Chi è saggio e divoto ha da seguire le norme dettategli dalla sua religione, ma nel viver sociale incontriamo molti pericoli ai quali è men facile

Pagina 17

Nuovo galateo

189974
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ricercate di servitù e d'amicizia, per le quali » ogni cosa che dai momentanei rapporti del viver » socievole si esige appena, è fatta gigantesca

Pagina 176

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192755
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guadagno. - A quattrino e quattrino si fa il fiorino. - Trista quella ca' che mangia quanto ha. - Viver parcamente arricchisce la gente. - Quando la

Pagina 203

di segala. Per viver sano vesti caldamente e mangia scarsamente. L'ammalato disubbidiente fa il medico crudele. Ne ammazza più la gola che la spada

Pagina 329

per raccoglier liti e discordie, inacerbire gli animi, dissocciare i cuori che dovrebbero viver congiunti ; non è il piacere di Satana che esulta nel

Pagina 76

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il vostro occhio dritto, a diciott'anni ottiene la patente, e va subito maestra in un villaggio con 300 o 400 lire di stipendio. Deve viver lontana

Pagina 75

Nuovo galateo. Tomo II

194591
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risentimento se non potete » in qualche maniera soddisfarlo: ma sorridete » sempre quando non potete punire. Non si potrebbe » viver nel mondo se non

Pagina 124

Galateo morale

196422
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liberamente, come vorrebbe, alle sue faccende. Ciò essi hanno in conto di grande rustichezza e come segno che s'ignorano le regole prime del viver

Pagina 132

relazioni del viver domestico e sociale dei cristiani precetti della mansuetudine, della umiltà, della dolcezza? Non dice il Galateo di mostrare nelle parole

Pagina 17

colla mano soltanto, ma coll'ingegno e col cuore; egli non deve più star pago al vivere, ma deve studiarsi di viver bene, di migliorare, di perfezionare

Pagina 173

, è già per sé una prova che quel tale operaio ha inclinazione alle abitudini di temperanza, di ordine, di viver civile; e il lavoro di un solo di

Pagina 191

insegnandomi a viver bene. - E più non disse, lasciando all'amico suo il decidere a quale dei due dovess'egli professare maggior gratitudine ed

Pagina 227

le nazioni possono stare e prosperare senza genii: ma viver non possono a lungo senza galantuomini».

Pagina 58

seconda dei loro mezzi quelle diversioni alla monotonia del viver domestico che sollevano l'animo, fecondano l'intelligenza e non lasciano traccia di

Pagina 75

Eva Regina

203539
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

interamente a loro; sarà un conforto e un nobile scopo alla vita. Se non ne ha, eviti di viver sola, rientri nella sua famiglia se può, o viva con qualche

Pagina 264

Il Plutarco femminile

217334
Pietro Fanfano 2 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, facendo uomini anche le donne, una delle due, o gli uomini dovrebbero essi attendere a quelle arti, operando contro l' ordine della natura; o il viver

Pagina 34

sangue nobilissimo, cui la santa giovane non potè mai ridurre a viver seco in concordia di pensieri e d'affetti benchè se ne ingegnasse con ogni

Pagina 51

Manon

233190
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sessantamila franchi... i miei guadagni di lunghe notti al gioco... Sarebbero bastati per viver dieci anni!...

Pagina 130

Manon... sarà per poco... perchè ormai non si può viver lontani...

Pagina 63

Da Bramante a Canova

251183
Argan, Giulio 1 occorrenze

morale e quindi esclusiva dell’uomo, che l’acquista e l’esercita nel viver sociale. Pur essendo «naturale», il giardino inglese non è né brughiera né

Pagina 385

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

che da quelli principalmente viene ogni alto decoro ed ogni bel diletto al viver civile.

Pagina 17

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254951
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’Amore nella maggior sala della villa Giuntini a Camerata, e negli ultimi anni del viver suo, la Vergine in gloria nella cupola di una cappella della

Pagina 48

però tanto avesse e cosi degnamente lavorato, negli ultimi giorni del viver suo, uno solo fu il sospiro che la morte gli strappò dal cuore: dunque non

Pagina 55

fatta negli ultimi anni del viver suo, e che, rimasta incompiuta, fu condotta a termine da Ferdinando suo figliuolo, che pure attende all’incisione.

Pagina 68

Come posso mangiar bene?

271446
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

indigestione e la sovrabbondanza offende e produce rammarico negli invitati, i quali — se sono abituati a viver bene — sanno che un desinare è eccellente

Pagina 022

Il cuoco sapiente

282214
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelle regole del viver civile, che taluno per inavvertenza potrebbe in qualche parte trascurare, e che pure in una società elevata segnano il grado

Pagina 009

La Stampa

367036
AA. VV. 1 occorrenze

ammicchi: d'uomo che, dando una eccessiva importanza ai luoghi comuni, alle frasi fatte, alle trite immagini del viver quotidiano e anonimo, trae

La Stampa

374661
AA. VV. 1 occorrenze

bisogno di affetto. Spesso hanno figli e nipoti, ma sono incalzati dal viver quotidiano e chi ne va di mezzo sono loro, a un'età che avrebbe bisogno di

Il Corriere della Sera

381292
AA. VV. 1 occorrenze

, quando, per viver libero, cavalcando con la sua masnada di cacciatori armati, si scoronò, e spezzò il diadema in parti uguali, tra due figlie

Comizio elettorale

398571
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1908
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 322-328.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lotta e un criterio di attività, è un atto di viver civile collettivo.

Pagina 322

elettorale, col suo voto, che è esplicazione di viver civile e imperio costituzionale, c'impone di continuare nella via intrapresa, rispondiamo

Pagina 322

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399920
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

. La stessa insufficienza dell'uomo a viver da solo, la simpatia sessuale, che diviene amore, l'unità di sangue e di vita, principio della fraternità

Pagina 19

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403543
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

istituti liberali presuppone una virtù etica che si innesta nel cristianesimo; nel viver politico molte forze sono quelle che la civiltà cristiana, e il

Pagina 118

L'evoluzione

445669
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

scoperto il fuoco, si sono organizzati in viver civile, hanno scoperto i metalli e hanno imparato a lavorarli, infine hanno raggiunto il culmine

Pagina 22

GIACINTA

662554
Capuana, Luigi 1 occorrenze

: - Senti, Andrea: cangeremo tenore di vita, vivremo piú raccolti, piú isolati. Che bisogno abbiamo degli altri? Non possiamo viver felici soltanto da

Giacomo l'idealista

663182
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

miglior modo per fare della filosofia, è quello di viver da uomini onesti e coraggiosi. Ad agitare dell'inchiostro ogni fedel minchione è filosofo: e

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663210
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misfatti, vìver tra i buoni: èccovi tra i soli malvagi. Accusavate la necessità dell'errore; quì ne dovrete accusare la volontà. «Noi ritiriamo la

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675816
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e potendo viver bella, rigenerata, rigogliosa, sorta colla superba aureola di libertà e d’indipendenza sì caramente acquistate per virtù de’ suoi

POESIE

678162
MICHELSTAEDTER, Carlo 1 occorrenze

lui porgendo quanto la vita dona a chi la chiede del suo pianto si fecer velo agli occhi, confidando che vesti e nutrimento gli potessero far viver la

Penombre

679380
Praga, Emilio 1 occorrenze

di fior. Un serto facciamogli del nostro pensiero, ma casto, ma placido, ma bello e leggero; ci basti il suo bacio per leggere i fati, per viver beati