Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: unilaterale

Numero di risultati: 219 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5811
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Recesso unilaterale).

(Recesso unilaterale dal contratto).

(Recesso unilaterale dal contratto).

La promessa, unilaterale di una prestazione non produce effetti obbligatori fuori dei casi ammessi dalla legge.

L'ipoteca può essere concessa anche mediante dichiarazione unilaterale. La concessione deve farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14559
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Urto per colpa unilaterale).

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

24089
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Proposizione unilaterale della domanda).

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36692
Stato 1 occorrenze

Modifica unilaterale delle condizioni contrattuali

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento - abstract in versione elettronica

91298
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento

Separazione consensuale dei coniugi: il problema della revocabilità unilaterale del consenso prima della omologazione - abstract in versione elettronica

100120
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Separazione consensuale dei coniugi: il problema della revocabilità unilaterale del consenso prima della omologazione

Le fonti della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni: da una regolamentazione unilaterale all'altra? - abstract in versione elettronica

101306
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fonti della disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni: da una regolamentazione unilaterale all'altra?

La predisposizione unilaterale di clausole contrattuali negli appalti di forniture delle ASL al vaglio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

101378
Azzariti, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La predisposizione unilaterale di clausole contrattuali negli appalti di forniture delle ASL al vaglio del Consiglio di Stato

Mediazione unilaterale ed imparzialità dell'intermediario - abstract in versione elettronica

107750
Della Chiesa, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione unilaterale ed imparzialità dell'intermediario

Durata del contratto e recesso unilaterale tra tutela dei consumatori e "liberalizzazioni" - abstract in versione elettronica

107754
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durata del contratto e recesso unilaterale tra tutela dei consumatori e "liberalizzazioni"

Collegamento contrattuale, nesso di condizionamento reciproco e dipendenza unilaterale - abstract in versione elettronica

109346
Carta, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collegamento contrattuale, nesso di condizionamento reciproco e dipendenza unilaterale

un condizionamento reciproco nei contratti, ma può ravvisarsi anche nei casi di dipendenza unilaterale. Sono, inoltre, messe in rilievo le

Il caso "my way" e il contratto aleatorio unilaterale - abstract in versione elettronica

112610
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso "my way" e il contratto aleatorio unilaterale

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia - abstract in versione elettronica

113790
Chiesi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia

L'irrevocabilità unilaterale del consenso nella separazione personale dei coniugi - abstract in versione elettronica

116914
Mezzanotte, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'irrevocabilità unilaterale del consenso nella separazione personale dei coniugi

Forma e contenuto delle dimissioni come atto unilaterale recettizio. Il commento - abstract in versione elettronica

120838
Gallotti, Davide; Garritano, Marianna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Forma e contenuto delle dimissioni come atto unilaterale recettizio. Il commento

Recesso unilaterale, diniego di rinnovazione e risoluzione per inadempimento nella locazione di immobili - abstract in versione elettronica

121492
Cuccuru, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale, diniego di rinnovazione e risoluzione per inadempimento nella locazione di immobili

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989 - abstract in versione elettronica

127342
Costabile, Caterina 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. mediazione unilaterale e l'obbligo di iscrizione all'albo ex art. 2, comma 4, della legge n. 39 del 1989

La mediazione negoziale atipica (o unilaterale) nell'elaborazione giurisprudenziale: obblighi del mediatore e differenze col contratto di

Mediazione unilaterale e rapporto di mandato: inquadramento strutturale ed ipotesi esegetiche - abstract in versione elettronica

129172
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediazione unilaterale e rapporto di mandato: inquadramento strutturale ed ipotesi esegetiche

Il procedimento di modifica unilaterale dell'art. 118 T.U.B. dopo il "Decreto Sviluppo" - abstract in versione elettronica

129222
Centini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di modifica unilaterale dell'art. 118 T.U.B. dopo il "Decreto Sviluppo"

S.r.l. unilaterale "semplificata" o a "capitale ridotto": problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

132408
Spiotta, Marina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

S.r.l. unilaterale "semplificata" o a "capitale ridotto": problemi e prospettive

L'articolo analizza i problemi che potrebbero sorgere nel caso di costituzione per atto unilaterale di una s.r.l.s. o s.r.l.c.r. e cerca di delineare

La modificazione unilaterale del contratto asimmetrico secondo la Cassazione (aspettando la Corte di Giustizia) - abstract in versione elettronica

136186
Pagliantini, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La modificazione unilaterale del contratto asimmetrico secondo la Cassazione (aspettando la Corte di Giustizia)

Dopo un'introduzione dedicata a censire i casi, sempre più frequenti, di modificabilità unilaterale del contratto, lo scritto esamina criticamente

Contratto di swap, alea unilaterale e interessi non meritevoli di tutela - abstract in versione elettronica

136230
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratto di swap, alea unilaterale e interessi non meritevoli di tutela

Remissione di querela, accettazione, non rifiuto: la soluzione delle Sezioni unite e i problemi pratici che ne conseguono - abstract in versione elettronica

137709
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite concepiscono la remissione di querela come atto unilaterale, che non necessita di accettazione, ma solo della conoscibilità di essa

In ipotesi di affidamento congiunto la scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro genitore dal pagamento della retta - abstract in versione elettronica

142052
Gabbanelli, Chiarastella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ipotesi di affidamento congiunto la scelta unilaterale della scuola del figlio esonera l'altro genitore dal pagamento della retta

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione - abstract in versione elettronica

144994
Bellagamba, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza della "simulazione unilaterale" e gli effetti dei rapporti tra patto ed atto nei delitti di corruzione

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati nell'ordinamento giuridico spagnolo - abstract in versione elettronica

146168
Martì Miravalls, Jaume 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il recesso unilaterale "ad nutum" ed il risarcimento dei danni nei contratti di distribuzione: il risarcimento per gli investimenti non ammortizzati

Scioglimento unilaterale del vincolo fra recesso e impugnazione del contratto nella proposta di diritto comune europeo della vendita - abstract in versione elettronica

148612
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scioglimento unilaterale del vincolo fra recesso e impugnazione del contratto nella proposta di diritto comune europeo della vendita

Il negozio di destinazione e l'inammissibilità dell'autodestinazione unilaterale - abstract in versione elettronica

151916
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il negozio di destinazione e l'inammissibilità dell'autodestinazione unilaterale

Impegno unilaterale del fiduciario al trasferimento del bene ed esecuzione in forma specifica - abstract in versione elettronica

157090
Patrone, Matteo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Impegno unilaterale del fiduciario al trasferimento del bene ed esecuzione in forma specifica

Gli incerti percorsi interpretativi della Cassazione: il trasferimento unilaterale del minore - abstract in versione elettronica

157324
Buffone, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incerti percorsi interpretativi della Cassazione: il trasferimento unilaterale del minore

L'idoneità di un atto unilaterale a costituire il diritto di usufrutto congiuntivo - abstract in versione elettronica

157830
Moretti, Federica 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'idoneità di un atto unilaterale a costituire il diritto di usufrutto congiuntivo

Il contratto di appalto e il recesso unilaterale del committente - abstract in versione elettronica

157948
Sorbilli, Marianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di appalto e il recesso unilaterale del committente

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto - abstract in versione elettronica

158180
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recesso unilaterale dall'accordo di fusione dopo l'approvazione del progetto e prima della stipulazione dell'atto

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana - abstract in versione elettronica

165414
Cavallo Perin, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi costituzionali e il potere di coordinamento della finanza pubblica come potere unilaterale della Repubblica Italiana

I cattolici e la questione politica in Italia

403141
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, non solo unilaterale ma ingiusto.

Pagina 7

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

506100
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

Un tal vincolo dicesi unilaterale; e la stessa denominazione si usa nel caso, in cui il campo in cui può muoversi il punto sia limitato da più

Pagina 304

Punto vincolato a non attraversare una data superficie (vincolo unilaterale: tre gradi di libertà).

Pagina 399

Nel § prec. abbiamo sempre supposto che il vincolo unilaterale (o ciascuno dei vincoli unilaterali) a cui si immaginava soggetto un punto materiale P

Pagina 409

Se invece il punto P è soggetto al solo vincolo unilaterale

Pagina 677

Scritti

531483
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Pertanto il gas ionizzato, non solo possiede conduttività unilaterale, ma la sua conduttività, come quella di altre sostanze, di cui vi parlerò in

Pagina 249

gas rarefatto esistente nella lampada una conducibilità unilaterale.

Pagina 294

Questo gas ionizzato, non solo possiede una conduttività unilaterale, ma anche una conducibilità analoga a quella di altre sostanze delle quali

Pagina 295