Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stelo

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dallo stelo (gli intenditori usano addirittura prenderli dalla base. Sostanzialmente è importante non scaldare il contenuto, tranne in rari casi). I

Pagina 105

tra i bicchieri a stelo, più classici e formali, e quelli senza stelo. Entrambi esistono in varie forme, colori e materiali: a ogni modo, il calice di

Pagina 109

Nuovo galateo. Tomo II

194433
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice delicato un fiore allorché al contatto d'aura un po' pungente s'attrista, e al raggio meridiano piega il capo sullo stelo. Per denotare

Pagina 86

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200558
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibilmente anche di bicchieri da whisky che sono generalmente di forma stretta e allungata e senza stelo. Questi ultimi possono anche servire per

Pagina 57

La giovinetta campagnuola

207545
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le foglie. La violetta non grandeggia sullo stelo; non risplende per sfoggio e pompa di colori; ma è là umile umile, e per vederla, bisogna andarla a

Pagina 20

I miei amici di Villa Castelli

214317
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti accompagneranno con una preghiera. Poi nella terra soffice sentirai ricominciare la vita: una nuova forza uscirà da te, un tenero stelo verde che

Pagina 129

, potè ritornare. Le manine ancor rosse e gonfie dei bambini le colgono talvolta ne strappano anche lo stelo corto corto, e s'industriano a farne

Pagina 60

Leggere un'opera d'arte

256377
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stelo con due occhi, simboli che non hanno nessuna relazione con il suo martirio ma che riguardano il suo nome e il contatto col divino. In alcune

Pagina 133

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259561
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per conservarli freschi a lungo, aggiungasi un po’ di carbone all’acqua nella quale si tengono immersi, e ogni giorno si tagli un pezzetto di stelo

Pagina 258

Scritti giovanili 1912-1922

262631
Longhi, Roberto 3 occorrenze

centro): un'amaca (due forze la sospendono ai lati): lo stelo di un fiore incurvo dal vento: il contorno teso di un seno da latte: o l'allegra

Pagina 50

nervoso, nelle mani tremule dal mignolo caratteristicamente ripiegato? Chi avrebbe potuto insinuare con tanto esatta tenuità lo stelo del giglio tra il

Pagina 92

come un organismo umano, il cielo, di sopra, una cavità ove vagheranno nuvolette nervose sempre mutevoli di contorno, e sul terreno lo stelo si

Pagina 96

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269579
1 occorrenze

Uno dei sistemi più efficacemente impiegati, è quello di tagliare ogni mattina un paio di centimetri di stelo, eliminando altresì le foglie appassite

Pagina 214

Come posso mangiar bene?

272415
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

foglia di lauro e con uno stelo di sedano e due ramoscelli di prezzemolo, con sale e pepe e due ramajuolate di brodo caldo, ma digrassato. Coprite la

Pagina 120

Il cuoco sapiente

283007
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scegliete bei sparagi, e legateli a mazzi, unendone al pari le punte verdi, e mozzandone un poco la parte bianca dello stelo. Così legati fateli

Pagina 135

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287377
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Esse devono essere senza macchia e non troppo mature. Quando sono collocate nei vasi di vetro (le ciliege e le susine collo stelo tagliato alla

Pagina 175

Le pere e le mele. — Le frutta da conservarsi si devono cogliere assolutamente in un giorno molto asciutto e con una parte dello stelo. Le mele si

Pagina 195

Il vero re dei cucinieri

295637
Belloni, Georges 1 occorrenze

Prendete degli asparagi, e legateli a mazzi, unendo al pari le punte verdi, e mozzando un poco la parte bianca dello stelo. Così legati fateli

Pagina 104

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299239
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Non è un avanzo, ma ho trovato questa pianta che dà fiori gialli, su lungo stelo, sulle sabbie marine di Cesenatico, Igieia, Bellaria ecc

Pagina 288

La regina delle cuoche

309406
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Quando vedete che incominciano ad appassire metteteli in un vaso d'acqua tiepida in modo che un terzo dello stelo rimanga sommerso, di lì a poco

Pagina 244

Manuale di cucina

313924
Prato, Katharina 1 occorrenze

Si lavano e tritano finamente le foglie dell'erba serpentaria distaccate dallo stelo e si mettono in una salsa al burro con un po' di succo di limone.

Pagina 141

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324598
Lazzari Turco, Giulia 4 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

— Le clavarie sono noti funghi che hanno quasi sempre la forma di cespuglio proveniente da un solo stelo grosso, ramificato in mille guise. Tra. le

Pagina 470

Ingredienti: Sugo d'amarasche pestate coi nòccioli chilogr. uno, amarasche scelte, e senza stelo gr. 250, zucchero gr. 1250.

Pagina 713

ciliege nelle quali il nòcciolo si cava collo stelo,che i tedeschi chiamano Glaskirschen e che servono ottimamente allo scopo. Più efficace ancora è la

Pagina 748

calice e dallo stelo), zucchero chilogr. 1, acqua un quarto di litro, spirito litri 1 circa.

Pagina 788

Ricette di Petronilla

331212
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

stelo di una foglia di sedano sminuzzata; un pizzico di prezzemolo. Allorché i pomidoro avranno persa molta della loro acqua, si setacci il tutto; si

Pagina 097

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333457
1 occorrenze

Lava dodici libbre di ciliegie mature, leva loro lo stelo ed il nocciuolo con un pezzetto di legno appuntato, ponile in casseruola sul fornello, e

Pagina 210

La Rondine

340453
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

stelo con grande abat-jour. Altre piccole lampade velate da abat-jour a diversi colori, sui tavoli, diffondono una luce intima e sobria.

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346508
AA. VV. 1 occorrenze

ECCO IL POSTO DI VEDETTA. VEDI? UNA SCATOLA DI FIAMMIFERI IN CIMA A UNO STELO DI ROSA!

Francesca da Rimini

386988
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Francesca apre il libro. Ciascuna delle bianco vestite toglie la sua lampadetta d'argento sospesa a uno stelo uncinato. Donella per la prima va verso

Carlo Darwin

411525
Michele Lessona 1 occorrenze

"Una delle gramigne indiche, Paniscum arborescens, il cui stelo non è più grosso d'una penna d’oca, s’inalza tanto alto, quanto i più grandi alberi

Pagina 184

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456393
Carlo Darwin 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

racchette sovra descritte. In certe razze di piccioni e di polli le penne sono piumose con qualche tendenza ad avere lo stelo nudo. Nell’oca di

Pagina 354

da una zona oscura. Ma l’ornamento principale è uno spazio parallelo allo stelo turchino-scuro, che forma nel disegno una perfetta seconda piuma posata

Pagina 366

alcune varietà del pollame e del piccione domestico. Le barbe si riuniscono verso l’estremità dello stelo per formare il disco ovale od ocello, che è

Pagina 391

estremità bianche e la base nera vi era in ogni penna una zona ricurva, simmetrica, di color bruno scuro. In alcuni casi lo stelo della penna determina la

Pagina 392

mia grande soddisfazione ci riuscii. Le copritrici centrali della coda del P. Napoleonis, hanno i due ocelli di ogni lato dello stelo perfettamente

Pagina 398

obliquamente lungo il lato esterno dello stelo fino ad un ocello. In generale le macchie si allungano in una linea trasversa alla fila in cui stanno. Sovente

Pagina 399

corrono obliquamente in giù, ognuna verso un ocello. (Molta parte delle barbe dei due lati, specialmente a sinistra dello stelo , è stata tolta via).

Pagina 400

di file di macchie oblique, longitudinali, e piuttosto irregolari. La macchia più bassa, o quella più vicina allo stelo, nelle cinque file più basse

Pagina 401

, che cominciano con una stretta zona bruna, che sfuma nell’arancio, e questa in una tinta piombo-pallido, col capo verso lo stelo molto più pallido

Pagina 401

linea parallela collo stelo, e manifestamente corrispondono nella posizione cogli ocelli od occhi. Il loro aspetto sommamente elegante non può essere

Pagina 402

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

515356
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stelo, in modo che dello stesso stelo vengano proiettate due ombre opposte sopra di un parafuoco bianco. L’ombra più nera corrisponde alla sorgente

Pagina 056

Sulla origine della specie per elezione naturale

539051
Carlo Darwin 4 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

braccia seghettate al margine, combacianti tra loro e poste alla sommità di uno stelo flessibile e movibile col mezzo di muscoli. Questa tanaglia può

Pagina 199

: «Nemmeno il repentino sviluppo dell'azione acchiappante avrebbe potuto essere benefico senza lo stelo liberamente mobile, e questo non avrebbe

Pagina 199

In certi generi di asterie, questi organi, anzichè essere fissati sopra una base immobile, trovansi all'apice di uno stelo flessibile e muscoloso

Pagina 200

stelo che sporge da un'apertura di una delle valve. Vanno forniti di braccia frangiate, dalla cui azione il nutrimento è portato alla bocca.

Pagina 482

Penombre

679419
Praga, Emilio 3 occorrenze

. Piangono come vedove le biade, e l'elegìa, battendo stelo a stelo, addormenta le selve e i nidi invade, i nidi pieni di piume e di gelo. Che narrano le

tuo petto è un corsaletto dei vecchi dì colla malìa nascosa; o bella donna di latte e di rosa. O bella donna che sembri uno stelo mietuto in cielo

nel fango si educò di un cataletto, nulla udiste venir lungo lo stelo, verso i petali schiusi, e verso il cielo? O fior, centuplicatemi l'olezzo

Trasparenze

679559
Praga, Emilio 1 occorrenze

. Piangono come vedove le biade, e l'elegìa, battendo stelo a stelo, addormenta le selve e i nidi invade, i nidi pieni di piume e di gelo. Che narrano le