Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtuosi

Numero di risultati: 91 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Oltre lo Stato: Italia ed Europa tra locale e globale - abstract in versione elettronica

83231
Massera, Alberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostituzione di nuovi e "virtuosi" circuiti di scambio caratterizzati contemporaneamente da relazioni di inclusione e di esclusione, dall'altro, ma ai quali si

La tassazione locale degli immobili: aspetti di criticità, esperienze di diritto comparato e proposte di riforma - abstract in versione elettronica

86543
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immobiliare sia suscettibile di ulteriori virtuosi sviluppi. Basti considerare il notevole incremento dei valori del mercato immobiliare verificatosi negli

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi? - abstract in versione elettronica

88272
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito della patente a punti: diventeremo finalmente guidatori virtuosi?

Responsabilità per violazione di Opa obbligatoria: epistemologia e fenomenologia di un passaggio a nord-ovest - abstract in versione elettronica

89861
De Gioia-Carabellese, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro tutela ed adeguato ristoro a fronte di comportamenti non del tutto virtuosi dei suoi operatori.

Il principio del pareggio e l'effettività degli equilibri - abstract in versione elettronica

105283
Cossiga, Carmine 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nell'articolo che segue vengono tracciati i momenti salienti di verifica della conservazione degli equilibri di bilancio ed evidenziati i comportamenti virtuosi

Il declino del mito della "riforma Gentile" - abstract in versione elettronica

108737
Cocconi, Monica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possano, in seguito, produrre effetti virtuosi sul sistema d'istruzione nel suo complesso.

Gli effetti dell'asimmetria della distribuzione dei tassi specifici aziendali sull'oscillazione per andamento infortunistico - abstract in versione elettronica

112941
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

destra e, per il modo con cui, per questo genere di distribuzioni, si posizionano media e mediana, la platea dei virtuosi risulta per costruzione

L'azione collettiva risarcitoria "di classe": profili sistematici e processuali - abstract in versione elettronica

116923
De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporti tra singoli e grandi imprese e per incentivare in tal modo, in via di deterrenza per queste seconde, comportamenti "virtuosi" -, analizza i

Quale approccio al costo standard per l'avvio della riforma federalista? - abstract in versione elettronica

121269
Strusi, Antonio; Sabbadini, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte dello Stato agli sforamenti di spesa riconducibili ad inefficienze, dovranno adottare comportamenti virtuosi. La realizzazione di questo

Dalla responsabilità sanitaria al no-blame regionale tra conciliazione e risarcimento - abstract in versione elettronica

122135
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenze) in materia di r.c. e conciliazione, possono perseguire circuiti virtuosi atti a scongiurare politiche di medicina difensiva e di spreco di

Un'alternativa alla laurea triennale. La formazione tecnica superiore in azienda: il progetto Feralpi - abstract in versione elettronica

122231
Di Frisco, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternanza scuola lavoro. Dall'esperienza concreta con esiti virtuosi, l'A. prospetta un modello generale che potrebbe coinvolgere, nei rispettivi ruoli

L'esame del minore in incidente probatorio, tra dati normativi (nazionali e sovranazionali) e prassi giudiziale - abstract in versione elettronica

122905
Venturini, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodiche che, nel rispetto del dettato normativo nazionale e sovranazionale, in linea con i più virtuosi protocolli operativi, contemperano le esigenze

Una fuorviante "Class action contro la P.A." - abstract in versione elettronica

123443
Perricone, Roberta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'obiettivo delle due azioni appare il medesimo: indurre il soggetto erogatore dell'utilità a comportamenti virtuosi nel suo ciclo di produzione

No all'impunità delle liti temerarie (I buoni effetti della riforma dell'art. 96 del Codice di procedura civile) - abstract in versione elettronica

123755
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di scoraggiare le liti pretestuose così imponendo ai privati comportamenti virtuosi che si riflettono positivamente sul pubblico interesse.

Anche i contributi INPS tra i rimborsi IVA erogabili senza prestazione di garanzia - abstract in versione elettronica

126341
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"virtuosi". Lo ha chiarito l'Agenzia delle Entrate con la circolare n. 10/E del 2011, che offre lo spunto per segnalare qualche difformità, nella procedura

Federalismo demaniale. Prime riflessioni sul decreto legislativo 28 maggio 2010 n. 85 - abstract in versione elettronica

129989
Lezzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autorizzatorie e, soprattutto, gli effetti giuridici della procedura di trasferimento. Infine, l'A. analizza i profili virtuosi e i punti critici

Contratto di rete e processo di modernizzazione dell'economia italiana - abstract in versione elettronica

132891
Romano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese, creando una sinergia tra imprenditori che innesca effetti virtuosi in termini di efficienza e di produttività, in un contesto economico

La disciplina del Patto di stabilità interno - abstract in versione elettronica

134421
Barbero, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

differenziati per premiare gli enti virtuosi. L'altra grande novità è rappresentata dal deciso allargamento della platea dei destinatari, con l'inclusione dei

Percorsi virtuosi ed abusi nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

136438
Lo Cascio, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percorsi virtuosi ed abusi nel concordato preventivo

L'A. compie un'analisi dei comportamenti virtuosi, ma anche degli abusi nei quali si può incorrere nel presentare una proposta di concordato

Il ricorso per l'efficienza delle Pubbliche Amministrazioni: ipotesi ricostruttive e criticità - abstract in versione elettronica

137481
Crepaldi, Gabriella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre una tutela indiretta, operando come stimolo alla realizzazione di comportamenti virtuosi. L'articolo esamina la disciplina normativa rilevandone

La legge n. 146/1990 nel prisma dell'"effettività" - abstract in versione elettronica

138667
Cerbone, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" costituiscono due esempi di come l'interrelazione predetta possa produrre significativi e virtuosi apporti per garantire la finalità della legge

La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore - abstract in versione elettronica

138777
Laus, Federico; Barbieri, Paolo Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può stimolare la ricerca di nuovi mezzi e sollecitare il coinvolgimento di fondi integrativi. Uno fra gli esempi più virtuosi di efficienza e di

Modello di autovalutazione delle performance aziendali in ambito Responsabilità Sociale - abstract in versione elettronica

140487
Bogani, G.; Lentisco, F.; Papale, A.; Galzerano, P.; Petrini, G. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione di processi virtuosi di miglioramento continuo basati su periodiche valutazioni che possono anche essere la base per un confronto

''Bonus'' fiscale per incentivare le opere dell'ingegno ''on line'' - abstract in versione elettronica

141741
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''). L'agevolazione, unica nel suo genere, vuole utilizzare il rodato meccanismo dei crediti d'imposta per indurre comportamenti virtuosi, ma, probabilmente per la

Concorrenza e specificità territoriali negli appalti di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

146121
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione da loro emanata. In alcuni casi ne sono scaturiti effetti virtuosi e giustificabili in base a esigenze specifiche del territorio; in altri ha

L'insolvenza dei gruppi tra tutela della personalità giuridica ed artifici virtuosi - abstract in versione elettronica

146460
Paluchowsky, Alida 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'insolvenza dei gruppi tra tutela della personalità giuridica ed artifici virtuosi

Sulle vittime di reato la parola passa alla Corte di giustizia che, forse, ha già deciso... - abstract in versione elettronica

148785
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti virtuosi dell'ordinanza di rimessione alla Corte di giustizia già auspicata in passato, segnalando altresì l'esistenza di una recente sentenza

Solidarietà e concorrenza nella disciplina dei servizi sociali - abstract in versione elettronica

153783
Moliterni, Alfredo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionali di assistenza sociale -, dare avvio ad un intervento europeo di armonizzazione in tale settore, che sia in grado di stimolare processi virtuosi di

Processo del lavoro e deflazione del contenzioso - abstract in versione elettronica

167059
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi sul processo che si coniughino con interventi virtuosi sull'organizzazione giudiziaria. Più delicati, da valutare con grande cautela, gli

Il nuovo scambio automatico di informazioni CRS MCAA - abstract in versione elettronica

167387
Urgeghe, Germano; Palamà, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di perdere il contatto con il gruppo dei virtuosi.

Come devo comportarmi?

173043
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtuosi; è necessario prestare alla virtù forme aggraziate e attraenti. Vestite goffamente e rozzamente un corpo perfetto, e sembrerà deforme e laido

Pagina 455

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177230
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alti sensi e degli abiti virtuosi. N. Tommaseo, Educazione La psicologia ha molte leggi che la assomigliano alla chimica: nelle donne l'odio è spesso

Pagina 409

Galateo morale

197010
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amore, di desiderio che essi hanno, o giovani, di vedervi migliorati, virtuosi e felici. A voi non si possano giammai, o giovanetti, applicare i versi

Pagina 244

vincere i cattivi abiti e a diventare virtuosi. Bisogna per una cosa come per l'altra, essere in guerra colle viziose inclinazioni che cercano di

Pagina 30

affabili modi, dei suoi virtuosi costumi varrà a dimostrar loro che quella religione che impose ai suoi fidi i più sublimi sagrifizi non esclude per nulla il

Pagina 364

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205361
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trascurandoli, s'empiono di vizi; educandoli, crescono virtuosi, e diventano utili a sè ed agli altri. 4. La terra obbedisce a chi sa comandarla; ma

Quartiere Corridoni

216998
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per chi pregheremo Il buon fanciullo prega prima di tutto per sè, perchè possa crescere buono e virtuoso. È impossibile crescer buoni e virtuosi, se

Pagina 218

Da Bramante a Canova

251130
Argan, Giulio 3 occorrenze

«scienza del conoscitore» e non è cosa da dilettanti, quali sono i nobili «virtuosi».

Pagina 363

operativi dei quali, ovviamente, «virtuosi» e «amatori» non possono avere esperienza di sorta. Ma altro è lo «amatore» altro è il «conoscitore»: costui

Pagina 365

mercanti: i «virtuosi» la disprezzavano, i prezzi erano bassi, il mercato era direttamente e costantemente rifornito, molti pittori olandesi lavoravano

Pagina 367

La pittura antica e moderna

252739
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

possa del continuo tra le pareti domestiche ricrearsi per la contemplazione di que’ felici e virtuosi secoli, ed innalzar l’animo alla grande e gloriosa

Pagina 55

Leggere un'opera d'arte

256551
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“bravi romani all’antica”, catonianamente austeri e virtuosi. Degna di nota è soprattutto l’immagine di Vecilia, realizzata con un modellato asciutto

Pagina 165

Manuale Seicento-Settecento

259925
Argan, Giulio 1 occorrenze

Berrettini, Luca Giordano fa a buon titolo parte del secolo seguente, quello dei virtuosi del pennello; troppo spesso sottovalutato per l’enorme

Pagina 186

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270040
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all'uso continuo che fanno i Chinesi del pesce e i Parigini sarebbero forse più virtuosi, se non consumassero ogni anno due milioni di lire in pesci

Pagina 086

Corriere della Sera

368492
AA. VV. 1 occorrenze

calcoli i Paesi virtuosi fisseranno regole più o meno severe per decidere chi sarà ammesso nel club dell'Euro e chi invece sarà condannato alla sala

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450319
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

invariabilmente si sposano di buon’ora, mentre i cauti ed i frugali, che in generale sono ben più virtuosi, si sposano tardi, onde poter mantenere

Pagina 129

temere che gl’istinti sociali si vadan facendo più deboli, e possiamo prevedere che gli abiti virtuosi si faranno più forti, e mercè l’eredità forse

Pagina 80

L'uomo delinquente

471150
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, precisamente come nei bagni, tanto da mettere ribrezzo a coloro, tutt'altro che virtuosi, che me ne parlavano e che mi diedero più tardi prova, pur troppo esatta

Pagina 416

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591761
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Eppure ognuno di noi ha potuto fra i religiosi conoscere uomini pii e virtuosi, liberali anche, e vecchi venerandi, che non han forza oggi di addirsi

Pagina 6273