Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tunisia

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Lotta al terrorismo: la Corte di Strasburgo conferma la natura assoluta dell'obbligo di "non refoulement" in relazione all'art. 3 CEDU - abstract in versione elettronica

112175
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, addotta a motivazione del provvedimento di rimpatrio dal nostro Ministro dell'interno, né le assicurazioni diplomatiche fornite dalla Tunisia circa il

Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica

129391
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Musulmani stanno avendo in Egitto, in Siria e in Tunisia, Paesi in cui - in questo momento storico - parrebbero più interessati a rinforzare un'immagine

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti. Matteo Pizzigallo ripercorre un secolo e mezzo di politica mediterranea dell'Italia. Ricorda le aspirazioni frustrate (Tunisia), e il pessimo

Niger. Testa di ponte contro il "jihad" nel Sahel - abstract in versione elettronica

159933
Gaiani, Gianandrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentando i gruppi jihadisti attivi nel Sahel, in Nigeria e minacciano la sicurezza di Egitto, Algeria e Tunisia. Solo l'intervento francese in Mali nel

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178671
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cuba C Danimarca DK Danzica DA Equatore EQ Estonia EW Egitto ET Finlandia SF Francia, Algeria, Tunisia, Marocco, Indie, e Colonie Francesi F Germania

Pagina 448

Il libro della terza classe elementare

210780
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la Tunisia e l'Egitto, che dipendeva dall'Impero Turco. Se anche la Libia fosse caduta sotto il dominio di un'altra grande potenza europea, l'Italia si

Pagina 287

La cucina futurista

303699
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

- Giro di propaganda in diverse città della Tunisia.

Pagina 109

La Stampa

367345
AA. VV. 1 occorrenze

opposizione, dalla Tunisia all'Etiopia, da Tangeri ai Balcani, e si possano fare i tentativi massonici in grande stile dell'idillio con la Germania e

La Stampa

370747
AA. VV. 1 occorrenze

20 GIUGNO 2003: una barca con 250 africani naufraga al largo della Tunisia: 50 i morti.

La Stampa

372716
AA. VV. 2 occorrenze

VICENZA. Per il caso di Milena Bianchi, la giovane italiana scomparsa il 23 novembre 19S5 in Tunisia, l'Italia sta esercitando «il massimo delle

Said (Tunisia). Le previsioni di vento costante Nord-Nord-Est su tutto il percorso non si sono concretizzate.

La Stampa

374064
AA. VV. 3 occorrenze

La maggiore flotta peschereccia italiana va avanti con equipaggi della Tunisia: anche diciotto ore di lavoro al giorno per 900 mila lire al mese

perfettamente in regola. Certo vengono assunti come "bassa forza", ma il codice della navigazione non consentirebbe altro: fra Italia e Tunisia manca ogni

insegnanti arabi piccoli tunisini nati in Tunisia sono riuniti in tre classi «speciali» e studiano le gesta del Cadi Al Furat, che nell'827, sbarcando da

Il Corriere della Sera

379362
AA. VV. 2 occorrenze

Il contributo degli Italiani di Tunisia

Nelle sedi consolari e delle istituzioni italiane di tutta la Tunisia si è compiuta, dopo la benedizione religiosa, con vibranti cerimonie, la

La Stampa

385475
AA. VV. 1 occorrenze

Un grave incidente è avvenuto in Tunisia nella zona di Haidra, presso il confine con l'Algeria. Secondo il governo di Tunisi, sette militari tunisini

L'anima del militarismo

387801
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

Mediterraneo trovano la loro ragione nelle piantagioni della Tunisia e del Marocco sulle quali i rappresentanti della più radicale delle democrazie si

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392556
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

flusso degli europei nell'Asia Minore, Egitto, Tunisia, Marocco, nel nuovo Stato del Congo e in tutta la periferia dell'Africa, nell'America e

Pagina 1.475

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396149
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

corallo in Sicilia, Sardegna, Algeria, Tunisia; aggiungendo alla ricchezza nazionale valori importanti (le spugne mediterranee per 15-20 milioni di fr.; la

Pagina 239

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401359
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'Inghilterra insidiava l'Egitto, l'Italia poteva aspirare alla Tunisia, che, per ragioni di clima, di vicinanza, di cultura, di fertilità e di sviluppo politico

Pagina 324

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582466
Tajani, Biancheri 3 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giurisdizione francese, nell'amministrazione della giustizia in Tunisia, si era implicitamente riconosciuta la sua sovranità nella Reggenza.

Pagina 7183

giurisdizione consolare nella Tunisia.

Pagina 7185

Ordinanza, che fa cessare la giurisdizione consolare tedesca in Tunisia, fino al 3 gennaio, dopo cioè che i negoziati tra l'Italia e la Francia

Pagina 7185

L'altrui mestiere

680125
Levi, Primo 1 occorrenze

cui essi tendono ad uno scopo preciso ed insolito: deporre in fondo al mare, dalla Tunisia alla Sicilia, a profondità finora mai raggiunte, un tubo

Pagina 0081

I PREDONI DEL SAHARA

682444
Salgari, Emilio 2 occorrenze

Tripolitania, della Tunisia e del Marocco. Hanno viso ovale, fronte alta, bocca ben tagliata, occhi larghi e nerissimi, capelli assai lunghi, pelle

, dalla Tunisia e dalla Tripolitania di cui disperdeva poi le merci negli stati dell'Africa centrale. Nel 1500, riacquistata l'indipendenza mercé una