Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: triangolazione

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessi dell'allargamento UE nelle operazioni di triangolazione - abstract in versione elettronica

88698
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessi dell'allargamento UE nelle operazioni di triangolazione

L'incidenza delle clausole "Incoterms" sulla non imponibilità delle cessioni all'esportazione - abstract in versione elettronica

92495
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incompatibilità della clausola "Incoterms Ex Works" (franco fabbrica) con le cessioni all'esportazione "dirette" in triangolazione, non imponibili

L'esportazione triangolare può essere provata solo con documento doganale - abstract in versione elettronica

105681
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i giudici di legittimità, la prova dell'esportazione in triangolazione deve essere fornita ricorrendo alla sola documentazione prevista dall'art

Non ha effetto sospensivo il "consignment stock" in una triangolazione comunitaria - abstract in versione elettronica

106016
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non ha effetto sospensivo il "consignment stock" in una triangolazione comunitaria

La non imponibilità IVA delle triangolazioni con San Marino - abstract in versione elettronica

111403
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella triangolazione all'esportazione, con la Repubblica di San Marino quale territorio di destinazione finale dei beni ivi trasportati dal primo

Detrazione IVA nelle triangolazioni comunitarie - abstract in versione elettronica

119427
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'IVA sugli acquisti intracomunitari effettuati nell'ambito delle operazioni di triangolazione. Il divieto di detrazione nei confronti del soggetto

Il trasporto intracomunitario nelle "vendite a catena" - abstract in versione elettronica

127803
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

triangolazione "agevolata" a prescindere da chi stipuli (o in nome di chi venga stipulato) il contratto di trasporto relativo al bene destinato all'acquirente

In attesa di un intervento chiarificatore sull'IVA delle operazioni triangolari in ambito internazionale - abstract in versione elettronica

150129
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema delle operazioni in triangolazione in ambito internazionale dovrebbe prevedere sempre l'esistenza di una "doppia cessione del bene". È solo

Edmund Burke e la cultura politica dell'illuminismo scozzese - abstract in versione elettronica

153561
Francesconi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rielaborazione e il differente utilizzo. Mostra come, nella triangolazione tra commercio, sociabilità e libertà, Burke abbia operato una sovversione non solo

Le due vie

255277
Brandi, Cesare 1 occorrenze

del ricevente, e che questo punto di stazione, se non è integrato da quella specie di triangolazione che si produce con l’analisi della struttura del

Pagina 108

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265690
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

triangolazione del modello vivo o formarlo a dirittura in gesso, vengono dal trasmutare il modello, che si muove, in un masso immobile, o dal tradurre il

Pagina 30

Corriere della Sera

368615
AA. VV. 1 occorrenze

Ecco come lavorano: il rilevatore Gps attraverso una triangolazione satellitare determina la posizione del veicolo con una precisione di 100 metri. A

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411816
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

paese conviene fare una triangolazione, per legare i punti importanti della medesima, e poscia un rilevamento dettagliato del terreno circostante ai

Natura ed arte

475197
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

un reticolato di linee sottili, formanti una specie di triangolazione o di poligonazione, come si può vedere nella carta qui annessa. Queste linee sono

Pagina 42

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477486
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ABC, BCD, CDF, DFE, ecc. colla quale si congiungono le stazioni estreme L ed A Questa figura è tratta dalla triangolazione realmente fatta dal

Pagina 242

Questa figura è tratta dalla triangolazione realmente fatta dal Boscowich tra Roma e Rimini, ed è una delle più semplici e brevi.

Pagina 243

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509760
Piero Bianucci 1 occorrenze

localizzazione si restringe a una corona circolare intorno alla stazione base. Una precisione ancora migliore si ottiene con una triangolazione tra più

Pagina 226

Storia sentimentale dell'astronomia

534821
Piero Bianucci 2 occorrenze

Dopo un primo utilizzo da parte di Tycho Brahe, nel 1612 l’olandese Willebrord Snell (latinizzato in Snellius) riscoprì la triangolazione: misurò

Pagina 157

tedesco Gemma Frisius suggerì il metodo della triangolazione: si misura con grande precisione una base sul terreno, anche corta, e da essa, tracciando

Pagina 157

Topografia e clima di Milano

541430
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1881
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

principale. Dalle misure di questa triangolazione risulta, che la linea retta congiungente que' due punti è di metri 820,84; che l'angolo di quella linea

Pagina 3

di Stambucchi, Triangolazione della città di Milano e suoi sobborghi, stampata nel Giornale dell'Istituto Lombardo, tomo IV. 1852. .

Pagina 4

L'Opinione

542035
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È abbastanza singolare come le altezze determinate col barometro sian tutte più elevate di quelle determinate colla triangolazione, e che la media

Pagina 55