Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spente

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia del piacere

170264
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spente e alcune vanno spegnendosi, per l'uso degli alcoolici, al quale abbandonandosi con tutta la violenza irrefrenata dell'istinto, sotto i raggi di un

Pagina 98

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

macchine bloccate, se ascoltiamo le voci che ne escono, se osserviamo le facce di chi sta dentro, stravolte dalla rabbia o spente dalla stanchezza o

Pagina 166

L'angelo in famiglia

182387
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'incredulità cadranno spente ai tuoi piedi. Dio ti benedica!

Pagina 136

Il codice della cortesia italiana

184093
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammalate, o addirittura spente, per procurarsi una «linea delicata » attraverso digiuni e cure le piú strane? Ed ora ecco che, proprio dall'America

Pagina 14

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amano le certezze cui la loro vita è ancorata, non sono fiammelle spente, ma soltanto un po' affievolite. Riaccendiamoli con qualche allegra sorpresa

Pagina 161

tardi. Se le luci sono già spente in sala, rimanere ad attendere l'intervallo in fondo. ✓ Gli applausi a scena aperta vanno centellinati: il teatro non è

Pagina 65

Galateo morale

196825
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia; e quando saranno spente in lui totalmente le forze e lo sopraccoglierà la malattia e il rimorso, allora, se Dio non lo toglie alla vergogna del

Pagina 181

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201088
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno in platea quando le luci sono spente. Ammesso che arriviate a teatro puntualmente, non rimanete nel ridotto fino all'ultimo momento. E quando

Pagina 347

Eva Regina

203364
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolcezza: anime percosse e spente da qualche dolore inconsolabile, miracolosamente rifiorire accanto a una culla, nel cerchio di due tenere braccia

Pagina 173

Quartiere Corridoni

216646
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prego di scusarmi. Forse qualcuno di voi si è fatto male? I ragazzi lo guardano stupiti e si accorgono che le sue pupille sono spente. All'occhiello

Pagina 88

C'era una volta...

218784
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curarsene, prese i due semi di lenti, con un po' di saliva glieli applicò sulle pupille spente, e la Reginotta ebbe la vista. Ma appena lo guardò, si

Pagina 217

Il ponte della felicità

218981
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nonostante le pupille spente ella vedeva il quadro che la circondava, tanto le era dolce e familiare. Eccola li la sua casetta, annerita dal tempo e

Pagina 42

ancora supina, le pupille spente aperte nel vuoto • pauroso. Da molto tempo la povera donna era sveglia, ma taceva, credendo la sua piccina ancora

Pagina 56

C'era due volte il barone Lamberto

219569
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno ora l'impressione che sia diventata piú nera e compatta. Le luci che bucavano la sua massa si sono spente. E come se l'isola avesse troncato i

Pagina 39

Documenti umani

244705
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vite si sono spente dinanzi a me?... Non ne conosco più il numero. Le fila di mille avvenimenti trascorsi si tessono nella mia memoria; io ho visto le

La sorte

247963
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una metà delle candele erano spente, il mortaio di Peppe Duro scottava, i suonatori soffiavano negli strumenti, con le faccie accese; i portatori si

Pagina 116

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260053
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

soli di braci spente) sempre diversi e sempre ritornanti, egli aggiungeva una straordinaria ricchezza di versioni, tanto che un motivo era ripetuto

Pagina 29

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261768
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fra gli avanzi delle spente città, ci riconducono ogni dì più a questo concetto, che il costume de’ popoli antichi di fronte a’moderni non variò poi

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267547
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

reazione alle convulsioni espressioniste e postimpressioniste, oggi analoghe ricerche sono quasi sempre frigide e spente.

Pagina 118

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299305
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

cognac, cui appiccano fuoco in tavola e servono appena spente le fiamme.

Pagina 297

La Rondine

340534
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Ora la sala è deserta. Nel giardino si sono spente le luci. I primi chiarori freddi dell’alba non illuminano che tavoli in disordine, fiori sparsi e

L'ora felice

344790
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

scende alla rinfusa verso il porto, agita carte e polvere, le luci d'una siccità decembrina di asfalto più che grigio fra le vetrine spente. Dal bar

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346557
AA. VV. 1 occorrenze

EVVIVA!!... LE FIAMME SONO SPENTE!

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349624
AA. VV. 1 occorrenze

... INOLTRE VIAGGERÀ A LUCI SPENTE FINO AL DEPOSITO DI PAPERONE!

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361590
Patricia Martinelli 1 occorrenze

COL CASCO AGLI INFRAROSSI VEDO ABBASTANZA BENE LA STRADA E POSSO PROSEGUIRE A LUCI SPENTE. E IL MOTORE ELETTRICO NON FA RUMORE.

Il Corriere della Sera

381260
AA. VV. 1 occorrenze

minuscoli atti di fede, fiammelle palpitanti fra la luce e l'ombra, ma non mai spente.

Francesca da Rimini

386983
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

quattro lampadette d'argento spente.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392426
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spente che non hanno storia, in cui la morte sopraffece la vita. È il pericolo sovrastante a tutte le popolazioni selvagge («Naturvölker») in condizioni

Pagina 1.454

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401240
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vollero riallacciare le spente tradizioni della scolastica pura dei secoli XIII e XIV, cercando di seguire i passi della filosofia moderna. Essi si

Pagina 105

I problemi del dopoguerra

401661
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Non sono spente e non cadono invano le forze del pensiero; ad esse facciamo appello in questi difficili momenti, come lo abbiamo fatto durante la

Pagina 57

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450007
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la preda, in altre parole a procurarsi il nutrimento. Se il gorilla ed alcune poche forme affini si fossero spente, si sarebbe potuto sostenere con

Pagina 107

Sulla origine della specie per elezione naturale

538467
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

antichi si sarebbero spente e non avrebbero lasciato progenie. Ora, probabilmente, potrebbe avvenire un caso più comune, cioè che due o tre specie, di

Pagina 318

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

553959
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

debbono essere spente.

Pagina 15827

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586965
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mai spente aspettative relative alla Parma-Spezia; indi le richieste per la linea da Modena a Lucca; indi i desiderii per le linee che movendo da Imola

Pagina 4146

XV legislatura – Tornata del 7 giugno 1883

606309
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

altrimenti non si sarebbero spente, fui anch'io di quei deputati, i quali votarono le leggi di amicizia fra il lavoro ed il capitale.

Pagina 3617

Vietato ai minori

656696
Bonanni, Laudomia 2 occorrenze

anni, spente le passioni. Tranne forse che nel ragazzo ora maggiorenne. Non si procede per mancanza di querela. Bambina di nome. Occhio chiaro lucente

Pagina 181

personale, uniformi, spente e insieme dure. Tranne quella piena di carattere del direttore: scaltra, a rifletterla, coi suoi denti bianchi da carnivoro. Il

Pagina 81

LA CHIMERA

656786
Campana, Dino 1 occorrenze

Gioconda: O delle primavere Spente, per i tuoi mitici pallori O Regina o Regina adolescente: Ma per il tuo ignoto poema Di voluttà e di dolore Musica

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657961
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lenti, con un po' di saliva glieli applicò sulle pupille spente, e la Reginotta ebbe la vista. Ma appena lo guardò, si coprì gli occhi colle mani: - Dio

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 1 occorrenze

crollo dei tetti della cucina e del frantoio, erano quasi spente, ma il fumo aumentava, e le scintille volavano portate via dal vento e piovevano

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

immaginarsele spente, e allora gli sarebbe parso di non poterle più vedere; quindi l'enormità del loro mistero, moltiplicata per l'infinito del loro

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679071
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

boschi. Le carbonaie erano spente, i taglialegna non lavoravano e le famiglie morivano di fame. Era un vero flagello, e mentre in montagna la gente

FIABE E LEGGENDE

679282
Praga, Emilio 1 occorrenze

; puri amor che in silenzio e nell'ombra vivete, oh non cosa mondana, amor d'angeli siete! E certo in ciel si compie una giustizia: Iddio premia le spente

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 1 occorrenze

buonanotte a tutti e si ritirò con Bella. Anche le due o tre altre candele furono spente. Si udì nel buio, rauca di sonno, una voce, forse quella di uno

Pagina 0348

Se questo è un uomo

680734
Levi, Primo 1 occorrenze

e ogni collera siano ormai spente, e come l' atto di giustizia non rappresenti che un triste dovere verso la società, tale da potere accompagnarsi a

Pagina 0011

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 1 occorrenze

spente. - Allora è lui il colpevole! È lui il ladro! È lui che ha protetto gli affiliati della "Campana d'argento". - Il maggiordomo era affezionato al