Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trattenimento

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20986
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento)

Chiunque apre o tiene aperti luoghi di pubblico spettacolo, trattenimento o ritrovo, senza avere osservato le prescrizioni dell'Autorità a tutela

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74405
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o da trattenimento di qualsiasi specie.

Trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso: reato permanente o istantaneo? - abstract in versione elettronica

90962
Gatta, Gian Luigi 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso: reato permanente o istantaneo?

c.d. reato di trattenimento nel territorio dello Stato dello straniero espulso, di cui all'art. 14 comma 5 ter, d.lg. 25 luglio 1998, n. 286 (T.U. in

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91276
Bombi, Marilisa 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso"

preveda, comunque, abilità o trattenimento preponderanti rispetto all'elemento aleatorio, per il comune è irrilevante, perché a vigilare sulla

Recentissime dalla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

95703
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparecchi da trattenimento o da gioco di abilità nell'ambito degli esercizi commerciali; C. Cost. 16 giugno 2006, n. 234 in tema di consorzi di bonifica ed

Sulla corrispondenza della persona in vinculis - abstract in versione elettronica

97409
Radicetti, Lucilla 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, resta irrisolta la questione relativa all'eccessivo potere cautelare di "trattenimento su sospetto" da parte delle direzioni degli "istituti

Spettacoli e trattenimenti nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

105407
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un corretto approccio alla tematica delle attività di trattenimento e spettacolo all'interno dei pubblici esercizi, oltre, o forse prima ancora delle

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

109804
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note in tema di giustificato motivo di trattenimento nell'art. 14, comma 5-ter, d.lg. n. 286 del 1998

Viene analizzata la natura del giustificato motivo di trattenimento, unitamente ad alcune questioni relative alla gestione in procedendo di questo

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998) - abstract in versione elettronica

110442
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il concetto di giustificato motivo di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, d. lgs. n. 286 del 1998)

Il "giustificato motivo" di trattenimento (art. 14, comma 5-ter, del d. lgs. n. 286 del 1998) rappresenta un elemento negativo della fattispecie

Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

111132
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli incentivi per il trattenimento del lavoratore sul posto di lavoro

Alcuni profili di legittimità dei provvedimenti amministrativi presupposti nel reato di trattenimento dello straniero sul territorio nazionale - abstract in versione elettronica

116016
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcuni profili di legittimità dei provvedimenti amministrativi presupposti nel reato di trattenimento dello straniero sul territorio nazionale

Giudice di pace ed immigrazione: le novità introdotte dalla direttiva 2008/115/CE in materia di espulsione - abstract in versione elettronica

120261
Viganò, Francesco; Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimenti amministrativi di espulsione e negando la convalida dei provvedimenti di accompagnamento alla frontiera e di trattenimento nei CIE emessi

Il reato di immigrazione irregolare è costituzionalmente legittimo: le ragioni della Corte Costituzionale e qualche breve nota critica - abstract in versione elettronica

127361
Masera, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti del reato d'ingresso e trattenimento illegale nel territorio dello Stato: nelle note che seguono si da conto delle motivazioni addotte dalla Corte

"Stretta" dell'Agenzia delle entrate sulla fiscalità dei trust: a rischio un sereno sviluppo dell'istituto? - abstract in versione elettronica

127773
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ipotesi di interposizione del trust ed il trattenimento dei trust esteri. Le soluzioni cui giunge l'Agenzia delle entrate sono piuttosto discutibili, e

Il collocamento a riposo dei dirigenti del SSN dopo il collegato lavoro - abstract in versione elettronica

128761
Fragale, Edoardo Nicola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale aspetto una netta inversione di tendenza rispetto alle recenti linee di politica del diritto seguite dal legislatore in materia di trattenimento in

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo - abstract in versione elettronica

130293
Vitrò, Silvia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Direttiva 2008/115/CE è direttamente applicabile anche al trattenimento dei soggetti richiedenti la protezione internazionale. L'attuale

Applicazione della Direttiva 2008/115/CE relativamente al trattenimento degli stranieri richiedenti asilo

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispondenza esaminata; l'immediata comunicazione al detenuto dell'eventuale trattenimento della missiva; la facoltà di reclamo del detenuto avverso il

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa - abstract in versione elettronica

144542
Gnes, Matteo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa

l'istituto del trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici oltre i limiti d'età ne è stato fortemente influenzato. Modifiche normative, dal 2008

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero - abstract in versione elettronica

145334
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni processuali in tema di sottrazione e trattenimento di minore all'estero

Il d.l. 90: le novità per la disciplina del personale pubblico e le misure in tema di anticorruzione e trasparenza - abstract in versione elettronica

146391
Marconi, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", il quale ha introdotto modifiche ed innovazioni in tema di mobilità volontaria e obbligatoria, esuberi, trattenimento in servizio, "turn over

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze - abstract in versione elettronica

146768
Buffa, Matteo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze

L'articolo indaga dapprima l'eterogeneità dei luoghi e delle esistenze che possono essere ricondotte al fenomeno del "trattenimento". La genealogia

L'applicabilità della disciplina sulle clausole vessatorie ai negozi preparatori vincolanti per il consumatore - abstract in versione elettronica

147859
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattenimento di una somma di denaro ricevuta prima dell'esecuzione delle prestazioni derivanti dal contratto, se non si pone a carico dell'"accipiens" un

Lo "status" del minore migrante non accompagnato alla luce del diritto europeo. L'apporto della giurisprudenza internazionale in tema di protezione internazionale e trattenimento - abstract in versione elettronica

154774
Parisi, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e trattenimento

"Dalla potestà alla responsabilità genitoriale": ovvero della lettura costituzionalmente orientata del delitto di sottrazione di persone minori o incapaci - abstract in versione elettronica

160443
Scordamaglia, Irene 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di sottrazione di persone minori o incapaci e di quello contiguo di sottrazione e trattenimento all'estero di minore, delineandone il nucleo di

Ancora sul sequestro di materiale informatico nei confronti di un giornalista - abstract in versione elettronica

160813
Schena, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della l. n. 48 del 2008 il dato informatico è riconosciuto di per sé quale possibile oggetto del sequestro, il cui trattenimento sotto forma di copia

Come rendere conforme alla Costituzione la complessa normativa in materia di agibilità dei locali aperti al pubblico - abstract in versione elettronica

161281
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progetti per la costruzione di strutture destinate allo spettacolo e al trattenimento. Una rilettura delle disposizioni, alla luce delle più recenti novità

Impugnabilità del sequestro probatorio di dati informatici - abstract in versione elettronica

167447
Zamperini, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto il trattenimento del "duplicato" dei dati sequestrati, con restituzione all'avente diritto del loro supporto fisico non fa venire meno il

Come devo comportarmi?

172696
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serata del 6 gennaio. Sarà un trattenimento intimo e alla buona. »

Pagina 328

Il Galateo

181082
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di questo trattenimento, ma con qualche tocco di moderna praticità. Per esempio, è meglio far sedere le signore attorno al tavolo, secondo il comodo

Pagina 84

Il tesoro

181801
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali hanno un'impronta di moderna eleganza; un trattenimento cinematografico di prima visione può avere esigenze non minori di quelle d'uno spettacolo

Pagina 540

oneste partite. Nelle riunioni d'eccezione, i padroni di casa danno qualche ballo o qualche trattenimento musicale. Ma nulla s'improvvisa in questo

Pagina 587

Il codice della cortesia italiana

184410
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il giuoco era, un tempo, il trattenimento preferito nei circoli: ora usa giocare un po' da per tutto: si direbbe che ogni casa sia divenuta un

Pagina 153

Nuovo galateo

189821
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della persona sono una specie di trattenimento per lo stesso selvaggio: nel dipingere figure sul suo corpo, forse più al bisogno di sentire egli cede che

Pagina 138

Nuovo galateo. Tomo II

194117
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovano nelle conversazioni un mezzo d' innocuo e piacevole trattenimento. Qualunque in fatti sia l'origine del bisogno di sentire, egli esiste

Pagina 15

Galateo morale

197711
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

appartati dove si è al riparo del quartetto e del piattellino? Che se poi volete rimanere nella sala destinata a quel trattenimento, la civiltà vi

Pagina 108

sovreccitato in modo anormale; ed è appunto il bisogno immaginario di queste emozioni che rende a molti simpatico questo pericoloso trattenimento.

Pagina 452

rendere amabile ed istruttiva colla loro presenza, coi loro discorsi, con qualche onesto trattenimento la dimora in famiglia ai figliuoli, procurando a

Pagina 75

Signorilità

198394
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il buffet deve avere qualche pezzo freddo (galantina, pasticcio di fegato), oltre le ghiottonerie salate e dolci. Però, se il trattenimento non

Pagina 133

Eva Regina

203259
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazioso trattenimento. Soltanto bisognerà che ogni signora studi il proprio tipo per non incorrere in qualche stonatura tra la sua persona e il

Pagina 113

Il Plutarco femminile

218207
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passi per esempio questo breve trattenimento di stamattina; chè non vorrei per tutto l' oro del mondo dar cagione a veruno di dire, che in questo

Pagina 249

Da Bramante a Canova

250970
Argan, Giulio 1 occorrenze

trattenimento». La dichiarazione può parere paradossale: le sue costruzioni rivelano una cultura specificamente architettonica, risolvono concreti problemi

Pagina 239

L'uomo delinquente

471118
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ben scelta la materia del trattenimento, ed oneste le persone che v'intervengono. La scelta d'un buon portinaio è un tesoro per una casa d'educazione

Pagina 412