Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sostantivi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sic et non - abstract in versione elettronica

115941
Conte, Amedeo Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente studio Sic et non indaga, in sede filologica, la semantica di due sostantivi semitici: (i) la semantica del sostantivo arabo "sari 'a

Il regionalismo tra crisi e riforme costituzionali - abstract in versione elettronica

156195
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prendendo lo spunto dalle strette connessioni di certo esistenti tra i tre sostantivi di cui si compone il tema dell'importante convegno, si

Sull'Oceano

171242
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e della forma di governo. E così delle varie lingue, non possedeva che i sostantivi e i verbi d'una certa categoria, le monete di rame, per dir così

Pagina 146

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175048
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dissimili fra loro, sostantivi puri. E' tempo perso cercare col lanternino aggettivi, voci di verbi, parole storiche e geografiche, ecc., a meno che possano

Pagina 306

Le due vie

255154
Brandi, Cesare 1 occorrenze

’acribia capillare il sonetto è vivisezionato prima nella metrica, poi grammaticalmente, nella distribuzione dei sostantivi, aggettivi, predicati e via

Pagina 66

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448911
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quali vien lesa particolarmente la parola, come per esempio quando si perde la memoria dei sostantivi, mentre le altre parole si pronunciano

Pagina 47

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' nomi proprΠsostantivi, compilato da Claudio Ermanno Ferrari: quivi apparisce come a ogni nome proprio stia unita una sua significazione sempre comune, o

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

primitiva il cielo e la terra fossero nominati con de' nomi comuni sostantivi, il quale è, come abbiamo veduto, il primo modo, onde gli uomini dovettero

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prima di capire tutte le parti del discorso. Vedemmo già che al second' ordine d' intellezioni egli non apprende che i nomi sostantivi, e per meglio

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

significare le sostanze con quei nomi, che i grammatici chiamano sostantivi . Ora i nomi sostantivi sono imposti a tutti gli enti percepiti dall' uomo

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prima degli aggettivi, onde il loro nome filosofico sarebbe sostantivi qualificati , perocchè esprimono il concetto di una sostanza determinata da una

Malombra

670406
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

le mie parole, le induzioni... più legittime, le induzioni... più ragionevoli!" Egli strascicava e ripeteva i sostantivi, meditando l'epiteto

Storie naturali

681378
Levi, Primo 1 occorrenze

equivalenti di un buon numero di sostantivi del tipo di "sole, vento, pioggia, freddo, caldo", eccetera; c' è un assortimento molto vasto di nomi di

Pagina 0185

La stampa terza pagina 1986

681598
Levi, Primo 1 occorrenze

pioverà. Come l' inglese, tendiamo alla semplificazione. Abbiamo accettato un segna-plurale per la maggior parte dei sostantivi femminili, ma non ne

Pagina 0158

Il dialetto milanese

682110
Rajna, Pio 1 occorrenze

uno dei meno impoveriti dal tempo. Di derivazioni il dialetto milanese è copioso, tanto per i sostantivi che per gli aggettivi. E quanto al dizionario