Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tralaticia

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla matrice contrattuale della responsabilità nosocomiale e professionale al superamento della distinzione tra obbligazione di mezzo/di risultato - abstract in versione elettronica

104621
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pubblico e privato, il medico dipendente, elimina ogni aspetto residuo della tralaticia distinzione tra obbligazioni di mezzo ed obbligazioni di

La valutazione della responsabilità medica tra consolidamento metodologico e semantica lessicale nella recente giurisprudenza - abstract in versione elettronica

115683
Fineschi, Vittorio; Fucci, Sergio; Riezzo, Irene 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sottosistema assolutamente unico. Certo è che l'onere della prova e la tralaticia distinzione tra obbligazione di mezzi e di risultato sono ormai

La corruzione susseguente in atti giudiziari tra interpretazione letterale e limiti strutturali - abstract in versione elettronica

117607
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'interpretazione letteraria dell'art. 319 ter c.p. e disattendendo le indicazioni della dottrina largamente maggioritaria. Confermano poi la tralaticia indicazione

L'art. 96, 3° co., c.p.c. nell'attuale sistema di responsabilità per spese e danni processuali - abstract in versione elettronica

125325
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illustrato il fondamentale principio di soccombenza - espressione della tralaticia regola victus victori -, ratio ispiratrice degli att. 91, 93, 95 e 97

La struttura "ordo plebs"cardine del sistema costituzionale canonico - abstract in versione elettronica

147409
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo individua nella struttura "ordo plebs" l'assetto fondamentale degli enti costituzionali, superando i limiti della tralaticia eccezione di

Cerca

Modifica ricerca