Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutelano

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67939
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Presidente e l'Ufficio di presidenza garantiscono e tutelano le prerogative ed i diritti dei consiglieri; assicurano il rispetto dei diritti delle

I rapporti tra regolazione e tutela della concorrenza. Teoria economica ed esperienze recenti - abstract in versione elettronica

85597
Prosperetti, Luigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolatori che tutelano la concorrenza: questi fatti, si suggerisce, denotano una progressiva espansione dell'attività regolatoria, che non appare

La certella personale del detenuto: alcuni aspetti problematici nella gestione del fascicolo dell'osservazione e del trattamento - abstract in versione elettronica

86179
Monetini, Settimio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chi ne ha interesse e, nello stesso tempo, tutelano la privacy e i diritti fondamentali dei detenuti. L'A. cerca di chiarire varie questioni relative al

Antitrust, contratti a valle e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

98011
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme antitrust tutelano solo le imprese o anche i consumatori ? Per riconoscere una tutela risarcitoria ai consumatori danneggiati dalle pratiche

La valutazione del sistema di controllo interno nella relazione sulla Corporate governance - abstract in versione elettronica

98311
Beretta, Sergio; Bozzolan, Saverio; Pecchiari, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse; tutelano l'azienda nei riguardi di comportamenti non corretti da parte del management e dei propri dipendenti.

Immissioni di onde elettromagnetiche: quando è esclusa la risarcibilità del danno ingiusto o l'indennizzabilità per fatto lecito altrui, per il deprezzamento del valore commerciale di un bene immobile contiguo ad un impianto di telefonia mobile - abstract in versione elettronica

112459
Frattagli, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è accordata dall'ordinamento sia tramite norme che tutelano l'integrità fisica dei fondi, sia "il valore d'uso dei fondi" dai pregiudizi derivanti

Tutela delle malattie professionali e benefici previdenziali nell'esposizione al rischio ed al verificarsi dell'evento con particolare riferimento all'amianto - abstract in versione elettronica

112943
Sanna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un lato tutelano l'evento dannoso alla salute per l'insorgenza della malattia professionale, mediante l'erogazione di rendite, dall'altro assicurano

La dichiarazione tributaria con errori a danno del contribuente: la complessa esegesi dei commi 8 e 8 bis, art. 2, D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322 - abstract in versione elettronica

115633
Coppola, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuarne una lettura coerente e sistematica, senza trascurare l'esigenza di salvaguardare il fondamento logico delle norme che tutelano la generale azione

L'effetto preclusivo del giudicato penale nei reati permanenti - abstract in versione elettronica

117273
Cataldo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelano beni indistruttibili ma comprimibili e cioè capaci di ritornare integri al cessare dell'offesa.

La natura (anche) non patrimoniale del danno ambientale e il problema della legittimazione attiva - abstract in versione elettronica

120195
Bolognini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme primarie della Costituzione che tutelano l'individuo e la collettività. La legittimazione ad agire andrebbe, pertanto, riconosciuta sia

L'accertamento della colpa medica: alla ricerca di un nuovo bilanciamento tra equità e rispetto del codice civile - abstract in versione elettronica

123155
Frati, Paola; Gulino, Matteo; Di Luca, Natale Mario; Montanari Vergallo, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codicistiche, che tutelano anche il professionista e non soltanto l'assistito, sia della realtà della pratica clinica, la quale ben di rado offre le

Imposta di registro sugli atti giudiziari in itinere: accolta l'azione di regresso del debitore solidale solvente - abstract in versione elettronica

127345
Farina, Gianraimondo; La Mendola, Alessia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tutelano il coobbligato adempiente. Quest'ultimo, infatti, a prescindere dal passaggio in giudicato della sentenza registrata, può adottare il rimedio

La tutela dei disabili tra Carta di Nizza e Convenzione delle Nazioni Unite - abstract in versione elettronica

128401
Bongiovanni, Veronica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., alla luce della ricognizione delle fonti che tutelano la disabilità a livello nazionale, comunitario ed internazionale, svolge un'analisi dei

Appunti in tema di estradizione e tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

137605
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelano i diritti fondamentali dell'estradando e l'interpretazione elaborata dalla giurisprudenza. Si tratta di previsioni che, pur operando in via

I precetti della Chiesa sui sacramenti: obbligo personale e vincolo sociale - abstract in versione elettronica

140881
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obbligo della Confessione e della Comunione annuali tutelano la pietà dei fedeli e la dignità dei sacramenti. L'origine e la prassi storica dei due

Espropriazione forzata senza titolo esecutivo (e relativi conflitti) - abstract in versione elettronica

142491
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forzata ''non avrebbe dovuto aver luogo'', tutelano la posizione del terzo acquirente di buona fede, argomentando dagli artt. 2929 c.c. e soprattutto

L'handicap ed il divieto di trasferimento del lavoratore - abstract in versione elettronica

143183
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esamina le norme che tutelano le persone diversamente abili nell'ambito del rapporto di lavoro, analizzando, in particolare, i presupposti necessari perché

Le azioni di garanzia nella vendita tra disciplina generale e codice del consumo - abstract in versione elettronica

143723
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente contributo viene svolto uno studio delle azioni di garanzia che tutelano il consumatore nella compravendita di beni di consumo, dalle

Davvero incostituzionali le norme che tutelano il segreto del parto in anonimato? - abstract in versione elettronica

144120
Gosso, Pier Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Davvero incostituzionali le norme che tutelano il segreto del parto in anonimato?

La tutela processuale della violenza di genere - abstract in versione elettronica

145583
Ruggiero, Rosa Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 119) che rafforzano il ruolo della persona offesa dei reati di violenza di genere. Nell'ambito di tali previsioni, si distinguono le norme che tutelano

Doppia imposizione internazionale e diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

147211
Dorigo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare. La contrarietà della doppia tassazione al diritto dell'Unione può, peraltro, essere affermato sulla base delle norme del Trattato che tutelano la

"Essere o non essere" soggetto di diritto: il dilemma da superare per la tutela del concepito? - abstract in versione elettronica

151453
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme internazionali e la legislazione speciale tutelano la vita umana sin dal suo inizio, includendo anche il concepito. Da ciò discende che, da un lato

Obbligo di rinegoziazione dei contratti pubblici e normativa per la riduzione della spesa - abstract in versione elettronica

167341
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislazione nazionale e comunitaria che tutelano la regolarità delle gare, potendo comportare modifiche sostanziali del contratto pubblico. La legislazione

L'azione di arricchimento senza causa nei confronti della P.A.: le nuove indicazioni delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

167473
Bellante, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto comune fissate dagli artt. 2041 e 2042 c.c. Tali norme, mentre tutelano il soggetto depauperato contro la perdita patrimoniale subita, non

La giovinetta campagnuola

207773
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: il buon Dio li ha posti a guardia delle raccolte. Oggi i paesi civili tutelano, con leggi speciali, la conservazione degli uccelli utili, e

Pagina 85

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215535
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posti a guardia delle tue raccolte. Oggi i paesi civili tutelano, con leggi speciali, la conservazione degli uccelli utili, e puniscono con multe chi

Pagina 124

La Stampa

384784
AA. VV. 2 occorrenze

soggettivi delle associazioni sindacali, trattandosi di reati realizzati attraverso la specifica condotta colposa violatrice delle norme che tutelano la

formula, le norme costituzionali che tutelano il risparmio e quelle del codice civile relative alle società per azioni».

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394489
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

americano. Altrettanto le leggi che tutelano l'operaio, la sua dignità, i suoi diritti: l'operaio (è prova constatata recentemente) rimunerato equamente

Pagina 35

Di un partito e un programma radicali in Italia

402689
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

l'interesse vero collettivo e gli interessi che deputati e ministri tutelano e promuovono, un errato indirizzo nei rapporti fra elettori ed eletti, fra

Pagina 196

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600487
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento che si tutelano i diritti imprescrittibili delle minoranze. Se questi diritti non avessero nel regolamento la loro sanzione, il regime

Pagina 3144

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663947
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

famiglia non si tutelano con l'assassinio. Atanasio Vispi è indubbiamente assassino, perché ha voluto uccidere ed uccise una donna, la parte più tenera

I sogni dell'anarchico

678335
Mioni, Ugo 1 occorrenze

poveri, dei repressi, degli umili e sentiva nel suo cuore una riconoscenza infinita per il parroco, il cardinale, e quanti difendono e tutelano i

Pagina 103