Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teme

Numero di risultati: 289 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25356
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' competente a pronunciare sulla domanda il pretore del luogo in cui l'istante teme che stia per verificarsi il fatto dannoso, oppure il giudice

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute - abstract in versione elettronica

117166
Caputi, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del vettore per cattivo rizzaggio del carico: cronache da una disciplina che non teme...cadute

Un eroe del mondo galante

227816
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E quello che è più, suonato da una mano che non teme confronti.

Pagina 78

Manon

233621
Adami, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(febbrilmente, come chi teme di momento in momento l'approssimarsi di qualcuno)

Pagina 211

Non è questo. Ha sofferto. Troppo sofferto. Teme che tanta gioia, ora, sia fatale per la sua debole salute... Ma ti ama. Ti dona il suo pensiero e le

Pagina 77

Sempre si teme il male!

Pagina 95

Casa di bambola

235757
Ibsen, Eric 2 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Via, via, non ti spaventare. Tu non potevi sapere che Torvaldo mi ha proibito di mangiarne. Ti dirò: teme pei miei denti. Puh! Una volta può passare

Pagina 34

Senta: non teme altro che i dispiaceri domestici?

Pagina 43

Un letto di rose

237903
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ne sparla perchè, evidentemente, vi teme!

Pagina 84

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261239
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se giunti alla fine d’una giornata di lavoro si vuole lavorare l’indomani nel colore ancora fresco e pertanto si teme che si prosciughi durante la

Pagina 58

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267923
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

D. Non teme di incorrere nel pericolo di fare un tipo di arte che sia solo informazione?

Pagina 211

Come posso mangiar bene?

273701
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Sono ricchissime di fecola, leggiere alla digestione; nutrono discretamente. Non sono da consigliarsi a chi teme d'ingrassare, e meno ancora a quelli

Pagina 283

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287055
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La catena non teme il fumo.

Pagina 071

Chi non teme pericola.

Pagina 148

La Fanciulla del West

339797
1 occorrenze

(Lo cacciano a pedate: Billy, che teme anch’esso un calcio di Rance, scivola fuori, circospetto. Rance, come nulla fosse avvenuto, si siede al tavolo

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352054
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

NO! MA È UN UOMO CHE IGNORA ASSOLUTAMENTE COSA SIA LA PAURA E CHE NON TEME LA MORTE.

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

352828
AA. VV. 1 occorrenze

GIÀ! QUESTO GLI HA PROVOCATO UNA CRISI DI PANICUS AFFARISTICUS! IN PRATICA, TEME DI AVER PERSO IL FIUTO PER GLI AFFARI...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360736
1 occorrenze

NON SCHERZARE. ANCHE GINKO TEME PER LA VITA DELLLA SUA DONNA POLIZIOTTO.

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363223
1 occorrenze

ACCOMODATEVI, ISPETTORE! IL DOTTOR MARTEN RIMARRÀ CON NOI, TEME PER LA MIA SALUTE E NON MI LASCIA UN MOMENTO, CONSIDERATELO UNA PERSONA DI FAMIGLIA!

Corriere della Sera

368187
AA. VV. 1 occorrenze

L'Fbi, anche se non si pronuncia ancora ufficialmente, teme che possa essere l'ultima, terribile spedizione di Theodore Kaczinsky, il terrorista

Il Nuovo Corriere della Sera

371787
AA. VV. 1 occorrenze

zelo antioccidentale e quasi filocomunista. Si teme che queste dimostrazioni o piuttosto rivolte contro il potere del giovane re Hussein, protetto

La Stampa

375021
AA. VV. 1 occorrenze

Napoli, smentite su lattoni ma Garetta teme per il poste

Gazzetta Piemontese

376687
AA. VV. 1 occorrenze

LIONE, 11 febbraio. — Il mercato odierno è stato passabile; ebbero luogo diverse vendite di trame e di organzini ; si teme che l'attuale temperatura

Corriere della Sera

377214
AA. VV. 1 occorrenze

centrale; quest'ultima, da parte sua, teme che a Trieste la burocrazia gli impedisca d'agire con la stessa prontezza e celerità che ha contraddistinto

Il Nuovo Corriere della Sera

379259
AA. VV. 1 occorrenze

Sembra chiaro: come aveva detto la Reinische Post - e a come del resto già si sapeva - Adenauer teme veramente una collusione franco-sovietica, abbia

Il Corriere della Sera

379812
AA. VV. 2 occorrenze

, non è stato segnalato in nessun posto. Si teme per la sua sorte.

dell'influenza pangermanica che il principe Starhemberg teme, vi sarebbe il pericolo d'una disintegrazione non certo compiuta pacificamente».

Corriere della Sera

382479
AA. VV. 2 occorrenze

Renato Castelli teme la vicinanza dello psicanalista e ha chiesto di deporre prima di lui - Oscure minacce in cella a Giuliana Sangalli

della razionalità procedurale e ripropone, in tutta la sua drammaticità, un clima di violenza e di tensione che, da giorni, tutta Genova teme.

La Stampa

384487
AA. VV. 1 occorrenze

A riceverlo c'è solo José Sandoval, membro del comitato esecutivo del pce. Il partito non ha voluto mobilitare i suoi iscritti, teme provocazioni e

La Stampa

386022
AA. VV. 1 occorrenze

gita - Si teme che il numero delle vittime salirà ancora

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400800
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Così il cristiano non teme la morte e non teme la vita presente, o dalla prima egli non teme che il cessare del tempo utile a costruire, dalla

Pagina 227

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520146
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La carta sensibile, da cui si teme questo pernicioso effetto, si lava per un momento in un bacino ripieno d’acqua, e si fa seccare prima di

Pagina 446

Problemi della scienza

521676
Federigo Enriques 1 occorrenze

Lo spirito inglese di un MAXWELL o di un THOMSON non teme di seguire nei più minuti particolari teorie di codesto genere; e la rappresentazione

Pagina 30

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543872
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crede che debba essere buona e feconda di bene al paese. Se tale è la fiducia del Ministero, perchè teme che la voce del popolo italiano si levi

Pagina 442

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563160
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Si arma in vista di un pericolo che si teme.

Pagina 5446

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563780
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora che tanto si parla di demolizione, si teme tanto la distruzione dello Stato, in un paese dove tanto si temo la distruzione del rispetto alla

Pagina 18262

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579071
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che sole potrebbero salvarci, si teme non essere più possibilità di rimediare al dissesto finanziario.

Pagina 9279

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580554
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si teme che l'Istituto maggiore sopraffaccia gli Istituti più piccoli, riaprendo le zone.

Pagina 2438

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

584027
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abbiano sempre proceduto con piena coscienza. Non si parla di questo. Ma io credo che quegli inconvenienti che l'onorevole ministro teme possano avvenire

Pagina 2660

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584699
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle concessioni, e poi quasi si teme del passo fatto. Si vuole la magistratura comunale, e poi si tenta di asservirla all'ultimo impiegato

Pagina 8293

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585526
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per la marineria. L'onorevole Nicotera teme che questa direzione di artiglieria impiantandosi, come egli dice, venga a spendere delle somme

Pagina 1761

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586992
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, la Camera teme forse che io mi sia troppo lanciato?

Pagina 4147

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588699
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Arbib teme che queste discussioni generino lo scredito. Invece io lo assicuro che si contribuisce meglio all'avvenire della finanza e

Pagina 6890

XV legislatura – Tornata del 14 giugno 1884

602557
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di provincia, di maestri comunali ecclesiastici non forniti di patente, di quei maestri appunto, che si teme, vengano nominati dai Consigli comunali

Pagina 8895

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604587
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io domando all'onorevole Valerio se il subbietto, a cui si riferiscono i canoni che egli teme che siano indebitamente compresi nella disposizione

Pagina 647

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609081
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E sapete perchè? Perchè, tenero sempre in parole per il bene di lei, come il tutore verso la sua pupilla, teme che la scàpatella ne abusi, e perchè

Pagina 319

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609487
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non credo alle notizie date dai giornali stranieri, sebbene autorevoli. Se la diplomazia, che teme i crolli delle guerre popolari, ci promette

Pagina 903

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617063
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lagna perchè teme diminuita l'autorità del Consiglio di Stato, diminuito il suo prestigio, rispetto alla Cassazione, e poi si lagna della riforma che

Pagina 12486

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620299
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

un'ansia, una inquietudine generale si sparse negli animi; se il paese sentì venir meno la forza che lo deve guidare ed assicurare; se temette e teme

Pagina 3035