Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: segg

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Autotutela della banca e bancarotta preferenziale - abstract in versione elettronica

89577
Stalla, Giacomo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1414 segg. codice civile), ed uno viceversa ricollegabile ad una autonoma nozione penalistica o secondo il senso comune (come ritenuto dalla S.C. nella

La disciplina urbanistica delle infrastrutture di comunicazione elettronica - abstract in versione elettronica

89671
Ciaglia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza più recente ha chiarito che l'ottenimento dell'autorizzazione disciplinata dagli art. 86 e segg. del codice delle comunicazioni

Contratto di factoring e azione diretta degli ausiliari dell'appaltatore nei confronti del committente ex art. 1676 cod. civ - abstract in versione elettronica

91149
Scillieri, Marcella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" degli artt. 1260 e segg. c.c. e dell'art. 5 l. n. 52/1991. Le argomentazioni poste a sostegno di tale tesi. La tesi dell'opponibilità della cessione

I contratti pubblici di appalto: in particolare quelli di servizi e fornitura. L'istituto dell'avvalimento quale previsto dal d.lg. 163/06 (c.d. "Codice degli appalti pubblici) e il problema dei contratti relativi a servizi, forniture e altre ipotesi spurie - abstract in versione elettronica

139585
Casavecchia, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., riallacciandosi all'articolo pubblicato su questa rivista, n. 13/2012, pagg. 32 e segg. e relativo all'istituto dell'avvalimento in tema di

Supercondominio e legittimazione all'intervento nell'assemblea. Riflessioni a margine della novella del 2013 - abstract in versione elettronica

145389
Cintio, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, delle disposizioni condominiali, (art. 1117 e segg. c.c.) alla fattispecie del supercondominio. Tuttavia, per ovviare alle difficoltà rinvenute nella

Il danno da illegittimo trasferimento di ramo d'azienda - abstract in versione elettronica

164595
D'Addio, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto ai sensi delle norme civilistiche sull'illecito contrattuale (artt. 1218 e segg. c.c.) e non anche in forza della speciale disciplina lavoristica di

Il principio dell'interesse del minore nell'adozione in casi particolari - abstract in versione elettronica

164671
Airola, Ludovica 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice - nel pronunciare l'adozione in casi particolari di cui agli artt. 44 e segg. della L. 4 maggio 1983, n. 184 - di superare il dissenso

Sull'obbligatorietà del c.d. rito Fornero - abstract in versione elettronica

164939
Minafra, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamenti (c.d. "Fornero"), di cui all'art. 1, commi 47 e segg., L. 28 giugno 2012, n. 92. Tra le diverse tesi prospettate, la Corte di cassazione, con la

La tutela del patrimonio architettonico religioso nel sistema degli accordi tra Stato e Chiese: profili giuridici e problematici - abstract in versione elettronica

165167
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardato essenzialmente gli oneri e gli obblighi di conservazione previsti dal Codice (artt. 30 segg.) in capo ai proprietari, possessori o detentori

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 115. Vedi anche Vesti da lutto. Giornali di sala di lettura d'albergo. Vedi Sala di lettura. ecc. Giorno (il) di ricevimento o di visita, 81 e segg

Pagina 232

Sentenza n. 1

336224
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Sono retribuiti con un sistema speciale (artt. 122, T. U. n. 1229/59 e segg.) che utilizza i proventi costituiti dai diritti che sono autorizzati ad

Anche gli aiutanti ufficiali giudiziari (artt. 160 e segg. T. U. n. 1229/59) hanno uno status bene determinato. Sono anche essi impiegati dello Stato

Appendice

403030
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

segretariato di cui agli articoli 29 e segg.

Pagina 253

Enciclopedia Italiana

405882
Benvenuto Terracini 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Heidelberg 1930 segg.) è considerato metodo ormai superato.

Pagina 457

, Parigi 1914, e il repertorio etimologico che di essa più risente è l'Etym. Wörterbuch der franz. Sprache di W. v. Wartburg, Bonn 1928 segg.) risulta

Pagina 458

critico-bibliografici e, riguardino una sola lingua come quello del Walde per il latino (1ª ed. Heidelberg 1907, 3ª ed., postuma, 1930 segg.), o del

Pagina 458

Elementi di genetica

428773
Giuseppe Montalenti 15 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’eredità: August Weismann (1884 e segg.). Anch’egli distingue un plasma nutritivo, o morfoplasma, e un plasma specifico, idioplasma, che, accettando l

Pagina 28

, spesso è relativa, come hanno messo in luce specialmente le ricerche di M. Hartmann (1909 e segg.) in alcune Alghe (in particolare nella Feoficea

Pagina 289

, e riscoperte poi nel 1900, costituirono la base di tutta la moderna scienza dell’eredità (cfr. cap. V e segg.).

Pagina 32

(1900 e segg.), il quale, valendosi dei metodi statistici per lo studio della variabilità, già introdotti e perfezionati da F. Galton, giunse a

Pagina 32

Galton, F., 32, 42. 45. 46, e segg., 52, 57, 387, 402. 420.

Pagina 433

Goldschmidt, R., 192, 242, 266, 294, 296, 299, 300 e segg., 348, 349, 371, 399, 409, 414, 415, 418, 419, 420, 425, 427.

Pagina 433

Mendel, G., 32, 75 e segg., 224, 403.

Pagina 434

Weismann, A., 28 e segg., 62, 63, 103, 134, 144, 334, 335, 362, 401, 406, 407.

Pagina 436

Cromosomica teoria, 130, 193 e segg.

Pagina 438

Mendelismo, 75 e segg.

Pagina 441

Mendel leggi di, 75 e segg.

Pagina 441

Piselli, mendelismo nei, 76 e segg.

Pagina 443

Variabilità, 39 e segg.

Pagina 444

Somiglianze e differenze, 2, 24. Specie, 2, 3, 220, 364 e segg.

Pagina 444

e segg.), il quale li ha indicati col nome di modificazioni durevoli (Dauermodifikationen).

Pagina 68

Fondamenti della meccanica atomica

438485
Enrico Persico 6 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e meccanica, v. Pauli, ZS. f. Phys., 80 (1933), p. 573 e segg. . Questa idea si può precisare nel modo seguente (2) Non occorre dire che il

Pagina 155

(1) Sui limiti dell'analogia tra ottica e meccanica, v. Pauli, ZS. f. Phys., 80 (1933), p. 573 e segg.

Pagina 156

Pauli, ZS. f. Phys., 80 (1933), p. 573 e segg.

Pagina 158

Pauli, ZS. f. Phys., 80 (1933), p. 573 e segg. che ciò non è possibile, se si vuole che la P risulti, come deve essere, sempre , che soddisfi la (110) e

Pagina 158

, Naturw. 23 (1935), p. 669 e segg.

Pagina 412

, Proc. Roy. Soc., 143 (1934), p. 410; M. BORN e L. INFELD, Proc. Roy. Soc., 144 (1934), p. 425; V. WEISSKOPF, Naturw. 23 (1935), p. 669 e segg. .

Pagina 412

L'uomo delinquente

472214
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si vedano le pag. 172 e segg.

Pagina 263

Vedi questo vol. III, Professioni, sesso, età, pag. 215 e segg.

Pagina 508

, preti, pastori, soldati Vedi questo vol. III, Professioni, sesso, età, pag. 215 e segg..

Pagina 508

chiama «sistema razionale di penalità» (2ª ed., 1891, p. 457 e segg.) modificandolo.

Pagina 588

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475632
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grandezze indicate nel Catalogo delle stelle fondamentali di Greenwich dato nel capitolo precedente, pagina 17 e segg. I rimandi si riferiscono alle pagine

Pagina 46

Tecnica delle autopsie per riscontro diagnostico

520862
Giacomo Mottura 1 occorrenze

, i prelievi dal cadavere intesi al trapianto e argomenti affini sono riportate in Appendice a pag. 258 e segg.

Pagina 7

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536367
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

segg. Maedler, Der Mond, pag. 154., hanno raccolto presso a poco tutto quello che finora è stato studiato dai meteorologi e dagli astronomi circa l

Pagina 17

febbraio 1866 dell’Accademia delle scienze di ParigiComptes Rendus. Tom. LXII, pag. 309 e segg. , secondo cui la grandine avrebbe, anche in molte località

Pagina 82

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569331
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regolamento generale 6 febbraio 1908, n. 150 articolo 175 e segg.

Pagina 19527

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

specie che dirige l' arte (.0 e segg.). E che la cosa sia così, rilevasi anche da questo che, a spiegare come l' anima abbia l' universale, non si

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dimostrato (nel « Trattato della Coscienza » facc. 165 e segg.). Laonde nell' uomo giustificato non ha mai luogo un necessario acconsentimento della