Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: succedettero

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ulteriori segni lesivi lasciati da oggetti appoggiati in prossimità del foro d'egresso di una ferita d'arma da fuoco - abstract in versione elettronica

84987
Iesurum, A.; Romanelli, M. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proiettile secondario, verosimilmente di natura ossea. Ancor più sopra a quest'ultimo, si succedettero serialmente quattro ecchimosi figurate a

Una famiglia di topi

205171
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicino i lampi che illuminavano di fuoco ogni cosa. Eran passati pochi minuti, quando le scariche dell' elettricità si succedettero quasi senza

Pagina 113

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390769
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'economia cristiana. ‒ 1. La lunga esperienza intorno alle scuole economiche che si succedettero nell'evo moderno, ammaestrò come queste

Pagina 1.259

L'evoluzione

445505
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

. Le edizioni si succedettero rapidamente: due mesi dopo, nel gennaio 1860, uscì la seconda. La sesta e definitiva è del 1872. Nel 1885, cioè a distanza

Pagina 5

L'uomo delinquente

466111
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa infatti si sa, che «agli antichi abitatori (Liguri, Iberi o Sicani secondo altri) succedettero i Focesi ed i Romani, ma soprattutto i Saraceni

Pagina 35

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551770
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diversi Governi che si succedettero nel Napoletano, troveremo che, non solo le antiche dinastie, ma anche le recenti, val dire la francese nel decennio ed i

Pagina 898

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553980
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non ci fu mai, o signori, promessa più solenne, più precisa. E trascorsero 20 anni, ed in questi 20 anni le domande vive, insistenti si succedettero

Pagina 15827

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590003
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io lo rammento ancora nei tristi giorni che succedettero alle prime nostre speranze, mostrarsi sempre saldissimo e imperturbato nei suoi

Pagina 406

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596715
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

clericali e le schiere dei fautori dei cessati Governi. Noi abbiamo gridato, o signori, e da lungo tempo, che gli uomini che si succedettero nel Governo

Pagina 2069

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612100
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Succedettero in Europa non solamente nella pubblica opinione, ma ancora nell'ordine materiale tali mutazioni, che le prepotenze austriache sono rese

Pagina 1695

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618174
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentato da parecchio tempo, durante il quale si succedettero le note recenti crisi ministeriali. Durante le medesime l'Ufficio centrale del Senato ha

Pagina 3214

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622777
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

succedettero per parte del cancelliere Caprivi, che erano intese precisamente a raccomandare agli industriali tedeschi l'acquisto del vino italiano, per

Pagina 5120

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683240
Brigola, Gaetano 1 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, succedettero i Maurini, in ultimo i Somaschi. _ La chiesa è in tre navi, di gotica architettura, alquanto sformata nei tempi posteriori. Il coro fu