Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tartaruga

Numero di risultati: 132 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

I mariti

223981
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- E non avrei supposto davvero che per mettere due suggelli mi sarebbe occorso tanto tempo; ho trovato un giudice tartaruga, un usciere con tre gambe

Pagina 37

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270157
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tartaruga. — Alimento fra noi molto raro, che in altri paesi invece costituisce la parte principale dell'alimentazione di un popolo. Dà un grasso

Pagina 110

Cucina borghese semplice ed economica

276326
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

48. Della testuggine e modo di cucinarla. - La testuggine o tartaruga è un animale anfibio munito d'una squama; ve ne sono d'acqua dolce e di mare

Pagina 223

Il talismano della felicità

292393
Boni, Ada 1 occorrenze

Zuppa di falsa tartaruga alla francese.

Pagina 063

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

298333
Guerrini, Olindo 3 occorrenze

Finta zuppa di tartaruga. (Mockturtle soup. Ingl.).

Pagina 159

È una imitazione di imitazione. La vera zuppa di tartaruga, così cara agli Inglesi, si fa colle carni di tartaruga, la finta (mock) colla testina di

Pagina 159

Finta zuppa di tartaruga

Pagina 343

La regina delle cuoche

308965
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Zuppe e minestre. — Debbono essere cucinate con brodo di pesce, di lumache e di tartaruga, oppure le così dette zuppe alla sante, con profusione di

Pagina 203

Manuale di cucina

313611
Prato, Katharina 2 occorrenze

Col vino. La tartaruga, dopo uccisa (pag. 52) e messa nell’acqua calda, viene sgusciata, indi cotta in istufato con prezzemolo, maggiorana, pepe

Pagina 107

si condisce con sale, succo e scorza di limone; prima d’imbandire si mettono le uova della tartaruga (se ve ne sono) e piccolissime polpettine di pan

Pagina 107

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

320332
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

102. Minestra di finta tartaruga (Mockturtlesoup). — Questa minestra, che deve imitare la minestra di tartaruga vera, è sempre fatta a base di testa

Pagina 089

4. Testa di vitello in „ ragoût " ad uso di tartaruga. — Cuocete

Pagina 272

La vera minestra di tartaruga si allestisce colla grande testuggine dell'oceano di cui parlammo prima e colle sue ova.

Pagina 412

La tartaruga di cui si fa maggior uso in Italia è l'Emys europaea. Questi animali placidi ed innocui hanno una terribile vitalità. Per evitare loro

Pagina 412

Nuovo cuoco milanese economico

327461
Luraschi, Giovanni Felice 4 occorrenze

Tartaruga alla predouillet.

Pagina 196

Tartaruga alle Conchiglie.

Pagina 196

Osservate che la tartaruga dev’esser giovine, tagliatela la testa e lasciatele sortire il sangue. Aprite poi le due conchiglie, col coltello

Pagina 196

27. Allestite e fate cuocere la tartaruga nel modo che avete fatto qui sopra: cotta tagliate la sua carne a dadi, formate un ragò, con triffole o

Pagina 196

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346337
AA. VV. 27 occorrenze

TARTARUGA! ZUPPA DI TARTARUGA! È PROPRIO QUELLO CHE DESIDERAVO MANGIARE QUESTA SERA!...

OH... VEDO DELLE ORME! SORA VOLPE HA RAPITO LA TARTARUGA. MAMMA MIA! SE SORA VOLPE HA RAPITO SORA TARTARUGA... SARÀ UN GROSSO GUAIO PER LA MIA

E ADESSO ANDIAMO A LIBERARE SORA TARTARUGA!

VEDO CHE SEI MOLTO INGEGNOSA, SORA TARTARUGA...

SIAMO ARRIVATI, SORA TARTARUGA?

TI SEGUO, SORA TARTARUGA!

MORTO FRATEL CONIGLIETTO, MORTA SORA TARTARUGA... OH, CHE BELLA FESTA!

ADDIO PER SEMPRE, ZUPPA DI TARTARUGA!

QUESTA SERA MANGERÒ ZUPPA DI TARTARUGA E ARROSTO DI CONIGLIO!

ADESSO SEMBRA PROPRIO CHE SORA TARTARUGA STIA PER FINIRE I SUOI GIORNI IN PENTOLA... MA... TUTTAVIA... PERÒ... COME DIAVOLO POSSO FARE PER SALVARLA

SORA TARTARUGA! DOVE SEI? COSA È ACCADUTO?

HAI DETTO CHE QUEL RUBINO È GROSSO COME UN POMODORO, SORA TARTARUGA?

LA TUA MINIERA È LÀ IN FONDO, SORA TARTARUGA?

LA ZUPPA DI TARTARUGA PUÒ ASPETTARE IL MIO RITORNO.

FORSE CE LA SIAMO CAVATA DISCRETAMENTE DA QUESTA TREMENDA FIAMMATA. È VERO, SORA TARTARUGA?

NON SAPEVO CHE POSSEDESSI UNA MINIERA DI RUBINI, SORA TARTARUGA!

E COSÌ MENTRE SORA VOLPE SI LECCA I BAFFI, SORA TARTARUGA SI RACCOMANDA L’ANIMA.

SORA TARTARUGA, ECCO QUA! REGGI QUESTO MACIGNO MENTRE IO VADO IN CUCINA A PREPARARE IL BRODO!

PROPRIO COSÌ! ECCO LE SUE IMPRONTE! È VENUTO A CASA MIA, E HA LIBERATO LA TARTARUGA!

RISPARMIA IL FIATO, SORA TARTARUGA! NE AVRAI BISOGNO PRESTO PER CORRERE VIA!

E COSÌ RAGAZZI MIEI, FRATEL CONIGLIETTO SI SENTÌ VERAMENTE RICCO, PERCHÈ AVEVA GUADAGNATO L’AMICIZIA DELLA SAGGIA TARTARUGA.

È PROPRIO CIÒ CHE SOSPETTAVO! ORA DEVO ESCOGITARE UN SISTEMA PER LIBERARE SORA TARTARUGA!

AHIMÈ, FRATEL CONIGLIETTO ARRIVA TROPPO TARDI ALLO STAGNO. SORA VOLPE SE N’È GIÀ ANDATA PORTANDO VIA SORA TARTARUGA.

SEMBRA CHE SORA VOLPE ABBIA SERVITO A PUNTINO FRATEL CONIGLIETTO E SORA TARTARUGA... UNA VOLTA PER SEMPRE...

CHISSÀ COME SARÀ CONTENTA DI VEDERMI SORA TARTARUGA. LE RACCONTERÒ DEL NEGOZIO... E DI GENZIANELLA... OH... LE RACCONTERÒ UNA QUANTITÀ DI COSE!

MA IL PROVERBIO CONSIGLIA DI NON DIRE QUATTRO FINCHÈ NON CE L’HAI NEL SACCO. ED ECCO CHE SORA VOLPE VUOL MANGIARSI LA TARTARUGA.

BUONDÌ, SORA TARTARUGA! COME LA VA?... NON CI VEDIAMO DALL’EPIFANIA! SONO VENUTA A FARTI UNA VISITA DI CORTESIA E NON A TRATTARE D’AFFARI!

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361311
AA. VV. 1 occorrenze

MACCHÈ! È UNA TARTARUGA VOLANTE! IL TUO ESAURIMENTO NERVOSO È PEGGIORATO, EH?

L'evoluzione

446549
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

e di un uccello; arto anteriore di diversi mammiferi (cavallo, pipistrello, delfino), di un rettile (tartaruga) e posteriore di un anfibio (rana).

Pagina 111

Figura 14. Paesaggio marino del Cretacico: Nel cielo Pterodattili, rettili volanti (apertura alare 8 metri); nel mare un ittiosauro e una tartaruga

Pagina 138

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

462305
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gatti, loro sogni; loro color tartaruga; eccitati dalla valeriana; loro colori.

Pagina 580

Martin, W. C. L., allarme manifestato da un orango alla vista di una tartaruga; pelo dell’Ilobate; femmina del Cervo d’America; voce dell’Hylobates

Pagina 580