Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vertebrale

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

84987
Iesurum, A.; Romanelli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo sia uscito dal corpo un frammento osseo prodottosi per la formazione di un semicanale vertebrale cervicale, seguito qualche istante dopo

Valore medico-legale dell'esame con risonanza magnetica nelle fratture vertebrali da compressione - abstract in versione elettronica

90379
Nardis, Piergiorgio; Oddo, Carlo Maria; Nardis, Pierfrancesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La risonanza magnetica costituisce una metodica diagnostica di notevole ausilio nella traumatologia della colonna vertebrale; permette, infatti, di

Infortuni sul lavoro in agricoltura anno 2002. Analisi del fenomeno e riflessioni sui postumi residuati - abstract in versione elettronica

93963
Bindi, I.; Casale, M.C.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vertebrale, amputazioni degli arti e lesioni dell'occhio. Dalla ricerca si rileva che oltre i due terzi degli infortuni denunciati perviene all'indennizzo ed

Ancora in tema di trattamenti non convenzionali: la chiropratica - abstract in versione elettronica

131233
Focardi, Martina; Vergari, Francesca; De Luca, Federica; Norelli, Gian-Aristide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA., traendo spunto da due episodi di trombosi arteriosa vertebrale verificatasi a seguito di trattamento di manipolazione cervicale, in un caso

La fatica

169928
Mosso, Angelo 2 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

normale, sono quelli delle spalle, le scapule, e quelli della colonna vertebrale. Per lo più una spalla rimane più bassa dell' altra, alcuni hanno la

Pagina 169

alle malattie dei polmoni. - Deviazione della colonna vertebrale. - Malattie del cervello. - Nervosismo. - Nelle ragazze, disturbi che si manifestano

Pagina 332

Come devo comportarmi?

172487
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colonna vertebrale, al bacino, al petto. Questa tremenda malattia, che viene per lo più in seguito a costituzione scrofolosa dei parenti, a infelici

Pagina 256

Scritti giovanili 1912-1922

263028
Longhi, Roberto 1 occorrenze

il torso, strizza le parti molli: esse fluendo dall'alto scavano nella colonna vertebrale un fosso improvviso che alimentato devia in un sinuoso

Pagina 153

Manuale di cucina

315510
Prato, Katharina 2 occorrenze

Secondo la grandezza del pesce si tagliano giù i filetti unitamente all’osso vertebrale nella grossezza d’un dito, oppure si stacca la carne dalle

Pagina 327

, oppure la s’imbandisce anche senza il carcame. Si può anche prima d’arrostire il pezzo rompere l’osso vertebrale da due a due dita di distanza collo

Pagina 582

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393165
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ai fianchi di questa colonna vertebrale i parenti collaterali, il gruppo del lato paterno e quello del lato materno. — Al di sotto i dipendenti (non

Pagina 2.80

Carlo Darwin

411329
Michele Lessona 2 occorrenze

Oggi si sa che il cervello non è che un'appendice del midollo spinale e il cranio un’ appendice della colonna vertebrale. Ciò si scorge esaminando lo

Pagina 124

— È un pezzo di colonna vertebrale.

Pagina 132

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430768
Camillo Golgi 1 occorrenze

Riguardo alle meningi, mentre vi fu pronto accordo per la dura madre, la quale da tutti gli autori venne riferita al sistema vertebrale, quindi al

Pagina 144

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432265
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La colonna vertebrale dell'uomo presenta due curve molto visibili. Una sporgente al dorso, la quale esagerandosi forma quella deformità conosciuta

Pagina 40

coricata sulla tavola da più lungo tempo. Forse è in causa di questo raddrizzarsi della colonna vertebrale, che ci paiono più alte le persone le quali

Pagina 41

convincersene basta fare una inspirazione profonda e subito vediamo che si raddrizza la colonna vertebrale. La cosa migliore è di caricarsi il meno possibile, e

Pagina 41

L'evoluzione

445824
Montalenti, Giuseppe 5 occorrenze

, hanno certi caratteri comuni, per esempio l’essere provvisti di scheletro interno e di colonna vertebrale, e sono quindi più simili tra di loro di

Pagina 108

vertebre modificate e saldatesi insieme. È la cosiddetta «teoria vertebrale del cranio», che fu poi sviluppata da L. Oken e da altri morfologi e che ebbe

Pagina 29

colonna vertebrale, cranio e arti, sistema nervoso centrale situato in posizione dorsale, cuore in posizione ventrale, ecc. Le varie classi

Pagina 29

hanno scheletro interno, sono provvisti di colonna vertebrale, hanno sistema nervoso in posizione dorsale, il cuore ventrale; gli Insetti, i Crostacei, i

Pagina 42

parte posteriore della colonna vertebrale venga a combaciare con quella anteriore, si ha l’organizzazione del cefalopodo. Quindi, se si immagina l

Pagina 50

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448277
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L’accrescimento graduato di peso del cervello e del cranio dell’uomo deve avere avuto una azione nello sviluppo della colonna vertebrale che gli

Pagina 110

abbia un cervello, una colonna vertebrale, o un cuore, ecc.; per cui era stato messo dagli antichi naturalisti fra i vermi. Molti anni or sono il prof

Pagina 149

corpi di Wolf. Il cuore non era altro che un semplice vaso pulsante; e la corda dorsale teneva il posto della colonna vertebrale. Questi antichissimi

Pagina 151

. f. Primo arco viscerale. g. Secondo arco viscerale. h. Colonna vertebrale e muscoli in via di sviluppo. i. Estremità anteriori. k. Estremità

Pagina 17

sviluppo delle facoltà mentali sulla mole di esso; azione dello sviluppo di esso sulla colonna vertebrale e sul cranio; differenza nelle

Pagina 580

L'uomo delinquente

474099
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nella colonna vertebrale cui appartiene questa vertebra vi è un'altra anomalia numerica dei suoi componenti perchè essa risulta di 25 segmenti

Pagina 641

delimita un canale attraverso cui passava l'arteria vertebrale.

Pagina 642

centimetro. Vi era anche un'anomalia numerica vertebrale rarissima per eccesso di una vertebra cervicale.

Pagina 642

canale la incavatura più o meno profonda, che accoglie l'arteria vertebrale: in molti altri atlanti vi erano poi degli accenni a questo anomalia sotto

Pagina 642

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474791
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vertebrale, e quindi ancora la necessità di una maggior forza dell'aponeurosi occipito-cervicale e de' suoi attacchi. La fronte depressa, sfuggente

Pagina 17

Sulla origine della specie per elezione naturale

539133
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

INVERTEBRATI. Sono quelli animali che vanno sforniti di una colonna vertebrale.

Pagina 485

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sistema cerebro7spinale; le due serie di ganglii laterali alla colonna vertebrale comunicano spesso e direttamente coi nervi cerebrali e rachidei; ed i

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

vertice del capo, l'altro nel mezzo della colonna vertebrale; per essi si fa passare una corrente, che narcotizza tutte quante le cellule sensibili e il

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 1 occorrenze

troncargli di colpo la colonna vertebrale. I suoi compagni, vedendolo cadere, avevano fatto tre o quattro salti innanzi, urlando spaventosamente. Il guascone

IL RE DEL MARE

682243
Salgari, Emilio 1 occorrenze

carotidi contro la colonna vertebrale. Allora si vide una cosa assolutamente strana. Padada stralunò gli occhi e spalancò la bocca come se si fosse