Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: usano

Numero di risultati: 499 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11419
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le taglie o tacche di contrassegno corrispondenti al contrassegno di riscontro formano piena prova tra coloro che usano provare in tal modo le

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59160
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli organi e gli uffici, di cui al comma precedente, usano nella corrispondenza e nei rapporti orali la lingua del richiedente. Ove sia avviata di

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79251
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le stesse pene si applicano agli abitanti del territorio dello Stato nemico occupato dalle forze armate dello Stato italiano, i quali usano violenza

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259651
Ronchetti, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dipingendo gli occhi, esaminate attentamente le pupille, e vedrete, che esse non presentano mai un colore uniforme (come usano fare i principianti

Pagina 158

I trasparenti si usano con molto effetto nelle velature; gli opachi sono eccellenti per dar forza ai lumi nel dipingere a corpo, ma nelle ombre molto

Pagina 21

Le altre materie gommose, come lo zucchero candito, il miele, il latte, la colla di pergamena, ecc., che taluni usano, appartengono piuttosto alla

Pagina 271

Come posso mangiar bene?

274549
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

, restano sodi, gustosi ed aromatici e si usano d'ordinario come salsa per il lesso o l'arrosto.

Pagina 198

Prima di levare il grasso fuso dalla caldaia, alcuni usano aggiungervi un po' di sale (circa 60 grammi ogni chilo); ma è un'aggiunta poco consigliata

Pagina 378

Cucina borghese semplice ed economica

275430
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Taluni usano mettere a friggere colla cipolla del lardo, della cervellata ed usano ancora di mettere un po' di vino bianco, ma ciò va a gusto.

Pagina 046

Cucina di famiglia e pasticceria

279482
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alcuni usano mettere dell'aceto nella gelatina, io sono stato sempre contrario a questo sistema di pessimo gusto.

Pagina 016

In alcune spiagie dell'Adriatico usano fare una specialità di zuppa di pesce, chiamata brodetto.

Pagina 017

Alcuni usano poggiare ogni mezzo carciofo su un crostino di pane fritto. [inserto pubblicitario]

Pagina 274

Il pesce nella cucina casalinga

285777
Giaquinto, Adolfo 3 occorrenze

In alcune spiaggie dell’Adriatico usano fare una specialità di zuppa di pesce, chiamata brodetto.

Pagina 023

La lampreda è una anguilla di acqua dolce abbastanza buona e delicata, essa è suscettibile delle stesse preparazioni che si usano per l’anguilla di

Pagina 123

Ecco un piatto appetitosissimo che i napolitani usano mangiare la vigilia di Natale:

Pagina 168

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289190
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

Taluni usano mettere a friggere colla cipolla del lardo, della cervellata ed usano ancora di mettere un po' di vino bianco, ma ciò va a gusto.

Pagina 031

Il Re dei Cuochi, ovvero la maniera di fare una buona cucina con poca spesa

291755
1 occorrenze

Questi pesci si usano cuocere come l'ombrina.

Pagina 075

La cucina di famiglia

302712
1 occorrenze

Tolti infine i rettangoli dalle cassettine, tagliateli di traverso per avere dei biscottini di forma allungata, come si usano da tutti i pasticcieri.

Pagina 193

La cucina italiana della resistenza

304966
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alcuni usano soffriggere prima di mettere le acciughe due cucchiai di pane grattugiato.

Pagina 055

Oltre alle seppie ed ai calamari nelle città marinare si usano molto i polipi, che rassomigliano moltissimo a quelli, ma sono più grandi e più duri.

Pagina 105

La cuciniera maestra. Metodo facile per cucinare

306553
Bassi, Leopoldo 1 occorrenze
  • 1884
  • Editori Libraio
  • Reggio Emilia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si beve quest’alcoolato solo o mesciuto coll' acqua nella stagione estiva, i Veneziani l'usano molto e lo bevono coll'acqua zuccherata denominata la

Pagina 100

La regina delle cuoche

307231
Prof. Leyrer 2 occorrenze

Servendo i vini generalmente si usano i vini nostrali pasteggiando i vini di lusso all'arrosto, e alle pasticcerie. Altri invece, danno il bando ai

Pagina 013

Si usano moltissimo per frammessi, que'verdi — quelli violetti si servono crudi sotto il nome di peverada, siccome piatti di belluria.

Pagina 035

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309938
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

Col sugo e con formaggio piccante, come usano i Napoletani, si condiscono i maccheroni e la carne serve di companatico.

Pagina 049

Manuale di cucina

312934
Prato, Katharina 1 occorrenze

Per filetto e contrafiletto s’intende la carne dei lombi e quella che si estende lungo il torace sopra le coste, di cui s’usano fare gli escalopini

Pagina 20

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320609
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Le ricette indicate per l'agnello non differiscono gran fatto da quelle che usano in Italia per il vitello da latte, sempre tenuto conto delle

Pagina 303

Il tacchino si fa però generalmente con un ripieno fino di tartufi (vedi pag. N.° 141) e si può allestire con tutti gli altri ripieni che usano per i

Pagina 358

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345291
AA. VV. 1 occorrenze

HO PRESO NEL CAPANNO DEGLI ATTREZZI ALCUNE SOSTANZE CHE SI USANO NEL GIARDINAGGIO...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

350911
Claudio Nizzi 1 occorrenze

PRIMA DI TUTTO AIUTARMI A TROVARE IL NASCONDIGLIO IN CUI QUEI DUE FURFANTI TENGONO LE BARDATURE CHE USANO NEI LORO CAMUFFAMENTI.

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352448
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

E FORSE LI ASPETTAVA UNA DELLE GRANDI CANOE CHE I BIANCHI USANO PER NAVIGARE NEL GRANDE LAGO SALATO.

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354162
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

È VERO, TENENTE! PERÒ GLI “HU-GAN”* USANO MANDARE CONTRO I LORO NEMICI TERRIBILI “ZOMBIE”!

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356514
AA. VV. 1 occorrenze

Già, perché la prosciopide... la boproscide... la proboscide degli elefanti è il loro naso, e lo usano un po’ per tutto. «Pronti? Insieme... via!»

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357087
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

... HO CAPITO PERCHÈ MI HA CHIESTO DI CHE COLORE ERANO I CAMICI DEL MIO... “INCUBO”... BIANCHI... OGGI NON SI USANO PIÙ I CAMICI BIANCHI... SONO

Acciai per utensili (Discorso generale)

405951
Aldebaran 1 occorrenze

combattimento, attualmente Chris Reeve e Phil Hartsfield usano A-2.

Astronomia

409815
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

le si usano indicare rispettivamente colle lettere dell'alfabeto A, a, B, C, D, E, F, G, h, H1, H2 e si chiamano complessivamente righe di Fraunhofer.

Pagina 185

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412888
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Quanto ai medicinali, essi non entrano nel novero degli elementi essenziali della cura; si usano per eccezione, quando qualche speciale incomodo del

Pagina 150

, illusi dall'aspetto florido di una mucca, usano del suo latte senza precauzione alcuna.

Pagina 69

Elementi di genetica

416043
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le notazioni usate dai varî autori sono diverse. Alcuni usano X e Y anche in questi casi. È preferibile, per evitare confusioni con i casi di

Pagina 155

modificare. Come simboli si usano l’iniziale o una abbreviazione delle parole relative, spesso accompagnate, per gli

Pagina 173

Gli americani usano una sola parola (crossing over o crossover) per indicare lo scambio dei geni, com’è rivelato dalla percentuale delle combinazioni

Pagina 183

Fondamenti della meccanica atomica

440549
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Di solito si usano i due interi k ed n (anzichè k ed n') per caratterizzare l'orbita.

Pagina 260

L'uomo delinquente

470169
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Nei grandi magazzini ci sono i sorvegliatori speciali che usano, quando si tratta di ladre ricche di frugarle in uffici appositi e farsene

Pagina 340

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

478989
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

di cui giova tener presenti, come quelli che più spesso si usano, i casi particolari più semplici:

Pagina 10

In luogo dell’erg (o del megaerg) gli elettricisti usano come unità di lavoro il jou l e, che è eguale a 107 erg (ossia al lavoro di una megadine per

Pagina 370

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509080
Piero Bianucci 1 occorrenze

Se il supporto specchiante è concavo, lo specchio ingrandisce. In bagno talvolta si usano questi specchi per poter esaminare meglio pelle, labbra

Pagina 140

Scritti

529462
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Perchè quando si usano onde piuttosto corte, la portata di trasmissione ottenuta di notte è tanto più grande di quella ottenuta durante il giorno

Pagina 317

Sarebbe interessante accertare se gli stessi effetti si osservano quando si usano conduttori elevati trasmittenti ricoperti di materiale isolante

Pagina 72

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589583
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

costituzionale, usano la massima larghezza nel discutere, e non temono di perdere tempo, perchè la cosa principale è che le discussioni siano serie e che

Pagina 1481

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

596935
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pari a quella che gli alleati usano verso di noi.

Pagina 18869

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610517
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Che non si usano. Nel Regolamento non sono ammesse.

Pagina 1775