Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valgono

Numero di risultati: 538 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

690
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso in cui il consenso del coniuge è stato estorto con violenza, gli effetti indicati nell'articolo precedente valgono rispetto al coniuge che

Se uno solo dei coniugi è stato in buona fede, gli effetti, valgono soltanto in favore di lui e dei figli.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22229
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per quanto riguarda il sequestro ed il pignoramento della retribuzione dei collettori e portalettere rurali valgono le disposizioni dell'art. 301

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26801
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando vi è contraddizione tra la relazione scritta sulla copia consegnata e quella contenuta nell'originale, valgono per ciascun interessato le

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33588
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I predicati di quelli esistenti prima del 28 ottobre 1922 valgono come parte del nome.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47260
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valgono per il funzionario istruttore ed il consulente le norme circa l'astensione e la ricusazione dei componenti delle commissioni di disciplina.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49900
Stato 2 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni dell'art. 128 valgono anche per l'applicazione dei tributi locali dovuti dai percipienti.

Ai fini delle norme contenute nei precedenti articoli valgono, per ciascun periodo d'imposta, esclusivamente le risultanze del catasto dei terreni al

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51840
Stato 2 occorrenze

Valgono, altresì, per la valutazione delle inabilità i criteri specificati nell'art. 78.

Per le categorie per le quali siano stabiliti salari medi o convenzionali, questi valgono per la determinazione della retribuzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52498
Stato 3 occorrenze

Le disposizioni del terzo comma dell'art. 2, in quanto applicabili, valgono anche per le importazioni.

Le disposizioni del terzo e del quarto comma dello art. 82 valgono anche agli effetti del presente articolo.

Le agevolazioni previste da trattati e accordi internazionali relativamente alle imposte sulla cifra di affari valgono agli effetti dell'imposta sul

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56477
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Le disposizioni del comma 1 valgono anche per gli atti dell'autorità giudiziaria, di cui all'art. 37, relativi agli atti indicati nel comma stesso

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57502
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le disposizioni degli articoli da 122 a 125 valgono in quanto applicabili, anche nei casi di trasformazione, fusione, liquidazione e fallimento di

2. Per la determinazione del periodo di imposta e per l'imputazione dei redditi al periodo di imposta valgono le disposizioni dei titoli I e II.

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61640
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valgono come nome lo pseudonimo, il nome d'arte, la sigla o il segno convenzionale, che siano notoriamente conosciuti come equivalenti al nome vero.

Legge 22 maggio 1971, n. 346 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Lazio.

66155
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la promulgazione e la pubblicazione dei Regolamenti deliberati dal Consiglio regionale valgono, in quanto applicabili, le modalità previste per

Legge 22 maggio 1971, n. 350 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Basilicata.

67380
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la promulgazione e la pubblicazione dei regolamenti deliberati dal Consiglio regionale valgono, in quanto applicabili, le modalità previste per

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74329
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La licenza e l'autorizzazione durano fino al 31 dicembre di ogni anno e valgono esclusivamente per i locali in esse indicati.

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali - abstract in versione elettronica

127086
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo per i "minimi" valgono i giorni di effettiva permanenza per la durata delle verifiche fiscali

Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo "pro futuro" - abstract in versione elettronica

158416
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove regole sulla cancellazione delle società dal registro imprese valgono solo "pro futuro"

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174224
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per il comportamento sui battelli delle navigazioni interne valgono circa le stesse norme della ferrovia. Quanto più piccolo

Pagina 189

La tecnica della pittura

254207
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, può infierire la sofisticazióne ed i conseguenti danni. Così i cartelli sui colori valgono quello che valgono, nè avrà fine tale stato di cose finchè

Pagina 172

Scritti giovanili 1912-1922

263719
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Del resto a sapere che cos’ella pensasse di sé e della pittura, valgono le sue parole, apparse di recente nelle lettere a’ clienti.

Pagina 270

Come posso mangiar bene?

272724
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

233. Fave al burro. — Il giugno è il mese delle fave; perchè sbucciate sono ancora tenere e verdi, e valgono

Pagina 166

La regina delle cuoche

309018
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Pranzo (ore 12). Se non vi è febbre, servono i cibi indicati pei scrofolosi, se la febbre esiste, valgono i cibi indicati pei febbricitanti.

Pagina 207

Ricette di Petronilla

332486
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Dimezzate, in questo caso, le dosi giacché quelle che vi ho date valgono a preparare quasi due litri di liquore.

Pagina 255

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353550
AA. VV. 1 occorrenze

E QUANTO VALGONO E MELONI ARCOBALENO?

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355378
AA. VV. 1 occorrenze

EVA, QUEI DUE VASI VALGONO MILIARDI!

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360529
1 occorrenze

EVA, I SAILEN HANNO GIOIELLI CHE VALGONO MILIARDI.

La Stampa

370945
AA. VV. 1 occorrenze

I 10 «bath» thailandesi assomigliano molto ai nostri 2 euro ma ne valgono un quinto

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389267
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. Nello stesso processo inquisitivo,tenuto conto invece della varia natura degli obbietti e quindi delle scienze, valgono questi precetti:

Pagina 1.106

Fondamenti della meccanica atomica

443111
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e poichè, per le citate condizioni di normalizzazione, i due integrali valgono 1, si ritrova, ricordando la (345), il risultato (346).

Pagina 276

È evidente che valgono per gli operatori gli ordinari teoremi sulle potenze, p. es. = (n, m interi, positivi, nulli o negativi), ecc.

Pagina 301

Valgono dunque, in media, le equazioni di HAMILTON. Per esempio, per un punto in coordinate cartesiane, si ha

Pagina 367

Valgono dunque le seguenti formule di permutazione per i momenti

Pagina 369

Conviene aggiungere che le considerazioni precedenti valgono se la velocità vè piccola rispetto a c: altrimenti la legge (37) della forza viva

Pagina 83

L'evoluzione

446756
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Le leggi di Mendel, scoperte nelle piante, valgono anche

Pagina 161

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

479772
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 5 occorrenze

In conclusione valgono anche pel prodotto scalare le regole consuete del calcolo algebrico.

Pagina 17

Valgono invece, come qui ci proponiamo di dimostrare, le identità, per qualsiasi numero reale a,

Pagina 19

Circa l’esistenza di questo limite e circa il suo comportamento come funzione dei punti del campo S valgono considerazioni analoghe a quelle del n. 4.

Pagina 427

che valgono quando si tratta di punti esterni, ecc.

Pagina 477

è applicabile la stessa regola di derivazione, che vige per i prodotti ordinari; Valgono cioè le formule

Pagina 50

Problemi della scienza

524363
Federigo Enriques 4 occorrenze

Si dà origine così ad una serie di spazii astratti, nei quali valgono Geometrie diverse, costruite tuttavia sopra un fondamento comune.

Pagina 162

generatrici valgono a definire questo continuo.

Pagina 194

1) dei modi di determinare il movimento, che Newton concepiva come assoluto, rispetto a cui valgono le leggi dinamiche;

Pagina 228

e degli altri pianeti, salvo che la terra si riferisce solo al caso di più satelliti; in ispecie le prime due leggi valgono anche pel moto della luna

Pagina 76

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570882
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

preparatori che valgono a metterle nella condizione di poter essere quanto prima costruite.

Pagina 1687

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608832
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I quattro mezzi di governo che voi avete adoprati finora, improntandoli dall'impero, non valgono più ed a Roma devono finire.

Pagina 308