Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: speculari

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte risolve due conflitti speculari in materia di insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

82090
Pesole, Luciana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte risolve due conflitti speculari in materia di insindacabilità parlamentare

Interpretazioni corrette? Riflessioni critiche sul pluralismo comprensivo di Michel Rosenfeld - abstract in versione elettronica

83311
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'interpretazione giuridica (che, poi, è, più in generale, crisi del diritto), senza indulgere nelle tentazioni, speculari, di limitarsi ad una presa d'atto

Sulla procura alle liti rilasciata all'estero: un singolare arrocco della II sezione - abstract in versione elettronica

88795
Calò, Emanuele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

col diritto comunitario. Richiedere che all'estero esistano istituti speculari ai nostri implica l'errato convincimento dell'universalità del nostro

Controallegazioni del resistente ed onere di contestazione a carico del ricorrente nel processo del lavoro - abstract in versione elettronica

97695
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, perfettamente speculari. L'eccezione di pagamento non può considerarsi un'eccezione in senso stretto soggetta alle preclusioni di cui all'art. 416 commi 1 e

Pronuncia cautelare, esecuzione e rinnovazione dell'attività amministrativa - abstract in versione elettronica

101961
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due pronunce affrontano da punti di vista speculari il tema dell'attività della p.a. successiva a pronunce cautelari del giudice amministrativo

Verso una fallimentarizzazione del giudice della prevenzione antimafia - abstract in versione elettronica

136095
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, propone una riflessione "a prima lettura" del nuovo testo normativo, evidenziandone luci ed ombre, con un costante raffronto con le speculari norme

La gabbia del Presidente - abstract in versione elettronica

140721
Luciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzava la sent. n. 200 del 2006, in materia di potere di grazia, anche se per ragioni speculari. In chiave di analisi più generale, è contestata la

Danno da nascita e danno da morte: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

145593
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il confronto tra le pronunce che affrontano situazioni speculari si profila particolarmente interessante con riguardo alle questioni del numero dei

L'abuso del processo: una ricerca comparatistica - abstract in versione elettronica

146633
Serio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per disciplinare ipotesi opposte e speculari a quelle proprie del processo penale. In particolare, l'abuso processuale civile ha via via adottato le

Violazioni "formali" e omessa annotazione delle dichiarazioni d'intento IVA - abstract in versione elettronica

149519
Giovannini, Alessandro; Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mancata offensività della condotta rispetto ai beni pubblici garantiti dal presidio punitivo, i quali sono speculari l'uno all'altro. La valutazione

Osservazioni sulla nuova disciplina della conciliazione nel processo tributario - abstract in versione elettronica

163269
Marello, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogeneità tra conciliazione e adesione, istituti pensati come speculari.

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

ottennero per due anni che copie speculari, intendo dire ribaltate, e perciò inservibili. La direzione della NATCA era già sul punto di mettere ugualmente

Pagina 0079