Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasferiscono

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6176
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei contratti che trasferiscono la proprietà di una cosa determinata ovvero costituiscono o trasferiscono diritti reali, il perimento della cosa per

Sono soggetti alla trascrizione per gli effetti stabiliti dall'art. 2644: 1) i contratti che trasferiscono la proprietà o costituiscono la comunione

contratto verso il vettore si trasferiscono mediante girata del titolo.

Si devono rendere pubblici col mezzo della trascrizione: 1) i contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili; 2) i contratti che

Devono farsi per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità: 1) i contratti che trasferiscono la proprietà di beni immobili; 2) i

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

14809
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proprietà delle cose abbandonate ed i diritti indicati nell'articolo precedente si trasferiscono all'assicuratore dal giorno in cui gli è stata

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37508
Stato 1 occorrenze

1. I vincoli gravanti sugli strumenti finanziari immessi nel sistema si trasferiscono, senza effetti novativi, sui diritti del depositante con la

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38425
Stato 1 occorrenze

pieno con cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell'Unione europea residenti all'estero, che si trasferiscono in Italia, per la prosecuzione

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

38957
Stato 1 occorrenze

1. Gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, a qualsiasi titolo, la proprietà o la detenzione di beni culturali sono denunciati al Ministero.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41660
Stato 2 occorrenze

5. Sono opponibili ai terzi gli atti che trasferiscono, in tutto o in parte, ovvero modificano i diritti inerenti ad una domanda o ad un brevetto

, che trasferiscono in tutto o in parte, i diritti su titoli di proprietà industriale; b) gli atti fra vivi, a titolo oneroso o gratuito, che

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61973
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferiscono in tutto o in parte i diritti riconosciuti da questa legge, o costituiscono sopra di essi diritti di godimento o di garanzia, come pure

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70102
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

competenza, trasferiscono alle regioni le quote loro assegnate ai sensi del presente articolo.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74573
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo stesso obbligo spetta agli stranieri, ogni qual volta trasferiscono la loro residenza da uno ad altro comune dello Stato.

La recente legge francese sulla fiducie: una fiducia con molti limiti - abstract in versione elettronica

102099
Neri, Arianna 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Oltralpe l'operazione, derivante da legge o da contratto, con la quale uno o più disponenti trasferiscono dei beni, dei diritti o delle garanzie, a

Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell'economia e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121203
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferiscono le loro attività all'estero. L'A., dopo aver compiuto una classificazione delle più diffuse operazioni di delocalizzazione

Tassazione dei dividendi in base all'effettiva residenza del percipiente - abstract in versione elettronica

133663
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nella sentenza n. 29576 del 2011, afferma che i dividendi percepiti da due coniugi, che trasferiscono la propria residenza in

Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori - abstract in versione elettronica

135811
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore ha introdotto nell'articolo 2643 del codice civile, dopo il n. 2), il numero 2-bis) secondo il quale "i contratti che trasferiscono

Dalla cessione di cubatura al trasferimento "in volo" dei diritti edificatori: l'art. 2643, n. 2 bis, c.c - abstract in versione elettronica

139139
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, secondo il quale devono rendersi pubblici mediante trascrizione i contratti che trasferiscono, costituiscono o modificano diritti edificatori, al fine di

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

variamente disciplinato dalle leggi regionali. La trascrizione nei pubblici registri immobiliari dei contratti che trasferiscono, costituiscono o modificano i

L'ACE fa i conti con il consolidato e le operazioni straordinarie - abstract in versione elettronica

143039
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società trasferiscono al gruppo le eccedenze di incentivo non utilizzate, entro il limite dell'importo del reddito complessivo globale. Non è però

Estinzione delle società e residui attivi da liquidazione: profili fiscali - abstract in versione elettronica

148009
Tassani, Thomas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

liquidati che, per effetto di un meccanismo di tipo successorio, si trasferiscono nella titolarità dei soci. La vicenda giuridica determina la realizzazione

Cancellazione dal registro delle imprese della società di persone, estinzione e rapporti pendenti - abstract in versione elettronica

152167
Ruggi, Manuela; Settanni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispondono illimitatamente. Quanto ai rapporti attivi, essi si trasferiscono ai soci in regime di comunione, a meno che si tratti di rapporti la cui

Trasferimento di residenza di società e "valori in ingresso" - abstract in versione elettronica

158799
Prampolini, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"ingresso" al "valore normale" di "attività" e "passività" delle "società" che trasferiscono "in Italia" la propria "residenza". Una scelta che assicura la

Nuove agevolazioni fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori - abstract in versione elettronica

159727
Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasferiscono la residenza in Italia, che si sostanzia in una riduzione del 30% del reddito imponibile. Il provvedimento non sembra unicamente orientato al

La pretesa successione dei soci alla società cancellata - abstract in versione elettronica

162807
Tagliapietra, Susanna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale cessato e non definiti in sede di liquidazione si trasferiscono in capo ai soci quali "eredi" della società estinta non appare condivisibile. Vi

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192776
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle navi che trasferiscono da sito a sito le merci, rannodano fra loro le disgiunte città, fanno fiorire i commerci. Non però il fiume sempre si serba

Pagina 341

Il divenire della critica

252048
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

definire «nuove icone», e che dunque trasferiscono sulla tela dipingendoli, fotografandoli, serigrafandoli, quegli stessi archetipi figurali di cui l

Pagina 119

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267167
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasferiscono l’elemento artistico in un contesto diverso o addirittura opposto a quello tradizionale. Intendendo per "tradizionale” anche le opere

Pagina 15

Il Nuovo Corriere della Sera

378784
AA. VV. 1 occorrenze

grandi complessi industriali trasferiscono nei loro sempre più moderni e perfezionati impianti e nel continuo processo di ricerche e di studi che va

La Stampa

380570
AA. VV. 1 occorrenze

oleografiche. Ma molte trasferiscono sulla pagina aspetti tipici quanto sconosciuti dell'America, al di fuori dei luoghi comuni.

Votare con sincerità di spirito

387789
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

raggiungerà. Certi metodi la trasferiscono sempre più lontana. E allora che cosa ci riserva l'avvenire? Non è bene che vi sia un partito d’ordine, il quale

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393782
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dei beni comuni — i mercanti ed artefici, attratti dal facile spaccio. E tutti vi trasferiscono le proprie associazioni già preesistenti per il

Pagina 2.163

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396813
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bestie nocive si moltiplicano e trasferiscono, le foreste, gli altipiani montani, i piani o deserti tropicali. Ne derivò la formazione di popoli

Pagina 233

con quelli di s. Colombano e di s. Gallo, dalla Scozia (Bangor, Hy) e dal Galles (sec. VI) trasferiscono l'agricoltura e il giardinaggio in Francia

Pagina 333

Elementi di genetica

417452
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

i gruppi che si trasferiscono corrispondono ad un frammento completo della carta cromosomica: non avviene mai la trasposizione di geni non contigui

Pagina 204

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508503
Piero Bianucci 1 occorrenze

Il vantaggio sta nel fatto che i piani di cottura a induzione non trasferiscono il calore da un materiale all’altro: il calore è generato

Pagina 53

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604216
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trasferiscono per alti inter vivos, e mai si trasmettono per successione. Sono o no i comuni e le provincie corpi indefettibili per modo che i beni da

Pagina 637

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in senso proprio significano qualche cosa che positivamente conosciamo, e che si trasferiscono a qualche cosa che conosciamo negativamente, a cagione