Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: significhi

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La capacità a testare: un frequente dilemma del diritto civile attraverso l'analisi di una vicenda processuale - abstract in versione elettronica

95337
Arcangeli, Mauro; Nardecchia, Elio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità di rendersi perfettamente conto di cosa significhi il concetto di "proprietà" ma sia anche consapevole delle conseguenze giuridiche, economiche e

Limiti e forme del sapere: una riflessione filosofico-giuridica sulla laicità della scienza e del diritto - abstract in versione elettronica

104293
De Bertolis, Ottavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tesi sostenuta dall'A. è che riflettere sulla laicità significhi recuperare il significato più profondo del diritto, che è la modalità con cui in

La normativa comunitaria sul lavoro a termine - abstract in versione elettronica

104497
Grandi, Gaetano Zilio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e l'intenzione di allargarne l'ambito di applicazione tramite causali "soggettive". L'A. si interroga infine se ciò non significhi riconoscere al

Laicità spagnola - abstract in versione elettronica

112829
Ollero, Andres 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è possibile affrontare il problema della laicità senza aver prima definito cosa significhi "laico", e soprattutto, quale differenza intercorra

Percorso a ostacoli per la compensazione - abstract in versione elettronica

120495
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre è legittimo chiedersi se questa trasformazione della compensazione significhi un'implicita abrogazione dell'art. 8 dello Statuto del

L’organizzazione nel cassetto: come "coltivare" il panico da Processo Civile Telematico - abstract in versione elettronica

123355
Barca, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L’articolo è una testimonianza diretta di cosa significhi ripensare al funzionamento degli uffici giudiziari in chiave organizzativa, anche in vista

Dall'"imago Dei" al riconoscimento reciproco. L'evoluzione del concetto di dignità umana alla luce della difesa della libertà religiosa - abstract in versione elettronica

156309
Dellavalle, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettosa dipende largamente da come esso venga interpretato. Il primo passo dell'analisi consisterà pertanto in alcune riflessioni su che cosa significhi

Le tendenze della distribuzione commerciale: lo stretto legame con l'innovazione digitale - abstract in versione elettronica

161355
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dapprima una coscienza di cosa significhi davvero essere imprenditori e, subito dopo, abbiamo omesso di fornire quel necessario supporto che non può

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173171
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona distinta, e non ha un'idea di ciò che significhi un comportamento veramente nobile. Per simile gente il buon contegno è soltanto una cosa

Pagina 25

possono cadere da 25 a 40 capelli, senza che ciò significhi uno stato morboso. Un'attenta cura della pelle esige dunque anche un quotidiano controllo

Pagina 259

La parola logogrifo deriva dal greco e vuol dire discorso intricato segreto, abbenchè in greco grifos significhi rete. Come tutti i giochi enimmatici

Pagina 306

Galateo per tutte le occasioni

187816
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intero su cosa significhi condividere la propria vita, specialmente su quanto differente possa essere per ognuno l'interpretazione di tale verbo. Ma se

Pagina 122

meglio. A patto che nascondere non significhi infilarsi in un sacco nero della spazzatura, testa compresa, nel qual caso forse dovete rivedere i vostri

Pagina 13

Signorilità

199494
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sapreste più che significhi divertimento... E state pur sicure che, quando avreste la volpe, desiderereste qualche cosa d'altro... la giacca

Pagina 438

Eva Regina

204192
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragione: l' educazione comincia dalla culla. E prima di tutto non bisogna poi credere che l' educazione significhi sempre e in tutto severità. L' educazione

Pagina 157

IL GIORNO DI RICEVIMENTO A tutta prima pare che il cosidetto giorno di ricevimento significhi pompa e vanità. Ma, a pensarci bene, è una misura

Pagina 300

significhi spendere poco, ma non è sempre vero. Ascoltiamo la sapienza antica che ci ammonisce per mezzo del proverbio: «Chi più spende meno spende. » Se

Pagina 330

orecchie perfettamente attaccato alla testa significhi ventura: che le orecchie grandi, un po' accartocciate su sè medesime indichino delinquenza. Si

Pagina 588

L'idioma gentile

209878
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domandare la spiegazione, in presenza d'altri, a una persona che si rispetta. POLPETTA, tu saprai per prova che cosa significhi in traslato: sgridata

Pagina 144

Quartiere Corridoni

216617
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Egli non sa che cosa significhi di preciso. - Ubbidire gli altri, comandare a noi stessi - ripete il maestro. Nino è goloso, tanto goloso. Appena la

Pagina 78

Le due vie

255193
Brandi, Cesare 1 occorrenze

ogni modo, non è affatto pacifico che cosa significhi identità» 14. Può significare che è lo stesso, lo stesso come se stesso: lo stesso con se

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257055
Vettese, Angela 1 occorrenze

messa in scena avviò la riflessione su alcuni quesiti di primaria importanza, come il chiedersi che cosa significhi far parte di un gruppo etnico, di

Pagina 116

Scritti giovanili 1912-1922

263893
Longhi, Roberto 3 occorrenze

nell'altro profilo si scindeva in geminazioni eccessive, qui pare significhi una necessità puramente tecnica di basamento statico alle carni da quando i

Pagina 153

significhi una certa arte, sono semplicemente pietose. L'identità del soggetto per secoli, può determinare una caratteristica locale? E come potrebbe se il

Pagina 303

Ma, sa bene il Pellizzari che cosa significhi la parola tecnica, e s'egli l'abbia impiegata a dovere? S'egli è nel giusto, come crediamo, quando

Pagina 311

Come posso mangiar bene?

271731
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Relevés. Il pezzo principale e il più sostanzioso di un pranzo. Noi diciamo piatti di rilievo, abbenchè ciò significhi propriamente quello che avanza

Pagina 036

L'arte di utilizzare gli avanzi della mensa

299116
Guerrini, Olindo 1 occorrenze

Garbure, in francese, significa una zuppa soda e densa di erbe, pan di segale e lardo. Non trovo un vocabolo italiano che significhi la cosa con una

Pagina 273

«Tex Willer» 93 (1 Luglio 1968)

354134
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

COSA CREDETE CHE SIGNIFICHI IL TAM-TAM CHE ABBIAMO SENTITO POCO FA? CHE SIAMO STATI VISTI!

La Stampa

367048
AA. VV. 1 occorrenze

appartenuto al teatro, non ho mai visto un teatro, neppure di lontano, né so che cosa significhi la parola teatro». Il procedimento ricorda assai quello

La Stampa

371069
AA. VV. 1 occorrenze

significhi. Finché uno è produttivo e se la sente, deve restare sul campo. Ho un paio di amici che sono andati in pensione, a trastullarsi sulla sedia

La Stampa

372667
AA. VV. 1 occorrenze

di Schengen, che dà un segnale ai cittadini, e non solo ai governi e alle Banche centrali, dei cambiamento in atto cioè di che cosa significhi

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400641
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

appunto consiste il battesimo. Noi sappiamo già che cosa significhi e sia, nel mondo dei valori spirituali, questa nuova natività, il nasci denuo del quale

Pagina 186

I primi cattolici in Parlamento

403649
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

loro costituirsi in gruppo distinto ha una notevole importanza: e giova studiarlo da vicino, per vedere che cosa esso significhi e quali novità sia

Pagina 89

Introduzione

404525
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Potremmo continuare nell'esemplificazione. E, tuttavia queste sono ancora considerazioni superficiali. Per intendere che cosa significhi, nella vita

Pagina 23

Clericalismo

404665
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Per sapere che cosa una parola significhi, conviene vedere a quali rappresentazioni essa sia comunemente associata; meglio ancora, poiché queste

Pagina 74

etimologicamente significhi aderente o appartenente al clero rievoca in noi associazioni di idee e di sentimenti nelle quali sono parecchi elementi d'indole

Pagina 74

Astronomia

406493
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

19. Spieghiamo bene che cosa significhi questa frase « ruotare sopra se stesso, o intorno al proprio asse».

Pagina 19

Fondamenti della meccanica atomica

439141
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Difatti, non si deve pensare che esso significhi che la particella penetra un poco oltre il gradino prima di essere riflessa (interpretazione contraria

Pagina 188

Scritti

529401
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

risposta verrebbe e la persona saprebbe così che l'amico è morto. Si pensi a cosa ciò significhi, si pensi ai richiami che vanno ogni giorno da una stanza

Pagina 66

L'Opinione

541873
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, cioè che in queste valli si adoperi anche il vocabolo meirè come verbo, e significhi allora tramutare, e come tanto il sostantivo meira (casolare alpino

Pagina 25

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552333
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'onorevole Seismit-Doda crede che questo significhi adottare inconsulte misure finanziarie, io lo assicuro che da parte mia non ho affatto queste

Pagina 7198

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554206
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

qualsiasi che significhi fiducia verso l'attuale Gabinetto.

Pagina 15835

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583419
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

forense, per un tempo determinato, e però mi sembra che il richiedere un esame teorico-pratico, significhi moltiplicare gli ostacoli senza necessità ad

Pagina 2643

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592848
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dunque mestieri che in qualche modo la Camera, e non essa sola la Commissione, significhi i suoi voleri.

Pagina 1437

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595147
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ciò posto, e chi non vede che significhi la disposizione dell'articolo 25? Significa questo: i comuni pagheranno l'aggio ai percettori delle imposte

Pagina 7108

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609421
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concentrati gli sforzi, gli studi e le volontà. Altri poi crede che la manifestazione di queste idee significhi la trasformazione di quella democrazia militante

Pagina 900

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614846
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rappresenta un'atroce vendetta d'Apollo contro Marsia. È superfluo dire a voi, che siete maestri in storia, che cosa significhi quel mito, cioè esso

Pagina 3682

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616875
Marcora 2 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Materi. Vorrei fare l'augurio che questo abbinamento non significhi un ritardo; ma se ciò vale a fare più presto, non ho nulla da obiettare.

Pagina 12475

Bisogna spiegare dunque che cosa significhi questo termine di quindici giorni dalla comunicazione, che cosa sia questa comunicazione, la quale non è

Pagina 12488

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623846
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

segno che io non ho detto chiaramente ciò che voglio significare. Ma significhi quel che si vuole, io dico che questa legge riguarda anche i magistrati, e

Pagina 641