Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temperamento

Numero di risultati: 285 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Temperamento, delitto e follia - abstract in versione elettronica

84852
Fornari, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Temperamento, delitto e follia

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio abbreviato. La posizione delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

104742
Santalucia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il delitto di frode processuale e la regola del temperamento del cumulo delle pene detentive temporanee in riferimento alla riduzione per il giudizio

Le aspettative tradite dalla riforma degli articoli 561 e 563 del codice civile - abstract in versione elettronica

106641
Bevivino, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi artt. 561 e 563 c.c. prevedono, quale temperamento all'efficacia reale della tutela della legittima, un termine ventennale che decorre dalla

Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa? - abstract in versione elettronica

124286
Dalla Bontà, Silvana 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sull'ultrattività del giudicato tributario: verso un temperamento della sua portata applicativa?

Il sequestro preventivo: temperamento autoritario con aspirazioni al "tipo" cautelare - abstract in versione elettronica

131820
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il sequestro preventivo: temperamento autoritario con aspirazioni al "tipo" cautelare

Lettere di desiderio: come gli sviluppi avuti in Australia e Nuova Zelanda incidono sull'analisi del diritto dei trust - abstract in versione elettronica

132621
Crivellaro, Jacopo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

temperamento, una prevalenza dell'impostazione classica.

Nuovo galateo. Tomo II

194624
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temperamento, quella causa per cui il can rosso dell'abate Casti nell'illustre adunanza degli Animali Parlanti,

Pagina 134

Ti ho sposato per allegria

225828
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non perché è un'oca. Perché è sempre contenta di tutto. È un temperamento ottimista.

Pagina 34

Parassiti. Commedia in tre atti

229951
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

temperamento artistico, che non c'è fra tutti.

Pagina 170

Un letto di rose

238831
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

!... Che temperamento!.. e che corpicino!... Eh! Si!.. questo non me lo puoi negare, perchè l'ho sentita tutta, fra le mie braccia!... Che gaffe!... No

Pagina 173

Tu mi conosci... sai chi sono... Sai che indubbiamente sono pieno di qualità. Posizione finanziaria brillante, intelligenza pronta, temperamento

Pagina 175

La tecnica della pittura

254208
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un temperamento pratico, che intanto può servire a diminuire le probabilità di scegliere dei colori cattivi, è certamente quello di restringerne il

Pagina 172

L'Europa delle capitali

257624
Argan, Giulio 1 occorrenze

cogliere il “caratteristico” o nella trascrizione fisionomica del carattere morale, ma il “naturale” del personaggio o il suo “temperamento”, anche

Pagina 164

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260480
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È chiaro che de Staël ebbe un temperamento più ricco e veemente di quello di tanti altri suoi coetanei notissimi, ma è altrettanto vero che questo

Pagina 187

temperamento.

Pagina 187

temperamento, l’immagine, più patetica che drammatica, piú casalinga e dimessa, che civile.

Pagina 400

Scritti giovanili 1912-1922

263583
Longhi, Roberto 7 occorrenze

rinnovato e già fedele a certi caratteri che vedremo essere tutti suoi, di temperamento.

Pagina 224

Ma sono, queste, ricerche di forza in cui il temperamento un po' debole, seppur vivo ed arguto, del nostro pittore non può ostinarsi. Né bisogna

Pagina 234

temperamento più schiavo di certe piccole verità di panni, di vellosità, di capegli; innamorato tuttavia di belle chiarezze solari, di chiara, linda e

Pagina 237

Una cosa almeno sarà apparsa chiara dalle mie ricerche su Orazio; dico la necessità di seguire in certi casi i riflessi del temperamento dell'artista

Pagina 249

Frattanto, il temperamento del distinto pisano si vela di timidezza e riserva borghese nell'assumere il nuovo, sicché anche nei soggetti religiosi

Pagina 251

anch'essa di queste incertezze; ma subito le venne formato un temperamento lento e calmo, olandese direi, che si manifesta così presto nella puerile

Pagina 265

Consenta il mio Maestro Toesca che io gli dedichi questo «scherzo», pur così alieno dal Suo temperamento e dalle Sue preferenze. Non posso

Pagina 476

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267966
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

realtà e infatti anche la mia coscienza del reale ha migliaia di risvolti a seconda del mio temperamento... Credo che per ogni uomo questi risvolti siano

Pagina 216

Come posso mangiar bene?

271332
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

armonia regni tra i cibi e il temperamento delle persone, alle quali sono destinati. Perchè, è risaputo, un nutrimento esclusivamente sano per lo stomaco

Pagina 010

La Stampa

385289
AA. VV. 1 occorrenze

Vinicio inizia con prudenza: «È una partita difficile perché il Torino è una grande squadra. Ha temperamento e presenta giocatori di valore assoluto

Acciai per utensili (Discorso generale)

405949
Aldebaran 1 occorrenze

tenere il relativo temperamento anche ad elevate temperature. È leggermente più duro e po' più resistente all'uso del D-2. Tuttavia, questo acciaio

L'uomo delinquente

468709
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sensibilità sessuale, dappoichè molte di quelle infelici sono di un temperamento apatico.

Pagina 228

male. Niente di simile troverai nell'Europa Nordica; una linea isotermica segna le linee di questo temperamento», ecc.

Pagina 272

suo temperamento e nel suo carattere tutte le ricerche necessarie per applicarvi il metodo di cura più razionale.

Pagina 539

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545467
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non giudico ora questo temperamento, non lo credo rigorosamente conforme alla legge; però non credo andare errato ammettendo che, nel caso dei

Pagina 290

Ora se si è trovato un temperamento, che li chiamava al fianco della legge, per questi parroci, credo che se ne possa trovare anche un altro per

Pagina 294

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546689
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Luca, relatore. Le obbiezioni presentate dall'onorevole Valerio contro il temperamento della Commissione, io credo che non possano essere accolte

Pagina 884

adottare lo stesso temperamento che aveva adottato pel professore Carrara.

Pagina 885

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549617
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

venire ad altro temperamento, di assegnare, cioè, altri locali in luogo di quelli annessi al convento.

Pagina 6382

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554115
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma, come ho detto, al temperamento che stabilisce la quota fra 20 anni del contingente compartimentale, bisogna aggiungerne un altro, affinchè alla

Pagina 15833

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557432
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dunque studiamo un temperamento, ed io sarò lieto se il presidente ed il relatore

Pagina 520

Troviamo (ed io sarò lieto di cooperare a questo fine) un temperamento in questa materia; ma venire a dire, quando si tratta di oneri reali che

Pagina 520

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564361
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che colle proposizioni fatte dal Ministero e dalla Commissione siamo giunti a quel temperamento, oltre il quale non è prudenza e non conviene andare.

Pagina 3079

XXV Legislatura – Tornata del 26 gennaio 1921

575887
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, facevano di lui un temperamento genialmente italiano, che ricordava i politici del nostro risorgimento.

Pagina 6990

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580037
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi non posso dichiararmi sodisfatto delle dichiarazioni dell'onorevole ministro, e mi auguro che almeno un temperamento venga preso da lui

Pagina 2421

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583922
Biancheri 3 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grande esperienza nelle Corti di cassazione come presidente della medesima, acciò si accolga il temperamento più mite.

Pagina 2655

L'onorevole Mancini aveva proposto un temperamento, ma pur subordinando a quante volte l'onorevole ministro tenesse ferma la sua proposta.

Pagina 2657

state accettate: ma, siccome in quella fu introdotto il temperamento di accordare al pubblico Ministero la facoltà d'impedire le iscrizioni che sono

Pagina 2658

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590881
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò accennerebbe ad una riforma da introdursi nel Codice di procedura penale, e che consisterebbe in qualche temperamento per rendere meno rigorosa

Pagina 315

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591725
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

temperamento, è venuta a proporre alla Camera di dare ad essi un assegnamento alimentario.

Pagina 6271

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599322
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Comunque, si credette, per prudenza, prendere un secondo temperamento per cui la domanda si facesse dagli ecclesiastici, ma non le si desse

Pagina 740

Ma anche questo moderatissima temperamento non piacque dove si negava il diritto di patronato; e si disse che era una specie di pubblicità, dalla

Pagina 740

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

610780
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1° Al punto di vista forestale gli eucalyptus hanno un avvenire immenso, poichè per effetto del loro temperamento essi possono vivere nei climi

Pagina 3504

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624599
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Della rocca. Colla petizione 199 diversi rispettabili padri di famiglia invocano dalla saviezza della Camera un temperamento transitorio pei nati nel

Pagina 1136