Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superiorita

Numero di risultati: 354 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Lo Statuto del contribuente: le sue "ragioni", le sue applicazioni - abstract in versione elettronica

87141
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: esso contiene i principi generali dell'ordinamento tributario dotati di superiorità assiologica onde il dubbio interpretativo o applicativo sul

Il "valore" dello Statuto del contribuente: irretroattività della legge tributaria e legittimo affidamento - abstract in versione elettronica

88559
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superiorità rispetto alle altre disposizioni tributarie. In particolare, il divieto di retroattività della legge stabilito dallo Statuto trova un solido

Il problema della quantificazione del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

115015
Benatti, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire a priori la superiorità del danno biologico rispetto a quello morale. La Cassazione ribadisce l'obbligo di adottare come criterio di prova in

Post-colonialismo e teoria dei sistemi: note per una agenda di ricerca sul diritto nel Sud globale - abstract in versione elettronica

146763
Leite Goncalves, Guilherme 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione. Da un lato, si pretende dimostrare che tale interpretazione si basa su ima presunta superiorità morale del funzionamento del diritto nel Nord

Superiorità della Costituzione e sindacato delle leggi - abstract in versione elettronica

156360
Pace, Alessandro 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Superiorità della Costituzione e sindacato delle leggi

Partendo dalla premessa della superiorità della Costituzione su tutte le fonti del nostro ordinamento, l'A. affronta i seguenti temi: la Costituzione

Come devo comportarmi?

172180
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In campagna ho visto e sentito delle fanciulle citta dine, darsi delle arie impertinenti di superiorità e di sprezzo, parlare a voce alta, esprimere

Pagina 152

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliamo spregiare od avvilire una persona, a qualcheduna di esse la paragoniamo. In onta di questa superiorità l'uomo ha comune colle bestie la

Pagina 82

I miei amici di Villa Castelli

214153
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si dica e sempre con garbo. Cammina lesta, così al piano come alle salite. I bimbi e le bambinette le riconoscono piena superiorità nelle decisioni e

Pagina 17

La tecnica della pittura

253579
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non occorre certo gran copia di dimostrazioni per persuadere della superiorità che verrebbe ad acquistare l’artista nuovo su quello del passato, ove

Pagina 22

proprietà d’ogni sostanza d’uso nei vari processi di pittura, la superiorità di ogni opera d’imitazione del vero, guidata da una intelligenza più

Pagina 22

Leggere un'opera d'arte

256597
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giudizio che implica non espressamente il riconoscimento della nostra superiorità o inferiorità rispetto all’altro.

Pagina 176

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257059
Vettese, Angela 1 occorrenze

differenza», ovvero di un confronto continuo con l’altro che abbandona ogni senso di superiorità colonialista.

Pagina 117

Saggi di critica d'arte

261829
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. In che consiste dunque la sua superiorità?

Pagina 12

Scritti giovanili 1912-1922

262307
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Io che sono stato il solo, fuori del futurismo, ad affermarne la profonda indipendenza e superiorità rispetto al cubismo, sono tanto più lieto di

Pagina 136

Ne risulta - se si comprende quanto è detto fin qui - la profonda legittimità della nuova tendenza, e la sua superiorità sul cubismo.

Pagina 48

La cucina futurista

303521
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

meno che essa subisca ora la invidiata superiorità finanziaria dello straniero, superiorità ormai distrutta dalla crisi mondiale.

Pagina 073

La Stampa

366875
AA. VV. 1 occorrenze

coopera con esse. In questo sta appunto la superiorità del Regime, in quanto il Governo responsabile ha la possibilità di intervenire immediatamente non

Corriere della Sera

369283
AA. VV. 1 occorrenze

superiorità. Le motivazioni sono più di una. In primo luogo il peso elevato delle batterie costituiva un forte ostacolo alla realizzazione di sistemi

La Stampa

375032
AA. VV. 1 occorrenze

Nella prima fase della regata tra francesi e neozelandesi si è comunque potuta osservare una netta superiorità tattica del team Kiwi: al via, i

Il Nuovo Corriere della Sera

381743
AA. VV. 1 occorrenze

«L'immensa forza del grande popolo sovietico - conclude il messaggio - e la superiorità della nostra organizzazione sociale e statale, garantiscono

Corriere della Sera

382301
AA. VV. 2 occorrenze

La sconfitta subita ha aperto scontate polemiche sul fallimento della spedizione messicana. Il ct. Bearzot ha ammesso la netta superiorità della

, in campionato, divide le domeniche calcistiche. È accaduto due volte: la prima durante un'azione che vedeva i francesi in superiorità numerica e che

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393453
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

2. La superiorità dei greci sopra i romani, è misurata nei riguardi economici dagli scritti di Cicerone (m. 43 a. Cr.), filosofo eclettico, che non

Pagina 1.184

altrimenti dei meglio dotati d'ogni superiorità (fisica, morale, economica, civile) verso i meno favoriti dalla natura e dalle contingenze umane.

Pagina 1.296

sintomo e alimento di vita intensa spirituale e quindi di superiorità nell'incivilimento. Esse suppongono già, o accendono, presto o tardi, gli ideali

Pagina 1.481

Ma la superiorità personale diviene superiorità di classe dietro la tendenza di ampliare e perpetuare la propria azione (ecco l'espansione sociale

Pagina 2.118

Certo la coscienza della propria eccellenza personale,per forza fisica, per ingegno, per virtù, per qualunque superiorità innata od acquisita, sotto

Pagina 2.118

ogni superiorità, che traligna in orgoglio per innalzare sé stessi col sacrifizio altrui; — alcune esigenze economiche, quali la miseria dei ceti

Pagina 2.183

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396684
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

affezione e un segno visibile di superiorità civile, e quindi i proprietari tendono a sanificare, ad arricchire e abbellire il luogo del loro soggiorno

Pagina 316

La questione meridionale

401967
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

altro una convinzione della superiorità del Nord verso il Sud, certo non buona alla fiducia reciproca, alla coesione degli animi e alla collaborazione

Pagina 235

Introduzione

404525
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a scopi estranei di superiorità e di dominio; onde l'ipocrisia, che è il vizio di tutte le religioni praticate ma non sentite; il che vuol dire solo

Pagina 23

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433547
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ho raccolto altri documenti sull'alpinismo americano, ma oramai tutti sanno che non esiste una superiorità della razza sassone in quanto alla fatica

Pagina 171

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

464454
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quistione di superiorità sia stata una volta fermata e riconosciuta nella mandra». Bailly, Sur l’usage des cornes, Annales des Sc. Nat., tome II, 1824

Pagina 474

da nessuna superiorità nella lotta generale per la vita, ma da ciò che certi individui di un sesso, generalmente del sesso maschile, sono stati

Pagina 515

Sandwich, Isolani, variazione nei crani degli indigeni; superiorità dei nobili di quelle isole.

Pagina 580

Lawrence, W., superiorità dei selvaggi sugli Europei, nella potenza della vista; intorno al colore dei piccoli neri; amore dei selvaggi per gli

Pagina 580

L'uomo delinquente

465937
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dunque con sola superiorità nei reati di furto, che devono essere campestri e quindi occasionali e di niuna importanza.

Pagina 20

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

490576
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Gli assortimenti a evolvente presentano (dal punto di vista della fabbricazione) una grande superiorità sugli assortimenti epicicloidali, perché, a

Pagina 273

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509933
Piero Bianucci 2 occorrenze

superiorità intellettuale della razza bianca su quella negra, secondo lui dovuta a precisi fattori genetici. Proprio perché mentalmente inferiori, i negri, per

Pagina 199

La superiorità dell’elettronica si vede però nella facilità di produrre copie dei dati. Per trasferire 100 gigabyte da un hard disk a un altro basta

Pagina 247

Problemi della scienza

521310
Federigo Enriques 1 occorrenze

Né alcuna superiorità d'ingegno ci avrebbe dato la chiave dell'enigma, se una nuova critica non avesse chiarito gli antichi concetti relativi alla

Pagina 6

Scritti

532939
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

scientifica, con i suoi risultati e i suoi consigli, assicura in tempo di pace una superiorità industriale, e di conseguenza una superiorità commerciale

Pagina 452

Sulla origine della specie per elezione naturale

539215
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

PREPOTENTE. Avente una superiorità di potere.

Pagina 489

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553615
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

contemporaneamente il corso legale ai biglietti degli altri istituti di emissione; se si fosse fatto diversamente, la superiorità che acquistava la Banca

Pagina 1181

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571038
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

alla frontiera dell'est, se aveva una inferiorità dal lato di terra, però aveva il vantaggio di una superiorità marittima, io rifletteva che ci facciamo

Pagina 1691

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585844
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Però l'Inghilterra ha tuttavia sul mare una considerevole superiorità al paragone della Francia. Nel 1867 la marina militare del Regno Unito contava

Pagina 9758

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617809
Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si troveranno pressochè sempre di fronte delle teste di colonna; e cioè in condizioni in cui la superiorità del numero non serve.

Pagina 3197

Più che dalla superiorità numerica delle armi ausiliarie, l'esito della battaglia è generalmente dipeso dal predominio numerico e dal valore delle

Pagina 3198

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683016
Bertelli, Luigi - Vamba 1 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Chi è malato, mamma? - Nessuno, - ha risposto subito Ada, con quella sua solita aria di superiorità, come per dire che io, essendo un ragazzo, non