Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: totali

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57814
Stato 1 occorrenze

interventi: a) nuove costruzioni; b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali; c) interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle

Camera dei Deputati. Regolamento

80526
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Gli emendamenti che modificano le ripartizioni di spesa tra più stati di previsione ovvero i totali generali dell'entrata e della spesa sono

Il suicidio nella città di Roma nel 1997 - abstract in versione elettronica

82837
Liviero, Vincenza; Mancini, Mariarosa; Marella, Gian Luca; Giusti, Giusto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'impiccamento sono le principali modalità di suicidio con 105 ed 80 casi totali; un uomo su tre si suicida impiccandosi (64 casi, 33,4%). 1 uomo su tre si

Qualche riflessione sulle risultanze finali desunte dal rendiconto comunale - abstract in versione elettronica

101853
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fronte dei valori che influenzano e determinano la differenza dei totali. Se non facessimo questo ragionamento, a nostro avviso, saremmo costretti a

Presunta malpractice: casistica settoria dell'istituto di medicina legale di Milano (2002-2006) - abstract in versione elettronica

113603
Genovese, Umberto; Sollennità, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totali (circa 2% di quelli attesi). Gli AA. ritengono che i risultati dell'osservatorio del settorato milanese possano fornire spunti di discussione e

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni: per il fatto che la stessa aveva autorizza totali società all'attività di intermediazione mobiliare, sebbene dalle ispezioni eseguite emergessero

L'inadeguatezza dei criteri utilizzati nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

148385
Carnevali, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente produttivi e sulle sopravvenienze totali, senza specificare i movimenti dei procedimenti (sopravvenuti, esauriti e pendenti) e senza fare alcun

Libertà dall'ospedale psichiatrico in dismissione e rischi di regressione istituzionale - abstract in versione elettronica

156231
Piccione, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commesso reato. Nel momento in cui i vecchi manicomi giudiziari vanno lentamente scomparendo quali istituzioni totali, la strada dell'applicazione del nuovo

Ordine delle parole nell'italiano delle sentenze:alcune misurazioni su corpora elettronici - abstract in versione elettronica

156567
Ondelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marcate sia come quantità di forme coinvolte, sia come numero di occorrenze totali. La peculiarità delle sentenze della Corte di Giustizia dell'Unione

La SCIA e l'autotutela nella legge n. 124/2015: primi dubbi interpretativi (in attesa dei decreti legislativi di riordino) - abstract in versione elettronica

160645
Lipari, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinzione tra i poteri inibitori (totali) e i poteri conformativi (parziali). Particolarmente significativo è il raccordo con l'annullamento d'ufficio

Note sulla revisione organica in Italia - abstract in versione elettronica

165667
Francesco Raffaello, De Martino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche totali della Costituzione si intende oggi la revisione a carattere organico. I principi di regime infatti costituiscono un limite assoluto alle

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175270
Brelich dall'Asta, Mario 4 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conclusione: Si contano quanti ponti sboccano su ciascuna riva del fiume, o di ciascuna isola. Si prende nota dei totali differenti ed il problema è

Pagina 321

totali sono dispari, quindi il problema è insolubile.

Pagina 322

totali si pareggino nei 36 punti ciascuno. Questo è di regola generale, poichè taluni tengono calcolo non della somma dei punti delle prese, ma del

Pagina 357

con A 434 punti e vince a D 99 e paga . 335 Totali . . 967 967 che sono i punti guadagnati da A.

Pagina 361

Il divenire della critica

252242
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

) di Aricò e gli «spazi totali» di Nigro.

Pagina 172

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256751
Vettese, Angela 1 occorrenze

al Cabaret Voltaire, a partire dal poème simultané, eventi e spettacoli simili a opere teatrali «totali», cioè Gesamtkunstwerke in cui andavano in

Pagina 17

Pop art

261366
Boatto, Alberto 1 occorrenze

’ordine raro dei risultati totali e, per il linguaggio composito impiegato, formativi per la definitiva presa di coscienza di tutta una generazione di

Pagina 54

Scritti giovanili 1912-1922

262467
Longhi, Roberto 1 occorrenze

inorganiche dovevano inesorabilmente assestarsi a formare costruzioni totali o parziali di piramidi o di cilindri. Le forme si ripetevano in ogni

Pagina 72

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266476
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ben mossa, e nella Rinascenza morbida, tonda, anche gonfia, ma corrispondente all’ampiezza delle forme totali. La città di Parigi in una mostra tutta

Pagina 344

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266880
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

immaginare che alcune idee dell’uomo, dal Leoncavallo a Fontanellato a Santo Stefano di Sessanio, vadano intese come esperienze estetiche totali.

Pagina 106

La Stampa

375350
AA. VV. 2 occorrenze

Si possono poi prendere in considerazione gli undici mesi del 1986 per un primo bilancio parziale dell'anno: gli arrivi totali sono stati 861.418; le

Questi i dati totali di novembre elaborati dalla Regione. Italiani, arrivi: 14.860, pari al più 6,84 per cento rispetto al novembre 1985; presenze

La Stampa

380580
AA. VV. 1 occorrenze

Totali della giornata: titoli di stato per 4.500.000 lire; obbligazioni per 113.000.000 di lire; azioni n. 244.175.

Corriere della Sera

383328
AA. VV. 1 occorrenze

ripristino totali, che uno studioso invasato dalle idee di Viollet Le Due, l'orvietano duca Luigi Fumi, aveva fatto togliere alla fine del secolo, per

La Stampa

385149
AA. VV. 1 occorrenze

Totali della giornata: Titoli di Stato 22.000.000; obbligazioni 119.000.000; azioni 77.100 per un valore di L. 88.454.000.

Astronomia

408069
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

della fotosfera; ma nelle eclissi totali del Sole, quando la Luna nasconde tutto intiero il disco solare luminoso, essi, quasi inviluppi esterni

Pagina 180

Per qualche tempo le si son viste soltanto durante le eclissi totali di Sole, la loro luce non essendo abbastanza intensa per vincere la luce diurna

Pagina 237

che si hanno eclissi di Sole, o parziali o totali o annulari, come vedremo fra breve.

Pagina 89

93. La figura 24 rende, come appena s'è visto, chiara ragione di quanto succede nelle eclissi solari totali o parziali.

Pagina 92

95. La Luna nelle sue eclissi totali non diventa talora completamente invisibile, non si oscura del tutto e si colora invece di una tinta rosso

Pagina 94

durante le sue eclissi totali si colora.

Pagina 95

Elementi di genetica

416728
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e i due recessivi, o ad una repulsione fra un dominante e un recessivo, che dovrebbero essere, in questo caso, totali e assolute. Ma un altro

Pagina 177

generalmente col nome di pulci d’acqua) che vivono nei grandi laghi, in cui gli individui pescati nei varî mesi dell’anno presentano dimensioni totali e

Pagina 53

L'evoluzione

446199
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

variazioni individuali, sia pure proiettati in un tempo lunghissimo, si stabiliscano differenze fondamentali, totali di organizzazione, come quelle che si

Pagina 87

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451703
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ventun' anno, cioè dal 1846 al 1867; omesso il 1849 non essendo stato in quell’anno pubblicato alcun rapporto in proposito. Le nascite totali sono state

Pagina 217

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476317
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Montigny non contento di ciò ricorse anche alle riflessioni totali dentro l’aria che potevano deviare il raggio anche completamente fuori dall

Pagina 129

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

496324
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

masse totali di S', S'' e G', G'' i rispettivi baricentri, il baricentro G di S coincide con quello delle masse m', m'' supposte localizzate in G', G

Pagina 430

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510276
Piero Bianucci 3 occorrenze

Illuminare le nostre case assorbe il 13 per cento del consumo totale di energia elettrica e rappresenta l’otto per cento delle spese totali di una

Pagina 26

e nel permafrost delle regioni sub- polari. Sembra che l’energia così intrappolata sia il doppio delle riserve totali di tutti gli altri combustibili

Pagina 292

elettrici totali.

Pagina 295

Storia sentimentale dell'astronomia

533875
Piero Bianucci 3 occorrenze

correttore di bozze, avvocato e parroco, provò a ripetere la misura con il metodo di Ipparco basato sulle eclissi totali di Luna. Ottenne per la distanza

Pagina 139

scientifiche e di libri divulgativi, organizzò spedizioni in Spagna e in Sicilia per le eclissi totali del 1860 e 1870. Nel 1860 si discuteva ancora se le

Pagina 221

durante le eclissi totali e centrali aveva anche ricavato un’ottima stima della distanza tra la Terra e Luna: trenta diametri terrestri. Ma quanto

Pagina 25

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535914
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

colonna VI contiene le somme totali dei giorni d’osservazione,

Pagina 25

7. Furono dunque numerati in ciascuna decade di ciascun anno i giorni sereni, nuvoli e misti; i numeri totali risultanti per ogni decade dai 38 anni

Pagina 7

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570757
Coppino 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

350,000 350,000 250,000 250,000 1,900,000 2,110,000 i Totali… 500,000 650,000 450,000 350,000 850,000 510,000 350,000 350,000 250,000 250,000 1,900,000

Pagina 1680

INDICAZIONE DEI CAPITOLI ED ARTICOLI 1880 188Ì 1882 1883 1884 TOTALI CAPITOLO A. — Costruzioni nuove per acquartieramenti. 100,000 100,000 30,000

Pagina 1687

, Yal di Piave, e possibilmente poi in Val Sansobbia e Val di Gor. 2,500,000 4,000,000 4,300,0C0 3,300,000 3,900,000 18,000,000 Totali per bilancio

Pagina 1693

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613881
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

) vengono direttamente allo Stato, perchè entrano nel conto dei prodotti totali delle linee concesse alla società, per le quali noi assicuriamo una rendita

Pagina 1878