Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sbarco

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15558
Regno d'Italia 21 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Imbarco e sbarco).

(Imbarco e sbarco).

(Operazioni di imbarco e di sbarco).

(Sbarco dell'arruolato per cattivo trattamento).

(Sbarco e abbandono arbitrario di persone).

(Sbarco all'estero di componente dell'equipaggio soggetto ad obblighi di leva).

(Indennità in caso di perdita della nazionalità della nave o di sbarco dell'arruolato per cattivo trattamento).

Il direttore dell'aeroporto regola e vigila, le norme del regolamento, il carico, lo scarico e il deposito delle merci, l'imbarco e lo sbarco dei

a quello dello sbarco.

I diritti derivanti dal contratto di arruolamento si prescrivono col decorso di due anni dal giorno dello sbarco nel porto di arruolamento

Qualora lo sbarco venga protratto oltre trenta giorni dall'arrivo nel luogo di destinazione, indipendentemente da quarantena o da forza maggiore

sbarco dei passeggeri.

Quando il destinatario è presente e la scaricazione a mezzo di impresa di sbarco avviene solo nell'interesse della nave per esigenze della

Negli approdi ove difetta il servizio di imbarco o di sbarco, le relative operazioni sono eseguite dal vettore a spese del passeggero, se il loro

I diritti derivanti dal contratto di lavoro del personale di volo si prescrivono col decorso di due anni dal giorno dello sbarco nel luogo di

La disciplina e la vigilanza delle operazioni di imbarco, sbarco, trasbordo, deposito e movimento in genere delle merci e di ogni altro materiale nel

compimento dello sbarco, se non prova che l'evento è derivato da causa a lui non imputabile.

, a quello dello sbarco delle merci stesse nel luogo di destinazione.

Tuttavia, per il periodo durante il quale le operazioni di imbarco o di sbarco sono state impedite da causa non imputabile al caricatore o al

Il comandante può ottenere dall'autorità marittima o consolare l'autorizzazione allo sbarco dell'arruolato, pagando a questo la somma non contestata

necessaria per le operazioni di imbarco e di sbarco e comunque per la durata massima di quindici giorni.

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51327
Stato 3 occorrenze

Per gli addetti alla navigazione marittima ed alla pesca marittima l'indennità giornaliera decorre dal giorno successivo a quello dello sbarco

In caso di sbarco di un infortunato in un porto del territorio nazionale, non vi è obbligo del deposito delle spese di cura e di rimpatrio da parte

Agli effetti del penultimo comma dell'articolo precedente, la data di sbarco, sia che questo avvenga all'estero, sia che avvenga nel territorio

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53977
Stato 9 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Sbarco di dotazioni di bordo dalle navi)

(Sbarco e presentazione delle merci)

(Carico, scarico, imbarco, sbarco e trasbordo delle merci)

(Sbarco di provviste di bordo di origine nazionale)

(Sbarco temporaneo di dotazioni di bordo dalle navi e dagli aeromobili)

Nessuna operazione di carico, scarico, imbarco, sbarco e trasbordo di merci può essere compiuta lungo la linea doganale e negli aeroporti doganali

sbarco e di trasbordo delle merci.

Se si tratta di navi od aeromobili non ammessi al trattamento di cui al primo comma di ciascuno degli articoli 254 e 258, lo sbarco delle provviste

agevolare lo sbarco temporaneo dalle navi e dagli aeromobili di dotazioni di bordo destinate ad essere riparate o revisionate.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61110
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sbarco e presentazione delle merci.

Carico, scarico, imbarco, sbarco e trasbordo delle merci.

Nessuna operazione di carico, scarico, imbarco, sbarco e trasbordo di merci può essere compiuta lungo la linea doganale senza permesso della dogana e

Il capo della dogana può, infine, vietare che si compiano contemporaneamente sulla stessa nave operazioni d'imbarco di sbarco e di trasbordo delle

operazione d'imbarco e di sbarco.

Lo sbarco dagli aeromobili e l'imbarco o il trasbordo sui medesimi delle merci, dei bagagli e delle persone, non possono effettuarsi senza

Punitive damages pubblico: la Cassazione blocca lo sbarco - abstract in versione elettronica

96626
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Punitive damages pubblico: la Cassazione blocca lo sbarco

Le novità per la fiscalità locale: imposta di sbarco, di scopo e riscossione tramite privati abilitati - abstract in versione elettronica

133678
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le novità per la fiscalità locale: imposta di sbarco, di scopo e riscossione tramite privati abilitati

La Stampa

370792
AA. VV. 3 occorrenze

LE REAZIONI ALLO SBARCO DI IERI

LO SBARCO DEI CLANDESTINI A SIRACUSA

Soccorritori al lavoro dopo il drammatico sbarco dei clandestini a Siracusa

Gazzetta Piemontese

382068
AA. VV. 1 occorrenze

Il tutto per ettolitro reso sulla calata allo sbarco.

Scritti

531614
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le difficoltà sorpassate per l'esecuzione di tali impianti sono state assai rilevanti e lo sbarco di pesanti materiali sull'aperta costa del Benadir

Pagina 308

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568554
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e fece partire alcuni battaglioni delle sue truppe, comandate dal colonnello Vassos, che sbarcò nell'isola e proclamò la sua annessione al regno di

Pagina 68

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576335
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

se lo sbarco dei prodi, che correvano ad aiutare la rivoluzione, poteva riescire.

Pagina 1002

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595521
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mattei Emilio. Sta bene; è per impedire uno sbarco sulla rada di Vado, e ciò starebbe benissimo se non si potesse sbarcare in altro punto; ma se il

Pagina 9944

E poi non ci pare necessario pensare per adesso a fortificare la Spezia dal mare. Non è supponibile uno sbarco in principio della guerra. C'è tempo e

Pagina 9952