Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terremoto

Numero di risultati: 120 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7977
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Terremoto, guerra, insurrezione, tumulti popolari).

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto - abstract in versione elettronica

120012
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli adempimenti tributari dopo il terremoto

Valutazione del rischio da radon e variazioni del quadro radiologico a causa di terremoti - abstract in versione elettronica

132813
Rossetti, Marta; Esposito, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentato il terremoto come caso particolare di variazione significativa del quadro radiologico.

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello) - abstract in versione elettronica

155988
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il caso del terremoto dell'Aquila (prime note alla sentenza d'appello)

Gemme - Corso completo di letture

206786
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'Ersilia Belloro era sola al mondo, senza mamma, senza babbo, senza fratellini, senza cuginette. Erano tutti morti nel terribile terremoto che aveva

Pagina 10

Il libro della terza classe elementare

211182
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Catania e Messina (fig. 34) ai piedi dell' Etna. Messina non molti anni fa venne distrutta da un grande terremoto; ma è già risorta grande come prima

Pagina 367

Parassiti. Commedia in tre atti

229703
Antona-Traversi, Camillo 4 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Un terremoto autentico... duecento case crollate... seimila persone senza tetto...parecchie vittime...Non manca nulla!

Pagina 115

No...no!...In queste cose, un'ora di ritardo... è peggio d'un terremoto!

Pagina 116

- Sono i conti del Comitato per il Terremoto.

Pagina 158

Bisogna tentare: altrimenti, questo terremoto... ci seppellisce noi!

Pagina 180

Rosario. Dramma in un atto

249226
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Come fosse ieri!... Fu l'anno del terremoto.

Pagina 10

Le tre vie della pittura

255790
Caroli, Flavio 1 occorrenze

personalità che, bene o male, era sopravvissuta nell’Ottocento, non regge più. Qui vediamo una figura agitata da un terremoto 70. Umberto Boccioni

Pagina 71

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256887
Vettese, Angela 1 occorrenze

Trecento giorni fa ho viaggiato verso le zone del terremoto nell’area di Wenchuan in provincia di Sichuan. Là sono stato testimone di un terrore e di

Pagina 60

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266877
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

condotta a un livello ancor più compiuto da un giovane svedese che ha acquistato un borgo vicino all’Aquila, prossimo ai luoghi del terremoto del 2009, Santo

Pagina 104

«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)

355836
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze

C-CHE SUCCEDE? UN TERREMOTO? L’APOCALISSE? SONO FINITI I SIGARI?

La Stampa

369452
AA. VV. 2 occorrenze

Terremoto a Velletri.

Velletri, 6 (Stefani). — Starnano, alle ore 3,1, si avvertì una leggera scossa di terremoto ondulatoria, durata due secondi.

Il Corriere della Sera

370073
AA. VV. 1 occorrenze

Londra, 13 aprile (matt.). Si ha da Berlino che il sismografo di Gottinga ha registrato stamane, alle ore 4, alcune nuove scosse di terremoto in

La Stampa

371425
AA. VV. 1 occorrenze

Il nuovo quartiere è simile a un formicaio di edifici tutti uguali che a fine manifestazione saranno assegnati ai senza tetto del terremoto del '99

La Stampa

375368
AA. VV. 2 occorrenze

duramente colpita dal terremoto nell'ottobre scorso.

Mazara ai mazaresi, e se dopo il terremoto ci sono nuove famiglie da alloggiare ecco pronto un quartiere pilota, a ridosso dell'autostrada per

Corriere della Sera

376964
AA. VV. 6 occorrenze

Il terremoto del Friuli

In totale, da un primo bilancio, il terremoto ha provocato guasti per dieci miliardi. Ad Osoppo, a parte la fortezza, non c'è più nulla da salvare, a

UDINE - Il 12 maggio, uno degli inviati del Corriere sui luoghi del terremoto, Vittorio Monti, riferiva il caso dì un ragazzo vittima della

Sul fronte del terremoto c'è da registrare un intervento diretto del ministro per i Beni culturali. Pedini, il quale ha nominato sovraintendente

cultura cattolica. Comunque, mi sono deciso dopo che qualche partito politico ha tentato di strumentalizzare il terremoto del Friuli. Mancava poco che

. Dalle ore 21 del. 6 maggio, quando la scossa principale del terremoto raggiunse una magnitudo tra il nono e il decimo grado della scala Mercalli, si

Il Corriere della Sera

379816
AA. VV. 2 occorrenze

Violento terremoto in India

abitanti, presi dal panico, sono fuggiti nelle vie. Non viene segnalata alcuna vittima. Il terremoto è stato avvertito del spari a Patna, dove regna

Il Corriere della Sera

381371
AA. VV. 1 occorrenze

Alle ore otto e cinquantasette si è verificata una sensibile scossa di terremoto in senso ondulatorio.

La Stampa

385098
AA. VV. 1 occorrenze

osservatore, però, già parla di «terremoto» fra le alte cariche dell’Iri.

Le Maschere

386103
Illica, Luigi 1 occorrenze

Brighella. A voi due! Ed ecco il famoso Capitano Spavento, della Val d'Inferno, Fracassa, Spezzaferro, Baccano, Terremoto, Sfondacielo, etc, etc... Il

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401316
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Sì, è vero, vi sono problemi speciali, come quello degli agrumi e degli zolfi in Sicilia, quelli del terremoto a Messina, in Calabria, nella Marsica

Pagina 311

Carlo Darwin

411093
Michele Lessona 2 occorrenze

cui balzato in piedi provò l’effetto del mal di mare in un grado leggero, come quando il bastimento non fa che dondolarsi. Era un terremoto che il

Pagina 56

; un'isola dalla laguna che sorge per opera degli animali del corallo; un vulcano attivo, e gli effetti disastrosi di un terribile terremoto. Quest

Pagina 75

Scritti

531106
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, stabilii che la trasmissione sarebbe avvenuta attraverso la terra, provocando lungo la sua superficie una specie di terremoto elettrico.

Pagina 252

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536510
Schiaparelli, Giovanni Virginio 7 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

9. Alle 3 ore e un quarto dopo mezzanotte grande scossa al terremoto, che durò più di due minuti.

Pagina 85

13. Questa mattina alle ore 4 e 10 minuti si è sentita una forte scossa di terremoto ondulatorio.

Pagina 85

9-10. Due piccole scosse di terremoto, l’una ad 1 ora e mezza, l’altra alle due ore (dopo mezzanotte).

Pagina 85

25. Scossa di terremoto.

Pagina 86

5. Un’ora prima di mezzogiorno leggera scossa di terremoto.

Pagina 86

terremoto.

Pagina 86

16-17. Alle undici e mezza di notte lieve scossa di terremoto.

Pagina 87

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558421
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quelli che, per causa dei terremoto, sono diventati poveri dopo. Del resto, siccome non teniamo a mantenere la frase, accettiamo l'emendamento

Pagina 4206

Ora la legge del 1879, appunto pei danneggiati dal terremoto dell'Etna, considerava con molta saggezza, che è impossibile in certi momenti, quando

Pagina 4207

fatto pel terremoto di Casamicciola; come questa disposizione, la quale è stata buona allora, ed è stata applicata in que' casi, non debba essere

Pagina 4208

XV legislatura – Tornata del 7 dicembre 1883

573431
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

danneggiati dal terremoto dell'isola d'Ischia, e la piazza era, non so se tutta, ma certo in parte, illuminata.

Pagina 4867

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574341
Marcora 2 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

al primo posto, dal colera di Napoli fino al terremoto di Calabria e di Messina.

Pagina 4827

26. Conversione in legge di decreti reali relativi al terremoto (73, 86, 88, 90, 93, 97, 103).

Pagina 4836

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609838
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

modo più utile e più conveniente di erogare le somme stanziate a benefizio dei danneggiati poveri di quel comune dal terremoto del 1859.

Pagina 1747