Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sclerosi

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Terapia farmacologica ed uso "off label" dei farmaci: riflessioni sulla richiesta di una controversa terapia nella sclerosi laterale amiotrofica - abstract in versione elettronica

103546
Sammicheli, Michele; Cammarosano, Delio; Gabbrielli, Mario 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Terapia farmacologica ed uso "off label" dei farmaci: riflessioni sulla richiesta di una controversa terapia nella sclerosi laterale amiotrofica

Partendo dal caso relativo alla richiesta di una prestazione farmacologica straordinaria in una paziente affetta da SLA (Sclerosi Laterale

Testamento olografo e malato di Sla [Sclerosi Laterale Amiotrofica]: un caso di rappresentanza in atti personalissimi? - abstract in versione elettronica

131460
Scalera, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Testamento olografo e malato di Sla [Sclerosi Laterale Amiotrofica]: un caso di rappresentanza in atti personalissimi?

Il testamento eterografo o per rappresentanza: un nuovo ritrovato giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

134597
Mattioni, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Un decreto senza precedenti. Il giudice varesino ammette che il tetraplegico affetto da S.L.A. [sclerosi laterale amotrofica] ove capace di agire

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica - abstract in versione elettronica

153582
Simplicio, Sirio; Massari, Marco; Iaffaldano, Pietro; Ambrosino, Immacolata; Cioccia, Gian Paolo; Piccioni, Massimo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Metodologia di valutazione della sclerosi multipla nell'invalidità civile con esemplificazione casistica

Sclerosi Multipla basato non solo sulla nota scala EDSS ("Expanded Disability Status Scale") ma adattato più specificamente alle precise menomazioni che

La fatica

169961
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. dal Routh, dal Wilks, dal Winslow. La sclerosi del cervello si produce spesso in seguito alle emozioni continuate e al lavoro intellettuale eccessivo

Pagina 340

L'uomo delinquente

472257
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

condizione del nostro organismo; tale è, in questi infelici, quella sclerosi (ispessimento del connettivo) che colpisce il cervello, il midollo ed i

Pagina 106

Ora la cognizione delle anomalie craniche e fisionomiche, dell'assimetrie, sclerosi, stenocrotafie ecc., biologiche (anestesia, analgesia, mancinismo

Pagina 328

l'esagerata asimmetria cronica e facciale, ed ora la troppo grande, ora la troppo piccola capacità, la sclerosi, le traccie di meningiti, la fronte

Pagina 509

essa congloba insieme caratteri che sono atavici e patologici, come la macrocefalia, la sclerosi cranica, le orecchie ad ansa, le ossa vormiane, la barba

Pagina 512

pure non vuole essere che schematica, molti son insieme atavici e morbosi - come microcefalia, sclerosi cranica ecc.

Pagina 513

Manuale di Microscopia Clinica

514458
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

Negli ultimi stadi della malattia, allorchè il rene s’avvia alla sclerosi secondaria, l’orina va assomigliando, per quantità, colore, peso specifico

Pagina 233

Storia sentimentale dell'astronomia

535058
Piero Bianucci 1 occorrenze

accecarsi. Nel 1866 lo colpì una paralisi progressiva, che oggi conosciamo come Morbo di Gehring o sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Bloccato prima

Pagina 193

Lilit

681953
Levi, Primo 1 occorrenze

eventi lontani e non quelli vicini: non è questione di sclerosi, ma di difesa. Il loro vero mondo è quello dei loro anni verdi, ed è buono per definizione

Pagina 0108