Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: visti

Numero di risultati: 401 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38239
Stato 1 occorrenze

4. L'ingresso in Italia può essere consentito con visti per soggiorni di breve durata, validi fino a 90 giorni, e per soggiorni di lunga durata che

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

48668
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica Visti l'art. 76 e l'art. 87, comma quinto, della Costituzione; Visti l'art. 63 della legge 5 gennaio 1956, n. 1, e

Legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2 - Conversione in legge costituzionale dello Statuto della Regione siciliana, approvato col decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455.

58494
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica Visti il primo comma della XVII disposizione transitoria e l'art. 116 della Costituzione; Promulga la seguente legge

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58507
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica Visti il primo comma della XVII disposizione transitoria e l'art. 116 della Costituzione; Promulga la seguente legge

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 4 - Statuto speciale per la Valle d'Aosta.

58685
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica Visti il primo comma della XVII disposizione transitoria e l'art. 116 della Costituzione; Promulga la seguente legge

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58874
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente della Repubblica visti il primo comma della XVII disposizione transitoria e l'art. 116 della Costituzione; Promulga la seguente legge

I problemi del tempo visti da uno svedese. Inghilterra o Germania? - abstract in versione elettronica

153274
Olivecrona, Karl 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I problemi del tempo visti da uno svedese. Inghilterra o Germania?

Diritto e genere visti dal margine: spunti per un dibattito sull'approccio intersezionale al diritto antidiscriminatorio in Italia - abstract in versione elettronica

163912
Bello, Barbara Giovanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto e genere visti dal margine: spunti per un dibattito sull'approccio intersezionale al diritto antidiscriminatorio in Italia

I nuovi vincoli alla proposta di concordato preventivo visti dal prisma di una "lettura difensiva" - abstract in versione elettronica

167498
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi vincoli alla proposta di concordato preventivo visti dal prisma di una "lettura difensiva"

Parassiti. Commedia in tre atti

229253
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ha torto!... Fu già una grave imprudenza di venirci qualche volta... Ci hanno visti...e le mie buone amiche l'hanno saputo.

Pagina 134

Manon

232732
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Come dice? - Mai visti. Non crede? Cerchi pure. - La locanda è deserta. No. Nessun forestiero s'è fermato...

Pagina 35

Come le foglie

239369
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non dite cose sacrileghe. L'arte non si lascia. È nel sangue. Per fortuna, un amico mio li ha visti, se n'è innamorato e mi ha incaricato di

Pagina 159

Oh! Tu glie l'avresti risparmiata adesso e poi. Se la signora Lablanche non accorreva, di laggiù non li avrebbe più visti.

Pagina 49

Sentenza n. 37494

335640
Cassazione penale, sezione VI 1 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;

Sentenza n. 1

336012
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Visti gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri e di costituzione di Piazza Domenica Clara;

Sentenza n. 1

336348
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2006
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Visti gli atti di costituzione dell’INPS nonché gli atti di intervento del Presidente del Consiglio dei ministri;

Sentenza n. 1

336562
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Visti gli atti di costituzione del Presidente del Consiglio dei ministri;

Falstaff

338310
Boito, Arrigo 1 occorrenze

(Alice, Meg, Nannetta, M.r Ford, D.r Cajus, Fenton sbucano dietro una casa, or l’uno or l’altro spiando, non visti da Falstaff e poi si nascondono

Ritorno a Planaval

344991
Dal Bianco, Stefano 1 occorrenze

Ci siamo visti, tu coi capelli raccolti vestita di lana come una vecchietta buona, io con la pancia sui pantaloni bianchi e il mio maglione orrendo

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347642
AA. VV. 3 occorrenze

IO... IO LI AVEVO VISTI ALLONTANARSI!

ACCIDENTI! È STATA UNA VERA FORTUNA CHE LI ABBIA VISTI ARRIVARE DALLA FINESTRA.

QUESTI TRE IDIOTI VERRANNO CON VOI PER AIUTARVI A RITROVARE I GRINGOS... LI HANNO VISTI BENE IN FACCIA E HANNO L’INTERESSE A NON LASCIARSELI SCAPPARE.

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348282
Mauro Boselli 1 occorrenze

QUATTRO DIAVOLI DELL’INFERNO, SEÑOR! TUTTI VESTITI DI NERO... E DUE DI LORO NON LI HO MAI VISTI IN FACCIA...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349369
AA. VV. 2 occorrenze

LI HO VISTI!

ABBIAMO FATTO COME VOLEVANO KIT E BRONCO! TU SEI FERITO E IO SONO IL PEGGIOR TIRATORE DEL WEST!... MA LI ABBIAMO VISTI IN FACCIA!... LI POTREMMO

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354851
Gianluigi Bonelli 4 occorrenze

E NON NE HAI VISTI ALTRI?

COSA CREDETE CHE SIGNIFICHI IL TAM-TAM CHE ABBIAMO SENTITO POCO FA? CHE SIAMO STATI VISTI!

ESATTO!... IL SERGENTE HA RIFERITO DI AVERNE VISTI PARECCHI ALTRI, ED È STATO SEGUENDOLI CHE È POI ARRIVATO A QUELLO STRANO POSTO!

DA QUEL MOMENTO NON SI EBBERO PIÙ LORO NOTIZIE, E SOLO CIRCA UN MESE DOPO, CI GIUNSE L’INFORMAZIONE CHE I CINQUE ERANO STATI VISTI FRA I CHIRICAHUA E

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355084
1 occorrenze

IL GIORNO DELLA RAPINA NON CI SIAMO VISTI. DOVEVAMO TROVARCI NEL FERLAND, MA IL PIANO ANDÒ IN FUMO PER VIA DI QUEL DANNATO POLIZIOTTO CHE PASSAVA

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355962
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

UCCIDONO SENZA PREAVVISO. SENZA CURARSI DI ESSERE VISTI.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358353
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

GUARDATE, CI HANNO VISTI E CERCANO DI SCAPPARE!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359903
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

E ADESSO NIENTE. CI FACCIAMO IL VIAGGIO FINO A INVERNESS. XABARAS CI HA VISTI SCENDERE MA NON SALIRE, QUINDI NON SOSPETTA DI ESSERE SEGUITO...

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360326
AA. VV. 1 occorrenze

... ALLORA IO CONOSCO UNA VIA PER ENTRARCI SENZA ESSERE VISTI!!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360582
1 occorrenze

HO CAPITO, IL PORTINAIO NON LI HA PROPRIO VISTI E NON HANNO ALIBI.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

365820
AA. VV. 1 occorrenze

CON L’ELICOTTERO POTREMO SPIARE LE IDEE ALTRUI SENZA ESSERE VISTI! SIETE PRONTI?

Corriere della Sera

368329
AA. VV. 1 occorrenze

VITERBO — Chi li ha visti?

Il Nuovo Corriere della Sera

372224
AA. VV. 1 occorrenze

Il secondo risultato, del quale dobbiamo compiacerci come italiani, è che l'anno scorso non si erano visti all'opera, in queste prove dimostrative di

La Stampa

372540
AA. VV. 1 occorrenze

credibile, visti i risultati, le pare?

La Stampa

374764
AA. VV. 1 occorrenze

film più visti in settimana

Il Nuovo Corriere della Sera

378277
AA. VV. 1 occorrenze

Gli astronauti Scott (in primo piano) e Armstrong nella capsula « Gemini 8 » al momento del lancio. Sono sdraiati sul dorso, e visti in senso

Corriere della Sera

383035
AA. VV. 2 occorrenze

I «Motorhead», già visti in Italia, sono anch'essi campioni di violenza sonora.

Le scene e i costumi di Nicolas Dvigoubsky riflettevano una Russia di convenzioni e di cartoline turistiche, i peggiori visti alla Scala da molto

I bollettini della guerra 1915-1918

405048
AA. VV. 1 occorrenze

La nostra artiglieria eseguì tiri aggiustati sulla stazione ferroviaria di Tarvis. Furono visti grandi incendi.

Pagina 83

Astronomia

408523
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti interiori nel loro giro intorno al Sole.

Pagina 112

Come si presentano, visti dalla Terra, i pianeti superiori nel loro giro intorno al Sole.

Pagina 126

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603938
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fu detto sarebbero stati emanati con Decreti Beali che ancora non si sono visti; mentre si sono visti, purtroppo, Reali Decreti d'indole tributaria

Pagina 6757

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606366
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Branca. … perchè non li ho visti ancora distribuiti.

Pagina 3620

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608706
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Visti ed esaminati gli atti dell'elezione del collegio d'Isili (Sardegna) in persona dell'onorevole signor generale Giovanni Serpi;

Pagina 303

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612559
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per questo motivo, visti gli articoli 40 dello Statuto e 81 della legge elettorale politica;

Pagina 80