Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: staccano

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il libro della terza classe elementare

210984
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

staccano altre tre, che formano come una coda, un poco storta. Le quattro furono paragonate alle quattro ruote di un carro e la coda

Pagina 339

Leggere un'opera d'arte

256184
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

une alle altre, determinano una instabilità angosciosa e si staccano su un cielo teso come una lastra d’acciaio e uno sfondo che assomiglia ad un

Pagina 93

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

258873
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Alle parti chiare del viso che staccano sul fondo, si contrappongano delle mezze tinte incolore fredde, e alle oscure, le più chiare del fondo, che

Pagina 148

Piccolo trattato di tecnica pittorica

261208
De Chirico, Giorgio 1 occorrenze
  • 1928
  • Fondazione Giorgio e Isa De Chirico
  • Milano
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oggetti e le figure dipinti in tal modo hanno un che dell’apparizione; un aspetto che ricorda quello degli attori alla ribalta quando si staccano sullo

Pagina 51

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266095
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E le tre figure da’ bei piedi nudi staccano quasi intiere sulla serenità di un quieto cielo di tramonto, e fanno per via degli occhi la stessa

Pagina 201

Come posso mangiar bene?

273742
Ferraris Tamburini, Giulia 4 occorrenze

Nel tagliare la beccaccia si staccano prima il collo e la testa (n. 1); poi le ali (n. 2 e 4); quindi le coscie (n. 6 e 7); per ultimo si divide la

Pagina 073

per due ore o poco più. Quando le foglie si staccano facilmente, i carciofi sono cotti.

Pagina 101

La pernice viene lardellata o bardata, e non si fa cuocere oltre la mezz'ora. Si scalca, come ho già detto, in cinque pezzi, si staccano le ali e le

Pagina 288

Per scalcare un tacchino, prima si staccano le coscie e le ali, le quali ultime si fanno in più pezzi; poi si asporta il cosidetto boccone del prete

Pagina 379

Cucina di famiglia e pasticceria

279397
Giaquinto, Adolfo 2 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Prima di ogni cosa si staccano le costole o foglie dei cardoni, si tagliano in pezzi di tre o quattro centimetri, scartandone le parti più dure.

Pagina 264

cuocere con acqua e sale, (badate che non passino di cottura altrimenti si staccano tutte le coste). Quando sono cotti e giusti di cottura, scolateli

Pagina 289

La cucina italiana della resistenza

304917
Zamarra, Emilia 1 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

staccano col coltello i molluschi e si mettono in un recipiente, dove verrà colata, dopo passata, anche l'acqua, nella quale sono stati scottati.

Pagina 041

La regina delle cuoche

309452
Prof. Leyrer 1 occorrenze

a pochi giorni le macchiette rosse diventano color violetto, poi s'imbiancano, e si staccano per squaglie. Il volgo crede che questo sia il momento in

Pagina 249

Manuale di cucina

314392
Prato, Katharina 15 occorrenze

Ad alcuni pezzi di un pesce fritto si staccano le lische (spine), trinciando sottilmente la carne ed il fegato; s’aggiungono poi a 7 deca di burro

Pagina 130

Fagiuoli freschi sgranati che si staccano dai baccelli strafatti e duri o quelli di tardivo raccolto, vengono lessati in acqua salata e messi a

Pagina 161

Zucchette o zucche d’asparagi si staccano mezzo mature dalla pianta e intere si lessano nell’acqua salata, poi tagliate a quarti, dadi o fette si

Pagina 191

Dalla parte interna del petto si staccano le costole, si solleva la pelle per riempire il vuoto d'un farcito di carne di vitello cruda (pag. 40

Pagina 218

Nell’imbandire si staccano i filetti dalla carcassa per trinciarli di sghembo in più pezzi, che di nuovo riscaldati si pongono nella forma primiera

Pagina 232

Petti di beccacce con salmi in gelatina. Da beccacce arroste si staccano i pezzi di petto, preparando col resto un salmi (pag. 44), al quale

Pagina 311

Si staccano dal guscio presso a poco 40 ostriche, che si fanno sobbollire con succo di limone e vino; si versa il sugo in una salsa bianca, che si

Pagina 341

resti coperto, e si pone tutto al forno. Quando l’impasto sarà rosolato, si staccano dei batuffoli a mezzo d’un cucchiaio, i quali colmati sul piatto si

Pagina 359

sulla lamiera. Levate dal forno si staccano le scodelline così ottenute, e quando sono fredde si ricolmano con frutta in conserva, oppure con una

Pagina 453

durante la notte asciugare al forno tiepido. L’indomani i buffetti si staccano dalla carta. Si può anche piegare la carta a foggia di ventaglio in

Pagina 480

, si staccano già freddi dalla lamiera, riscaldando questa di nuovo.

Pagina 485

Visciole pressate. Si staccano visciole grandi dai gambi e poste in terrine vengono seccate come le precedenti. Quando sono raggrinzate e senza succo

Pagina 546

Dal coscetto si staccano comunemente i singoli pezzi di carne separati da pellicole, trinciandoli contro il filo e riunendoli poi di nuovo come

Pagina 582

filetti sottili del petto, alternati con quelli più scuri delle cosce. Oppure si staccano dal carcame i grossi pezzi di carne, che trinciati con garbo si

Pagina 583

cosparso di sale e pepe. Poscia si staccano le orecchie, tagliando con garbo i pezzi rimanenti di pelle e carne, disponendoli sul piatto colle orecchie e

Pagina 584

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324383
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lamiera cerata e cuocetele a forno dolcissimo finchèsi staccano.

Pagina 689

Il tabarro

338843
Adami, Giuseppe 3 occorrenze

(Luigi e Giorgetta si staccano. Luigi getta qualche moneta al suonatore, poi assieme agli altri s’avvia verso la stiva, mentre Michele procede verso

La Senna si va perdendo lontana. Nel fondo il profilo della vecchia Parigi e principalmente la mole maestosa di Notre-Dame staccano sul cielo di un

istantaneamente la coscienza che gli altri li guardano, e si staccano.)

Il tabarro

338917
Adami, Giuseppe 3 occorrenze

(Luigi e Giorgetta si staccano. Luigi getta qualche moneta al suonatore, poi assieme agli altri s’avvia verso la stiva, mentre Michele procede verso

La Senna si va perdendo lontana. Nel fondo il profilo della vecchia Parigi e principalmente la mole maestosa di Notre-Dame staccano sul cielo di un

istantaneamente la coscienza che gli altri li guardano, e si staccano.)

Mefistofele

341823
Boito, Arrigo 1 occorrenze

di roccie staccano in nero sul cielo grigio, un’aurora rossiccia di luna illumina stranamente la scena. Una caverna da un lato. Il picco di Rosstrappe

Mefistofele

342063
Boito, Arrigo 1 occorrenze

dell’Hartz staccano in nero sul cielo grigio, un’aurora rossiccia di luna illumina stranamente la scena. Una caverna da un lato. Il vento soffia ne

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347563
AA. VV. 1 occorrenze

POCO DOPO, SALITI SU UNA LANCIA, I CINQUE UOMINI SI STACCANO DALLA NAVE...

La Stampa

380263
AA. VV. 1 occorrenze

Poi – una volta provata – non se ne staccano più.

L'evoluzione della cultura e la stampa quotidiana

388070
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

oggi siamo giunti — nel flusso continuo della storia — ad un periodo di inondazioni, di piena. I frammenti dell’energie umane si staccano dalla grande

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412964
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

pavimento o sulle pareti, od anche sbattendo i tappeti in locali chiusi, si staccano minutissime particelle di sputo, che, trascinato dall'aria, entrano

Pagina 165

Elementi di genetica

413271
Giuseppe Montalenti 2 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ramificata. Poi le figlie, cresciute che siano, si staccano dalla madre e s’allontanano, per poi riprodursi a lor volta producendo nuove gemme.

Pagina 14

, le meduse, che si staccano dalla colonia e vagano per il mare spostandosi con ritmiche contrazioni dell’ombrello. Le meduse sono sessuate; spermî e

Pagina 19

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432293
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

permette al nostro organismo di respirare così lentamente che i movimenti respiratori si staccano in certa guisa l'uno dall'altro, e corre tra di essi un

Pagina 44

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

491846
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

contatto con essa, sono irreversibili gli spostamenti che la staccano dalla superficie del cono, reversibili quelli che la conservano a contatto con essa.

Pagina 307

Manuale di Microscopia Clinica

512421
Giulio Bizzozero 4 occorrenze

elementi cancerosi che si staccano per l’ulcerazione sono, il più, cosi disaggregati da non potersi più riconoscere nemmeno al microscopio. Solo in

Pagina 111

Finalmente si hanno dei casi, in cui dei tumori peduncolati dell’intestino si staccano e possono riconoscersi nelle materie fecali. - È superfluo l

Pagina 122

Si noti che in qualche caso, per esempio dopo cauterizzazione del muso di tinca, le cellule epiteliche pavimentose si staccano mantenendosi unite, in

Pagina 177

distinguerle dalle cellule dell’endotelio vasale che talvolta si staccano e si trovano nel sangue estratto.

Pagina 40

Sulla origine della specie per elezione naturale

539269
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ultime ora restano unite alla madre, ed ora se ne staccano, e danno spesso dei prodotti affatto diversi dall'animale materno. L'individualità della

Pagina 491