Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: smarrito

Numero di risultati: 206 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8562
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto la sua custodia, sia che fosse smarrito o fuggito, salvo che provi il caso fortuito.

dello stato civile di rettificare un atto esistente nei registri o di ricevere un atto omesso o di rinnovare un atto smarrito o distrutto.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13176
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

matricole. Il passavanti è rilasciato inoltre alle navi il cui atto di nazionalità sia andato smarrito o distrutto.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20592
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, trovando abbandonato o smarrito un fanciullo minore degli anni dieci, o un'altra persona incapace di provvedere a sé stessa, per malattia

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21710
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il buono smarrito, sottratto o distrutto viene duplicato, previa osservanza delle norme stabilite dal regolamento ed il pagamento della relativa

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27138
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quando l'originale di un documento del quale occorre far uso è per qualsiasi causa distrutto smarrito o sottratto e non è possibile recuperarlo

qualsiasi causa distrutto, smarrito o sottratto e non è possibile recuperarlo, la copia autentica ha valore di originale ed è posta nel luogo in cui

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35072
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Trascorsi trenta giorni senza che il documento smarrito o sottratto sia stato rinvenuto o recuperato, l'interessato ne richiede il duplicato

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55149
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il buono smarrito, sottratto o distrutto viene duplicato, previa osservanza delle norme stabilite dal regolamento ed il pagamento della relativa

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75728
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trascorso il termine indicato nell'art. 93 senza opposizione, o rigettata l'opposizione con sentenza definitiva, il vaglia smarrito non ha più alcuna

Trascorso il termine indicato nell'articolo 69 senza opposizione, o rigettata l'opposizione con sentenza definitiva, l'assegno bancario smarrito non

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

75936
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se uno solo degli originali in corso è smarrito o distrutto, il procuratore del Re provvede affinché, sotto la vigilanza del pretore, sia fatta copia

La copia che deve sostituire l'originale distrutto o smarrito è vidimata dal procuratore del Re.

Se è smarrito o distrutto l'originale già depositato negli archivi del comune, la copia da estrarre dall'originale depositato presso la cancelleria è

La spesa della copia è a carico del comune o dell'erario dello Stato, secondo che l'originale smarrito o distrutto apparteneva all'archivio del

Se la domanda è diretta a supplire un atto omesso o a rinnovare un atto distrutto o smarrito, si devono presentare i certificati dell'ufficiale dello

"Nuova" revocatoria fallimentare e fenomenologia del contratto fiduciario - abstract in versione elettronica

91657
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è di invito a quella riflessione giurisprudenziale che difetta a questo istituto, essendosi smarrito l'afflato sistematico, avviato dalle Sezioni

Due vincitori con un'unica giocata: una decisione poco "tranquillante" - abstract in versione elettronica

125017
Tiby, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari si presentano allorché, come nel caso in esame, la prestazione venga erogata in favore di chi aveva smarrito l'originale.

Società "di comodo" un capro espiatorio buono per ogni occasione - abstract in versione elettronica

133237
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conduttore in una disciplina che ha ormai smarrito ogni logica e possibilità di giustificazione sul piano tecnico-tributario (ammesso che ne abbia mai

L'"altro" reclutamento universitario: la "chiamata diretta" - abstract in versione elettronica

157197
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"chiamata diretta" descrive un insieme eterogeneo di figure, che appaiono come tessere di un mosaico del quale sembra essersi smarrito o non risulta più

Quartiere Corridoni

217052
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL DIVIN SALVATORE Gesù Cristo è il vero Salvatore degli uomini. Dopo Adamo, gli uomini s' erano allontanati da Dio e avevano smarrito la via del

Pagina 231

Manon

234941
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(entra. È pallido. Muto. Smarrito)

Pagina 201

(In questo momento entra, dall'anfiteatro, l' abatino COURTRÉE. È tremante, smarrito. Tutti i compagni gli sono intorno).

Pagina 77

Scritti giovanili 1912-1922

264067
Longhi, Roberto 3 occorrenze

Layard, nel San Matteo smarrito e illustrato da altri27 su queste colonne - opere tutte che anche per altri caratteri si rivelano del periodo tardo

Pagina 341

Schweitzer; perciò, secondo la cronologia stabilita dal Badt, verso il 1506. In fine un largo disegno di Gaudenzio Ferrari per un altare smarrito

Pagina 409

Tintoretto in questo Ritrovamento di Mosè infante; e parmi copia comunque vetusta di un suo esemplare ch'io non sapria se smarrito o perduto affatto.

Pagina 479

Come posso mangiar bene?

271310
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Credetelo; nè il bel pollo, nè l'anitra grassoccia, hanno smarrito la carne dentro alla casseruola. E la cuoca che ha sciupato e l'anitra e il pollo

Pagina 007

ammasso di immondizie e di spazzature della città. L'anello smarrito andò a finire nelle immondizie e, portato con queste nell'orto, ricevette in

Pagina 124

Don Carlo

337676
1 occorrenze

(Il Frate trascina nel chiostro Carlo smarrito)

Don Carlo

337761
1 occorrenze

(Carlo V trascina nel chiostro Don Carlo smarrito)

Don Carlo

337861
1 occorrenze

(Carlo V trascina nel chiostro Don Carlo smarrito)

Don Carlo

337966
1 occorrenze

(Il Solitario trascina seco Carlo smarrito)

Fedora

338550
Colautti, Arturo 1 occorrenze

. – Borov stende ambe le braccia a Loris; ma questi, smarrito, gli mostra Fedora, convellentesi tutta ai primi morsi del violento veleno.)

Il tabarro

338885
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Giorgetta appare sulla porta, indagando con lo sguardo smarrito.)

Il tabarro

338959
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Giorgetta appare sulla porta, indagando con lo sguardo smarrito.)

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362260
AA. VV. 2 occorrenze

SALVE! DALLE VOSTRE PARTI È MAI STATO SMARRITO UNO SPERONE D’ORO?

NON È UNA PEPITA CHE PUÒ ENTUSIASMARE UN CERCATORE! È UN OGGETTO SMARRITO DA QUALCHE RICCONE!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363509
AA. VV. 1 occorrenze

INFIN DISPARVE LA DANNATA FOLLA ED IO TUTTO SMARRITO M’APPOGGIAI A UN PRUNO CHE SORGEA SOVRA LA ZOLLA;

La Stampa

369561
AA. VV. 1 occorrenze

alle guardie che, cadendo a terra, in seguito all'urto della bicicletta, aveva smarrito il portamonete contenente una dozzina di lire. Quando si dice!

Il Nuovo Corriere della Sera

372208
AA. VV. 1 occorrenze

, guardandosi intorno, come smarrito. Preso da sospetto, un contadino aveva telefonato al carablnierl, i quali giungevano subito sul posto; e poiché nel

La Stampa

373213
AA. VV. 1 occorrenze

si propone con pressing e sponde (dal 18' st Ambrosini 5.: centrale d'emergenza, ha smarrito la brillantezza autunnale).

Gazzetta Piemontese

382147
AA. VV. 1 occorrenze

appena prese le opportune informazioni e rilevati certi indizi sul cappello che il ladro aveva smarrito nella fuga, si misero sullo tracce di esso, e

Corriere della Sera

384104
AA. VV. 1 occorrenze

la diceva con un tono così accorato e smarrito che al Tifoso è venuto in mente, dal fondo dei ricordi scolastici, il Giusti di «Sant'Ambrogio»: quello

Parisina

386436
D'Annunzio, Gabriele 2 occorrenze

Smarrito e tremante, il figlio muove le labbra quasi senza soffio.

sopore. La sua voce è come di fanciullo smarrito, quella di Parisina è come soffio di persuasione.

Adriana Lecouvreur

386810
Colautti, Arturo 1 occorrenze

Adriana si abbandona affranta sopra una seggiola, nascondendo il viso tra le mani. Michonnet smarrito, non sa che fare per consolarla.

Fra Gherardo

387172
Pizzetti, Ildebrando 1 occorrenze

Si avvinghia a Gherardo, il corpo scosso da brividi e fremiti. Egli la stringe un momento al suo petto, smarrito. Ma subito la respinge con una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389940
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Lungo le loro marce e tappe secolari, nella vita nomade e battagliera, smarrito il vincolo delle primigenie tradizioni sacre e della civiltà precoce

Pagina 1.177

Rivista degli ospedali

528258
Giacomo Mottura 1 occorrenze
  • 1980
  • Il Pensiero Scientifico
  • Roma
  • medicina
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle scienze sperimentali e in particolare a quelle naturali e biologiche. Abituale ignoranza e smarrito disinteresse contrassegnano grande

Pagina 204

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548104
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Un'altra sezione fa notare aver essa smarrito il modulo a stampa, e quindi aver dovuto a semplice chirografo consegnare il verbale. Quest'elezione

Pagina 147