Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sociologo

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Avvocatura dello Stato, amministrazione pubblica e democrazia: il ruolo della consulenza legale nella formulazione ed esecuzione delle politiche pubbliche - abstract in versione elettronica

128405
Cintra Guimarães, Guilherme Francisco Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione, con attenzione speciale ai contesti brasiliano e italiano. Con l'aiuto della teoria dei sistemi sociali sviluppata dal sociologo

Max Weber "giurista" del lavoro - abstract in versione elettronica

135281
Nogler, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociologo, non tanto dei fenomeni, quanto soprattutto dell'azione sociale. Le sue indagini furono, infatti, rivolte ai comportamenti umani dei quali W

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188889
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragionamento di un economista né di un sociologo. E' il vaneggiamento di chi dalle donne ha avuto appuntamenti ai quali non si sono trovate, risate in

Pagina 177

L'indomani

246355
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrompono il carattere, la coscienza, quanto v'ha di più nobile nel sentimento umano. Egli cerca di fondere nell'artista il filosofo ed il sociologo, per

Pagina 203

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256917
Vettese, Angela 2 occorrenze

sociologo Richard Sennett ha definito «uomo artigiano» la cui attività si espleta spesso in gruppo. Dalla pittura sui vasi a quella sui muri, dalla

Pagina 49

Il sociologo Howard S. Becker ha osservato, nel suo libro del 1982 I mondi dell’arte, che in effetti non esiste un solo mondo dell’arte. Coloro che

Pagina 69

Pop art

261610
Boatto, Alberto 1 occorrenze

non possano interferire, come le questioni personali di un sociologo o di un etnografo non avranno alcuna influenza sulla condotta di una inchiesta e

Pagina 161

Corriere della Sera

367955
AA. VV. 1 occorrenze

-dipendenti». Da Treviso a Biella, a Brescia — secondo il sociologo Diamanti — ci sono aree «dove ogni tre famiglie c'è un'azienda». Il 91% dei veneti

La Stampa

372825
AA. VV. 2 occorrenze

. Rimane lì, consente quello che il sociologo Alberto Abruzzese chiama un consumo produttivo. Non è un "obbedisco", bensì la possibilità di tornarci

omelia sulla vertenza. Sociologo di formazione, 75 anni, educato in Germania avendo avuto come maestro il cardinale Hoeffner, il prelato gode di grande

La Stampa

374447
AA. VV. 1 occorrenze

Il sociologo di Jesi, è completamente isolato dall' esterno e senza orologio nel tentativo di superare il record mondiale di permanenza sotterranea

Corriere della Sera

376839
AA. VV. 1 occorrenze

conversione comunista, censisce i motivi del suo individuale modo di ragionare come il filologo risale alle «radici verbali» e il sociologo paretiano ai

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392224
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'etica cristiana anche agli occhi del sociologo, per la sua efficacia civile, non apparisce, come altri asserì, quale evoluzione delle religioni

Pagina 1.303

3. Spetta al sociologo considerare la connessione della popolazione coll'ordine sociale di civiltà, come più o meno felicemente lo Schäffle, e agli

Pagina 1.415

, Nietzsche, l'odio alla vita che avvalora in Germania, Inghilterra e altrove la teoria pratica dei due figli e non più. Ma il sociologo addita in ciò i

Pagina 1.430

, di cui spetta al sociologo apprezzare la funzione ed importanza. Per noi basti accennare come essa si accompagni presto o tardi alla formazione di

Pagina 2.106

quale il sociologo e l'economista non possono prescindere (Weiss, H. Pesch).

Pagina 2.180

normali e quelle anormali.Perciò il sociologo discorre di ordine sociale come risultato di un sistema di leggi che conferiscono al fine della civiltà, il

Pagina 2.214

RISULTANZE. ‒ 1. Spetta al sociologo analizzare ed estimare questa misteriosa influenza di energie molteplici, per cui in un momento solenne segnato

Pagina 2.44

Di tale coscienza appartiene al sociologo ricercare le cagioni dei differenti gradi e indirizzi in quanto essa è figlia di una vera educazione

Pagina 2.51

). Adempiendo a tutti i fini dell'uomo-individuo, a ragione la famiglia è detta dai filosofi società perfetta; e come tale il sociologo addita in essa un

Pagina 2.77

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397911
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

industriale. Ma Bernstein fra gli stessi colletivisti oggi li contraddice; ed ogni sociologo-moralista scorge anzi nella ricostituzione della piccola industria

Pagina 499

Un solitario

404744
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E infatti dai cattolici che hanno commemorato il maestro abbiamo sentito dire che egli fu un sociologo e un filosofo, una guida di anime ed un

Pagina 136

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509536
Piero Bianucci 1 occorrenze

definizione del sociologo McLuhan.

Pagina 196

L'altrui mestiere

680036
Levi, Primo 1 occorrenze

pacifista, mistico, sociologo, studioso delle religioni, di metapsichica e dei farmaci psicotropi, mi attirano meno e mi incutono soggezione: oso affermare

Pagina 0008