Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scienziati

Numero di risultati: 270 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189088
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delfino si ammalò di dolore e lo seguì, per così dire, nella tomba. Gli scienziati moderni smentiscono queste affermazioni degli scienziati antichi

Pagina 271

Da Bramante a Canova

251262
Argan, Giulio 1 occorrenze

degli scienziati e dei dilettanti scienziati della seconda metà del Settecento, come ai nostri giorni l’esplorazione degli spazi interplanetari

Pagina 465

La tecnica della pittura

253560
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Curiosità di scienziati e amore d’arte quindi sospinsero sovente ad investigare sulla essenza fisica e chimica dei colori antichi, tanto più che a

Pagina 137

Fra artisti e scienziati corre un secolo di lavoro, di intenti e di linguaggio diverso, onde giunti per imprevedute vie alla convinzione che

Pagina 18

Taluni scritti di architettura pratica

266924
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

FORTUNA AGGIUNSERO A' PROFONDI SCIENZIATI IN ARCHITETTURA APPRESA IN ROMA ESERCITATA DOTTAMENTE E RITOLTA IN PATRIA ALL’IMPERIZIA DE' MURATORI

Pagina 11

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267863
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Questo famoso spazio fisico — lo spazio degli scienziati — ora ha finito proprio con l’annoiarmi. Hanno lenti cosi spesse, questi scienziati, che lo

Pagina 200

Cucina di famiglia e pasticceria

277390
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per quanto alcuni scienziati non si stanchino di ripetere che il brodo ha pochissimo valore nutritivo, e che una persona che si nutrisce

Pagina 010

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312572
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

scienziati e dei poeti perchè scuotendo i nervi, rischiara le idee, fa l’immaginazione più viva e più rapido il pensiero.

Pagina 350

Il Nuovo Corriere della Sera

372277
AA. VV. 1 occorrenze

Questi sono i dati sul satellite, secondo le congetture fatte dagli scienziati dopo l'annuncio del Presidente: grandezza di un pallone di calcio

La Stampa

374050
AA. VV. 2 occorrenze

Al ministro Zanone chiediamo un confronto non addomesticato, con la partecipazione di scienziati e di esperti indipendenti, non con la prevalenza di

Il ministero dell'Industria non ha finora invitato scienziati e che contestano la scelta nucleare dopo aver fatto esperienza nella progettazione

Il Nuovo Corriere della Sera

378471
AA. VV. 1 occorrenze

essa serva come preparazione al volo umano sulla Luna. Ma da varie settimane, corre a Mosca la voce che gli scienziati russi starebbero preparando un

Corriere della Sera

382778
AA. VV. 2 occorrenze

Secondo gli scienziati svedesi le autorità probabilmente dovranno vietare il consumo di pesce pescato in migliaia di laghi per le alte concentrazioni

scienziati.

La Stampa

386006
AA. VV. 1 occorrenze

Si va facendo sempre più strada a Mosca l'impressione che dopo il lancio del grande missile balistico intercontinentale sovietico, gli scienziati

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388135
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Nella dottrina dei metodi,non si discute più dagli scienziati degni veramente di questo nome, della preferenza da darsi ai processi deduttivi o

Pagina 1.4

Astronomia

410335
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

È questa un'ipotesi seducente che per qualche tempo trovò favore fra gli scienziati, ma essa è oggi abbandonata perchè troppo inetta a dare ragione

Pagina 225

Carlo Darwin

411330
Michele Lessona 1 occorrenze

Gli scienziati per molti anni lasciarono in disparte il Goethe e, nell’esporre la storia della teoria delle vertebre craniane, incominciavano

Pagina 132

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433646
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

"Erano tutti scienziati i primi adoratori delle Alpi, e si comprende come il primo indirizzo dell'alpinismo sia stato essenzialmente scientifico

Pagina 180

L'evoluzione

445926
Montalenti, Giuseppe 3 occorrenze

di scena, e una rivelazione non molto lusinghiera per gli scienziati... o meglio per gli avvocati; ma ha finalmente risolto un enigma di cui da

Pagina 237

si chiama stratigrafia, furono accolte con grande stupore e interesse non soltanto dagli scienziati, ma anche dal pubblico. Raccogliere fossili divenne

Pagina 45

tipico della borghesia dell’Ottocento, soprattutto in Inghilterra, dove tanti scienziati, letterati, uomini politici e di cultura provenivano da

Pagina 54

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509887
Piero Bianucci 1 occorrenze

Alla fine del 1840, per volontà del re Carlo Alberto, l’Accademia delle Scienze di Torino ospitò il secondo congresso degli scienziati italiani e

Pagina 240

Problemi della scienza

521862
Federigo Enriques 5 occorrenze

Gli scienziati farebbero dunque come i legislatori che conferiscono all'oro l'ufficio di merce liberatrice dei pagamenti, e l'assumono quindi ad

Pagina 144

Diceva argutamente il LIPMANN al POINCARÉ, che in tali questioni, attinenti alla probabilità, l'accordo degli scienziati è unanime, perchè i

Pagina 25

Il severo giudizio degli scienziati, di cui sopra abbiamo discorso, si volge tanto più assoluto contro quella Filosofia che, derivando dalle fresche

Pagina 3

su di essa la critica dei più illustri scienziati ed hanno dato impulso a più estesi tentativi di verificazione.

Pagina 302

Fra gli scienziati moderni HELMHOLTZ sopra tutti sembra aver avuto una lucida visione dell'ufficio, che la Gnoseologia è chiamata ad esercitare per

Pagina 43

Scritti

532591
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Sulle basi gettate da questi grandi scienziati, l'Autore portò a termine tra il 1895 ed il 1896 le sue prime esperienze con un apparato Fig.3. basato

Pagina 134

Nei recenti anni, vari scienziati hanno suggerito per tale costante dei valori leggermente modificati ed hanno anche proposto di assegnare ad essa

Pagina 335

persuaso che cinque anni or sono gli scienziati credevano di sapere molto di più in questo campo di quanto essi riconoscono di saperne al giorno d'oggi.

Pagina 387

È strano che scienziati e ingegneri eminenti come il prof. Slaby e G.Kapp, i quali ebbero la cortesia di discutere il mio lavoro sulla «Wireless

Pagina 41

alchimisti tanto derisi dai grandi chimici e scienziati del secolo scorso.

Pagina 412

Al Convegno dedicato al tema sulla Fisica nucleare furono invitati e parteciparono circa quaranta scienziati italiani e stranieri, fra i quali alcuni

Pagina 412

Storia sentimentale dell'astronomia

534640
Piero Bianucci 8 occorrenze

. Notevoli le annotazioni polemiche su testi di scienziati: 202 postille sulla Libra astronomica di Orazio Grassi anticipano Il Saggiatore.

Pagina 109

Tra i pochi scienziati con cui Newton non riuscì a litigare c’è Edmond Halley: troppo fedele, troppo devoto, tanto generoso da pagargli le spese di

Pagina 128

meno buona (28 mila) ma accettata da Tolomeo, e quella eseguita nell’827 da scienziati arabi (43 mila).

Pagina 157

La scelta cadde allora sulla decimilionesima parte dell’arco di meridiano che va dal Polo Nord all’equatore. Così – pensarono gli scienziati e i

Pagina 163

“pulsating star”) il nuovo tipo di oggetto cosmico. E pulsar diventerà la parola adottata anche dagli scienziati.

Pagina 280

È un silenzio che suscita molte domande, alcune più da filosofi che da scienziati. Siamo disperatamente soli? E se c’è qualcuno, perché tace? O forse

Pagina 298

Intanto scienziati e filosofi ragionano sul silenzio cosmico. Può darsi che una civiltà altamente tecnologica abbia vita breve perché si

Pagina 301

il tentativo di costruire una ”astrologia copernicana” ma un po’ per volta tutti gli scienziati passarono dalla parte degli scettici.

Pagina 65

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541217
Harry Schmidt 3 occorrenze

Per queste considerazioni già nel 1914 scienziati tedeschi si recarono al Caucaso con l'intenzione di fare rilievi fotografici durante l’eclissi

Pagina 164

Costituzione della materia: da Talete agli scienziati viventi. Come insegna la Chimica, il complesso della materia che ci circonda è costituito con

Pagina 8

poco, così come ha soddisfatti poco gli scienziati, che, alle altre innumeri incognite del misterioso etere, dovettero aggiungere anche quella della

Pagina 95

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555652
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

in opere importanti dagli scienziati, vengono proposte da tutti i partiti e svolte dalla tribuna nei Parlamenti.

Pagina 232

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557999
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

linea. Avete udito, che essa nacque anche prima della nostra unità politica. Assistettero alla sua culla i due celebri scienziati, il padre Antonelli, ed

Pagina 6763

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561149
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fare una corsa nel settembre passato, al tempo del congresso degli scienziati, sul breve tronco da Girgenti alle Caldare; si andava con la lentezza

Pagina 1686

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572085
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dirigendo ed incanalando le iniziative, coordinando gli sforzi, ravvivando i rapporti fra capitalisti scienziati e tecnici, sviluppando tutta una

Pagina 8265

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611278
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

scienziati ed ippofili non sono d'accordo.

Pagina 3521