Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: treu

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38605
Stato 1 occorrenze

Treu, Ministro del lavoro e della previdenza sociale

L'intervento del legislatore e del giudice nella individuazione del carattere subordinato di un rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

82737
Pontrandolfi, Fabio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualificazione (nella specie, nello stage l'art. 18 della l. 196/1997 - c.d. Pacchetto Treu - nega espressamente la qualificabilità del tipo negoziale in

Dal contratto d'opera al lavoro autonomo economicamente dipendente, attraverso il lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

91083
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavoro anche sulla scia della proposta di legge Amato Treu, sottolineando che questo criterio non si discosta di molto da quello della

La tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro alla prova del "Testo Unico" - abstract in versione elettronica

105373
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partire dal d.d.l. n. 2154/1990, passando per la "bozza Biagi-Treu" del 1997, fino al disegno di codificazione del 2004, per coordinare e razionalizzare

Quale riforma del processo del lavoro? - abstract in versione elettronica

107831
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito in tema di revisione della disciplina del licenziamento, passa ad analizzare il disegno di legge n. 1047 (Salvi-Treu) ed il disegno di legge

I disegni di riforma del processo del lavoro - abstract in versione elettronica

107833
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare considerazione dei disegni di legge n. 1047 Salvi-Treu e n. 1163 Sacconi. L'eccessiva durata dei processi, causata da un considerevole gap

Il processo del lavoro e il giusto processo - abstract in versione elettronica

107835
Enrico, Clara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Europa, e il dibattito nazionale rispetto al quale sono esaminate le proposte contenute nei disegni di legge Salvi-Treu e Sacconi.

Crisi della giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo: l'apporto dell'analisi empirica. Il caso del Tribunale di Torino - abstract in versione elettronica

107837
Malanetto, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato reale, valutando le proposte di riforma contenute nei disegni di legge Salvi-Treu e Sacconi alla luce dell'esperienza del Tribunale di Torino in

Spese di lite, abuso del ricorso alla giustizia del lavoro e prospettive di riforma del processo - abstract in versione elettronica

107839
Iorio, Maria Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-Treu, di introdurre un nuovo procedimento cautelate che duplicherebbe inutilmente lo strumento di cui all'art. 700 c.p.c., là dove sarebbe più

Il pubblico impiego in Italia: come dimagrire senza perdere peso - abstract in versione elettronica

113561
Santoro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interventi legislativi (dalla legge Treu, alla cosiddetta riforma Biagi, sino alle leggi finanziarie che ribadiscono una forte "stretta" del turnover) che

La discussione parlamentare sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese: la via del sostegno tributario - abstract in versione elettronica

117459
Napoli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rassegna i quattro progetti attualmente in discussione in Senato, a firma di Castro, Treu, Bonfrisco-Casoli, Adragna, nonché la bozza bipartisan di Ichino

Le traiettorie della partecipazione nel caso italiano: un'occasione di modernizzazione - abstract in versione elettronica

117461
Castro, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disegno di legge Treu si muove secondo le traiettorie indicate dalla direttive europee; infine, la bozza unificata ribadisce il principio della

Le modifiche del Parlamento alla legge Fornero sulle norme della c.d. flessibilità in entrata - abstract in versione elettronica

136887
Cazzola, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta di una materia che, nel dibattito di questi anni (dal "pacchetto Treu" del 1997 alla Legge Biagi del 2003), ha visto contrapporsi differenti

La flessibilità nel mercato del lavoro: lavoro intermittente e lavoro accessorio - abstract in versione elettronica

160135
Di Corrado, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autonomia negoziale privata. Per esempio con il c.d. "Pacchetto Treu" - l. 196/1997 - si sono eliminati importanti vincoli ai contratti di formazione

I trust nel diritto del Liechtenstein - abstract in versione elettronica

166425
Schurr, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Treu-hand") si basa direttamente sull'applicazione dei principi del diritto civile austriaco, il quale - come vedremo subito - è stato parzialmente

La Stampa

372774
AA. VV. 1 occorrenze

Treu: «Tute blu, chiuderemo presto»

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393729
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

: — fedeltà («treu», «trust», antrustiones)al principe che la elesse, — funzione militare politica, — possesso del suolo; la prima volta che la

Pagina 2.157

Malombra

670408
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

Il cane è fedele. "Der Hund treu ist." "Oh no, treu ist, fff, caro Silla, questo è un grande sproposito. Se io dico dass der Napoleon kein treuer