Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasmigrazione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nella fusione della capogruppo il regime consolidato continua ma senza le perdite pregresse - abstract in versione elettronica

100643
Scifoni, Giampaolo; Claps, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidate dal soggetto incorporato nella nuova "fiscal unit" guidata dall'incorporante. La trasmigrazione da un consolidato all'altro non riguarda, però

Prospettive di attuazione del Libro Verde della Commissione Europea: il caso italiano - abstract in versione elettronica

104491
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e modulari, con una frequente trasmigrazione da periodi di impegno lavorativo a periodi di inattività lavorativa. L'obiettivo preminente del Libro

Il procedimento sommario societario e la consegna di documentazione bancaria - abstract in versione elettronica

108627
Perago, Carmela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spese da parte della banca convenuta impongono la trasmigrazione del rito nella cognizione piena.

La trasmigrazione delle regole probatorie non è consentita - abstract in versione elettronica

111406
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasmigrazione delle regole probatorie non è consentita

Utilizzo delle intercettazioni disposte in sede penale - abstract in versione elettronica

119081
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 4306 del 2010 della Corte di cassazione ha affermato che è ammissibile la trasmigrazione nel contenzioso tributario dei risultati di

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai criteri valutativi del rapporto di causalità - abstract in versione elettronica

123220
Miotto, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un grande equivoco: la trasmigrazione della "possibilità" (o "probabilità") dal contenuto della perdita di chance di guarigione o di sopravvivenza ai

giurisprudenziale del danno da perdita di chance di guarigione, soprattutto a proposito della trasmigrazione dell'elemento distintivo della fattispecie

L'esclusione illegittima del diritto di recesso nella vendita presso il domicilio del consumatore determina pratiche commerciali aggressive - abstract in versione elettronica

130781
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"trasmigrazione" o di "ibridazione" della disciplina della esclusione del recesso dai contratti a distanza in quelli stipulati fuori dai locali commerciali. E

L'utilizzo delle intercettazioni nel processo tributario e il delicato equilibrio con il diritto di difesa e il principio del giusto processo - abstract in versione elettronica

142953
Armella, Sara; Di Luciano, Flavia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni telefoniche. La trasmigrazione incondizionata nel processo tributario delle risultanze acquisite in sede penale e selezionate dagli

"Traslatio iudicii" nei rapporti tra arbitrato e processo - abstract in versione elettronica

144811
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmigrazione del processo, ma anche la conservazione degli effetti processuali e sostanziali della domanda originariamente proposta all'organo incompetente

Dichiarazione di incompetenza e trasmigrazione della causa nei rapporti tra giudici e arbitri - abstract in versione elettronica

148050
Abbamonte, Mirko 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazione di incompetenza e trasmigrazione della causa nei rapporti tra giudici e arbitri

Un'importante puntualizzazione in ordine ai presupposti di trasmigrazione degli atti di indagine al fascicolo del dibattimento - abstract in versione elettronica

153790
Griffo, Mario 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'importante puntualizzazione in ordine ai presupposti di trasmigrazione degli atti di indagine al fascicolo del dibattimento

trasmigrazione dell'atto di indagine al fascicolo del dibattimento.

La valutazione delle testate editoriali cartacee e "online" - abstract in versione elettronica

157433
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", caratterizzati da forte discontinuità tecnologica e di mercato, con una graduale trasmigrazione verso le testate "on line". Il concetto di testata

La storia dell'arte

252991
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

trasmigrazione dei simboli, che è una delle più significative e affascinanti peculiarità della storia dell’arte.

Pagina 39

Saggi di critica d'arte

261952
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come, abbandonato il nocciolo vitale intimo, s’è tutta ridotta alla superficie delle cose, e in quest’improvvida trasmigrazione come s’è immiserita

Pagina 95

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392502
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La trasmigrazione. – 1. È la traslocazione successiva di una popolazione in massa dall'una all'altra regione: immenso fatto etnico-primitivo che dopo

Pagina 1.462

Forma ed importanza. – Il movimento dislocativo si dispiega nella storia con tre forme successive: la trasmigrazione,la colonizzazione,e la migratone

Pagina 1.462

3. Ma come la trasmigrazione spontanea o coartata di popoli nomadi o non bene ancora radicati al suolo, doveva cessare collo stabile insediamento sul

Pagina 1.464

La colonizzazione. ‒ Cessato in generale l'immenso fatto della trasmigrazione delle razze, e costituitesi queste in nazione politica con sedi fisse

Pagina 1.466

1. Colla trasmigrazione piglia le mosse la diffusione nello spazio dei fattori elementari della civiltà e della stessa ricchezza. Nelle sue marce

Pagina 1.477

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trasmigrazione delle anime, tolto a seguire e reso celebre da Pitagora, per la quale trasmigrazione gli spiriti, passando per varii corpi e secondo varie leggi

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Verbo incarnato più manifesta e più compiuta, fu quella che ebbe Ezechiello nel quinto anno della trasmigrazione del Re Joachino sei anni innanzi la

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

gli scogli del panteismo, dell' emanatismo e della trasmigrazione delle anime, a cui si potrebbe agevolmente rompere, se in questione sì sottile non