Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: university

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

The evaluation of the italian university sistem: a recent history - abstract in versione elettronica

85798
Rizzi, Dino; Silvestri, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

The evaluation of the italian university sistem: a recent history

The impact of Research Assesments and Teaching Quality Exercises on the U.K. university system - abstract in versione elettronica

85800
Sloane, Peter J. 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

The impact of Research Assesments and Teaching Quality Exercises on the U.K. university system

Dai "think tanks" al "Crowdsourcing for Intelligence" - abstract in versione elettronica

129473
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui fondare le attività di ricerca e analisi delle informazioni. Secondo uno studio condotto dalla University of Pennsylvania, sono 5465 i "think

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Library, University of Kansas, E.259.

"Laudatio" del Prof. George P. Fletcher in occasione del conferimento dell'VIII Premio Silvia Sandano (Roma, 4 dicembre 2015) - abstract in versione elettronica

165079
Papa, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

George P. Fletcher, "Cardozo Professor of Jurisprudence" nella "Columbia University School of Law di New York", si staglia nel panorama penalistico

Corriere della Sera

368655
AA. VV. 1 occorrenze

conferma Yosef Hayim Yerushalmi, professore di Storia e cultura ebraici alla Columbia University, autore di uno studio, Il Mosè di Freud, che Einaudi

Il Nuovo Corriere della Sera

381854
AA. VV. 1 occorrenze

. Matthiessen (Oxford University Press; Nuova York), che viene anch'essa considerata fra le più caratteristiche della rinnovata critica letteraria agli

Elementi di genetica

422889
Giuseppe Montalenti 12 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Biometrika (ed. The Cambridge University Press, Londra), fondato da K. Pearson nel 1901; raccoglie lavori di statistica biologica.

Pagina 397

Journal of Genetics (ed., Cambridge University Press,), dal 1910.

Pagina 398

Castle, W. E. - Genetics and eugenics. Cambridge (Mass.), Harvard University Press, 1930 (4a ed.).

Pagina 399

Cowdry E. V. e molti Collaboratori - General cytology. The University of Chicago Press, 1924.

Pagina 405

Gray, J. - Experimental Cytology. Cambridge University Press, 1931.

Pagina 406

Lillie, F. R. - Problems of Fertilization. The University of Chicago Press, 1919.

Pagina 406

Jones, F. - Selective fertilization. The University of Chicago Press. 1928. Montalenti, G. - L’ibridazione interspecifica degli Anfibî anuri. Att. Z

Pagina 411

Morgan, Th. H. - Experimental embryology. New York, Columbia University Press, 1927.

Pagina 424

Bertalanffy, L. V. - Modern theories of development. Oxford University Press, 1933.

Pagina 424

Bateson, W. – Problems of genetics. Oxford University Press, 1913.

Pagina 426

Hurst, C. C. - The mechanism of creative evolution. Cambridge University Press, 1932.

Pagina 426

Morgan, Th. H. - Evolution and Genetics. Princeton University Press, 1925.

Pagina 427

L'evoluzione

447754
Montalenti, Giuseppe 18 occorrenze

University Press, New York 1944.. La spiegazione di questi diversi ritmi d’evoluzione va indubbiamente cercata nelle particolari condizioni d’ambiente

Pagina 157

CH. Darwin - A. R. Wallace, Evolution by Natural Selection, Cambridge University Press, 1958 (contiene uno «sketch» del 1842 e l’Essay del 1844

Pagina 261

Emma Darwin, wife of Charles Darwin: A century of family letters, pubblicate dalla figlia H. E. Lichtfield, Cambridge University Press, 1904.

Pagina 262

P. A. Barrett, The collected papers of Charles Darwin, 2 voll., The University of Chicago Press, Chicago 1977.

Pagina 262

N. C. Gillespie, Charles Darwin and the problem of creation, The University of Chicago Press, Chicago 1979.

Pagina 262

G. De Beer, Embryos and Ancestors, Oxford University Press, 1930.

Pagina 264

G. G. Simpson, The major features of evolution, Columbia University Press, New York 1934.

Pagina 264

E. Mayr, Systematics and the origin of species, Columbia University Press, New York 1942.

Pagina 264

Th. Dobzhansky, Genetics and the origin of species, Columbia University Press, 3a ed., New York 1931.

Pagina 264

D. L. Hull, Darwin and his critics - The reception of Darwin’s theory of evolution by the scientific community, Harvard University Press, Cambridge

Pagina 264

E. Mayr, Animal species and evolution, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1963; trad. it. L’evoluzione delle specie animali, Einaudi, Torino

Pagina 264

M. Ruse, The darwinian revolution, The University of Chicago Press, Chicago 1979.

Pagina 265

S. J. Gould, Ontogeny and phylogeny, Harvard University Press, Cambridge (Mass.) 1977.

Pagina 265

R. C. Lewontin, The genetic basis of evolutionary change, Columbia University Press, New York 1974.

Pagina 265

Th. Dobzhansky, Genetics of the evolutionary process, Columbia University Press, New York 1970.

Pagina 265

M. T. Ghiselin, The triumph of darwinian method, University of California Press, Berkeley 1969; trad. it. Il trionfo del metodo darwiniano, Il Mulino

Pagina 265

W. E. Le Gros Clark, The fossil evidence for human Evolution, The University of Chicago Press, 1933.

Pagina 266

Th. Dobzhansky, Mankind evolving, Yale University Press, New Haven 1962; trad. it. L'evoluzione della specie umana, Einaudi, Torino 1965.

Pagina 266

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508775
Piero Bianucci 7 occorrenze

Donald Bitzer (University of Illinois) e lo studente Robert Wilson. In essi molte piccole celle poste tra due pannelli di vetro racchiudono una

Pagina 195

conservare una traccia scritta dei messaggi trasmessi. Professore di storia dell’arte e di disegno alla New University di New York, Morse aveva anche uno

Pagina 212

University of Utah.

Pagina 252

alla centesima potenza. Milton stava passeggiando con lo zio Edward Kasner, professore di matematica alla Columbia University, e giocava a immaginare

Pagina 256

Robert F. Furchgott della State University di New York a Brooklyn, Louis J. Ignarro dell’Università della California a Los Angeles e Ferid Murad dell

Pagina 283

Forse in questi dati c’è un po’ di ottimismo ma sul risparmio di acqua ed energia concorda una ricerca svolta dalla Bonn University esaminando un

Pagina 79

Constantin Fahlberg nel 1879 mentre alla Johns Hopkins University preparavano un nuovo derivato del benzene. Con un apporto calorico trascurabile

Pagina 96

Storia sentimentale dell'astronomia

535611
Piero Bianucci 6 occorrenze

Collegio cattolico di Stonyhurst. Pochi mesi dopo si imbarcò per gli Stati Uniti, dove insegnò e fece ricerche astronomiche alla Georgetown University

Pagina 220

Princeton. Manco le risposero. Non sapeva che le donne non vi erano ammesse, divieto che durerà fino al 1975. Ripiegò sulla Georgetown University, e poiché

Pagina 283

92 anni William E. Gordon, il “padre” del radiotelescopio di Arecibo. Era professore di ingegneria elettrotecnica alla Cornell University quando

Pagina 298

atomica nel gruppo del Progetto Manhattan a Los Alamos. Nel 1946 era passato alla Cornell University e dal 1965 al Massachusetts Institute of Technology

Pagina 300

carriera scientifica. Poco dopo accettò un invito della Cornell University, dove insegnò fino al 1963. A chiamarlo era stato Hans Bethe, scopritore

Pagina 300

Nata il 16 gennaio 1944, Jill Tarter ha studiato alla Cornell University per poi conseguire il dottorato in astronomia alla University of California

Pagina 301