Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scegliendo

Numero di risultati: 115 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40788
Stato 1 occorrenze

consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi

Il danno da perdita di chance di aggiudicazione - abstract in versione elettronica

97197
De Luca, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo giudicante di lenire il pregiudizio subito dall'impresa scegliendo la via cumulativa dell'annullamento del provvedimento e del risarcimento

Valutazione del rischio chimico in sanità tramite modelli algoritmici: applicazione al Reparto di Anatomia Patologica - abstract in versione elettronica

112959
Bocchieri, Andrea; Benedetti, Gianluca; Vaiani, Renata 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, scegliendo inizialmente e per elezione quelle che presentano una notevole molteplicità di sostanze, di tossicità e di modalità operative. Si riporta di

E' risarcibile il danno interspecifico? - abstract in versione elettronica

121747
Donadoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli atti di libertà autodeterminativa dell'individuo, in cui egli esplica la sua personalità, scegliendo la compagnia di uno specifico essere vivente

L'incostituzionalità dell'acquisizione sanante per eccesso di delega: un "punto e basta" o solo un "punto e a capo"? - abstract in versione elettronica

122507
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001, n. 327, che prevedeva il meccanismo della c.d. acquisizione sanante, scegliendo, tra i diversi profili prospettati dalle ordinanze di rimessione

Il contratto per la fruizione delle aree sciabili attrezzate (parte terza) - abstract in versione elettronica

132935
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudicare (e anzi promuovendo) le attività economiche alimentate da quanti vivono la propria passione per gli sport della neve scegliendo le

Le risposte al questionario - abstract in versione elettronica

135183
Renda, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovo diritto della filiazione. L'articolo, scegliendo di rispondere ai primi tre quesiti, intende confrontarsi con le questioni di impianto generale

Plusvalenza da cessione di azienda in impresa familiare: fiscalmente il reddito è tutto del titolare - abstract in versione elettronica

159461
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte di una impresa familiare, scegliendo un orientamento differente da quello passato (e che si intuisce scorrendo i modelli dichiarativi) e più

Cosa leggere in carcere: tra diritto alla libera scelta, tutela della sensibilità dei terzi ed esigenze di ordine e sicurezza - abstract in versione elettronica

161745
Gaito, Alfredo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenuto ad informarsi scegliendo liberamente le proprie letture, unico strumento effettivo per arginare l'alienazione provocata dalla detenzione

Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell'offerta: le precisazioni dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

166733
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di lavorazioni scorporabili. L'Adunanza Plenaria, con la pronuncia in commento, ha definitivamente posto fine a tale contrasto, scegliendo di aderire a

Galateo morale

196652
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in compagnia di donne, avrai cura di tenerle al riparo della sferza del sole e del polverìo della strada, scegliendo i luoghi più comodi ed ombrati

Pagina 131

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259725
Ronchetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per coloro che non sono disegnatori esercitati è prudente attenersi a semplici motivi lineari, scegliendo a preferenza quelli, che possono facilmente

Pagina 284

Scritti giovanili 1912-1922

263595
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Meglio fu per lui operare similmente sopra la scena mitica biblica; allora, scegliendo con accortezza soggetti che potevano essere interpretati

Pagina 251

Come posso mangiar bene?

273215
Ferraris Tamburini, Giulia 2 occorrenze

Solo quando il fagiano è maturo, e non prima, si spenna e dopo spennato si larda con cura, scegliendo il lardo più fresco e più resistente.

Pagina 162

331. Lamponi in bottiglie. — Si trattano come le fragole, scegliendo i più belli e poco maturi e lasciandoli bollire per sette od ottto minuti.

Pagina 220

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309919
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

, scegliendo i più grossi, sbucciateli e metteteli da parte. Gli altri pestateli nel mortaio, passateli dallo staccio e la polpa passata mescolatela al brodo

Pagina 047

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

325560
Lazzari Turco, Giulia 10 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'anice), aceto o erba cipollina, facendo una giusta miscela o scegliendo quelle specie che più aggradano.

Pagina 040

27. Cannelloni di pasta lievitata. — Come i cannelloni di pasta di lievito nei fritti senza zucchero (Sez. I N.° 54), scegliendo uno dei ripieni

Pagina 169

Tagliate intanto la carne a filetti, scegliendo le parti più belle, e pestate il rimanente nel mortajo con un pochino di midollo di manzo perchè si

Pagina 238

A questo ripieno potete sostituire altri ingredienti a piacer vostro scegliendo un'altra qualità di burro (vedi Cap. 1 Sez. III) e unendovi filetti

Pagina 343

48. Piccioni arrosto col ripieno. — Come i polli scegliendo uno dei loro ripieni oppure il seguente

Pagina 362

Potete variare il ripieno a vostro piacimento, scegliendo ribes, fragole, o lamponi in composta, o freschi e misti di zuc- chero. Ritagliate l'orlo

Pagina 557

servire che per un desinare di assoluta confidenza. Volendo dargli una forma più elegante vi procurerete uno stampo scegliendo fra i tanti che vi sono in

Pagina 564

Potete fare quest'involtini, come pure i Piccoli ravioli della ricetta seguente colla vera pasta sfoglia di lievito (vedi pag. 220 N.° 11) scegliendo

Pagina 600

Cavoli fiori e broccoli. Come gli asparagi, scegliendo la parte più bella del fiore e mettendoli nell'acqua fredda al momento in cui si levano dal

Pagina 800

Fagioli sgranati. Come sopra, scegliendo i grani più grossi e tirandoli invece a perfetta cottura.

Pagina 801

Corriere della Sera

368673
AA. VV. 1 occorrenze

, Moravia aveva preparato in qualche modo il terreno, scegliendo di pubblicare nel 1928 alcune stesure provvisorie del romanzo in due riviste militanti, I

La Stampa

372858
AA. VV. 1 occorrenze

SCEGLIENDO TRA LE MOSTRE

La Stampa

373471
AA. VV. 1 occorrenze

Se, per dirla tutta, prima di venire a questo esperimento, si fosse, per esempio, fatto ancora un nobile esperimento scegliendo, a mò d'esempio, l'on

La Stampa

385370
AA. VV. 1 occorrenze

concesso la prima intervista della sua carriera presidenziale scegliendo, contro ogni tradizione, quattro giornali europei, La Stampa, The Times, Le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390395
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

). L'ordine invece è certamente il risultato di leggi divine,ma prossimamente attuate dalla libertà umana; la quale, scegliendo fra le tendenze di natura vere e

Pagina 1.228

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399149
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

della popolazione coltivatrice, vi è una sfrenata concorrenza, scegliendo sempre tra la disoccupazione e il lavoro, quest'ultimo anche a condizioni

Pagina 211

Elementi di genetica

413740
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 9. - Inanità della selezione praticata durante sei mesi su di un clone di Paramaecium. Scegliendo i plus varianti (a destra) o i minus varianti

Pagina 50

Fondamenti della meccanica atomica

443326
Enrico Persico 3 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essere individuata in infiniti modi, scegliendo per definirla un'altra ennupla di vettori ad essa appartenenti.

Pagina 293

determinati (anche a prescindere da eventuali degenerazioni), ma che si possono scegliere con una larga arbitrarietà scegliendo arbitrariamente le

Pagina 317

Fissiamo anzitutto un sistema di assi di riferimento nello spazio hilbertiano, scegliendo (1) Se il sistema è a più gradi di libertà, si dovrà

Pagina 380

L'evoluzione

447246
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

scegliendo le combinazioni geniche più adatte ai diversi ambienti, e perciò può differenziare razze diverse della stessa specie in vari ambienti

Pagina 196

alquanto generici e approssimativi come quelli che abbiamo esposto di sopra, è che la selezione opera non soltanto scegliendo o eliminando singole mutazioni

Pagina 218

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452517
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sono rimasti comparativamente passivi, ma scegliendo, a quanto pare, le femmine più belle. Certi uccelli femmine hanno per tal modo acquistati colori

Pagina 200

Passeremo ora in rassegna i vari Ordini, scegliendo quei fatti che più particolarmente ci riguardano. I lepidotteri (farfalle diurne e notturne

Pagina 252

L'uomo delinquente

467057
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, a patto che gli desse questa soddisfazione di commettere una sola volta un peccato, scegliendo tra il vino, la lussuria, l'omicidio. Il romito per

Pagina 98

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

488399
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

tale sia anche il versore u da determinarsi, basta procurarsi un’unica soluzione (complessa) λ della equazione di Riccati (25'), scegliendo poi come

Pagina 219

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509808
Piero Bianucci 2 occorrenze

diversi. Scegliendo la molecola giusta si può quindi ricavare luce di vari colori: infrarossa, rossa, verde, ultravioletta.

Pagina 164

T9, un software che indovina la parola che si vuole scrivere fin dalle prime lettere scegliendo il primo vocabolo inserito nel suo dizionario secondo

Pagina 231

Problemi della scienza

522382
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ricorre qui spontanea al ricordo la concezione del demone di MAXWELL, distributore dell'energia. Scegliendo in un gas le molecole dotate di maggior

Pagina 283

, scegliendo ciò che diverrà elemento essenziale costitutivo del concetto, lasciando da partegli elementi accidentali.

Pagina 72

Storia sentimentale dell'astronomia

534346
Piero Bianucci 1 occorrenze

Galileo si procurava le lenti da maestri vetrai scegliendo con cura quelle meglio riuscite. Talvolta le lavorava anche in proprio. A chi gli ordinava

Pagina 83

Sulla origine della specie per elezione naturale

538950
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

può trasformare i caratteri di una specie, scegliendo in ogni generazione successiva delle differenze individuali tanto piccole da sfuggire persino

Pagina 414

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548274
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

minuta e precisa enumerazione, e, scegliendo con gelosa previdenza, indica ad una ad una poche categorie di impiegati fra quelle che pel numero non

Pagina 152

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612087
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prevenuti, vi preparano alcuni degli allievi, scegliendo naturalmente i migliori. Seguono gli esami, pel felice esito dei quali si tributano lodi ai

Pagina 1694