Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studiate

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

La protezione dei diritti fondamentali attraverso il Tribunale costituzionale peruviano e la Corte interamericana - abstract in versione elettronica

82479
Landa, Cesar 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale costituzionale, istituito nel 1993, sono studiate in una prospettiva giuridica, anche in considerazione con la loro relazione con il sistema

L'evidenziazione contabile delle sanzioni ex D.Lgs. n. 231 del 2001 e vicende modificative dell'ente - abstract in versione elettronica

85897
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

queste considerazioni vanno anche studiate le conseguenze delle modificazioni degli enti soggetti alle sanzioni previste dalle norme in esame.

Il marchio nell'economia aziendale - abstract in versione elettronica

96095
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza il marchio sotto il profilo economico. Ne vengono pertanto studiate le funzioni, l'oggetto di valutazione, i differenti criteri di

Trappole cognitive nel ragionamento giudiziario - abstract in versione elettronica

99535
Cherubini, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le fallacie argomentative che insidiano il ragionamento umano furono classicamente studiate dai retori, e poi dalla filosofia scolastica, ma con

I diritti negli statuti regionali: norme o principi? - abstract in versione elettronica

121233
Pegoraro, Lucio; Ragone, Sabrina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda generazione.Effettuata un'analisi comparata dei diritti disciplinati, a partire dalle integrazioni del principio di uguaglianza, vengono studiate

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256804
Vettese, Angela 1 occorrenze

«partecipativa» o «relazionale», furono studiate in particolare da teorici come Cyrill Barrett, Frank Popper, George Rickey e Rudolf Arnheim. Quest

Pagina 33

Scritti giovanili 1912-1922

264900
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Meglio è rivolgerci addirittura alla tela più importante, io suppongo, che Battistello abbia fatto fra le prime opere studiate e la notissima Lavanda

Pagina 190

Fra le altre opere dell'Amigoni, studiate per la prima volta dal Voss, ricordiamo Il Sacrificio d'Abramo, Betsabea, Susanna, Loth, sempre nel Grauen

Pagina 461

La cucina futurista

303556
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

verranno non solo futuristicamente studiate ma presentate al pubblico le nuove vivande. Così Torino, di questo passo, si avvia ad essere culla di un

Pagina 082

diffidenti verso delle macchine che, non soltanto offrono le maggiori garanzie, ma sono studiate di volta in volta secondo il bisogno di applicazione e di

Pagina 104

La Stampa

374796
AA. VV. 1 occorrenze

Parallelamente, il corso prevede l'esame dei principali scritti di san Bonaventura e di san Francesco (fra questi verranno studiate «Le Regole» — sia

Astronomia

408731
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

già dissi, difficili ad osservarsi, e non meno difficili ad essere ben studiate. Ne segue che altrettanto difficile diventa, per momento almeno

Pagina 121

169. è interessante il fatto della scoperta di Nettuno avvenuta nel 1846, imperocchè prova che, studiate le irregolarità del moto di un pianeta, e

Pagina 160

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410798
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

corrispondente nella meccanica ordinaria. Esse sono state studiate principalmente negli ultimi anni e, insieme alle forze polari permettono di interpretare la

Pagina 358

Elementi di genetica

418952
Giuseppe Montalenti 10 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

genere, sono state studiate, e, in quelle che furono oggetto di più ampie ricerche, si vide che il numero dei gruppi di associazione constatabile per

Pagina 191

, rappresentanti quasi ogni gruppo dell’uno e dell’altro regno sono state studiate dai citologi, e per la massima parte di esse può dirsi bene assodato

Pagina 196

accuratamente studiate da osservatori competenti, non può stupire il fatto che tante mutazioni siano state scoperte. Nessun altro organismo può

Pagina 261

La serie degli alleli multipli W è stata una delle più accuratamente studiate: l’allelo w (white) si è ottenuto partendo da tutti gli altri alleli

Pagina 263

polisomiche studiate da Blakeslee e Belling (Fig. 93-95). Questi autori hanno trovato Dature con 25 cromosomi (2 n + 1) e hanno riconosciuto, per i

Pagina 281

Di una tignuola, Ephestia kühniella, si conoscono varie razze, studiate soprattutto da A. Kuhn e dalla sua scuola. Una razza con occhi neri (fattore

Pagina 343

Come fattori esterni di evoluzione rimangono le varie forme di selezione, che sono state studiate dal Darwin e dai suoi successori e specialmente la

Pagina 368

di queste numerose condizioni, che, studiate analiticamente e singolarmente, si manifestano fattori di variabilità più o meno importanti. Ognuna di

Pagina 57

Notevoli sono poi quelle studiate dal Woltereck sulle Dafnie (Crostacei Cladoceri). Questo autore immise nel lago di Nemi una specie di Dafnia

Pagina 70

Per le altre coppie di caratteri studiate dal Mendel si verificava esattamente la stessa sequela di eventi, come dimostra lo schema (Fig. 17), in cui

Pagina 77

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429778
Camillo Golgi 2 occorrenze

Volendo spingerci a qualche deduzione generale sulla significazione fisiologica delle parti studiate, anche qui, quando si voglia tener conto degli

Pagina 110

Appartiene alle circonvoluzioni che furono in modo speciale studiate anche da Clarke, il quale come è noto vi distingueva sette strati

Pagina 59

Fondamenti della meccanica atomica

439887
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatto che essi sono legati ad una classe di funzioni studiate da tempo e dotate di notevoli proprietà: i polinomi di Laguerre.

Pagina 230

L'evoluzione

446919
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

di variazioni, che furono ampiamente studiate nelle loro cause e nei loro effetti. Tali variazioni cioè, le mutazioni, si distinguono in tre

Pagina 178

L'uomo delinquente

469065
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che non meritano perciò meno d'essere studiate dall'antropologo. Chi può sapere fino a qual punto la scrofola, l'arresto di sviluppo e la rachitide

Pagina 256

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476016
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Molte stelle minori bianche paiono avere spettro continuo e senza righe, ma studiate con cura si trovano di questo tipo colle righe però molto fine.

Pagina 90

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

487677
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

5. Le nozioni di moto assoluto, relativo e di trascinamento, introdotte e studiate nei § § prec. per il caso di un sol punto mobile, si estendono

Pagina 200

Scritti

531279
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora, come è noto, le oscillazioni in un circuito a condensatore, che furono studiate a fondo da Franklin, Henry, Faraday, Maxwell, e Kelvin possono

Pagina 225

Le onde elettriche prodotte dalla scarica di un condensatore furono intravvedute da Henry e da Lord Kelvin, poi studiate matematicamente da Clerk

Pagina 269

Questi progressi ottenuti con l'impiego delle onde corte, le cui speciali e preziose proprietà furono in special modo da me studiate fin dal 1915 ed

Pagina 393

L'Opinione

542080
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nostre talvolta studiate più dagli stranieri, che non dagli italiani.

Pagina 61

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545360
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concludere i suoi studi per poter venire dinanzi il Parlamento con proposte studiate ed ordinate. Io l'ammetto, e però mi sarei contentato almeno di sapere

Pagina 285

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547536
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

somma per completare lo studio di quelle strade non ancora studiate. Ed io, desiderando quanto altri di alleggerire il bilancio del 1876, ho detto in

Pagina 2752

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557918
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Perciò quando io diceva che le linee non erano state attentamente ed accuratamente studiate, io lo diceva in questo senso soltanto; non perchè

Pagina 6757

! Una delle due: che cosa volete fare? Volete fare una linea per la valle del Tevere che accenni a Roma, o studiate di fare una linea per la valle

Pagina 6759

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561253
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quali non furono così completamente studiate come quella di Montedoro.

Pagina 1690

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587807
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dico ottime in senso relativo, intendendo cioè di credere necessario che coteste leggi che dobbiamo presentare siano maturamente ponderate e studiate.

Pagina 4149

Onorevole ministro, non dimenticate quel porto, che attira l'attenzione di tutti. Studiate su di esso, e risolvete.

Pagina 4174

studiate le questioni che riguardano i fondali dei porti, le spese di manutenzione, ed il materiale indispensabile a poter compiere le opere di escavazione

Pagina 4174

XI legislatura – Tornata del 2 giugno 1874

588960
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

troppo soventi le riforme che intraprendiamo, non essendo bene studiate dal loro lato economico, producono aumenti di spesa.

Pagina 4122

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589670
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori parlamentari; imperciocchè le leggi che ci verranno innanzi saranno meglio studiate, quindi da noi meglio discusse.

Pagina 1485

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592803
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tanta diligenza studiate le partite del bilancio e specialmente questa del capitolo 25, ha detto testè, se non erro, che la distribuzione non

Pagina 1436

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595306
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intende fare, sono studiate da un Comitato competentissimo, il quale ha sempre presenti i grandi concetti che furono espressi dalle varie Commissioni.

Pagina 9939

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608874
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che cosa manca ai Romani dunque? Studiate questa cosa quale può essere, e vedete se non è la libertà che dovete portare a Roma. Io non credo che sul

Pagina 309

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617563
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

giudizio, che non fosse rigorosamente conforme alle vostre deliberazioni esaminate, studiate, discusse, accettate senza, alcun dissenso dall'ufficio di

Pagina 3188

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624861
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'osservazione me ne servo per rilevare come leggermente si sono studiate le condizioni economiche del paese, e per concludere contro il sistema fiscale.

Pagina 1148