Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: traslativi

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6175
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Contratto con effetti traslativi o costitutivi).

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13604
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su navi o loro carati devono essere fatti per iscritto a pena di

Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su navi in costruzione o loro carati devono essere fatti nelle

Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su aeromobili in costruzione o loro quote devono essere fatti

Gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali sull'aeromobile o quote di esso devono essere fatti per iscritto a

Per gli effetti previsti dal codice civile, gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su aeromobili o loro

Le disposizioni di questo codice e del codice civile relative alla pubblicità si applicano anche agli atti costitutivi, traslativi o estintivi della

Per gli effetti previsti dal codice civile, gli atti costitutivi, traslativi o estintivi di proprietà o di altri diritti reali su navi sono resi

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52152
Stato 1 occorrenze

riguardano beni mobili. Tuttavia le cessioni i cui effetti traslativi o costitutivi si producono posteriormente, tranne quelle indicate ai numeri 1

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56418
Stato 4 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corrispettivo per la ratifica, convalida o conferma di atti non traslativi della proprietà.

1. Atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di beni immobili in genere e atti traslativi o costitutivi di diritti reali immobiliari di

1. La base imponibile, salvo quanto disposto negli articoli seguenti, è costituita: a) per i contratti a titolo oneroso traslativi o costitutivi di

I) Per gli atti traslativi stipulati da imprenditori agricoli a titolo principale o da associazioni o società cooperative di cui agli articoli 12 e

Le disposizioni convenzionali tra coniugi sull'assetto post-matrimoniale - abstract in versione elettronica

84459
Romano, Mara 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia. Infine viene esposta la problematica circa la natura giuridica degli accordi traslativi in ordine alle conseguenze patrimoniali della

I trasferimenti immobiliari in occasione della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica

93293
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno la necessità di regolare i loro rapporti attraverso atti traslativi che possono risolvere, almeno sul piano giuridico, le notevoli complessità

L'interpretazione del contratto ed il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione - abstract in versione elettronica

95859
Toschi Vespasiani, Franceso 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri contratti con effetti non immediatamente traslativi, aventi ad oggetto immobili in corso di costruzione.

L'opponibilità al fallimento dell'atto di compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

97207
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. illustra i noti principi giuridici in tema di trascrizione degli atti traslativi dei beni immobili e della loro eventuale revocabilità ai sensi

Vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. e rapporti patrimoniali tra coniugi - abstract in versione elettronica

100289
Oberto, Giacomo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti traslativi (e ri-traslativi), lo scritto si sofferma sui rapporti tra vincoli di destinazione ex art 2645-ter c.c., convenzioni matrimoniali e

I trasferimenti immobiliari in occasione della separazione e del divorzio - abstract in versione elettronica

101287
Carbone, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertano la necessità di regolare i loro rapporti attraverso atti traslativi di beni immobili che possono risolvere, almeno sul piano giuridico, le notevoli

Il mutuo dissenso e la legge di registro - abstract in versione elettronica

103737
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha mai effetti traslativi ma solo estintivi; esso non dà luogo ad alcuna retrocessione di beni e perciò é soggetto solo ad imposta fissa e non già

La certificazione energetica dopo il d.l. n. 112/2008 - abstract in versione elettronica

109597
Rizzi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'entrata in vigore del D.L. n. 112/2008 che ha abrogato l'obbligo di allegazione agli atti traslativi della certificazione energetica

L'incerta individuazione della nozione di trasferimento di ramo d'azienda. Il commento - abstract in versione elettronica

112893
Soccio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente grado di stabilità i sempre più diffusi processi traslativi di ramo d'azienda.

Condizione unilaterale: natura e modalità di esercizio della rinuncia - abstract in versione elettronica

113791
Chiesi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusivo del quale è stata apposta la condizione. Con analoga uniformità si afferma altresì che, pur vertendosi in tema di contratti traslativi di

Compravendita immobiliare: irregolarità giuridiche edilizie ed urbanistiche che affliggono il bene alienato o promesso in vendita con contrattazione preliminare - abstract in versione elettronica

116153
Golini, Daniele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traslativi e non anche per i contratti ad effetti obbligatori, quale il contratto preliminare di vendita.

Profili di criticità degli atti traslativi dei terreni - abstract in versione elettronica

122168
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Profili di criticità degli atti traslativi dei terreni

La quota indeducibile dei canoni di leasing immobiliare rileva in sede di cessione del contratto - abstract in versione elettronica

124375
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante tale negozio e l'acquisizione mediante altri contratti traslativi della proprietà.

I trasferimenti a causa della separazione o del divorzio come titolo di provenienza - abstract in versione elettronica

129585
Ferrari, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattibilità di tali atti traslativi, alimenta tuttavia nella categoria notarile un dubbio in sede di successiva rivendita, e precisamente: si tratta di

Imposta di registro in misura fissa per il decreto di omologa del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

133709
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti traslativi.

Clausola di redditività: una garanzia sui generis all'interno dell'attività negoziale - abstract in versione elettronica

136125
Fessia, Filippo Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei contratti traslativi di partecipazioni sociali (soprattutto di società di capitali) è piuttosto frequente imbattersi in un'apposita garanzia

Preliminare ad effetti anticipati e revocatoria fallimentare - abstract in versione elettronica

136151
Petti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revocatoria fallimentare degli atti in esame, nella specifica prospettiva dei meccanismi traslativi utilizzabili nell'esercizio dell'autonomia privata.

Trasferimento di immobili in sede di separazione consensuale dei coniugi e di divorzio a domanda congiunta - abstract in versione elettronica

139549
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli atti suddetti da parte del Giudicante, ritiene la validità dei negozi traslativi assicurata, sotto il profilo formale, dal verbale di udienza

Patto di famiglia e partecipazione dell'incapace - abstract in versione elettronica

142005
Volpe, Fabrizio; Annunziata, Arcangelo Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patto di famiglia non comporti immediati effetti traslativi sul patrimonio del legittimario incapace, di fatto questi aliena all'assegnatario la

La rinuncia traslativa all'accessione non consente di superare la presunzione di trasferimento del fabbricato - abstract in versione elettronica

143289
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equiparata agli atti traslativi, in conformità al criterio generale volto a dare rilievo alla sostanza economica e non alla forma giuridica dell'atto. Tale

Estinzione delle società e residui attivi da liquidazione: profili fiscali - abstract in versione elettronica

148009
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di fattispecie impositive, nelle diverse imposte, considerando sia l'effetto legale del trasferimento sia successivi atti traslativi, ricognitivi e

Riflessioni su accordi prematrimoniali e causa del contratto: l'insopprimibile forza regolatrice dell'autonomia privata anche nel diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

149061
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della causa familiare negli accordi traslativi conclusi in occasione del divorzio, ricostruisce l'accordo oggetto del contenzioso culminato innanzi alla

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149877
Arduini, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, cosicché, grazie al principio per cui la anteriorità degli atti dispositivi e traslativi inerente agli immobili non ammette deroghe, ogni trascrizione

Effetti della revocatoria ordinaria e sorte dell'ipoteca giudiziale iscritta dopo il compimento dell'atto dispositivo: nuovi contributi dalla giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149981
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poiché non si occupano della revoca di atti traslativi della proprietà (vendita), bensì di vincoli di destinazioni impressi sui beni di riferimento

Cessioni di terreni ai Comuni in forza delle opere primarie di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

151237
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di registro, che hanno interessato, in particolare, gli atti costitutivi o traslativi di diritti reali immobiliari.

Il regime fiscale della "datio in solutum" - abstract in versione elettronica

153903
Fedele, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligazione e traslativi dell'oggetto della "datio", onerosità del contratto e delle singole attribuzioni) determinano il regime fiscale della

Profili fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese in presenza di beni immobili non liquidati - abstract in versione elettronica

154975
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

registro sarà possibile solo qualora si tratti di atti in senso proprio dichiarativi, oltre che per eventuali atti traslativi. In termini

Atti di destinazione ex art. 2645 ter: natura giuridica, effetti ed ipotesi applicative - abstract in versione elettronica

155003
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma sugli effetti, meramente complementari rispetto a quelli - traslativi - scaturenti da ulteriori figure negoziali, si propone la diversa visione

La disciplina della consegna nelle vendite ai consumatori - abstract in versione elettronica

155029
Cherti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei negozi traslativi. Di qui la necessità di indagare l'impatto delle novità introdotte le ripercussioni sulla legislazione consumeristica e

Il verbale di separazione consensuale dei coniugi omologato. Atto pubblico trascritto con trasferimento di fondo, errato nella indicazione quantitativa - abstract in versione elettronica

155315
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agli accordi patrimoniali. Questi potrebbero estrinsecarsi in negozi traslativi di diritti immobiliari ad effetti reali immediati oppure assumendo

Prima casa e riacquisti immobiliari: stretta di vite della Suprema Corte su possibili aggiramenti della norma - abstract in versione elettronica

157577
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2014, è necessario che il "riacquisto" di altra abitazione, entro l'anno successivo, produca effetti traslativi reali e non solo obbligatori. Non è

Sull'efficacia prenotativa dell'iscrizione delle vicende della quota sociale nel registro delle imprese ex art. 2470 c.c.: problemi e soluzioni - abstract in versione elettronica

158451
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione degli atti prodromici o collegati a quelli traslativi ed a riconoscere in tali iscrizioni la medesime funzione prenotativa prevista

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

158481
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta dei vincoli di destinazione non traslativi, rilevanti per se stessi, indipendentemente da ogni effetto traslativo e in autonomia rispetto al

La "nuova" imposta su trust e vincoli di destinazione nell'interpretazione creativa della Cassazione - abstract in versione elettronica

159059
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposta dei vincoli di destinazione non traslativi, rilevanti per se stessi, indipendentemente da ogni effetto traslativo e in autonomia rispetto al

Il c.d. negozio novativo della causa. Profili sistematici - abstract in versione elettronica

162073
Pesiri, Fabrizio Virginio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), inserendo gli effetti traslativi già prodotti in una diversa "regolamentazione" del rapporto: il risultato è quello dell'immediata disapplicazione

La S.C. sulla tassazione del mutuo dissenso di una compravendita immobiliare - abstract in versione elettronica

166663
Casino, Michele Arcangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autonomia e tipicità con effetti eliminativi e ripristinatori, mai con effetti traslativi per cui l'atto marita di essere assoggettato a imposta fissa.

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543290
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La tassa sugli atti traslativi fra vivi si paga in ragione dei prezzi e dei corrispettivi convenuti fra le parti, salvi gli eventuali supplementi per

Pagina 7157