Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: scarno

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Procedimento sommario di cognizione: un bilancio provvisorio alla luce della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

116917
Chesta, Ilaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui base spetta al Giudice determinarsi in ordine alla sommarietà del rito alla luce dello scarno disposto legislativo per cui la conversione al rito

Il contratto di rete - abstract in versione elettronica

120989
Cirianni, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità innovativa delle imprese partecipanti. Dallo scarno testo normativo si ricava l'impressione che non si sia voluto creare un nuovo tipo sociale né

Le modifiche all'impianto dell'IMU in attesa delle innovazioni di sistema alla tassazione locale immobiliare - abstract in versione elettronica

143627
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scarno contenuto del D.L. n. 102/2013 (cd. "decreto IMU"), recante l'"abolizione" della "prima rata" dell'"IMU 2013" e limitate modifiche puntuali

Il codice del diritto aereo albanese. Prime considerazioni in merito a una codificazione ispirata al diritto uniforme e comunitario - abstract in versione elettronica

152181
Gjeta, Arber 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di codificazione iniziato nel settore aereo in Albania presenta alcune peculiarità degne di nota e di commento. "In primis", il scarno e

L'Agenzia chiarisce le assegnazioni agevolate, in attesa della proroga - abstract in versione elettronica

168657
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a causa del mutato meccanismo impositivo dei redditi di partecipazione, del quale non si è espressamente fatto carico lo scarno testo normativo. La

Sull'Oceano

171273
De Amicis, Edmondo 2 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella sua cuccetta scura, con la barba grigia lunga, che lo faceva parere anche più scarno, aveva l'aspetto un morto disteso dentro una cassa, a cui fosse

Pagina 161

crocchio, riconobbi il vecchio lungo che aveva mostrato il pugno alla patria la sera della partenza: un tipo di avventuriere scarno, con gli occhi

Pagina 90

Come devo comportarmi?

172938
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarno e prosastico che è il più delle volte, diventa per lui florido e poetico; e ama di praticarlo. Egli lotta valorosamente contro le cose facendo

Pagina 176

con passione, non è più scarno nè prosastico, ma diventa florido e poetico e si ama praticarlo. Ora che ci sono tante scuole, ove anche le figlie dei

Pagina 406

Il ponte della felicità

219046
Neppi Fanello 2 occorrenze
  • 1950
  • Salani Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva sentito suo padre parlare di quegli infelici. - Assai, ragazzo mio, - rispose il monaco, volgendo verso Alvise il viso scarno. - Chi sono i

Pagina 42

cinquantina d'anni ed era di complessione massiccia, alto e robusto. Una folta barba brizzolata gli copriva, buona parte del viso scarno solcato di rughe

Pagina 89

Cosima

243821
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Cosima emergeva da un grande ventaglio di piume di struzzo nere, ch'ella aveva con arte aperto sul suo scarno petto; emergeva come da un'ala, che

Pagina 101

e là dall'ingegnoso colono. Del resto anche lui aveva l'aspetto di uno spaventapasseri, alto, scarno, dinoccolato, con gli enormi piedi scalzi nodosi

Pagina 123

sghimbescio sui radi capelli gialli, balzò verso la fanciulla, la prese quasi a volo sul predellino del vagone, la strinse al suo petto scarno, le copri

Pagina 163

spese che Cosima non può sopportare col suo scarno bilancio personale composto dai pochi centesimi che la madre le dà ogni domenica. Ma poiché è

Pagina 99

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245263
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovane ma con gli occhi incavati sotto le palpebre livide e tutto il viso fino scarno come succhiato in dentro da un'angoscia insaziabile, stava seduta

Pagina 6

La sorte

247797
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La principessa di Roccasciano, sprofondata nella grande poltrona di velluto rosso, con uno scialle avvolto sul petto scarno e una coperta sulle gambe

Leggere un'opera d'arte

256523
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

utilizzata da David nella composizione conservata al Louvre, dove la scena ha uno sfondo scarno, simile a quello di un teatro greco, con un porticato

Pagina 160

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256811
Vettese, Angela 2 occorrenze

», perché più vicina al lavoro meticoloso e scarno di un impiegato che all’attività creativa di un artista. Si pensi, ad esempio, a Mei Bochner, che, nel

Pagina 34

. Così l’atto critico oscilla tra uno scarno pointing (indicare chi sono gli artisti più interessanti senza nemmeno scriverne) e un lavorìo di proposta

Pagina 78

Scritti giovanili 1912-1922

262731
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Obbiettare poi che lo stile di Caravaggio era qualcosa di troppo scarno e riservato per un impiego decorativo, sarebbe difetto di senso degli

Pagina 112

paesaggio plasticamente denudato e scarno non si potrebbe definire che neo-michelangiolesco, se l'accordo scialbo ma genuino delle tinte non aggiungesse

Pagina 189

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266276
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il viso scarno, affilato, piagnucoloso del paggio, l’atto contorto e svenevole, che relazione presentano mai con l’idea dell’ardita donna, la quale

Pagina 266

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267230
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a quello della body art, e negli ultimi tempi, dell'art-language. La stessa personalità fisica dell’artista — alto, scarno, dai penetranti e un po

Pagina 145

significa ricerca di semplicità e di incompiutezza, amore per il materiale grezzo e scarno, elemento di rinuncia e di assenza), è basilare per la

Pagina 33

La Stampa

367343
AA. VV. 1 occorrenze

. Questo costume mussoliniano di parlare poco a grandi intervalli, conciso, scarno, senza eufemismi, è un costume di lealtà internazionale estremamente

Il Corriere della Sera

379543
AA. VV. 1 occorrenze

concezione leopardiana della regia sarà eccessiva, ma è certo che Machaty regista la vive. Alto, scarno, il cappello in testa, il bavero del soprabito

L'evoluzione

445697
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Scrittore brillante, e non scarno e schematico come Linneo (scriveva in buon francese e non in latino, ch’era ancora la lingua dei dotti), non chiuso

Pagina 24

Storia sentimentale dell'astronomia

534788
Piero Bianucci 1 occorrenze

si alzò più dal letto, il 25 morì. Fu sepolto nella sua chiesa parrocchiale vicino a Slough. Il prefetto di Eton dettò lo scarno epitaffio: “Infranse

Pagina 153

Vietato ai minori

656540
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

gabinetto, la lasciò seduta sul cesso con un'emorragia. Il mostro (non ancora quindicenne, detenuto da sei mesi) scarno infantile, tratti puerilmente

Pagina 43

LE ULTIME FIABE

661854
Capuana, Luigi 1 occorrenze

corto bastone che le serviva da appoggio camminando. Nessuno la conosceva, nessuno l'aveva mai vista, e sentendola gridare e vedendo quel suo scarno

Il Marchese di Roccaverdina

662607
Capuana, Luigi 1 occorrenze

illuminava il volto pallido e scarno. Il saluto: «Buon giorno, marchese!», «Servo suo, marchese!», aveva però, o gli sembrava, la stessa intonazione

Racconti 1

662671
Capuana, Luigi 3 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

visibilmente contrariato dall'inattesa apparizione di quella pietosa figura di convalescente dal viso scarno, dalle occhiaie livide e infossate

sulle guance e nella dolce attaccatura della gola; e i grandi occhi nerissimi, su quel viso scarno e strano, davano un'espressione piú provocante al

immenso. Ed era grato a quel mostriciattolo scarno, nero, nano, dal naso spropositato, dalla testa pelata piú di una zucca e che non giungeva a

Racconti 2

662713
Capuana, Luigi 2 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei paesi tuoi. Era divenuto piú scarno, piú pallido; e nel suono della voce e nel tremito di tutta la persona appariva una straordinaria concitazione

tosto che sentí le prime parole di padre Francesco da Montemaggiore apparso sul pulpito, come un fantasma, pallido, scarno, con la lunga barba grigia

SCURPIDDU

662770
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lucevano gli occhi! E vedeva quegli occhi azzurri e il viso pallido e scarno di lei, com'erano l'anno della mal'annata, quando era andata via con tanti

IL Santo

666360
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

, trasalì al vederlo; tanto gli parve trasfigurato. Sotto la Selva umida dei capelli in disordine gli occhi avevano una quieta gioia celestiale, e lo scarno

povero viso scarno dell'infermo imbiancò e si coperse di sudore, i grandi occhi lucenti si chiusero. Mayda lo portò nel suo proprio letto. Così

I sogni dell'anarchico

678318
Mioni, Ugo 2 occorrenze

lavori! - E tu, che cosa fai? domandò il più giovane, mentre un grande colpo di tosse ne scuoteva lo scarno petto. - Questo, disse l'altro e, alzatesi

s'mmesso al suo cospetto. Ecco l'Apostolico. Un vecchio piccolo, scarno, sciupato da infinite fatiche, di indicibili dolori, con un dolce sorriso paterno

Pagina 90

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

scarno, senza guardarlo, con una rassegnazione dolorosa. Aveva un abito giallino, povero, che le stava male. Lo sapeva; ma non se ne curava. Odiava le

Pagina 313

Le Fate d'Oro

678876
Perodi, Emma 1 occorrenze

a un foro praticato nella muraglia. Lo sguattero consegnò il desinare al prigioniero, e Sgricciolina vide da quel foro il suo nonno, diventato scarno

Pagina 92

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679053
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: - Fra' Amalziabene è servito! Il giorno dopo, l'esile e scarno fraticello incominciò a tossire, e per una settimana si trascinò fuori della cella

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

volto scarno sorridere mentre avrebbe pianto tanto volentieri. Non scorderò mai quelle sue rughe venerande, in cui non dirò come il secentista, che vi

Se questo è un uomo

680840
Levi, Primo 1 occorrenze

immagine, che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte china e dalle spalle curve, sul cui volto e nei cui occhi non si possa leggere traccia di

Pagina 0109

Lilit

681860
Levi, Primo 1 occorrenze

né la sua, e poi perché il messaggio era scarno e reticente. Ma capì quanto era essenziale che capisse: che quel pezzo di carta fra le mie mani

Pagina 0025

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682161
Salgari, Emilio 1 occorrenze

mitra. Il corpo, spaventosamente scarno, era quasi interamente nudo, non avendo che una striscia di stoffa giallastra attorno ai fianchi. Aveva però

IL PAESE DI CUCCAGNA

682505
Serao, Matilde 1 occorrenze

gridare, né parlare. Ora la infelice fanciulla pareva assopita, ma ogni tanto sussultava, e una espressione di fastidiosa pena le si dipingeva sullo scarno